no: chi possiede 1 kg di muscolo in piu necessita di piu nutrienti di chi ne ha 1 kg in meno...piui si aumenta di massa magra e piu necessita di proteine e aminoacidi...perche piu muscoli tiri su piu porti il metabolismo alle stelle.considarando che ogni 1kg di muscolo brucia dai 50--100 calorie in piu al giorno,questo in stato di completo riposo...chi ha una notevole massa muscolare arriva a fare un pasro ogni 2 ore e mezza...
|
Quote:
per me puoi anche mangiare merendine e pasta tutto il giorno magari funziona |
Quote:
per quello ''grosso'' sarà MANTENIMENTO per quello ''piccolo'' che vuole aumentare sarà CRESCITA |
Quote:
Mi sembra più che ovvio che le quantità non possono seguire una proporzione lineare. Quote:
Ne prendo atto, comunque ti ripeto, per me nulla di personale... |
Quote:
ti ho scritto esattamente cosa fare |
Quote:
Si ma visto che non ti conosco permetterai almeno che sia una domanda legittima chiederti da dove hai preso quei numeri o no? Perchè sti numeri dalla naturalezza con cui li dici mi sembra siano ultra comprovati quindi non dovrebbe essere difficile linkarmi 2 studi che li sostengono, altrimenti siamo allo stesso livello degli allenamenti da due ore in 4x10 spacciati anni fa nelle palestre come verità assoluta per poi scoprire poi come fossero una cagata pazzesca per il 90% delle persone. |
il 90% delle persone che va in palestra mangia in modo sbagliato
può darsi benissimo che quelli che nomini si siano allenati BENE ma che i risultati siano poco o nulla perchè la dieta era sbagliata la dietà è l'80-90% dei risultati se ti piacciono tanti gli ''studi'' puoi cercare su internet e ne troverai centinaia che dicono una cosa e altrettanti che dicono il contrario non sono mica qui per affermare a tutti i costi quello che dico o per vendere qualcosa se ti va bene segui quello che dico, altrimenti sei liberissimo di fare il contrario |
Ok mi sembra di capire che non ci sia una fonte.
Tieni solo conto che la differenza tra una discussione tecnica e una da bar sta proprio che la prima si basa su delle fonti attendibili mentre la seconda no, si basa solamente su "secondo me". Mi spiace che tu ti sia incattivito, nulla di personale da parte mia, solo curiosità ;) Sul fatto che poi molti mangino sbagliato o per meglio dire trascurano la dieta è vero, infatti ti chiedevo proprio per capire cosa è considerato scientificamente giusto ma mi sembra che nessuno lo sappia. |
non mi sono incattivito
la fonte è chiunque ne sappia un minimo di chimica le proteine e i grassi creano muscoli i carbo sono solo energia e in eccesso creano grassi è semplicissimo |
Quote:
La nostra incomprensione sta tutta qui. Se è semplicissimo e così basilare non capisco perchè non si trovi nulla che lo confermi ma va tutto sulla fiducia. Comunque vabbè fine ot perchè tanto non si cava un ragno dal buco. |
ma lo sanno anche i sassi, non c'è bisogno di confermare nulla
i muscoli si nutrono di amminoacidi delle proteine i grassi buoni migliorano il profilo ormonale i grassi cattivi e i carboidrati in eccesso vengono immagazzinati come grasso le teoria è semplicissima la pratica invece è il contrario perchè siamo in un mondo inondato di carboidrati zuccheri che sono ovviamente anche buoni da mangiare e il 90% delle persone mangiano male troppi carboidrati e troppo poche proteine |
ti rispondo anche alla domanda delle proteine non assunte oltre i 30 grammi
è una scemenza il business degli integratori vuole aumentare il + possibile il numero di pasti al giorno, alcuni consigliano 6 7 o addirittura 8 pasti quando invece 3-4 vanno benissimo lo fanno perchè + passa quella teoria e + è probabile che all'interno di quegli 8 pasti ce ne sia qualcuno con i loro integratori |
Quote:
|
Quote:
se i macronutrienti totali della giornata sono uguali non cambia nulla se li assumi in 3-4 volte oppure in 6-7 |
Quote:
|
Quote:
nel tuo caso puoi benissimo assumerli in tanti pasti |
Sarà....
