FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   C'è un limite massimo all'assunzione di Omega 3? (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/20022-ce-un-limite-massimo-allassunzione-di-omega-3-a.html)

Evil Popy 26-07-2012 09:36 AM

che marca usi ? 200 compresse 20€ sono un buon prezzo per compresse da 1,4grammi

io prendo 4 grammi di super omega3 di myprotein... appena ci sarà una nuova promo faccio la scorta perchè ne ho si e no per un altro mesetto ancora... anche se comprare gli omega3 d estate non mi ispira molta fiducia

Rumbe 28-07-2012 06:36 PM

Non assumo omega 3 al momento aldilà del pesce 3-4 volte a settimana,volevo sapere se possono essere utili anche durante un'attività lavorativa che richiede molte energie fisiche da spendere,grazie.

Evil Popy 28-07-2012 06:58 PM

i semi di lino possono sostituire l' olio di pesce, la conversione di efa in epa e dha secondo uno studio uscito di recente è molto superiore a quella che si ipotizzava. perchè su mp vendono 1kg di semi di lino macinati a 30€ il risparmio sull' olio di pesce sarebbe veramente elevato...

se 2 cucchia grandi sono 3grammidi omega3, praticamente ogni 10grammi di semi di lino macinato si avrebbe 1gramo di omega3, quindi 30 grammi di semi di lino macinati danno circa 3 grammi di omega3...

Evil Popy 28-07-2012 07:31 PM

facnedo due calcoli 1kg di semi di lino tritati apportano circa 100grammi di omega3, mentre 270cps di superomega3 apportano circa 200grammi di omega3, il tutto allo stesso prezzo poco meno di 30€... (MP)...quindi l' olio di pesce mi sa che risulta più conveniente ancora..

greatescape 28-07-2012 07:32 PM

30gr x 30 giorni= 900gr a 30 euro?
Dove sta la convenienza?

Evil Popy 28-07-2012 07:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 370001)
30gr x 30 giorni= 900gr a 30 euro?
Dove sta la convenienza?

Infatto costano il doppio a parità di omega3, se le tabelle sono corrette ed ho fatto bene i calcoli i semi di lino costano esattamente il doppio dell' olio di pesce..

greatescape 28-07-2012 07:53 PM

E l olio ai semi di lino invece?
Che vantaggi danno i semi tritati rispetto all olio
I semi di solito dovrebbero avere cose in piu ma forse l olio da quello che ricordo per i soli omega 3 è il migliore

Evil Popy 28-07-2012 08:14 PM

l' olio ha 50% di media di omega3 contro il 10% dei semi tritati, ma costa di più e soprattutto si deteriora facilmente, andrebbe tenutoin frigo e consumato entro poche settimane, una integrazionecon l' olio sembra quasi impossibile ...

Evil Popy 28-07-2012 08:17 PM

ps: i semi di lino si trovano anche alla coop andrebbe visto quanto costano al Kg, se costassero decisamente meno di mp avrebbe un senso comprarli e tritarseli da soli...

greatescape 28-07-2012 09:40 PM

I semi sono un casino da preparare poi.
Li devi pesare e spaccare tutti

Evil Popy 29-07-2012 03:09 AM

li metterei nel frullaroe, due cucchiai grossi sono 30 grammi circa, 3 grami di omega, ma se costa 5€ al kg alla coop ok se devo pagarlo 30€ su MP prendo l oliodi pesce...

LiborioAsahi 29-07-2012 08:46 AM

Ma i semi di lino non contengono EPA e DHA, i motivi per cui si assumono le caps di olio di pesce, quindi non si capisce il paragone.
Inoltre contengono acido cianidrico, molecola essenzialmente assente nell'olio.

Evil Popy 29-07-2012 11:18 AM

hanno l acido linoleico che poi siconverte in epa ed in dha....
recenti studi hanno dismostrato che la conversione di acido linoleico è talmente efficente da poter sostituire l' integrazione diretta di epa e dha

LiborioAsahi 29-07-2012 04:26 PM

Fino a questi "recenti studi" tutto ha sempre dimostrato l'esatto contrario. Le desaturasi non lavorano abbastanza. Ci sono questi studi?
Poi bisogna parlare di alfa-linolenico non di linoleico che non centra invece.

