C'è un limite massimo all'assunzione di Omega 3?
Salve! :)
avrei intenzione di aumentare il mio quotidiano apporto di grassi omega 3, e volevo sapere se c'è una soglia che è meglio non oltrepassare per non incorrere in problemi di salute. Attualmente io assumo 6gr di olio di pesce (corrispondenti a 4,5gr effettivi tra epa e dha, i quali sono tra loro in rapporto 2:1); nella mia dieta (in cui privilegio i grassi e tengo i cho sotto i 270gr nei gg ON e a 200gr nei gg OFF) straabbondano i grassi omega 6, dato che assumo 54gr di olio evo e 45gr di frutta secca (faccio girare noci nostrane, noci brasiliane, noci di macadamia, mandorle, nocciole, arachidi) al giorno. Ora, io vorrei aumentare la dose giornaliera di Omega 3, innanzitutto per rispettare il rapporto consigliato omega 3 / omega 6 pari a 1:3 (attualmente, visti i dati che ho fornito, penso proprio di non rispettarlo neanche lontanamente); inoltre anche perchè ho letto che per chi ha una costituzione tendenzialmente ginoide può trarre beneficio da un aumentato apporto di grassi Omega 3 (su questo ultimo punto chiedo se risulta anche a voi una, o se è una scemenza) Grazie! :) |
Ciao,
tutto è relativo anche alla quantità di grassi totali ingeriti durante la giornata... mao |
il limite credo siano principalmente i soldi, e le proporzioni con gli altri lipidi.
|
il llimite sono i soldi come dice l'ottimo Scleb.. non mi risulta ci siano studi sulla tossicità. Magari si potrebbe vedere con dosi oltre i 50 g che forse potrebbero influire troppo pesantemente sui mediatori dell'infiammazione, ma è tutto a verificare.
Tuttavia credo che neppure gli atleti seguiti da poliquin prendano certe dosi |
Da cio che riporti mi sembra che non strabbondi di W6, bisognerebbe valutare quante noci mangi, ma mi sentirei di escludere un eccessivo consumo di W6 con quei pochi grassi ingeriti. Cmq più che rapportare l'assunzione di W3 al totale di grassi ingeriti, io li quantificherei in relazione a quanti W6 si ingeriscono e partendo dal dato di fatto che ne consumerei a prescindere almenoalmeno 2g al giorno sempre e cmq (mi riferisco a EPA e DHA non altra roba di origine vegetale dai limitati benefici in confronto).
La tua ultima affermazione non è una scemenza, ma non è una scemenza nemmeno se al posto di "costituzione ginoide" metti un altro tipo di costituzione, quindi non so che valore aggiunto possa avere... |
io tollero fino a 6-8gr circa. ho provato un periodo 10gr al dì e ho avuto diarrea
|
grazie raga per gli interventi :)
quindi oltre ai soldi non ci sono limiti, bene.. peccato che i miei soldi siano pochini, quindi pensavo di aumentare fino al doppio passando cioè dai 4,5gr/ die di epa e dha effettivi a 9gr effettivi. per quanto riguarda le noci che mangio al giorno, sto in media sui 30gr (calcolata tra noci nostrane, brasiliane, mcadamia e nocciole).. ora, visto che la spesa sarebbe enorme e che dovrei vivere di risparmi (arriverei a superare i 600 euro all'anno :() volevo chiederti libo se secondo te indipendentemente dalla costituzione ginoide si possono avere benefici consistenti raddoppiando la dose giornaliera così come ho spora indicato.. Thanks! :) |
guarda che 4,5grammi netti di epa e dha sono tantissimi............ti costera gia un botto una ntegrazione cosi!
