FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Integratori per il sistema nervoso (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/20773-integratori-per-il-sistema-nervoso.html)

DjBaldux 28-03-2012 12:30 PM

Integratori per il sistema nervoso
 
Ciao, da quando ho iniziato ginnastica artistica, principalmente l'allenamento agli anelli, ho notato un affaticamento del sistema nervoso.

Questa ipotesi è nata dal fatto che mi alleno circa 12 ore la settimana (contro le 5 di quando facevo pesi), e ovviamente in multifrequenza.
Cio che ho notato è che quando facevo pesi mi bastavano 7 ore a notte di sonno, ora dormo 7 ore di notte + 1-1:30 di pomeriggio.
Inoltre altro sintomo è che se per un qualche motivo salto 2-3 giorni, quando torno sono fresco e mi alleno meglio.

Ora non sto prendendo niente, nel prossimo ordine di integratori vorrei prendere vitamina C (1-2g al giorno), un multivitaminico ad alto dosaggio, e un bel barattolo di creatina.

Voi per il recupero del sn cosa mi consigliate?

Io ho usato la glutammina in passato e ricordo che aveva dei buoni effetti (aumento dell'attenzione, e non provocava assuefazione come la caffeina, almeno non cosi velocemente).

Puo essere utile anche la melatonina per dormire meglio?

PO-OL 28-03-2012 12:41 PM

Può sembrare una domanda stupida... ma hai adeguato la dieta a un più che doppio lavoro fisico?

Ciò che descrivi è esattamente quanto succede a me ma il mio problema è principalmente che sono scarico in carbo (che ricarico il sabato) e più mi avvicino al venerdì più sono stanco e mi sento "vuoto".

Comunque io sentivo un leggero miglioramento prendendo i ramificati subito dopo il wo, che poi ho tolto in una più generale diminuzione di integratori . Ma è una percezione personale, quindi prendila come tale.

mao +Watt 28-03-2012 12:54 PM

Cavolo... bellissima questa cosa che si esce un po dai soli pesi...
Quando finisci utilizza subito zuccheri semplici, o uvetta sultanina, o glucosio in polvere o qualcosa di veloce.
Inizia così, una cosa alla volta...
mao
il blog di mao +Watt

D. Ace 28-03-2012 12:55 PM

suona come un principio di sovrallenamento.
non ti servono integratori per il sistema nervoso oO"

e si, la dieta deve essere adeguata dice bene pool.
Cmq la creatina aiuta molto in queste situazioni, 5 gr sono tutto quello che ti serve
vitamina c molto utile ad un 2-3 gr
Limita al massimo tutti gli stimolanti del snc ( caffeina ecc...)

e si, mangia, probabilmente e' soprattutto li il problema.

DjBaldux 28-03-2012 12:56 PM

Diciamo che la dieta è adeguata, in altro caso non avrei avuto ne i miglioramenti di forza ne di massa su alcuni gruppi muscolari.

La cosa che mi sono dimenticato di dire è che comunque progredisco, ma non alla velocità che mi aspettavo. Quando prendevo la creatina avevo gia miglioramenti + veloci, e minore affaticamento del sn

La vitamina C mi ha aiutato soprattutto con le articolazioni, avevo meno dolori post allenamento.
Invece carboidrati non ne utilizzo molti, quando finisco di allenarmi vado a casa e ceno entro una mezz'oretta, ma mangio circa 60-70g di carboidrati per mantenermi leggero. Proverò a distribuire meglio i nutrienti.

Per integratori per il sn ovviamente intendevo per il recupero, e non stimolanti ;)

La creatina quando facevo pesi la usavo 2 settimane 10g al giorno in 2 volte e poi 4 settimane 5g + 3 settimane di stop; oppure 6 settimane 10g i giorni di wo e 5 quelli di riposo. Secondo voi quale si adatta meglio? diciamo che mi trovavo bene con queste posologie, oltre i 10g non avevo ulteriori benefici, e lo stesso al di sotto dei 5g la sentivo poco.

mao +Watt 28-03-2012 01:27 PM

La creatina va benissimo... per quanto riguarda la dieta mah... il tuo a posto potrebbe non essere il vero a posto... hi hi hi
mao

DjBaldux 28-03-2012 01:33 PM

Difatti ho scritto adeguata, diciamo che in linea di massima cerco di assumere i nutrienti cosi coms consigliato generalmente a chi fa pesi.

Magari provo a ridistribuire un po i carboidrati, mangiandone di + post allenamento.
Considerando che vorrei scendere di un paio di kg, ne sto mangiando di meno

mao +Watt 28-03-2012 01:37 PM

Ecco... stai attento... in uno sport come quello l'energia da carbo è importantissima... se hai foto belle te le metto sul mio blog :+)))
mao

DjBaldux 28-03-2012 01:40 PM

Magari avessi foto belle, purtroppo ho iniziato questo sport a 20 anni e con tutto che avevo una decente preparazione di pesi, sto faticando tantissimo.

