FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   integratori per nuoto (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/21150-integratori-per-nuoto.html)

Evil Popy 08-05-2012 03:10 PM

integratori per nuoto
 
che integratori si pososno prendere per migliorare le presazioni a nuoto?

attualmente assumo le varie vitamina (c-b-e) (omega3 pesce) ed un estratto al te verde ad alta titolazione (quello di MP).

Faccio circa 1h di allenamento 80 vasche di media a media velocità, se volessi spingere un po di più ??

dean1 08-05-2012 04:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da Evil Popy (Scrivi 353680)
che integratori si pososno prendere per migliorare le presazioni a nuoto?

attualmente assumo le varie vitamina (c-b-e) (omega3 pesce) ed un estratto al te verde ad alta titolazione (quello di MP).

Faccio circa 1h di allenamento 80 vasche di media a media velocità, se volessi spingere un po di più ??

Aminoacidi ramificati e glutammina potrebbero essere una buona combinazione.

Piccola parentesi. Gli integratori non migliorano la prestazione, integrare puó essere utile in termini di " facilitare" il raggiungimento di una condizione sportiva ai massimi livelli consentiti dal proprio corredo genetico. Sono un supporto a stati carenziali inevitabili con una alimentazione sbilanciata o facilitano il recupero, ma la genetica é un confine inviolabile, individuale e giá prescritto.

PO-OL 08-05-2012 04:28 PM

Se fa un corretto pasto pre allenamento nella giusta qualità/quantità/tempi dovrebbe già avere nel torrente ematico gli aminoacidi, o no?

Al di là di questo, gli integratori che aumentano realmente le performance sportive sono solo 2, la creatina in quelle attività che richiedono sforzi intensi (massimali o poco sotto) e la caffeina negli sport che richiedono sforzi più aerobici.

Chiaramente parliamo di rifiniture, nessuno dei due in nessuna dose trasforma un pollo in un leone (anzi, dose eccessive è probabile che trasformino un leone in un pollo).

dean1 08-05-2012 04:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 353696)
Se fa un corretto pasto pre allenamento nella giusta qualità/quantità/tempi dovrebbe già avere nel torrente ematico gli aminoacidi, o no?

Al di là di questo, gli integratori che aumentano realmente le performance sportive sono solo 2, la creatina in quelle attività che richiedono sforzi intensi (massimali o poco sotto) e la caffeina negli sport che richiedono sforzi più aerobici.

Chiaramente parliamo di rifiniture, nessuno dei due in nessuna dose trasforma un pollo in un leone (anzi, dose eccessive è probabile che trasformino un leone in un pollo).

Gli aminoacidi ramificati sono utilissimi e ambivalenti ( valgono come substrato energetico e come stimolatori della sintesi proteica, soprattutto la leucina). A mio modesto parere di biochimico, sono certamente piú utili e efficaci della creatina in sport non prettamente esplosivi, come il nuoto.

Chiaramente, come avevo detto e come hai efficacemente sintetizzato e ribadito tu con l' esempio giustissimo del pollo e del leone, non consentono trasformazioni aldilá del proprio patrimonio genetico.

PO-OL 08-05-2012 04:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da dean1 (Scrivi 353697)
Gli aminoacidi ramificati sono utilissimi e ambivalenti

Questo non lo metto in dubbio :)
Quello che ti chiedo è perchè andare a integrare se è possibile usare del normale cibo.

GundamRX91 08-05-2012 05:03 PM

In un'altra discussione si parlava del fatto che i BCAA inibiscono (se è il termine corretto) i recettori della fatica, piuttosto che funzionare da substrato energetico. Tu che ne pensi/sai in proposito?

dean1 08-05-2012 05:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da GundamRX91 (Scrivi 353702)
In un'altra discussione si parlava del fatto che i BCAA inibiscono (se è il termine corretto) i recettori della fatica, piuttosto che funzionare da substrato energetico. Tu che ne pensi/sai in proposito?

Ciao,

la leucina, la isoleucina e la valina sono aminoacidi " glucogenetici" , biochimicamente sono un substrato per formare alanina processo enzimatico coaudiuvato da piridossal-fostato ( forma attiva della piridossina o vit. B6), per esempio. Quindi hanno una spiccata funzione di fornitori di energia.
Mi ricordo di aver postato in precedenza in tal senso.
Una cosa é certa, i BCAA hanno dimostrato, da uno studio di una collega Italiana ricercatrice presso l'universitá di Roma se non ricordo male, di indurre una sovraeccitazione neuronale a livello delle sinapsi connesse alla matrice muscolare e come ho spiegato in precedenza, appare chiaro che la sovraeccitazione é una precondizione necessaria alle chinasi (mTOR) per attivare la sintesi proteica muscolare.

dean1 08-05-2012 06:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 353700)
Questo non lo metto in dubbio :)
Quello che ti chiedo è perchè andare a integrare se è possibile usare del normale cibo.