io mi fermo su 1... 1,5gr netti al giorno. che è la dose di cui si parla sempre nella scienza.... per prevenire a lungo andare diverse patologie. andar oltre i 2grammi netti è assurdo.. ci sono toerie si... gente che dice anche 4.. 5 fanno bene. ma un po per soldi, un po per prevenire che prendi troppi metalli pesanti( anche se ti dicono ce ne son pochi o nessuno.. sempre meglio nn fidarsi completamente). quindi anzi.......per me dovresti passar a 2 o 3 grami ... altro che aumentare ahahahaha. i soldi che risparmi magari ti ci fai 400iu di vitamina E o del ginkgo biloba che costa poco. |
Ma la "scienza" che parla di 2gr come dose limite è la stessa che parla di vitamina C in mg, che definisce una dieta con 2gr di proteine x kg iperproteica, ecc.?:rolleyes:
No? Perchè altrimenti non baderei molto ai loro dosaggi. |
Non son d'accordo con realista che parla di dosi insulse (e qua la chiudo tanto già si capì in passato che realista non è pronto a mettere in discussione ciò che ha letto) ma anche la politica del lascia o raddoppia non mi piace troppo!
Io passerei a dosaggi intermedi prima di arrivare a quelle grammature. Il bello degli W3 è che, entro dosi umane, continuando ad aumentare la dose sembrano aumentare anche i benefici. Se non ci fosse il problema odore sarebbero divini. Ma quel problema sembra esistere (io non l'ho mai avuto in modo marcato per foruna :p) e io eviterei come la peste di aver la pelle che trasuda essenza di sgombro :p:D |
Quoto per i dosaggi. Passare da 4,5 a 9gr si può anche provare, ma farlo gradualmente per vedere man mano benefici ed eventuali problemi che possono dare i nuovi dosaggi.
Libo, per l'essenza di pesce si vede che sei un uomo di pianura (come me:p) se vivevi sulla costa avresti avuto la fila che ti seguiva. (principalmente di gabbiani, ma è già qualcosa:D) |
hhahaha trasudare un eau de parfume allo sgombro deve esser qualcosa di orribile.. e poi qualche gabbiano l'ho visto perfino sorvolare la mia città.. :D
cmq allora visto che dite che ci sta raddoppiare ma gradualmente, quando metterò da parte un po' di soldi procederò al progressivo aumento.. ma come lo si può fare? aumento di un grammo e mezzo effettivo a settimana? oppure ogni 2 od ogni 3, ecc.? |
Se non si hanno particolari necessita' non e' salutare aumentare gli omega3 a valori assurdi, ricordiamo che influenzano parecchio la fluidita' del sangue e tante altre cose...
9gr di EPA piu' DHA mi pare folle. |
Quindi cosa dovrebbero fare di insalubre tali dosaggi :rolleyes:?
|
Tendete presente che gli studi tossicologici sugli omega tre non hanno riscontrato effetti tossici anche dopo somministrazione di dosi elevate.
E' ovvio che anche l' acqua se si eccede può dare annegamento... ... però probabilmente si rimane senza soldi prima di arrivare ad una dose tossica di omega tre. (a cosa serva poi 9 grammi al dì di omega tre non lo so, ma è un altro discorso) |
E' come dire mangia 4-5gr di proteine per kg di peso corporeo... probabilmente a medio-breve termine non danno nessun tipo di danno, ma sono sicuramente inutili...
|
Quote:
se servano o meno è quello che vi chiedevo prima e libo mi ha suggerito di provare ad aumentare gradualmente e verificare di persona se percepisco o meno effetti positivi o negativi, o nessuna differenza.. secondo te non ne vale la pena? |
Quote:
Se si fa una critica e la si articola è ben accetta e se c'è del nuovo da imparare sono il primo ad esserne grato, ma far della demagogia tirando in ballo quantitativi eccessivi di proteine non serve a nulla. |
Quote:
Oltre penso siano sprecati (ma è solo una mia idea) |
Scusate gli omega3 sono importanti per la palestra?
|
Ritengo più corretto dire che siano importanti come complemento per vivere meglio. Il fatto di essere in salute si rispecchia poi in una miglior condizione anche durante gli allenamenti...