Evil Popy 29-07-2012 06:25 PM

se trovo lo studio te lo posto, io sapevo che si dava per scontato che la conversioe di linolenico non fosse così ottimale, e successivamente i studi che hanno fatto hanno visto che invece la conversione è molto buona-

PO-OL 29-07-2012 06:50 PM

Bottiglia piccola della baule volante 2cucchiaini al giorno mi dura 3settimane e costa meno di 4€. Perché farsi sbattimenti coi semi?

Evil Popy 29-07-2012 11:32 PM

si trova alla coop ? la tieni infrigo però...

LiborioAsahi 29-07-2012 11:42 PM

La conversione è scarsa, probabilmente continua a diminuire con l'avanzare degli anni e le uniche fonti che provavano a imbastirla diversamente erano vegetariani privi di evidenze scientifiche ma come sempre colmi della loro propaganda "tutto ciò che non è vegetale è peggio".
L'olio di lino è una buona fonte di grassi, non di EPA e DHA.

PO-OL 30-07-2012 06:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da Evil Popy (Scrivi 370147)
si trova alla coop ? la tieni infrigo però...

Lo prendo in un negozio che vende prodotti bío, tenerlo in frigo non mi sembra un dramma... anche se fa poco, visto il costo irrisorio, ha comunque un ottimo rapporto prezzo/benefici

LiborioAsahi 30-07-2012 06:42 PM

Ma infatti l'olio è un buon alimento, non lo metto in dubbio e infatti lo assumo , i semi su base costante non li assumerei invece.
E cmq ciò non toglie che non sopperisce all'integrazione di W3 da olio di pesce.

PO-OL 30-07-2012 07:11 PM

Secondo me sono complementari e mi permette di prendere un po meno w3... e non è poco visto il costo!

Luigi 87 03-08-2012 07:07 PM

Siete ancora dell'idea che assumere più di 2 grammi di EPA/DHA supplementari al giorno sia di beneficio in persone sane e che anzi, non possa dare problemi sul medio-lungo termine?

Avrei qualche link da mostrarvi con studi scientifici... :rolleyes:

Evil Popy 03-08-2012 08:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da Luigi 87 (Scrivi 370969)
Siete ancora dell'idea che assumere più di 2 grammi di EPA/DHA supplementari al giorno sia di beneficio in persone sane e che anzi, non possa dare problemi sul medio-lungo termine?

Avrei qualche link da mostrarvi con studi scientifici... :rolleyes:


spara allora...:D

greatescape 03-08-2012 08:39 PM

Parli di omega3 puro tipo omegor?
Quali sono questi nuovo studi contro gli omega 3?

PO-OL 03-08-2012 08:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da Luigi 87 (Scrivi 370969)
Siete ancora dell'idea che assumere più di 2 grammi di EPA/DHA supplementari al giorno sia di beneficio in persone sane e che anzi, non possa dare problemi sul medio-lungo termine?

Avrei qualche link da mostrarvi con studi scientifici... :rolleyes:

E quindi? Cos è, un tentativo di terrorismo? O vuoi creare suspance? :rolleyes:

Evil Popy 03-08-2012 09:03 PM

L ultimo studio che ho letto, consigliava fino a 2,8grammi negli over 55 ed era uno studio governativo americano, non del signor Omegor o del singore Isatori...

Luigi 87 04-08-2012 06:07 PM

TTA + Fish Oil - Fat Burning Superfats or Hepatoxic Pro-Oxidants? Why You Better Avoid Large Amounts of Omega-3 <u>and</u> Tetradecylthioacetic Acid in the Long Run - SuppVersity: Nutrition and Exercise Science for Everyone

Some Things Fishy: Oxidized Fish Oil Totally Benign!?Plus: The Inflammatory Side of EPA <u>and</u> Peroxide & Alkenal Levels in Commercial Fish and Vegetable Oils. - SuppVersity: Nutrition and Exercise Science for Everyone

Too Much of a Good(?) Thing: When Fish Oil Starts Clogging Your Arteries and Fattening Up Your Liver. - SuppVersity: Nutrition and Exercise Science for Everyone