I ginnasti mediamente sono bassi e leggeri, e gli specialisti agli anelli hanno le gambe sottili.
Io la parte migliore che avevo quando facevo pesi erano proprio le gambe :D

greatescape 28-03-2012 01:55 PM

prenditi un multivitaminico ad alto dosaggio
prenditi delle vitamine b extra tipo benexol, zinco dell'idi e del magnesio
quando ti alleni carboidrati, bcaa, beta alanina,citrullina, carnitina (alc o tartrato)
creatina post allenamento

LiborioAsahi 28-03-2012 02:36 PM

secondo me avresti dovuto arrivarci più lentamente a quelle 12ore di allenamento settimanali.
Hai più che raddoppiato le ore di allenamento, avrai probabilmente aumentato anche l'intensità (ipotizzo, ma spesso così passando a eserci a corpo libero per la difficoltà di "settare" il lavoro mancando di modularità).
Ora puoi tamponare con tante cose, ma non so se ti convinene andare a forzare un sistema che ti sta dando segni di essere affaticato.
Cmq fino a che hai dei miglioramenti, a livello nervoso non dovresti essere ko.
Io aumenterei i carbo. Magari la sera, magari andando a letto prima (o svegliandosi più tardi ;)).
Poi multivit, magari ALC, grammate di vitC, taurina, creatina, magari B-ala etc.

Sarebbe interessante se spiegassi in cosa consiste il tuo allenamento essendo uno sport elitario, almeno dal mio punto di vista e di limitata diffusione!

DjBaldux 28-03-2012 02:37 PM

Ci credo che cosi recupero :D Ora come ora non avrei neanche lontanamente i soldi per comprare tutta questa roba, magari rivedo un po la dieta, e compro multivitaminico, vit C, creatina e se rimangono soldi decido cos'altro prendere

LiborioAsahi 28-03-2012 02:47 PM

E che mi sono limitato :D
Cmq io penso hce per averne la certezza bisognerebbe sapere cosa mangi ma ritengo più probabile che recupereresti meglio con buone dosi di carbo e sonni migliori.

Escludendo il multivit, che io consiglierei d'assumere a chiunque a prescindere dalla propria attività, gli altri integratori a saper cercare sono tutti economici.

DjBaldux 28-03-2012 02:59 PM

Alle 12 ore ci sono arrivato in + o - un anno, ho iniziato a novembre 2010, e facevo 6 ore la settimana, poi da marzo 2011 sono passato a 8 ore e da ottobre ho aumentato a 12.

Fondamentalmente vado in palestra il lun-mar-gio-ven, il corso dura 2 ore (teoricamente è un corso di acrobatica, 2 volte a settimana, io ci vado tutte e 4 :D ), mi alleno per i fatti miei; poi a casa faccio potenziamento 30-40 minuti al giorno (preferisco "perdere" cosi il mio tempo, piuttosto che passarlo alla xbox).

In palestra faccio 15 minuti di riscaldamento generale seguiti da una decina di stretching leggero e 10 di preacrobatica (ruote, capovolte, verticali). Poi mi faccio 30-40 minuti di potenziamento, di cui la maggior parte in jump set (varianti di trazioni, dips, squadre, handstand pushup, front e back lever), e poi 30-40 minuti di tecniche o potenziamento specifico agli anelli.
Lavoro molto al pulley system, che in pratica grazie ad una carrucola dimezza il carico di lavoro.

A casa faccio a giorni alterni, i dispari esercizi di spinta (sia isometriche, sia lavoro normale con set e ripetizioni basse), i giorni pari invece addominali e stabilizzatori della scapola.

Per gli integratori dicevo soprattutto a great ;)

greatescape 28-03-2012 03:47 PM

se li vuoi diminuire: trinevrina b6, folina, vitamina c
during maltodestrine, crea, taurina e fosfati se riesci

MAXBRINDISI 28-03-2012 04:06 PM

Io ti consiglierei la fosfatidilserina, come è noto abbassa il cortisolo (utile per chi fa intensi workout) ma migliora anche la concentrazione e funziona anche come un blando antidepressivo, qui delle informazioni che ho trovato velocemente su internet:

La Fosfatidilserina (PS) è un componente lipidico essenziale delle mebrane cellulari cerebrali. L'invecchiamento, lo stress e l'ossidazione alterano queste membrane delicate. Quest' alterazione associata all'invecchiamento, porta ad una degradazione delle capacità cognitive e della memoria.
Meccanismi per mezzo dei quali la PS agisce sono vari:

Essa aiuta a mantenere le membrane cellulari flessibili e permeabili.
Contribuisce ad accrescere il numero dei sitorecettori dei neurotrasmettitori.
Favorisce la produzione d'Acetilcolina e di Dopamina. - Aiuta a restaurare la plasticità delle sinapsi. -Migliora il metabolismo cerebrale del glucosio Degli studi recenti dimostrano che la somministrazione aggiuntiva di PS permette di prevenire e perfino di interromper questa degradazione.