Io sono rimasto a questo studio Quote:
Potremmo dire che quei dosaggi sono da considerarsi solo per le proteine nobili per esser sicuri di avere un pò di più rispetto ad un pò di meno ma "lo sanno anche i sassi" proprio non prova niente. Poi inutile parlare con i muri, io ti ho detto la mia supportandola con dati e studi precisi. Se tu ne hai di altre che sostengono diversamente sarò lieto di leggerle. Ma fin che non lo porterai studi a supporto della tua tesi, io continuerò a pensare che sia un dosaggio folle dato che spendiamo un sacco di soldi per far girare il nostro corpo al 101% e poi andiamo ad ingolfarlo con quantitativi di cibo sovradimensionati rispetto alle esigenze. Ma ognuno è liberissimo di fare ciò che vuole su se stesso, certo, quando consiglia ad altri dovrebbe avere qualche solida base... Edit: hai detto giusto, il mercato degli integratori. Assumere 200-250gr al giorno di pro è praticamente impossibile senza ricorrere agli integratori a meno che non si viva come i manzi da destinare al macello. |
I dictat del liborio
Abbiamo finito i luoghi comuni?:rolleyes:
2.5g x kg di proteine a tutti. Da bolt a un nonno in coma al medio atleta al ciccione al computer perennemente. Vi pare sensato? Penso basti questo. Tralasciando l'arrogante atteggiamento da sapientone di Logos, ha affermato due cose degne d'attenzione: -non s'ingrassa matematicamente con un eccesso di proteine, bensì deve essere la somma dei macroelementi a superare il fabbisogno -non esiste un quantitativo fisso di proteine che si riescono ad assimilare in un unico pasto. Ognuno ha una propria individualità(e cmq probabilissimo che il quantitativo sia enormemente superiore a 30 miseri grammetti). Tutto il resto è roba da muscle&fitness. Ossequi. |
lo studio che riporti non parla della quantità di grassi e carboidrati assunti,
se quei signori erano in deficit calorico o in surplus per cui ha valore zero |
2.5 grammi proteine per kg
+ 0.8 grammi grassi buoni per kg + abbastanza carboidrati da essere in surplus calorico per quella giornata in base al lavoro che hai fatto = crescita muscolare altrimenti se i carboidrati sono pochi e sei in deficit calorico = fase di definizione con perdita di grasso |
Quote:
Senti, io non ho interesse a litigare con nessuno, tanto meno su un forum. Tu spacci verità e quando ti si chiede la fonte ti atteggi a messia. Ok, va bene, buon per te, vorrà dire che hai speso e stai spendendo un sacco di soldi per ingolfare il tuo corpo. A me non importa un fico secco! Però almeno prima di dispensare consigli a destra e a manca cercati delle basi a sostegno di quanto dici! Io sono il primo disponibile a cambiare idea, anche perchè mi interessa sapere come funziona il corpo umano e non portare avanti un partito, però non lo farò di certo perchè lo dice uno su un forum ;) Quote:
Fonte? No, logos, tu non sei una fonte, mettitelo in testa. |
Dragan GI, Vasiliu A, Georgescu E. Effects of increased supply of protein on elite weightlifters. In: Galesloot TE, Tinbergen BJ, eds. Milk Proteins. Pudoc, Wageningen, The Netherlands 1985:99-103
Another study of weightlifters over a 3 month period, with the protein increased from 2.2g/kg/day to 3.5 g/kg/ day, resulted in a 6% increase in muscle mass and a 5% increase in strength. Questo studio dice l'esatto contrario del tuo, cioè che alzare sino a 3.5g aiuta Ma in realtà non hanno alcun valore nè il mio nè il tuo perchè come ho già detto non precisano a quanto ammontano gli altri 2 macronutrienti |
E non potevi postarlo prima, così evitavamo di spammare 2 pagine :D
Ora me lo leggo e vediamo se si capisce qualcosa |
Ma non centra nulla.
