FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Net Integratori...Mass Extreme (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/19609-net-integratori-mass-extreme.html)

raffb 16-11-2011 05:07 PM

Net Integratori...Mass Extreme
 
Salve a tutti ragazzi...il mio obiettivo é aumentare la massa..vorrei sapere se l'uso di questo gainer,Mass Extreme della net,possa essermi utile...anche se ho il timore di ingrassare per via dei carbo poiché peso 83 kgx175cm...ho 22% di bf che é abbastanza alta ma ho anche una buona massa muscolare...mi alleno 3 volte a settimana(petto-braccia/cardio-gambe/deltoidi-dorsali) il mio unico obbiettivo é il volume...volevo un consiglio se acquistare questo prodotto o continuare come ho sempre fatto con le isosensation93 (magari aggiungendo dei carbo in polvere)...:) grazie in anticipo

Guru 17-11-2011 01:10 PM

Bisogna vedere quando vorresti usarlo.

Premesso che sono contrario ai "gainer" perchè non permettono di variare il rapporto trai nutrienti e costano anche troppo per quello che danno, l'unico momento in cui potresti usare il prodotto che hai indicato è il postwo.

Mio parere, meglio avere una fonte di proteine, che puoi usare anche in altri momenti, ed aggiungere i carboidrati di cui hai bisogno, fermo restando che se sei al 22% di grasso dovrai stare molto attento a quante calorie utilizzi e come le organizzi e che non puoi ottenere dimagrimento e contemporaneamente un aumento considerevole della massa magra.

raffb 17-11-2011 07:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 319058)
Bisogna vedere quando vorresti usarlo.

Premesso che sono contrario ai "gainer" perchè non permettono di variare il rapporto trai nutrienti e costano anche troppo per quello che danno, l'unico momento in cui potresti usare il prodotto che hai indicato è il postwo.

Mio parere, meglio avere una fonte di proteine, che puoi usare anche in altri momenti, ed aggiungere i carboidrati di cui hai bisogno, fermo restando che se sei al 22% di grasso dovrai stare molto attento a quante calorie utilizzi e come le organizzi e che non puoi ottenere dimagrimento e contemporaneamente un aumento considerevole della massa magra.

grazie guru...come sempre esaustivo nelle risposte ;)..si infatti il mio timore era quello di prendere ulteriore grasso utilizzando questo prodotto anche perché non vado molto d'accordo con i gainer..l'ultima volta che usai il mass tech aumentai di molto la massa grassa e non mi fece un granchè bene..cmq il mio obiettivo principale é aumentare il volume muscolare non per fini estetici quindi non mi spaventa un po' di pancetta :D seguirò il tuo consiglio rimanendo con le isosensation93 nel post work che ho trovato ottime..mi consiglieresti che carboidrati in polvere aggiungere nel post work? perché fino ad'ora ho associato del pane arabo alle iso..

Guru 17-11-2011 07:26 PM

Io sceglierei delle maltodestrine a bassa destrosio equivalenza.

Non so a cosa possa servire il volume.
Se non è per estetica di certo non sarà funzionale per qualche sport, dove può servire massa ma accompagnata dallo sviluppo delle abilità specifiche.

Per capirci, anche facessi il pilone a rugby, avresti bisogno di grande potenza e non solo di mera mole.

Mick 18-11-2011 12:49 AM

scusa guru se vado ot, ma approfitto del fatto che hai consigliato (e sempre consigli) maltodestrine a BASSA DE, per porti questa semplice domanda:

io è da molti mesi che son passato dal vitargo alle maltodestrine DE 19; però, ultimamente, mi sembra che alzando un pochetto l'ig dei carboidrati che assumo, io non solo mi senta più forte in generale, ma anche acquisti più massa (per es. mi è migliorato un po' l'upper body da quando, a colazione, ho sostituito al riso basmati il riso scotti carnaroli; vabbeh che però ho anche alzato di circa 20gr. i cho nei gg ON..magari conta anche questo)

