mettila così! è il primo integratore da acquistare :)
poi arrivano gli altri 100 :D |
Quote:
Comunque per quasi tutte queste vitamine i benefici sono "silenti". Magari con ridotto apporto di vitamine B (è un esempio) potresti essere più soggetto ad infiammazioni e strappi muscolari, prendendo tali vitamine avrai meno probabilità di incorrere in questi infortuni. Non ti accorgi del beneficio perchè non "avverti" nulla, ma è palese in quanto esse concorrono al mantenimento della salute del tuo corpo e a meglio sopportare lo stress fisico e mentale. |
Quote:
grazie ancora per le risposte. siete gentilissimi! scusate l'insistenza ma sono molto novizio nell'allenamento e in queste cose ancora di più! |
Quote:
Le vitamine prendile come un integratore generico, a prescindere dall'allenamento. Vista la vita che si conduce oggi e l'alimentazione odierna andrebbero prese da tutti. |
secondo me hai come un certo timore negli integratori la tua è quasi una scusa l'essere novizio
gli integratori qualcuno è utile altri un po' meno. alla fine leggendo gli studi però sembra che siano da prendere quasi tutti, chi per un motivo chi per un altro. ma dato che qui non siamo in america dove una cosa costa 10$ e da noi la stessa ne costa dai 30-50 euro se non di più è meglio capire cosa serva. io non so come tu ti alleni e come mangi, ma per un novizio l'integrazione fatta bene potrebbe dare più vantaggi rispetto ad uno che si allena da tempo. nel senso che ti aiuterebbe prima ad incrementare i carichie mettere anche massa magra rispetto ad un atleta già "avanzato" quindi se la tua alimentazione è buona e anche l'allenamento non c'è nessun problema nell'integrare quindi potresti fare qualcosa tipo green magnitude o storm o creatina malato ( che sono le creatine veicolate che costano meno) + beta alanina le proteine se le prendi ci aggiungerei nell' ordine della leucina da prendere 5 gr nei pasti principali oppure come unico prodotto invece che la storm + beta potresti prendere tutti i giorni qualcosa come horse power senza stimolanti oppure se vuoi risparmiare solo la mono l'integrazione non aiuta solo a spingere di piu ma anche ad allenarsi meglio e a recuperare prima |
Quote:
|
Quote:
Tutto il resto sono finezze. In ambito amatoriale poi figuriamoci, il 95% lo fa alimentazione e allenamento, dove con alimentazione ci infilo anche integratori vitaminici e le tipiche whey (queste ultime da usare quando non si riesce a raggiungere il proprio fabbisogno proteico giornaliero, come già detto). Il resto? Dettagli che possono fare la differenza a livelli agonistici o per chi stressa davvero il proprio corpo con lunghi ed intensi allenamenti giornalieri. Questo, almeno, è il mio pensiero. |
@GREATESCAPE : grazie per la risposta circa l'ADAM in softgel !
HO riportato up un'alatra discussione per chiedere un consiglio circa la posologia dell'ADAM (2 o 4 comp ?!?) |
Quote:
Qualche vantaggio lo danno anche a chi si allena solo per passione/estetica, non bisogna essere talebani ne da un verso ne dall'altro... Chiaramente questo mezzo aiutino ha un costo che può arrivare facilmente a 100 e passa euro al mese, cioè 1000 e passa euro all'anno. Se uno non vuole/può non c'è problema, i suoi ottimi risultati li raggiungerà lostesso, magari ci metterà un mese di più ma non muore nessuno ;) |
ultima cosa, essendo queste vitamine diciamo estratte e lavorate e non direttamente proveniente dal frutto, sono comunque efficaci?
|
No, è 5 pagine che cerchiamo di farti comprare un prodotto inutile:rolleyes:
Un multivit non fa male e può dare una grande mano, STOP. Poi decide te. |
Quote:
Quote:
|
grazie ancora dei chiarimenti! sisi ordinato! ho preso un barattolo anche per mi pa che di solito si becca sempre l'influenza e comincia ad essere vecchietto.... ahahhah
|
a lui oltre il multivit anche omega 3 e vitamina c extra
e autunno ed inverno, vitamina d3, zinco, pau d'arco ed echinacea |
Aprofitto di questa adiscussione (spero che ilgusta non me ne volgia :)) per chiedervi un parere riguardo al multivit della +Watt.
Questo è il contenuto: Valori nutrizionali per compressa (% RDA*) *RDA = dose giornaliera raccomandata VITAMINE Vitamina A: 1,2 mg (150) Vitamina D: 7,5 mcg (150) Vitamina E: 30 mg (250) Vitamina K: 105 mg (140) Vitamina C: 180 mg (225) Vitamina B1: 2,1 mg (191) Vitamina B2: 2,4 mg (171) Vitamina B6: 3 mg (214) Vitamina B12: 1,5 mg (60) Niacina: 27 mg (169) Acido Folico: 0,3 mg (150) Biotina: 225 mcg (450) Acido Pantotenico: 9 mg (150) MINERALI Calcio: 150 mg (18) Fosforo: 116 mg (17) Magnesio: 100 mg (27) Zinco: 15 mg (150) Ferro: 14 mg (100) Rame: 1 mg (100) Iodio: 150 mcg (100) Manganese: 2 mg (100) Molibdeno: 50 mcg (100) Selenio: 30 mcg (55) Cromo: 50 mcg (125) Certo è un pò più blando di quelli da voi consigliati però comunque decisamente superiore a quelli "classici". In più mi sarebbe decisamente di più facile reperibilità, poichè ho il neglozio a pochi passi da casa. :D |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013