TTA + Fish Oil Revisited - Increased Intramuscular Omega-3 Levels Compromise Heart and Skeletal Muscle Performance: -40% Endurance & -54% Total Work Capacity in 9 Weeks - SuppVersity: Nutrition and Exercise Science for Everyone

Vincenzo_f 05-08-2012 02:47 AM

Quote:

Originariamente inviato da Luigi 87 (Scrivi 371088)
TTA + Fish Oil - Fat Burning Superfats or Hepatoxic Pro-Oxidants? Why You Better Avoid Large Amounts of Omega-3 <u>and</u> Tetradecylthioacetic Acid in the Long Run - SuppVersity: Nutrition and Exercise Science for Everyone

Some Things Fishy: Oxidized Fish Oil Totally Benign!?Plus: The Inflammatory Side of EPA <u>and</u> Peroxide & Alkenal Levels in Commercial Fish and Vegetable Oils. - SuppVersity: Nutrition and Exercise Science for Everyone

Too Much of a Good(?) Thing: When Fish Oil Starts Clogging Your Arteries and Fattening Up Your Liver. - SuppVersity: Nutrition and Exercise Science for Everyone

TTA + Fish Oil Revisited - Increased Intramuscular Omega-3 Levels Compromise Heart and Skeletal Muscle Performance: -40% Endurance & -54% Total Work Capacity in 9 Weeks - SuppVersity: Nutrition and Exercise Science for Everyone

Sono tutti articoli provenienti da una fonte che è chiaramente avversa all'integrazione alimentare. Mi ha colpito la frase "Taking fish oil will not compensate for eating shitloads of processed foods and lack of exercise"...credo sia la cosa più ovvia di questo mondo. Secondo me questo articolo è riservato specialmente a chi crede nel "miracolo" Omega 3. Ma noi non crediamo ai miracoli e li assumiamo con parsimonia, come dovrebbero essere assunti. ;)

La realtà dei fatti infatti è che ogni abuso è negativo. Recenti studi hanno stimato il fabbisogno di EPA+DHA in 0.5/1g al giorno. Esagerare può avere effetti poco salutari come ogni cosa di questo mondo.
Da una parte sono d'accordo che pompare "troppo" gli Omega 3 è inutile. Ma bisogna anche dire che sono, gli O3, grassi fondamentali sia che si prendano sotto forma di salmone al vapore che sotto forma di olio.

Luigi 87 05-08-2012 10:01 AM

Ma infatti io sono il primo ad usare e consigliare una integrazione di omega3 visto che con la dieta è difficile assumerli, a meno di non consumare pesce crudo o semi-crudo (la cottura ben sai altera molto facilmente i polinsaturi)...

Però leggo gente sul forum che "cerca di aumentare gradualmente la dose" quando è una cosa inutile (a meno che di infiammazioni particolari ecc) e probabilmente anche dannosa...

Vincenzo_f 05-08-2012 11:40 AM

Quote:

Originariamente inviato da Luigi 87 (Scrivi 371144)
Però leggo gente sul forum che "cerca di aumentare gradualmente la dose" quando è una cosa inutile (a meno che di infiammazioni particolari ecc) e probabilmente anche dannosa...


Concordo, inutile aumentare la dose. Tuttavia i produttori di integratori di O3 spingono da pazzi ed inculcano alle persone strane idee, non rendendosi conto che spesso pompare troppo può essere controproducende e può minare la reale potenza ed efficacia di un prodotto.

Evil Popy 05-08-2012 11:59 AM

io ho integrato massicciamento gli omega per qualche mese nella speranza di curare la mia cronica infiammazione alle tonsille, ma non ho avuto evidentibenefici se non assumendo 6 grammi lordi al giorno, cosa che ovviamente non può essere possibile se non per unbreve periodo specialmente per la spesa. i risultati sui capelli si hanno con dosi di 3-4grammi giornalieri quindi non sarei del tutto sicuro nel dire che 1grammo è più che sufficiente, mi bisogna vedere per cosa.