stavo quindi pensando di riprovare il vitargo post wo (non tanto per il suo IG, che mi par di aver capito sia basso, quanto piuttosto per la sua rapidità di rilascio dei carbo nei muscoli), se non fosse che mi sono imbattuto in un tuo intervento dove spiegavi che l'effetto che si vuole ottenere utilizzando il vitargo (che, peraltro, hai sostenuto non essere assicurato) lo si può ottenere anche con maltodestrine a DE BASSA O MOLTO BASSA, il segreto essendo nient'altro che l'osmolarità della bevanda (scusa l'estrema e imprecisa sintesi, ma al momento non trovo più il tuo post, appena lo trovo lo linko)..

Ora, siccome appunto il vitargo, con la botta insulinica che genera può causare pancetta (ed io sospetto che l'abbia causata anche a me, ma a quei tempi avevo una dieta peggiore di quella attuale), volevo chiederti se con delle maltodestrine a DE 6 o 10 si può avere il risultato del vitargo senza gli effetti collaterali del vitargo.

[La domanda è dovuta al fatto che le uniche maltodestrine a bassa de che ho trovato sono le Malto+ della syform che hanno DE 10, ma costano poco meno del vitargo, e quindi non vorrei che non ne valesse la pena].

Grazie mille! Scusa ancora per l'ot. :)

raffb 18-11-2011 12:55 AM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 319136)
Io sceglierei delle maltodestrine a bassa destrosio equivalenza.

Non so a cosa possa servire il volume.
Se non è per estetica di certo non sarà funzionale per qualche sport, dove può servire massa ma accompagnata dallo sviluppo delle abilità specifiche.

Per capirci, anche facessi il pilone a rugby, avresti bisogno di grande potenza e non solo di mera mole.

Lo so che può sembrare strano e forse un pò stupido ma ho sempre considerato il fatto che una buona massa muscolare mi possa far sentire più sicuro di me stesso è difficile da scrivere a parole ma posso assicurarti che fa parte del mio carattere..purtroppo quando relazioni con le persone non sempre ti trovi davanti ciò che ti aspetti..chiaramente non voglio dire con questo di risolvere il problema ma sicuramente acquisterei più fiducia in me stesso :)

Guru 19-11-2011 03:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da Mick (Scrivi 319180)
scusa guru se vado ot, ma approfitto del fatto che hai consigliato (e sempre consigli) maltodestrine a BASSA DE, per porti questa semplice domanda:

io è da molti mesi che son passato dal vitargo alle maltodestrine DE 19; però, ultimamente, mi sembra che alzando un pochetto l'ig dei carboidrati che assumo, io non solo mi senta più forte in generale, ma anche acquisti più massa (per es. mi è migliorato un po' l'upper body da quando, a colazione, ho sostituito al riso basmati il riso scotti carnaroli; vabbeh che però ho anche alzato di circa 20gr. i cho nei gg ON..magari conta anche questo)

stavo quindi pensando di riprovare il vitargo post wo (non tanto per il suo IG, che mi par di aver capito sia basso, quanto piuttosto per la sua rapidità di rilascio dei carbo nei muscoli), se non fosse che mi sono imbattuto in un tuo intervento dove spiegavi che l'effetto che si vuole ottenere utilizzando il vitargo (che, peraltro, hai sostenuto non essere assicurato) lo si può ottenere anche con maltodestrine a DE BASSA O MOLTO BASSA, il segreto essendo nient'altro che l'osmolarità della bevanda (scusa l'estrema e imprecisa sintesi, ma al momento non trovo più il tuo post, appena lo trovo lo linko)..

Ora, siccome appunto il vitargo, con la botta insulinica che genera può causare pancetta (ed io sospetto che l'abbia causata anche a me, ma a quei tempi avevo una dieta peggiore di quella attuale), volevo chiederti se con delle maltodestrine a DE 6 o 10 si può avere il risultato del vitargo senza gli effetti collaterali del vitargo.

