Quote:
inoltre, a complicare ulteriormente le cose é il fatto che l' italiano é una seconda lingua per me. Faccio uno sforzo supplementare, ma lo ritengo utile e stimolante. Comunque, perdonatemi per questo. |
Ti avevo messo una risposta abbastanza lunga e articolata, ma per un problema di mozilla/connessione è andata persa.
Non mi metto a riscrivere tutto perchè, come dicevo nel messaggio scomparso sono di fretta e ora anche discretamente innervosito per l'inconveniente. Il succo cmq era: -baggianata voleva essere in tono scherzoso; -cmq l'affemrazione era ritenuta da me inesatta semplicmente perchè non contestualizzata. Poi hai palesato che parlavi di ipertrofia e bbing e quindi mi vedi concorde; -poi sottolineavo che, come sostieni qua: Quote:
Infatti quello che volevo poii arrivare a dire era che in altri ambiti diversi dalla ricerca pura dell'ipertrofia, come penso sia il caso di fusion, anche i "dictat" variano nonostante ci sia un'innegabile correlazione fra forza e ipertrofia, non vi è una corrispondenza precisa, anzi. Infatti la forza dipende molto più dalla capacità di reclutamento e questa per essere allenata ha bisogno di allenamenti più frequenti e difficilmente si riesce a farli di un ora sola (immaginando di fare un banale squat-panca-stacco-trazioni tutti in 5x5, tanto per fare un esempio, con 3minuti di recupero fra le serie). p.s.: dopo, appena ho un po di tempo ti farò anchye qualche domanda sui tuoi studi, che trovo più che interessanti:p |
Quote:
Cmq io personalmente voto per farti fare meno fatica ed evitare le semplificazioni, quando qualcuno non capisce può sempre documentarsi (e succede a tutti, non vedo il problema). |
Quote:
|
Quote:
Non sono ferrato sulle tecniche di allenamento, quindi sono poco colto da questo punto di vista. Posso dirti che comunque, gli studi sperimentali sono certamente carenti e vanno presi piú come spunto su cui riflettere con intelligenza , che come assiomi assoluti. Inoltre, il forum é una piattaforma di scambi di idee in senso divulgativo tra persone che hanno a cuore uno sport e coltivano questa passione facendosi una cultura finalizzata al proprio metodo, alle proprie idee e scelte (almeno cosí ho sempre cercato di intenderlo), non certo di presentazioni scientifiche. ci tengo a dirlo e a ribadirlo. |
Quote:
In Italia ci ho trascorso anni, avvolte mi capita che per parole specifiche utilizzo un translator. |
Quote:
Ma va figurati!!! Non era minimamente rivolto a te il mio post, anzi, i tuoi commenti sono sempre molto istruttivi!!! E quoto libo, da come scrivi sembra tu sia madrelingua!!! Quote:
Vabbè, se ne sei convinto tu. Qui abbiamo provato a dirtelo sia usando tecnicismi sia dicendotelo semplicemente. Un programma di allenamento basato sul classico a-b-c settimanale, non ha alcun senso se diventa un a+b+c. Se sei convinto del contrario, fallo pure. |
Il senso è che se fosse ben strutturato non avresti certo la forza di farli tutti e 3 di fila.
Un conto è non fare tutto allo sfinimento, un conto è farlo con troppo margine. Trova un altro di questo forum con la capacità di fare il proprio allenamento 3xweek, concentrandolo ogni giorno per 3 giorni alla settimana (quindi fare l'allenamento di 3 settimane in una). Se lo trovi ti pago da mangiare. E rimane il fatto che se lo trovassi, anche lui sbaglierebbe o prima di "concentrarlo" o dopo o in entrambi i casi. |
Quote:
|
almeno una parte al giorno (o A o B o C) ogni giorno (quindi lavorando 6 giorni a settimana) , la posso fare o è ancora troppo?
Vorrei provare a lavorare di più di quanto faccio adesso... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Bisognerebbe vedere cosa fai di preciso per capire se è eccessivo. Se però dici che vorresti fare di più, posso pensare che non è poi così impegnativo o che sei masochista :) Per il resto, puoi produrre troppo cortisolo anche se non fai assolutamente niente, quindi è un qualcosa di assolutamente soggettivo. Se proprio vuoi sapere come sei messo, puoi testarne i valori ematici col doppio prelievo. |
Quote:
|
Se non sbaglio dovrebbe trattarsi di 2 prelievi eseguiti nella stessa giornata.
Il primo tra le 6 e le 8 del mattino, quando i livelli sono più alti ed il successivo dopo le ore 16, ciò serve per monitorarne l'andamento. Se ho detto cavolate fucilatemi :D. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013