Uno degli studi più importanti è stato realizzato sotto la direzione del Dottor T. Crook du "Memory Assessment Clinic" di Bethseda, Maryland. Questo studio multicentrico in doppio cieco è stato condotto simultaneamente a Vanderbilt University, Stanford University School of Medicine e in Italia. In questo studio, 149 pazienti compresi tra 50 e 75 anni hanno ricevuto durante 12 settimane sia 100 mg di PS 3 volte al giorno sia un placebo. Dopo tre settimane i pazienti a cui era stato somministrato il PS hanno realizzato dei progressi importanti su tre variabili essenziali: memoria dei nomi e visi, apprendimento di nuovi nomi e visi e riconoscimento visivo. I progressi erano tanto più significativi quanto la situazione di partenza era degradata.
In più altri miglioramenti sono stati notati, come migliore capacità di memorizzare i numeri di telefono e la localizzazione di alcuni oggetti, più concentrazione per la lettura e la conversazione. Alcuni di questi progressi sono persistiti fino a 4 settimane dopo la sospensione della somministrazione, suggerendo così un contributo di fondo della PS al trattamento delle deficienze cognitive. Sulla base deI miglioramenti ottenuti il dottor Cook calcolò che "l' orologio cognitivo" dei partecipanti era stato mandato indietro di 12 anni, effetto di una grandezza realmente significativa. Diversi altri studi sono arrivati alla stessa conclusione: le somministrazioni di PS possono migliorare l'apprendimento, la memorizzazione,le capacità cognitive, la concentrazione e altre funzioni cerebrali.

mao +Watt 29-03-2012 08:08 AM

Quote:

Originariamente inviato da DjBaldux (Scrivi 345229)
Ci credo che cosi recupero :D Ora come ora non avrei neanche lontanamente i soldi per comprare tutta questa roba, magari rivedo un po la dieta, e compro multivitaminico, vit C, creatina e se rimangono soldi decido cos'altro prendere

Comincia con delle zucchero, 30 grammi dopo l'allenamento... non spendi nulla e va bene.
mao

PO-OL 29-03-2012 10:33 AM

Quote:

Originariamente inviato da mao +Watt (Scrivi 345401)
Comincia con delle zucchero, 30 grammi dopo l'allenamento... non spendi nulla e va bene.
mao


Ti stimo

DjBaldux 29-03-2012 04:11 PM

Ok ci proverò, anche se dopo 20 minuti dalla fine dell'allenamento mangio, al massimo vedo di aggiungere una fonte veloce di carbo a cena.

Per il resto fra un paio di settimane dovrei fare cmq l'ordine, mi mantengo leggero con il multivitaminico, la vitamina C e la creatina, e poi vedo come va.

Pre wo invece cosa mi consigli? in linea di massima inizio alle 8 ad allenarmi, e lo spuntino lo faccio alle 5:30, che faccio, lo posticipo di un'ora?

PO-OL 29-03-2012 05:20 PM

Dipende da quanto è consistente lo spuntino e da come ti trovi tu, io mi trovo bene con 2 ore e mezza prima

greatescape 29-03-2012 06:05 PM

per la snc come volevi te servono altri integratori però

DjBaldux 29-03-2012 06:55 PM

Qui mi è stato consigliato di provare prima a modificare un po la dieta, in quanto se progredisco negli esercizi non è un problema di snc

PO-OL 29-03-2012 07:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da DjBaldux (Scrivi 345520)
Qui mi è stato consigliato di provare prima a modificare un po la dieta, in quanto se progredisco negli esercizi non è un problema di snc

Beh dipende.

Il sovrallenamento non è qualcosa "on/off", può essere più o meno graduale.
Ad esempio se arrivi alla fine della settimana sempre più stanco è chiaro che c'è qualcosa che non va. Magari inizialmente arrivi stanco al venerdì, poi non recuperi completamente e dopo un pò sarai già stanco il giovedì e così via fino a poi essere costretto a uno stop totale.

Precisato questo, io non credo che per questo tipo di problemi gli integratori possano fare miracoli. Alla fine rischi solo di "nascondere" il "segnale" che il tuo corpo ti manda, pagando poi il conto tutto alla fine.
Se hai margine di miglioramento con dieta e allenamento ne vedo ancor meno il motivo.

