FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Anticatabolici (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/19495-anticatabolici.html)

peppe855 01-11-2011 09:16 PM

Anticatabolici
 
Salve ragazzi si potrebbe riassumere quali sono i migliori prodotti anticatabolici con effetti provati in circolazione???
Inoltre quali sono i momenti migliori per una loro assunzione??
Non sono espertissimo ma attualmente quelli che conosco sono l-glutammina bcaa hmb

drol76 01-11-2011 11:44 PM

la fosfatidilserina controlla il cortisolo.l'hmb e'inutile,uno studio sull'uomo lo conferma.la gluta e i bcaa van bene.

LiborioAsahi 02-11-2011 08:54 AM

Sapresti indicarmi lo studio? l'hmb mi ha sempre lasciato dubbioso.

drol76 02-11-2011 03:14 PM

Parere scientifico sulla fondatezza delle indicazioni sulla salute relative a β-idrossi β metilbutirrato monoidrato (HMB) da solo o in combinazione con l'acido α-ketoisocaproico (KIC) e la riduzione del danno del tessuto muscolare durante l'esercizio fisico (ID 1577, 1584), l’aumento della massa magra (ID 1579, 1582, 1583), l’aumento della forza muscolare (ID 1578, 1583, 1587), l’aumento delle prestazioni di resistenza (ID 1580, 1581), la riparazione del tessuto muscolare scheletrico (ID 1586) e il più velo

30 giugno 2011


SINTESI
A seguito di una richiesta della Commissione Europea, al Gruppo di esperti sui prodotti dietetici, l'alimentazione e le allergie è stata demandata la formulazione di un parere scientifico su un elenco di indicazioni sulla salute ai sensi dell'Articolo 13 del Regolamento (CE) n. 1924/2006. Il presente parere riguarda la fondatezza scientifica delle indicazioni sulla salute collegate a β-idrossi β metilbutirrato monoidrato (HMB) da solo o in combinazione con l'acido α-ketoisocaproico (KIC) e la riduzione del danno del tessuto muscolare durante l'esercizio fisico, l’aumento della massa magra, l’aumento della forza muscolare, l’aumento delle prestazioni di resistenza, la riparazione del tessuto muscolare scheletrico (e il più veloce recupero dall’affaticamento muscolare dopo l'esercizio fisico. La prova scientifica si basa sulle informazioni fornite dagli Stati Membri nell’elenco consolidato delle indicazioni sulla salute ai sensi dell'Articolo 13 e sui riferimenti che l'EFSA ha ricevuto da parte degli Stati Membri o direttamente dai soggetti interessati.

Il costituente alimentare che è oggetto delle indicazioni sulla salute è HMB, da solo o in combinazione con l’acido KIC. Il gruppo di esperti scientifici ritiene che HMB da solo o in combinazione con KIC è sufficientemente caratterizzato.

Riduzione del danno del tessuto muscolare durante l'esercizio fisico
Gli effetti indicati sono "minimizzare la disgregazione proteica muscolare" e "HMB e disgregazione muscolare indotta dall’esercizio fisico". La popolazione target è costituita dagli adulti che eseguono esercizi di resistenza. Nel contesto delle diciture proposte e dei riferimenti forniti, il gruppo di esperti scientifici assume che gli effetti indicati si riferiscono alla riduzione del danno al tessuto muscolare durante l'esercizio fisico. Il gruppo di esperti scientifici ritiene che la riduzione del danno al tessuto muscolare durante l'esercizio fisico è un effetto fisiologico benefico.

Nel soppesare le prove, il gruppo di esperti scientifici ha tenuto conto che, nonostante un piccolo studio randomizzato e controllato con limiti metodologici abbia riportato un significativo effetto di HMB in combinazione con il KIC sulle misure del danno muscolare durante l'allenamento di resistenza, una meta-analisi di studi randomizzati controllati, che includevano cinque studi e otto bracci di intervento, non hanno mostrato un effetto dell’integrazione con HMB sul danno del tessuto muscolare durante l'esercizio fisico.

Sulla base dei dati presentati, il gruppo di esperti scientifici conclude che non è stato stabilito un rapporto di causa ed effetto tra il consumo di HMB, da solo o in combinazione con KIC, e la riduzione del danno del tessuto muscolare durante l'esercizio fisico.