Luigi 87 05-08-2012 02:29 PM

Ma scusate... che senso ha risolvere (o pensare di risolvere) un problema con 5-10gr di omega3 e poi magari rischiare di avere problemi di altro tipo? Ad esempio, tutti questi PUFA non penso siano un toccasana per il sistema riproduttivo e il quadro ormonale (mi riferisco agli ormoni steroidei principalmente)... ;)

greatescape 05-08-2012 02:47 PM

Dai 3 ai 5 gr di omega 3 non mi sembra un dosaggio eccessivo

lupin III 05-08-2012 09:25 PM

Gli omega 3 a dosaggio alto (3-5 grammi die) sono sicuramente utili allo scopo di incrementare la massa muscolare.
Che lo sia sia anche dal punto di vista della salute e' dibattuto.
Sicuramente e' utile abbinare buone dosi di antiossidanti nel caso di dosi elevate.

Vincenzo_f 06-08-2012 12:06 AM

Quote:

Originariamente inviato da lupin III (Scrivi 371223)
Gli omega 3 a dosaggio alto (3-5 grammi die) sono sicuramente utili allo scopo di incrementare la massa muscolare.

Mha...utili allo scopo di aumentare la massa muscolare? In quale studio scientifico hai letto questo? Fin'ora l'unica cosa utile ad aumentare la massa muscolare è l'allenamento e l'alimentazione...il resto sta a 0. Poi se hai qualche informazione più aggiornata sono curioso di leggerla ovviamente.

Luigi 87 06-08-2012 09:43 AM

Qualche correlazione fra ipertrofia e omega3 c'è, ma non è un motivo sufficiente (IMHO) a ingurgitare quantitativi notevoli di w3... 5gr di EPA+DHA sono veramente tanti e non ci sono studi sulla sicurezza a lungo termine, anzi ci sono studi che sostengono l'esatto contrario... ;)

PO-OL 06-08-2012 10:15 AM

Innanzitutto bisogna chiarire se si parla di w3 o di epa+dha....

Assumere alti quantitativi di w3 non è poi così difficile, basta mezzo cucchiaio di olio di semi di lino.
5gr di epa+dha invece incomincia ad essere un bel quantitativo, e in caso di integratori, anche a livello economico.

Evil Popy 06-08-2012 10:38 AM

Quote:

Originariamente inviato da Luigi 87 (Scrivi 371262)
Qualche correlazione fra ipertrofia e omega3 c'è, ma non è un motivo sufficiente (IMHO) a ingurgitare quantitativi notevoli di w3... 5gr di EPA+DHA sono veramente tanti e non ci sono studi sulla sicurezza a lungo termine, anzi ci sono studi che sostengono l'esatto contrario... ;)

Ci sono studi che sostengono a lungo termine che alte dosi di omega3 siano tossiche ? Mi posteresti indicare gli studi con cui si dichiara in modo scientifico che i tali valori siano deleteri?

Ci sono popolazioni che con l' alimentazione integrano livelli enormi di omega3, e non parlo degli eschimesi od i nord canadesi, in giappone si strafogano di pesce perlopiù crudo e credo che siano uno dei popoli più longevo al mondo se non addirittura il più longevo.

Io sapevo che più che gli omega3 importante era il rapporto omega6-3 che deve essere ottimale, 3-5-8 volte, questo è ancora univocabilmente da stabilire ancora.

Gli epa ad alte dosi hanno una funzione simile ad unfarmaco per la calvizie che si chiama finasteride, tendono ad abbassare i livelli di DHT inibendo, maginalmente si intende, la 5alfa reduttasi che è la conversione del testosterone in diidrotestosterone.

Luigi 87 08-08-2012 10:16 PM

Se guardi i 4 link che ho postato prima, di STUDI ne trovi diversi... io non voglio demonizzarli ma secondo me nel caso degli omega3, come in TUTTE LE COSE, "il troppo stroppia".

Tu dici... livelli enormi? Io dico che assumere con l'alimentazione TUTTI i giorni 5 gr di EPA+DHA è impossibile...

PS: la conversione dei grassi dell'olio di lino in omega3 è limitatissima se non inesistente in certe categorie di persone... ;)

Evil Popy 12-08-2012 12:15 AM

5 grammi di epa+dha sono 7-8 capsule di omega3...

oggi ne ho prese 6 per curare una tonsillite sfruttando il loro effetto antiinfiammatorio...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013