FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Secondo voi qual'è l'integratore che più promuove la crescita muscolare? (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/20436-secondo-voi-quale-lintegratore-che-piu-promuove-la-crescita-muscolare.html)

PO-OL 24-02-2012 05:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da Logos (Scrivi 336821)
sei tu che non vuoi imparare, come il 90% della gente perchè gli fa + comodo mangiare come ha sempre mangiato e non si vuole sbattere

ti ho scritto esattamente cosa fare


Si ma visto che non ti conosco permetterai almeno che sia una domanda legittima chiederti da dove hai preso quei numeri o no?

Perchè sti numeri dalla naturalezza con cui li dici mi sembra siano ultra comprovati quindi non dovrebbe essere difficile linkarmi 2 studi che li sostengono, altrimenti siamo allo stesso livello degli allenamenti da due ore in 4x10 spacciati anni fa nelle palestre come verità assoluta per poi scoprire poi come fossero una cagata pazzesca per il 90% delle persone.

Logos 24-02-2012 05:34 PM

il 90% delle persone che va in palestra mangia in modo sbagliato

può darsi benissimo che quelli che nomini si siano allenati BENE ma che i risultati siano poco o nulla perchè la dieta era sbagliata

la dietà è l'80-90% dei risultati

se ti piacciono tanti gli ''studi'' puoi cercare su internet e ne troverai centinaia che dicono una cosa e altrettanti che dicono il contrario

non sono mica qui per affermare a tutti i costi quello che dico o per vendere qualcosa

se ti va bene segui quello che dico, altrimenti sei liberissimo di fare il contrario

PO-OL 24-02-2012 05:46 PM

Ok mi sembra di capire che non ci sia una fonte.

Tieni solo conto che la differenza tra una discussione tecnica e una da bar sta proprio che la prima si basa su delle fonti attendibili mentre la seconda no, si basa solamente su "secondo me".

Mi spiace che tu ti sia incattivito, nulla di personale da parte mia, solo curiosità ;)

Sul fatto che poi molti mangino sbagliato o per meglio dire trascurano la dieta è vero, infatti ti chiedevo proprio per capire cosa è considerato scientificamente giusto ma mi sembra che nessuno lo sappia.

Logos 24-02-2012 05:50 PM

non mi sono incattivito

la fonte è chiunque ne sappia un minimo di chimica

le proteine e i grassi creano muscoli

i carbo sono solo energia e in eccesso creano grassi

è semplicissimo

PO-OL 24-02-2012 06:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da Logos (Scrivi 336839)

la fonte è chiunque ne sappia un minimo di chimica


è semplicissimo


La nostra incomprensione sta tutta qui.

Se è semplicissimo e così basilare non capisco perchè non si trovi nulla che lo confermi ma va tutto sulla fiducia.

Comunque vabbè fine ot perchè tanto non si cava un ragno dal buco.

Logos 24-02-2012 06:26 PM

ma lo sanno anche i sassi, non c'è bisogno di confermare nulla

i muscoli si nutrono di amminoacidi delle proteine
i grassi buoni migliorano il profilo ormonale
i grassi cattivi e i carboidrati in eccesso vengono immagazzinati come grasso

le teoria è semplicissima

la pratica invece è il contrario perchè siamo in un mondo inondato di carboidrati zuccheri che sono ovviamente anche buoni da mangiare
e il 90% delle persone mangiano male

troppi carboidrati e troppo poche proteine

Logos 24-02-2012 06:35 PM

ti rispondo anche alla domanda delle proteine non assunte oltre i 30 grammi

è una scemenza

il business degli integratori vuole aumentare il + possibile il numero di pasti al giorno, alcuni consigliano 6 7 o addirittura 8 pasti quando invece 3-4
vanno benissimo

lo fanno perchè + passa quella teoria e + è probabile che all'interno di quegli 8 pasti ce ne sia qualcuno con i loro integratori

albynumber01 24-02-2012 06:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da Logos (Scrivi 336862)
ti rispondo anche alla domanda delle proteine non assunte oltre i 30 grammi