Aumento della massa corporea magra
Gli effetti indicati sono "aumento della massa", "HMB e massa corporea magra", e "HMB e adattamenti all’allenamento". La popolazione target è costituita da soggetti fisicamente attivi nella popolazione generale. Nel contesto delle diciture proposte, il gruppo di esperti scientifici assume che gli effetti indicati si riferiscono ad un aumento della massa magra rispetto alla massa grassa. Il gruppo di esperti scientifici ritiene che un aumento della massa magra è un effetto fisiologico benefico.

Nel soppesare le prove, il gruppo di esperti scientifici ha tenuto conto che una meta-analisi di dieci studi clinici randomizzati e controllati, e un ulteriore studio randomizzato e controllato non incluso nella meta-analisi, non hanno registrato un significativo effetto del consumo di HMB sulla massa magra durante l'allenamento rispetto al placebo.

Sulla base dei dati presentati, il gruppo di esperti scientifici conclude che non è stato stabilito un rapporto di causa ed effetto tra il consumo di HMB, da solo o in combinazione con KIC, e un aumento della massa corporea magra.

Aumento della forza muscolare
Gli effetti indicati sono "aumento della forza ", "HMB e adattamenti all’allenamento" e "HMB e cambiamenti nella forza muscolare durante l'allenamento". La popolazione target è costituita da adulti che svolgono un allenamento di resistenza per migliorare la forza muscolare. Nel contesto delle diciture proposte, il gruppo di esperti scientifici assume che gli effetti indicati si riferiscono ad un aumento della forza muscolare. Il gruppo di esperti scientifici ritiene che un aumento della forza muscolare è un effetto fisiologico benefico.

Nel soppesare le prove, il gruppo di esperti scientifici ha tenuto conto che i risultati di una meta-analisi di studi randomizzati e controllati rispetto agli effetti del consumo di HMB sulla forza muscolare sono incoerenti, che non è stato mostrato alcun effetto significativo del consumo di HMB sulla forza muscolare nel popolazione target, e che non è stata fornita alcuna prova di un meccanismo attraverso il quale HMB potrebbe esercitare l'effetto dichiarato.

Sulla base dei dati presentati, il gruppo di esperti scientifici conclude che non è stato stabilito un rapporto di causa ed effetto tra il consumo di HMB, da solo o in combinazione con KIC, e l’aumento della forza muscolare.

Aumento delle prestazioni di resistenza
Gli effetti indicati sono "aumento della soglia del lattato e del picco VO2 durante l’esercizio fisico", e "HMB e metabolismo aerobico". La popolazione target è costituita da adulti che stanno eseguendo un esercizio di resistenza. Nel contesto delle diciture proposte e dei chiarimenti forniti dagli Stati membri, il gruppo di esperti scientifici assume che gli effetti indicati si riferiscono ad un aumento delle prestazioni di resistenza. Il gruppo di esperti scientifici ritiene che l’aumento delle prestazioni di resistenza è un effetto fisiologico benefico.

Non sono stati forniti riferimenti che hanno affrontato gli effetti dell’integrazione con HMB negli esseri umani sulle misure delle prestazioni di resistenza, e dai quali si potrebbero trarre conclusioni per la fondatezza scientifica dell’indicazione sulla salute.

Sulla base dei dati presentati, il gruppo di esperti scientifici conclude che non è stato stabilito un rapporto di causa ed effetto tra il consumo di HMB, da solo o in combinazione con KIC, e l’aumento delle prestazioni di resistenza.

Riparazione del tessuto muscolare scheletrico
L'effetto dichiarato è " HMB e riparazione del muscolo normale". La popolazione target è costituita dagli adulti che eseguono esercizi di resistenza. Nel contesto delle diciture proposte, il gruppo di esperti scientifici assume che l'effetto indicato si riferisce alla ricostruzione delle proteine strutturali all'interno del tessuto muscolo scheletrico dopo l'esercizio fisico che ha causato un danno muscolare. Il gruppo di esperti scientifici ritiene che la riparazione del tessuto muscolare scheletrico è un effetto fisiologico benefico.

Non sono stati forniti riferimenti che hanno affrontato gli effetti dell’integrazione con HMB negli esseri umani sulle misure della riparazione del tessuto muscolare scheletrico.

Sulla base dei dati presentati, il gruppo di esperti scientifici conclude che non è stato stabilito un rapporto di causa ed effetto tra il consumo di HMB, da solo o in combinazione con KIC e la riparazione del tessuto muscolare scheletrico.