Aggiungiamo che, come me, sei perenennemente al verde... non ne parliamo :D

stalker 29-03-2012 09:13 PM

mah! analisi del sangue? :rolleyes:

DjBaldux 29-03-2012 11:07 PM

Cercherò di regolare meglio dieta e sonno e di riorganizzare l'allenamento, diminuendolo un po.
Vi farò sapere se è una questione passeggera

DjBaldux 24-05-2012 07:56 PM

Riuppo il thread per dirvi come ho risolto.
Ho aumentato un po i carbo a cena, che sarebve post wo, ho reiniziato ad integrare creatina e multivitaminico, ma cio che ha risolto tutti i miei problemi è stato passare l'esame di anatomia 2.
Evidentemente ero stressato dallo studio, eppure non vi avevo dato peso, in quanto non mi sembrava di passare + ore sui libri.

Gwoka 27-02-2013 08:42 PM

Ciao, riapro questa discussione per porre una domanda:

tra ps,
e ps associata a fosfatidilcolina e inositolo quale è la soluzione migliore?

Ho trovato 2 prodotti,
uno ha 90 caps da 100 mg di ps, ( 23 euro circa )

l'altro ha 30 caps da 100 mg di ps,
più 100 mg di fosfatidilcolina e 50 mg di inositolo. ( 17 euro circa )

Cosa è preferibile tra i 2,
tenendo presente che mi interessa il focus mentale?

Grazie, ciao.

LiborioAsahi 28-02-2013 12:42 AM

il primo dato il prezzo mostruosamente favorevole.

Gwoka 01-03-2013 12:08 AM

Quindi, anche senza essere associata a fosfatidilcolina e inositolo,
la ps è cmq efficace e utile?

A proposito del prezzo, invece, su un noto sito in rete, invece,
la vendono bulk, 100 gr per 36 euro. Sembra un prezzaccio!

Rispetto a quella in compresse,
prendendola in polvere la concentrazione ed il dosaggio cambiano,
o sono gli stessi?

500 mg in polvere di ps sono effettivamente 500 mg,
o solo una frazione?

Nelle capsule viene indicata la quantità precisa di ps,
es 100mg in una caps da 1gr, quindi immagino che sia il quantitativo esatto.

Ciao, grazie!

LiborioAsahi 01-03-2013 12:29 AM

quella di mp dovrebbe avere 20g di ps ogni 100g di prodotto.

bomberfede 01-03-2013 12:53 AM

liborio,non è che sia proprio economica la prima che ha messo.a un dosaggio decente dura 15 giorni

LiborioAsahi 01-03-2013 09:42 AM

Secondo me ne durava dai 9 agli 11 giorno :p infatti è costosa, il mio era un raffronto con l'altra possibilità data (che costerebbe quasi il triplo a pari dosaggio).
Cmq molto meglio MP e prendere 4 grammi di prodotto al giorno.

Gwoka 01-03-2013 09:31 PM

Quindi quanto deve essere un dosaggio efficace,
al fine di aumentare concentrazione e focus mentale?

Sui prodotti in capsule, ad ex, viene consigliata una dose di 100-200 gr di fosfatidilserina pura al giorno.

Ha senso inoltre usarla per un breve periodo, ex un mese,
( dati i costi )
oppure per avere dei risultati sarebbe necessario assumerla per periodi più lunghi?

A proposito dell'associazione con fosfatidilcolina e inositolo o meno,
cosa ne pensate?

Ciao, grazie.

Gwoka 01-03-2013 10:21 PM

A proposito:

ho appena visto che su mp descrivono i 100 gr di ps in polvere come pura fosfatidilserina...a 36 euro.

Ma è possibile?

LiborioAsahi 02-03-2013 01:58 AM

No.
Direi che sia al 20%, al massimo 25.

Un dosaggio sensato è dai 600mg al giorno in su. Io starei fra gli 800 e i 1000-1200

Gwoka 28-03-2013 11:32 PM

Ciao, riapro la discussione,
dopo che su un ecomm straniero che mi è stato consigliato,
ho trovato alcuni prodotti per il SN che non conosco,
e le cui descrizioni sono molto interessanti.

Vorrei chiedervi se li conoscete, e cosa ne pensate:

Colina bitartrato; ( un fosfolipide affine alla ps? )

Magnesio bisglicinato; ( viene descritto come la forma più biodisponibile di magnesio, anche se è più caro del citrato ad ex. )

Gluconorolattone; ( spero di averlo scritto giusto...è quello della red bull )

Dmae; ( su questo ho trovato un post dove Guru afferma che non è autorizzato in Italia, non so se sia ancora cosi' )

Rodilola;

Infine Tirosina, e n-acetil Tirosina; la seconda costa il doppio, lo vale per la sua maggiore biodisponibilità?

Grazie, come sempre, per le info.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013