è una scemenza

il business degli integratori vuole aumentare il + possibile il numero di pasti al giorno, alcuni consigliano 6 7 o addirittura 8 pasti quando invece 3-4
vanno benissimo

lo fanno perchè + passa quella teoria e + è probabile che all'interno di quegli 8 pasti ce ne sia qualcuno con i loro integratori

Ti davo ragione su tutto ma qua secondo me se fuori strada. Vada la motivazione delle case che spingono sugli integratori ma dire che i sei pasti giornalieri sono una strategia pubblicitaria mi fa storcere il naso. Io che peso quasi 90 kg se dovessi mangiare 3 volte al giorno deperisco in una settimana.

Logos 24-02-2012 06:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da albynumber01 (Scrivi 336865)
Ti davo ragione su tutto ma qua secondo me se fuori strada. Vada la motivazione delle case che spingono sugli integratori ma dire che i sei pasti giornalieri sono una strategia pubblicitaria mi fa storcere il naso. Io che peso quasi 90 kg se dovessi mangiare 3 volte al giorno deperisco in una settimana.

non ho scritto che è sbagliato mangiare in tanti pasti ma solo che loro spingono verso quello

se i macronutrienti totali della giornata sono uguali non cambia nulla se li assumi
in 3-4 volte oppure in 6-7

albynumber01 24-02-2012 06:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da Logos (Scrivi 336867)
se i macronutrienti totali della giornata sono uguali non cambia se li assumi
in 3-4 volte oppure in 6-7

Ovviamente, palesavo al fatto della comodità nell'assumerli. Già 4000 kcal pulite in tre pasti sono una marea di cibo, non oso immaginare quanto dovrei ingozzarmi se aumento l'introito calorico :D

Logos 24-02-2012 06:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da albynumber01 (Scrivi 336868)
Ovviamente, palesavo al fatto della comodità nell'assumerli. Già 4000 kcal pulite in tre pasti sono una marea di cibo, non oso immaginare quanto dovrei ingozzarmi se aumento l'introito calorico :D

certo

nel tuo caso puoi benissimo assumerli in tanti pasti

PO-OL 24-02-2012 09:15 PM

Sarà....

Io sono rimasto a questo studio

Quote:

Sport di forza

Gli atleti che praticano sport che richiedono esplosioni di forza concentrata in sforzi di breve durata necessitano di un fabbisogno proteico superiore alle dosi giornaliere di mantenimento. Come per gli sport di fondo anche gli sport di potenza stimolano il metabolismo proteico a livello muscolare e un addizione proteica è importante per sostenere lo sviluppo muscolare, in particolar modo nelle prime fasi di allenamento quando lo sviluppo dell'ipertrofia è particolarmente accentuato. Nel caso di atleti agonisti di sport di potenza la dose giornaliera di proteine può arrivare a 1,7 g X Kg di peso corporeo.

Molto spesso chi fa sport tende ad incrementare l'assunzione di proteine, specialmente nel caso di chi si allena in palestra e ha intenzione di metter su un pò di massa muscolare.

Bè in molti casi i dosaggi che superano 1,7 g X kg di peso sono inutili in quanto il nostro organismo non riesce ad assorbire ed utilizzare le proteine in eccesso. Diete iperproteiche sono inoltre sconsigliate perchè vanno a sovraccaricare il lavoro renale in seguito alla necessità di smaltire le molecole proteiche che possiedono il gruppo azotato.

Le diete iperproteiche "consigliate" dai bodybuilders professionisti d'oltreoceano a volte assumono dei valori di 3-4 g X kg di peso, sono quantità elevatissime, che su un soggetto in condizioni normali (ovvero che non fa uso di steroidi anabolizzanti) non hanno alcun effetto.