Più veloce recupero dall’affaticamento muscolare dopo l'esercizio fisico
Gli effetti indicati sono "recupero dopo l’esercizio fisico" e "HMB e recupero muscolare dopo l'allenamento". La popolazione target è costituita dagli adulti che svolgono un esercizio fisico pesante. Il gruppo di esperti scientifici assume che gli effetti indicati si riferiscono al recupero dall’affaticamento muscolare dopo l'esercizio fisico. Il gruppo di esperti scientifici ritiene che il più veloce recupero dall’affaticamento muscolare dopo l'esercizio fisico è un effetto fisiologico benefico.

Nel soppesare le prove, il gruppo di esperti scientifici ha tenuto conto che l'unico studio di intervento umano fornito dal quale si possono trarre conclusioni per la fondatezza scientifica dell’indicazione sulla salute non ha mostrato un effetto di HMB sul veloce recupero dall’affaticamento muscolare dopo l'esercizio fisico.

Sulla base dei dati presentati, il gruppo di esperti scientifici conclude che non è stato stabilito un rapporto di causa ed effetto tra il consumo di HMB, da solo o in combinazione con KIC e un veloce recupero dall’affaticamento muscolare dopo l'esercizio fisico.

Alberto86 07-11-2011 02:06 AM

scusami puoi postare il link diretto del sito dello studio?

io non sono un fan dell'hmb(preferisco i bcaa) ma comunque sono del parere che servano diversi studi per confermare una determinata cosa..

nel remoto passato c'erano studi che sostenevano che l'assunzione di testosterone esogeno non portava vantaggi sulla prestazione sportiva..

mao +Watt 07-11-2011 09:13 AM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 317482)
scusami puoi postare il link diretto del sito dello studio?

io non sono un fan dell'hmb(preferisco i bcaa) ma comunque sono del parere che servano diversi studi per confermare una determinata cosa..

nel remoto passato c'erano studi che sostenevano che l'assunzione di testosterone esogeno non portava vantaggi sulla prestazione sportiva..

ah ah ah tutto dipende da chi paga :D
mao

mao +Watt 07-11-2011 09:14 AM

Glutammina ad alto dosaggio il miglior anticatabolico per eccellenza.
mao

Mick 07-11-2011 11:54 AM

Quote:

Originariamente inviato da mao +Watt (Scrivi 317497)
Glutammina ad alto dosaggio il miglior anticatabolico per eccellenza.
mao

concordo.. solo occhio alla cacarella :D

M.Ivanko 07-11-2011 03:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da mao +Watt (Scrivi 317497)
Glutammina ad alto dosaggio il miglior anticatabolico per eccellenza.
mao

Cosa si intende per alto dosaggio?
20gr 2 volte al giorno o meglio frazionare 10gr 3 al giorno o ancora di piu?

mantaraz 07-11-2011 03:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 317482)
scusami puoi postare il link diretto del sito dello studio?

io non sono un fan dell'hmb(preferisco i bcaa) ma comunque sono del parere che servano diversi studi per confermare una determinata cosa..

nel remoto passato c'erano studi che sostenevano che l'assunzione di testosterone esogeno non portava vantaggi sulla prestazione sportiva..

potenza di google.... ;)

Europass | About EFSA | Parere scientifico sulla fondatezza delle indicazioni sulla salute relative a β-idrossi β metilbutirrato monoidrato (HMB) da solo o in combinazione con l'acido α-ketoisocaproico (KIC) e la riduzione del danno de

angelo78 07-11-2011 03:27 PM

meglio 10g la mattina 10g prewo 10 postwo ......... ehm..... magari 10g prenanna.............

newfit 07-11-2011 08:13 PM

concordo a pieno sulla glutammina,consigliatami da un amico....
testata su me stesso....faccio 10g pre-wo con 4 di bcaa(per il mio peso ovviamente) e altrettanto post-wo,affiancati da vitamina C e qualche proteina....miglior recupero;miglior tono muscolare....ed anche in low low carb ce la differenza sostanziale,perlomeno per me

stalker 07-11-2011 09:31 PM

grande Mao, grande verità! la gluta è ottima....

Gioz 08-11-2011 08:49 AM

Ma la glutamina va bene anche in definizione? Dicevano che provoca ritenzione

angelo78 08-11-2011 09:27 AM

sopratutto in definizione viene usata quando uno è in lowcarbo ;)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013