Ciao,
é una domanda/ considerazione corretta e intelligente e anch'io tra le altre cose molte volta la sostengo. Il caso dei BCAA é anomalo e ti spiego perché. É vero che le carni contengono molti aminoacidi ramificati ma é altrettanto vero che dovendo essere smontati dal processo digestivo insieme agli altri aminoacidi ne rallenta il pronto utilizzo. Inoltre, una volta digeriti, competono con gli altri aminoacidi per il trasporto sui carriers.
Una integrazione invece rende la loro disponibilitá molto piú pronta selettiva e non competitiva. Ricordiamo che questi 3 aminoacidi hanno il potere di bypassare il fegato e di andare dritti dove servono, cioé nei muscoli. Quanto piú prontamente si rendono disponibili, tanto piú efficaci saranno.

Spero di essere stato chiaro.

greatescape 08-05-2012 06:49 PM

è uno sport di endurance quindi come ti hanno detto bcaa, beta alanina, citrullina, un po' di bicarbonato di sodio, potassio, magnesio, vitamine gruppo b.
glicerolo anche è utile nel nuoto, anche alc non sarebbe male.
se si prendono prima di una performance svolgono la loro azione

PO-OL 08-05-2012 06:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da dean1 (Scrivi 353721)
Ciao,
é una domanda/ considerazione corretta e intelligente e anch'io tra le altre cose molte volta la sostengo. Il caso dei BCAA é anomalo e ti spiego perché. É vero che le carni contengono molti aminoacidi ramificati ma é altrettanto vero che dovendo essere smontati dal processo digestivo insieme agli altri aminoacidi ne rallenta il pronto utilizzo. Inoltre, una volta digeriti, competono con gli altri aminoacidi per il trasporto sui carriers.
Una integrazione invece rende la loro disponibilitá molto piú pronta selettiva e non competitiva. Ricordiamo che questi 3 aminoacidi hanno il potere di bypassare il fegato e di andare dritti dove servono, cioé nei muscoli. Quanto piú prontamente si rendono disponibili, tanto piú efficaci saranno.

Spero di essere stato chiaro.

Chiarissimo! :)

LiborioAsahi 08-05-2012 06:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da dean1 (Scrivi 353705)
Una cosa é certa, i BCAA hanno dimostrato, da uno studio di una collega Italiana ricercatrice presso l'universitá di Roma se non ricordo male, di indurre una sovraeccitazione neuronale a livello delle sinapsi connesse alla matrice muscolare e come ho spiegato in precedenza, appare chiaro che la sovraeccitazione é una precondizione necessaria alle chinasi (mTOR) per attivare la sintesi proteica muscolare.

Quindi sarebbe plausibile ipotizzare che in condizioni non contrastanti con l'anabolismo, i bcaa potrebbero promuoverlo/incentivarlo?

Cmq il riferimento di Gundam era la legato al fatto che i bcaa fossero in competizione con il triptofano a livello di carrier.

Evil Popy 08-05-2012 07:09 PM

a dire il vero io vado ad allenarmi prima di pranzare, considerando che non faccio colazione (da sempre prendo 1 caffe senza nulla,max max una fiesta) mi pare di capire che è una bella cavolata.

Prendere il te verde mezz ora prima delle attività (che ho già in casa) in compresse può aiutare? i bcaa posso prenderli anche a stomaco vuoto senza aver mangiato niente oppure no?

LiborioAsahi 08-05-2012 07:19 PM

Allora partiamo dalle basi. Inizia a fare una buona colazione invece che pensare a 2 integratori che di sicuro non faranno differenze di fronte a un regime dietetico inadatto.

Evil Popy 08-05-2012 07:26 PM

CLA | Myprotein.com

questo sembra interessante.... :D

questa glutammina costa anche poco
http://www.myprotein.com/it/products/glutammina1

dean1 08-05-2012 07:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 353728)
Quindi sarebbe plausibile ipotizzare che in condizioni non contrastanti con l'anabolismo, i bcaa potrebbero promuoverlo/incentivarlo?

Cmq il riferimento di Gundam era la legato al fatto che i bcaa fossero in competizione con il triptofano a livello di carrier.

si é plausibile.

la diretta somministrazione di leucina in vitro su una miocellula muscolare ha elevato le chinasi mTOR e S6K1, ovvero gli interruttori della sintesi proteica.

La sovraeccitazione neuronale (intenso scambio ione Ca++) insieme alla condizione acidolattica aumentano la sensibilitá dei recettori alla azione degli androgeni, del fattore di crescita IGF-1 e dell' insulina.
(la condizione acidolattica e la sovraeccitazione neuronale coinvolgono le miofibrille bianche , le tipo II)
Il fattore di crescita meccanico (MGF) attiva le miogenine le quali aprono la porta ai mioblasti satellite che riparano le lacerazioni e si fondono con le stesse miofibrille danneggiate ACCRESCENDOLE ( ricordiamo che le miofibrille II possono essere " polinucleate") .

Ció induce a pensare che i BCAA svolgano un ruolo importante sia nel processo anticatabolico ( substrato energetico > gluconeogenesi > quindi risparmiano il catabolismo muscolare) sia nel processo anabolico ( descritto sopra).


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013