Studi scientifici hanno dimostrato che incrementare due-tre volte la dose proteica giornaliera non produce alcun incremento della massa muscolare ne tantomeno delle prestazioni fisiche. In uno studio condotto da Tarnopolski nel 1988 1 emerse che in seguito ad analisi metaboliche su atleti professionisti, il fabbisogno proteico di un bodybuilders è mediamente di 1,2 g X Kg di peso, mentre il fabbisogno di un atleta di fondo è mediamente di 1,6 g X kg di peso. Le ricerche di Tarnopolski sono state confermate anche negli anni successivi da studi indipendenti, ovvero non commissionati da case produttrici di integratori alimentari.

A questo punto occorre fare una precisazione svelando la realtà che sta dietro allo sviluppo di enormi masse muscolari, la crescita muscolare raggiunge in condizioni normali un limite dovuto a molteplici fattori fisiologici, fra cui la limitata capacità di sintesi proteica giornaliera, solo con l'intervento di ormoni anabolizzanti si può spingere la sintesi proteica e quindi far crescere le masse muscolari al di sopra dei limiti naturali.


1) Tarnopolsky, M.A. et al. Influence of protein intake and training status on nitrogen balance and lean body mass. J Appl Physioil. 64(1): 187-193, 1988.
Fino a che non mi riporti studi che sostengono il contrario, sinceramente non è che si può andare sulla fiducia.

Potremmo dire che quei dosaggi sono da considerarsi solo per le proteine nobili per esser sicuri di avere un pò di più rispetto ad un pò di meno ma "lo sanno anche i sassi" proprio non prova niente.

Poi inutile parlare con i muri, io ti ho detto la mia supportandola con dati e studi precisi.
Se tu ne hai di altre che sostengono diversamente sarò lieto di leggerle.

Ma fin che non lo porterai studi a supporto della tua tesi, io continuerò a pensare che sia un dosaggio folle dato che spendiamo un sacco di soldi per far girare il nostro corpo al 101% e poi andiamo ad ingolfarlo con quantitativi di cibo sovradimensionati rispetto alle esigenze.

Ma ognuno è liberissimo di fare ciò che vuole su se stesso, certo, quando consiglia ad altri dovrebbe avere qualche solida base...


Edit: hai detto giusto, il mercato degli integratori.

Assumere 200-250gr al giorno di pro è praticamente impossibile senza ricorrere agli integratori a meno che non si viva come i manzi da destinare al macello.

LiborioAsahi 24-02-2012 09:35 PM

I dictat del liborio
 
Abbiamo finito i luoghi comuni?:rolleyes:

2.5g x kg di proteine a tutti. Da bolt a un nonno in coma al medio atleta al ciccione al computer perennemente.

Vi pare sensato?

Penso basti questo.

Tralasciando l'arrogante atteggiamento da sapientone di Logos, ha affermato due cose degne d'attenzione:

-non s'ingrassa matematicamente con un eccesso di proteine, bensì deve essere la somma dei macroelementi a superare il fabbisogno

-non esiste un quantitativo fisso di proteine che si riescono ad assimilare in un unico pasto. Ognuno ha una propria individualità(e cmq probabilissimo che il quantitativo sia enormemente superiore a 30 miseri grammetti).


Tutto il resto è roba da muscle&fitness.

Ossequi.

Logos 24-02-2012 09:36 PM

lo studio che riporti non parla della quantità di grassi e carboidrati assunti,
se quei signori erano in deficit calorico o in surplus per cui ha valore zero

Logos 24-02-2012 09:39 PM

2.5 grammi proteine per kg
+ 0.8 grammi grassi buoni per kg
+ abbastanza carboidrati da essere in surplus calorico per quella giornata in base al lavoro che hai fatto = crescita muscolare

altrimenti se i carboidrati sono pochi e sei in deficit calorico = fase di definizione con perdita di grasso


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013