[La domanda è dovuta al fatto che le uniche maltodestrine a bassa de che ho trovato sono le Malto+ della syform che hanno DE 10, ma costano poco meno del vitargo, e quindi non vorrei che non ne valesse la pena].

Grazie mille! Scusa ancora per l'ot. :)

Tendenzialmente, l'uso delle malto a bassa DE dovrebbe comunque stimolare insulina a sufficienza per indurre il massimo effetto anabolico, ma senza gli effetti collaterali di un'eccessiva stimolazione o di un'azione non ottimale nella risintesi del glicogeno muscolare (cosa che accade col glucosio/destrosio, che causa grande rilascio d'insulina ma non ristabilisce bene le scorte).

Bisogna riuscire a trovare l'equilibrio migliore per noi stessi.
Chi è molto muscoloso e tendenzialmente magro, riesce a gestire meglio più zuccheri e più insulina, quindi può permettersi ig più elevati.
Gli altri devono stare attenti.

Nel tuo caso, hai aumentato la quantità totale di carboidrati, quindi non posso dirti se i cambiamenti sono dipesi dal cambio di ig o meno.

Prova e verifica come ti trovi con carbo ad ig più elevato.

Per rispondere all'altra domanda, non puoi replicare l'osmolarità del vitargo ma, anche con le maltodestrine, puoi gestire la cosa non superando il 10% di concentrazione.

Se usi un beverone da assumere nell'arco dell'ora successiva l'allenamento, è molto facile gestire la cosa anche assumendo un centinaio di grammi di maltodestrine.

Guru 19-11-2011 03:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da raffb (Scrivi 319181)
Lo so che può sembrare strano e forse un pò stupido ma ho sempre considerato il fatto che una buona massa muscolare mi possa far sentire più sicuro di me stesso è difficile da scrivere a parole ma posso assicurarti che fa parte del mio carattere..purtroppo quando relazioni con le persone non sempre ti trovi davanti ciò che ti aspetti..chiaramente non voglio dire con questo di risolvere il problema ma sicuramente acquisterei più fiducia in me stesso :)

Non è molto strano ma abbastanza comune negli adolescenti/giovani adulti, non so quale sia la tua età, ma bisogna stare attenti a non finire da grossi a grassi ;)

Quindi occhio a non spingere troppo su un lato se non vuoi sforare sull'altro.

raffb 19-11-2011 08:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 319397)
Non è molto strano ma abbastanza comune negli adolescenti/giovani adulti, non so quale sia la tua età, ma bisogna stare attenti a non finire da grossi a grassi ;)

Quindi occhio a non spingere troppo su un lato se non vuoi sforare sull'altro.

mi sento di rientrare pienamente in quella fascia,21 anni da poco compiuti :D..grazie,come sempre, per gli efficaci consigli ;)..rimarrò sulle isosensation93 che mi sono sembrate un ottimo prodotto e nel beverone post work ci aggiungerò le maltodestrine a bassa de della syform..le uniche che ho trovato..l'ultimo dubbio che mi resta é se posso tranquillamente mischiare il tutto xD

Mick 20-11-2011 12:27 AM

si certo che puoi mischiare malto e whey..

la questione è il livello di concentrazione di polvere in dato quantitativo di acqua..

raffb 20-11-2011 02:00 AM

Quote:

Originariamente inviato da Mick (Scrivi 319443)
si certo che puoi mischiare malto e whey..

la questione è il livello di concentrazione di polvere in dato quantitativo di acqua..


eh infatti...quanta acqua va messa? io ne ho sempre messi 250 ml per le sole whey...per le malto ,sulla confezione delle syform, se non sbaglio sono 500ml per 60 gr di prodotto...quindi nel mio beverone dovrei mettere 750 ml in tutto? correggimi se sbaglio

LiborioAsahi 20-11-2011 12:55 PM

Fai riferimento a 10ml di acqua per ogni grammo di sostanza in polvere che usi. Logicamente +o-, che siano 570ml o 610ml x 60g, non cambia granchè nella realtà dei fatti.

raffb 08-12-2011 04:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 319397)
Non è molto strano ma abbastanza comune negli adolescenti/giovani adulti, non so quale sia la tua età, ma bisogna stare attenti a non finire da grossi a grassi ;)

Quindi occhio a non spingere troppo su un lato se non vuoi sforare sull'altro.