Il diverbio è partito dall'assunto iniziale che chiunque deve assumere 2.5g di proteine per kg corporeo. Alla domanda "per chi vale?" è stato risposto "per tutti". Poi anch io sono per diete ritenute iperproteiche dai mangiamaccheroni, ma l'assunto iniziale è sicuramente falso nel suo voler essere valido in qualsiasi situazione. |
2.5 è il minimo
meglio se si arriva a 3 |
Quote:
bastava cercarli invece di lagnare |
Quello che non mi torna è come sia possibile che un gruppo di sollevatori elite (quindi gente che è già vicina al limite del loro potenziale o che comunque non è di primo pelo) abbiano aumentato in 3 mesi il 6% della massa magra e il 5% della forza :confused:
Comunque ho trovato questo che è molto interessante in quanto compara diversi studi Quote:
|
Quote:
Quote:
E non li dico come se fossero i numeri del lotto. Quote:
Gli studi ci sono e danno indicazioni abbastanza importanti. Poi è chiaro, più ci si allontana dalla "media" più aumenterà il fabbisogno ma spacciare "tonnellate" [Cit. Logos] di proteine al primo che passa è una gran boiata. |
guarda andavo alla gold gym di venice los angeles in cui si allenava
schwarzenegger già negli anni 80 di cose ve ne potrei insegnare a centinaia, forse migliaia siccome sapete solo insultare ogni 5 minuti avete rotto e vi saluto definitivamente |
Quote:
Schwarzenegger è anche quello che sosteneva che i muscoli crescono dalla decima ripetizione in poi. Schwarzenegger è quello che nel 2005 ha ammesso di aver usato steroidi durante la sua carriera. Schwarzenegger era un atleta che faceva bb come lavoro dove i sides non sono altro che l'equivalente dei rischi che corre un muratore mentre è su un ponteggio al quinto piano. Schwarzenegger è un uomo che a prescindere da tutto aveva e ha una genetica al di fuori dal comune. E per concludere Schwarzenegger è anche quello che diceva che il pump era meglio di una tromb*** :D Però almeno finalmente si capisce da dove ti viene questo mito dei 3gr/kg per tutti. Ci hai detto molto di più in quest'ultimo post rispetto alle 4 pagine precedenti. |
Quote:
|
Quote:
Cmq fai bene, vai a spiccare in autoesilio in posti migliori. Magari incontri anche wallace col quale dovresti trovarti bene. E poi data la tua inarrivabile cultura e propensione a insegnare a noi capre testarde potresti iniziare a scrivere anche dei libri a tema. "I santoni del bodybuilding da bar, chiacchiere e luoghi comuni", ti ho già trovato un titolo perfetto ;) |
Quote:
|
Ragazzi... una discussione del genere mi preoccupa...
Le proteine vanno bene ma i dosaggi vanno parametrati a tutta una serie di fattori e caratteristiche personali... Poi, da quello che ho letto, sembra che le proteine FABBRICHINO muscoli... ragazzi attenti a pensare queste cavolate... Le proteine sono materia prima utile alla ricostruzione non l'origine della ricostruzione stessa... a seguito di un danno vi è una supercompensazione... Poi dipende dai livelli ormonali... con ormoni endogeni, per natura bassi, un surplus proteico non aiuta di certo... Prendere troppe proteine è nocivo a causa dell'eccesso di scorie azotate. Tenete presente che lo dice quello che in Italia è tra i maggiori rappresentanti di tale elemento!!! Avete citato persone che non andavano solo ad alimentazione e li le cose cambiano moltissimo... è un altro sport!!! Ci sono una miriade di fattori da sistemare non solo aumentare le quote di nutrienti... Ricordo un ragazzo che arrivò da me in palestra negli anni 90... da mettersi le mani nei capelli. Andava a 4/5 gr di proteine per kg di peso. I reni "tappati" pelle spessa da far paura... era ridicolo. Poi non stava bene per nulla. Sempre stanco, svogliato, sudato... C'è il buon senso in tutto... sempre. mao il blog di mao +Watt |
Quote:
|
Ormai anche i medici in tv non hanno paura di parlare di un consumo fino a 2,1gr di proteine per chilo di peso corporeo per gli sportivi "di potenza".
Poi, nella pratica, ognuno deve trovare il livello più adatto che per alcuni può anche essere leggermente superiore ma mai a livelli che mi capita di vedere, tipo 3-3,5gr. Quelli sono livelli davvero inutili e che tendono a stressare tutti i sistemi di depurazione e di controllo dell'acidità dell'organismo. Il mio consiglio è di partire sempre dal livello più basso poi, se si è in ipercalorica, la quota salirà automaticamente con l'aumentare delle calorie assunte. Nel caso si potrà variare il rapporto trai nutrienti e verificare se se ne ottengono vantaggi. Di base, meglio usare le proteine con cognizione di causa, aumentandole o diminuendole secondo i reali fabbisogni. Partire subito dal massimo causa sprechi, vi intossica e fa diminuire il potere anabolico delle proteine perchè, se in eccesso, tenderanno ad essere usate sempre più come fonte energetica piuttosto che plastica. Del limite dei 30gr a pasto spero non si debba più parlare, è chiaramente una cavolata smentita dalla nostra evoluzione, che anzi ha previsto la capacità di assimilare quantità enormi di proteine in poco tempo, in accordo col fatto che da primitivi la carne la si vedeva raramente e quando c'era si faceva scorta (fisicamente scorta, visto che le proteine venivano accumulate anche sotto forma di muscoli). Nonostante non sia un fan delle evodiete e teorie affini, questo fattore è storicamente accertato. |
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013