|
se in passato ho avuto posizioni ferme su certe cose nn significa automaticamente che sia una persona poco disposta a cambiare le mie credenze su qualsiasi argomento..... pero trovo inutile ecceder troppo dalla media.(un po come per la vitamina C... molti studi indicano tra i 500 e max 2gr giornalieri .... andar oltre NON FA MALE ma è quantomeno inutile all'organismo....e con controindicazioni a lungo termine non del tutto chiare ad oggi.....quindi se si sposa la teoria dei 6... 8.. 10 grammi giornalieri, liberi di farlo..... ma è come "giocar in borsa"....uomo avvisato mezzo salvato)
qui non si parla del quantitativo di ginkgo o altre cose poco costose. gia 2 grami netti di omega3 son sufficienti per una questione di salute... andar oltre si butta via molti soldi e a quel punto non conviene ragionare sulla differenziazione dei prodotti? con la differenza di prezzo ci prendi altre cose....che sommate magari ai "relativamente bassi" dosaggi ei epa/dha.... danno nel complesso piu salute. ora non so, se lui che vuol usar tnt grammi ha soldi a palate... è un altro conto... ma non è che se su una auto spendi tantissimo di gomme ma tralasci gli ammortizzatori e l'assetto.... poiu prender per scemo chi prende delel comme di medio-bassa qualita ma ci fa anche un asetto di media qualita. inoltre NESSUNO da la certezza non vi siano metalli pesanti....un conto le cose scritte... un conto la realta di cio che c'è dentro quell'olio. anche ci fosse qlks di nocivo, se ne prendi uan quantita max di 2gr netti.... è un "TOT danno". se duplichi o triplichi i dosaggi... avrai "TOTx 3 danni".......... il mio ragionamento puo anche non piacere ma secondo me ha una sua logica di ottimizzazione prezzo/beneficio |
Ma guarda che molto di quello che dici ora mi vede concorde.
Resta il fatto che non invalidano per nulla quanto detto prima e a tratti non centrano nemmeno nulla col tread ("differenziazione dei prodotti" etc son d'accordo, ma in un tread in cui si chiede il limite massimo di assunzione di w3 è ot). |
a me interessa anche quest'aspetto ovviamente..
forse era meglio se nel titolo aggiungevo anche una domanda sulla presenza o meno di benefici legati all'aumento della dose quotidiana di o3 quindi secondo voi in definitiva è solo uno spreco di soldi aumentare la mia attuale quantità di o3 (pari a 4,5gr effettivi di epa e dha) oppure ci sono anche effetti positivi su salute, infiammazioni, grasso corporeo, ecc.? |
Allora cambia l'andazzo del tread, specifica in toto qual è la tua integrazione e vedi come ti verrà consigliato di spendere i tuoi soldi!
|
si infatti!
ora che ho ricevuto le risposte che volevo sul limite massimo all'assunzione degli omega 3 (la risposta è che non è stato scientificamente simostrata una precisa soglia oltre la quale questi diventano tossici, e che, comunque, è molto alta), la nuova domanda è la seguente: tenuto conto che non c'è da preoccuparsi del limite quantitativo degli o3, data la mia integrazione (vedi sotto), la mia situazione (struttura tendenzialmente ginoide, molto grasso localizzato nei glutei e nelle gambe, allenamenti finalizzati all'aumento della forza e della massa muscolare sotto la supervisione del coach spike), e il mio obbiettivo ( aumento della massa muscolare in generale e proporzione tra upper e lower body) posso trarre qualche beneficio dall'aumento della dose quotidiana di omega 3? oppure ottengo solo di sprecar soldi? la mia integrazione (non la suddivido per far prima, metto solo il totale dei singoli micro, che son cmq correttamente suddivisi nella giornata) 4,5gr omega 3 effettivi (tutti a colazione) 3gr vit C (presa 1gr 3 volte al di) 200mg vit B (50mg 4volte al di) 2500iu vit D a settimana 400iu vit E al di 25000iu betacarotene al di 45mg zinco al di 500mg magnesio ossido al di 600mg cromo picolinato al di 650mg calcio al di fino a 1500mg r-ala gg ON e fino a 1000mg gg OFF scopo integrazione: completamento ed ottimizzazione della dieta, favorimento del benessere generale |
Ti risp su due piedi, al massimo implementerò nuove molecole in seguito.