Colgo l'occasione di scrivere in questo thread per riaprire la discussione relativa all'ingrossare senza ingrassare eccessivamente e mi farebbe molto piacere un tuo consiglio. Due giorni fa ho preso delle misure in palestra e mi é risultata una bf un po' troppo alta, 25%,peso 85kg altezza 1.74..di questi 85 kg in parte sono muscoli ma in parte é anche grasso..... lo so che pretendo troppo non avendoti fornito ancora nessun dato relativo al mio stile di vita :D ma gradirei un tuo consiglio per perdere un po' di questo grasso senza perdere volume e quindi massa,già che é quello a cui punto..

Gianlu..... 08-12-2011 05:41 PM

normocalorica pulita e ben bilanciata;)

Guru 08-12-2011 07:12 PM

Hai semplicemente, si fa per dire, sbagliato a calcolare le calorie.

Fare massa non significa ingrassare in maniera incontrollata.
Devi stabilire quanto grasso puoi accettare per ogni kg di massa magra acquisita.

Per quanto mi riguarda, generalmente rimango sul 1:1 magra:grassa, ma dipende anche dal soggetto, c'è chi può andare oltre col grasso e chi invece ad un 2:1.

Quindi, se stai notando che ingrassi troppo, prima di tutto rianalizza la dieta e l'allenamento che stai seguendo.
Quantifica esattamente quanto grasso e quanta massa magra hai guadagnato e regolati di conseguenza.

Puoi diminuire le calorie, variarne la provenienza, aumentare l'allenamento ecc ecc.

E' un discorso molto complesso, purtroppo senza conoscerti alla perfezione non posso darti consigli personalizzati.

raffb 09-12-2011 05:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 322481)
Hai semplicemente, si fa per dire, sbagliato a calcolare le calorie.

Fare massa non significa ingrassare in maniera incontrollata.
Devi stabilire quanto grasso puoi accettare per ogni kg di massa magra acquisita.

Per quanto mi riguarda, generalmente rimango sul 1:1 magra:grassa, ma dipende anche dal soggetto, c'è chi può andare oltre col grasso e chi invece ad un 2:1.

Quindi, se stai notando che ingrassi troppo, prima di tutto rianalizza la dieta e l'allenamento che stai seguendo.
Quantifica esattamente quanto grasso e quanta massa magra hai guadagnato e regolati di conseguenza.

Puoi diminuire le calorie, variarne la provenienza, aumentare l'allenamento ecc ecc.

E' un discorso molto complesso, purtroppo senza conoscerti alla perfezione non posso darti consigli personalizzati.

Grazie come sempre per i consigli...lo so che non é la discussione adatta,ma ne approfitto per postare approssimativamente dieta e allenamento,giusto per darti un'idea di quale sia lo stile di vita che conduco...sono uno studente universitario,quindi conduco uno stile di vita molto sedentario..
Colazione
200 ml di albume d'uovo+50-60 gr di all bran+1 bicchiere di latte

Spuntino
25 gr di bresaola + 4-5gallette di riso+2 noci

Pranzo
80 gr di pasta
250 gr di petto di pollo

spuntino pre work
6-7 wasa integrali+25 gr di bresaola+mela

spuntino post work
pane arabo o maltodestrine in polvere+ pro in polvere

cena
1 bistecca montana o 200 gr di merluzzo+3 patate lesse

spuntino prenanna
80 gr gr di fiocchi da latte

allenamento di un'ora e mezza svolto regolarmente 3 volte a settimana..
lunedì: petto/braccia
mercoledì: gambe
venerdì: dorsali/deltoidi


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013