FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   proteine ad alto valore biologico vs proteine vs basso valore biologico (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/21058-proteine-ad-alto-valore-biologico-vs-proteine-vs-basso-valore-biologico.html)

greatescape 26-04-2012 01:31 PM

proteine ad alto valore biologico vs proteine vs basso valore biologico
 
in questo video sembra che non ci siano grosse differenze tangibili tra questi due tipi di proteine
il tipo ha fatto molti altri video e cita sempre studi.

BodyBuilderBuster - Siero Vs Soya - YouTube

PO-OL 26-04-2012 07:15 PM

Al di là del tipo bizzarro e al di là che questi studi vanno sempre presi un pò con le pinze, se fosse così non ci sarebbe neanche differenza tra pro a rapido assorbimento e pro più lente. Prendere le isolate a sto punto non avrebbe proprio senso.

greatescape 27-04-2012 10:37 AM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 351436)
Al di là del tipo bizzarro e al di là che questi studi vanno sempre presi un pò con le pinze, se fosse così non ci sarebbe neanche differenza tra pro a rapido assorbimento e pro più lente. Prendere le isolate a sto punto non avrebbe proprio senso.

si è vero il tipo sembra un po' bizzarro e strano :) però in ogni suo video riporta sempre molti riferimenti a studi interessanti, diciamo che puo' essere un ottimo spunto poi per andare a verificare.
di certi integratori non parla bene, di altri spiega meglio il funzionamento.
le proteine veloci sono utili la mattina e post allenamento, per il resto della gioranta no

questa cosa del valore biologico la devo verificare comunque prima, poi per noi maschi la soia non è il top, anche se bisogna vedere quanta soia da i sides sugli estrogeni, dato che come alimento fa anche bene.

comunque un mix whey\ caseine pure si potrebbe fare

Trokji 27-04-2012 02:31 PM

Infatti se hai un tenore alti di proteine la reale differenza tra l'usare proteine ad alto e basso BV è irrisoria, semplicemente perché avrai in entrambi i casi amino essenziali in abbondanza.
Diverso è se sei ad un regime basso di proteine in quanto a quel punto il BV diventa molto più importante perché è più facile andare incontro a carenze.

SuperFabio 27-04-2012 03:00 PM

mah questo qua l'avevo già visto sul tubo una sera, mi sono fatto una "cultura" con tutti i suoi video.. Secondo lui niente funziona, sembra che basti ingoiare aria.. Cita sempre uno massimo 2 studi al massimo. Faccio l'esempio della glutammina. Cita uno studio nel quale si afferma che la supplementazione di 0.9 g/kg lbm di glutammina non apporta benefici significativi alla performance. Poi giri un po' sul web e trovi centinaia di altri studi che affermano il contrario. pfffff

Trokji 27-04-2012 03:02 PM

Per la glutammina è risaputo comunque.. c'erano moltissimi studi che affermavano che non servisse per la performance. Infatti il dubbio era che lavorasse in maniera indiretta sulla performance principalmente

PO-OL 27-04-2012 06:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 351573)
le proteine veloci sono utili la mattina e post allenamento, per il resto della gioranta no

La differenza oltre al vb è anche nella velocità, i diversi gruppi non hanno avuto variazioni quindi pare che non incida ne uno ne l'altra.

Che non cambiasse nulla per quanto riguarda la velocità di assorbimento me l'aspettavo, sul vb no

Trokji 27-04-2012 06:57 PM

Questo è strano, la velocità dovrebbe cambiare, ammesso che cmq siano assunte a stomaco vuoto altrimenti influisce il resto del pasto.
Comunque per la velocità non è detto che più veloce sia meglio, tutto dipende dalle situazioni, anche se nel computo complessivo dei risultati è certamente un fattore abbastanza marginale

PO-OL 27-04-2012 07:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 351667)
Questo è strano, la velocità dovrebbe cambiare, ammesso che cmq siano assunte a stomaco vuoto altrimenti influisce il resto del pasto.
Comunque per la velocità non è detto che più veloce sia meglio, tutto dipende dalle situazioni, anche se nel computo complessivo dei risultati è certamente un fattore abbastanza marginale

Se non ricordo male il test prevedevz 2 "drink" al giorno e nei giorni on, uno di questi era subito dopo il wo

angelo78 27-04-2012 07:17 PM

il tipo ha creato diversi canali su facebook,uno di questi è BodyBuilderBuster. per lui non funziona nulla... o quasi... da recente ha scritto anche un libro dove raccoglie tutte le sue teorie.

M.Ivanko 27-04-2012 09:41 PM

Quello studio potrebbe essere valido se le cavie avessero preso solo le proteine che gli hanno dato, chi vi dice che questi non abbiano fatto colazione con mezzo litro di latte e cenato con un filetto.
Cosa oltretutto piu che verosimile.

greatescape 28-04-2012 01:34 AM

si infatti oltre a verificare quello che ha detto con altri studi, bisogna vedere come è stato condotto questo test
perchè un conto è nutririsi solo con alimenti con basso valore biologico, un altro è fare un mix, cioè come dice ivanko mangiare cibi con vb alto e poi assumere 2 volte al giorno pro della soia.
come dice trokji poi le differenze cosi sono minime

pensionato 04-05-2012 11:32 PM

il tipo in questione non accetta il contraddittorio e riporta solo gli studi che convalidano le sue teorie...
in uno studio valutativo si dovrebbe fare tutt'altro, ovvero studiarsi i principali studi del settore che vengono riportati tra l'altro sulle principali riviste che li racchiudono e non solo su pubmed, inoltre si limita a leggere gli abstract e non gli studi interi
da ultimo, il semplice fatto che uno studio sia pubblicato, non implica che sia stato svolto correttamente dal punto di vista metodologico, né tantomeno prova qualcosa dal punto di vista scientifico, senza altri studi a confutazione di quanto "dimostrato"

pultroppo al soggetto in questione mancano non solo la formazione medica/chimico/biologica specifica, ma anche le più elementari basi di metodologia della ricerca...

come al solito gli ignoranti e i boccaloni possono seguirlo... ma con un po di approfondimento si possono scoprire tutti i retroscena!

Vincenzo_f 05-05-2012 12:21 AM

Quote:

Originariamente inviato da pensionato (Scrivi 353146)
da ultimo, il semplice fatto che uno studio sia pubblicato, non implica che sia stato svolto correttamente dal punto di vista metodologico, né tantomeno prova qualcosa dal punto di vista scientifico, senza altri studi a confutazione di quanto "dimostrato"

Direi che questo passaggio è fondamentale.
Io che ho lavorato nel ramo della ricerca universitaria posso concordare con te al 100%. Purtroppo chi non è addentro a certe faccende è tentato a credere che ricerca=scienza...e invece no, prima che uno studio o una ricerca diventano teorie scintifiche...ne passa di acqua sotto i ponti. Invece superficialmente si tende sempre a spacciare uno studio come realtà scientifica.
A tal proposito ricordo questo bell'articoletto che spiega bene i concetti:
Ricerca scientifica


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013