Come antiox con altre interessanti funzioni e da prendere anche con costanza, vedo bene: ALC OPC Taurina etc valuterei la ciclizzazione di creatina, b-ala, glutammina e bcaa in funzione dell'allenamento (e ad aver dei soldi da spendere, una tantum, della fosfatidilserina). |
NAC, anche se non ho capito se va bene su base costante o altrimenti come "gestirla".
(Ho fatto dei search, ma ho trovato differenti opinioni:confused:) |
molto bene..
insomma un aumento di o3 vedo che lo ritenete inutile.. per quanto riguarda gli integratori che mi avete elencato li ho provati quasi tutti in passato e di recente.. diciamo che gluta e crea li tollero molto a fatica..è come se il mio intestino non resistesse al richiamo di acqua da parte loro.. :D la taurina l'avevo comprata per provarla ma non l'ho mai usata perchè so che anch'essa ha un po' l'effetto della crea e gluta e dunque non mi attentai mai ad usarla.. la beta alanina non mi da alcun problema ma ora non la uso perchp prendere solo quella senza crea non credo che serva.. l'alc questa estate l'ho ben tollerata addirittura insieme alla creatina..poi ho riprovato a prenderla in ottobre insieme a beta e crea come pre post wo (nel post ovviamente niente beta) e via di mal di pancia e caghetto.. :rolleyes: l'opc non so cosa sia la nac ho provato a prenderla anche per un paio di mesi, ma di dava problemi al naso (so che è un mucolitico ma a me lo tappava di più..io ho seri problemi di respirazione e sto valutando l'idea di un intervento chirurgico ai turbinati) al momento uso solo 11gr di bcaa during wo in plvere ajinomoto bioline.. quindi nessun prewo e nessun post wo con aminoacidi specifici (solo whey, maltodestrine, vit b, e r-ala nel post wo) :( |
Ma di omega 3 hai sempre preso dosi così elevate (4 gr)?
(ho detto elevate, non eccessive eh...:)) |
Benvenuto mick nel club dei fissati x la integrazione ehehe ;p
|
Quote:
Quote:
mah ti dirò io lo scorso anno ero abbastanza fissato..infatti ho provato di tutto, tranne i pre wo prfabbricati.. ora invece integro solo con vitamine, whey e maltodestrine, perchè mi son stufato e perchè, dato il mio attuale livello (principiante) e non facendo allenamenti a cedimento, mi pare che la mia attuale integrazione sia più che sufficiente.. |
Lo volevo sapere perchè nel caso avessi iniziato sui 2 gr (o giù di li) per poi portarli ai 4,5 attuali sarebbe stato utile per sapere che differenze hai notato e gli eventuali benefeci.
E quindi avere un fondamento per cui provare ad aumentarli ulteriormente. |
è si avevo capito che era per questo che me lo chiedevi..
purtroppo la differenza tra 3gr effettivi e 4,5 effettivi non c'è una gran differenza.. li avevo alzati solo perchè assumevo molto olio e allora non volevo avere troppi omega 6 rispetto agli omega 3.. più che altro tu sai se magari mi convenga alzare la frutta secca per non far sballare questo rapporto a favore degli o6? |
Se possa essere utile non lo so, ma non credo sia necessario.
Comunque bisognerebbe cercare qualche studio recente sugli omega3 e vedere se c'è qualcosa che usa alti dosaggi (da 5gr in su) Più che per i risultati che potrebbero essere incerti, per vedere cosa si ricercava. |
ciao anche se in ritardo vorrei fare un piccolo intervento dicendo che ho letto che eccessivo omega3 potrebbe trattenere lo iodio.
|
Io sarei preoccupato del danno ossidativo che possono dare certe dosi di omega 3.
|
cosa? danno ossidativo?
mi spieghi un po' la cosa? ma 4,5gr effettivi comportano un rischio in tal senso? |
Sono una dose alta. io li accompagnaerei ad astaxantina ed acido lipoico, questo per quanto riguarda gli antiossidanti.
Per smussare l'effetto immunosoppressivo andrei di vitamina C ed estratto di astragalo ;) |
Quote:
Mentre se non si vuole prendere tutte queste precauzioni a quanto grammi ci si dovrebbe limitare? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013