Glicerolo stearato e glicerina bidistillata : differenze
Nonostante mi sia documentato abbastanza su questa sostanza e sugli utilizzi nell'ambito del bodybuilding , non sono riuscito a capire la differenza tra queste due ' forme' del glicerolo .
In farmacia ho trovato il glicerolo stearato a 3 euro per 50 ml e la glicerina bidistillata in confezione da un litro da 15 euro . Ci sono differenze tra questi due prodotti oppure la molecola p praticamente la stessa e l'utilizzo pure ? In alcuni prodotti BSN , tipo Cellmass Nt e Volumaize è contenuto glicerolo stearato... |
Dimenticavo una cosa :
acquistai tempo fa una boccettina di Glicerolo F.U. in farmacia (al costo di 3 euro) . Innanzitutto cosa significherebbe F.U. ? Il liquido era trasparente e viscosa e il sapore piacevolmente dolce . Vorrei acquistare ora , per una maggiore convenienze economica e comodità , la confezione da i kg di glicerina bidistillata... Ha lo stesso sapore dolce del glicerolo F.U. ? |
Continuando a documentarmi mi sembra di aver capito che F.U. sta per 'farmacopea ufficiale' , cioè dovrebbe testimoniare il grado di purezza del prodotto conforme a standard internazionali...!?! inoltre in forma monostearata il glicerolo dovrebbe essere in polvere... giusto ?
Quindi la glicerina bidistillata è forse meno pura ? |
Lo stearato tende ad essere solido, ma nella pratica apporta meno glicerolo di quello puro.
Per l'uso alimentare, non hai bisogno di garanzie particolari, FU, o bidistillata (rispetto a quella vegetale), non cambia assolutamente niente. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013