FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   EAA in sostituzione BCAA (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/21542-eaa-sostituzione-bcaa.html)

LiborioAsahi 12-07-2012 09:47 AM

Sai che secondo me se certe frottole fossero propinate da un'azienda italiana, dal medio italiota verrebbero guardate con maggior scetticismo?
Loro invece sono amerregani, ogni porcheria che piazzano sul mercato è rivoluzionaria e per forza destinata a cambiare il segmento...:cool::eek::rolleyes::D

Vincenzo_f 12-07-2012 10:05 AM

Quote:

Originariamente inviato da androlic (Scrivi 365966)
Hai ragione hai toccato il punto favorevole del prodotto, le materie prime sono di origine vegetali e non come il 98% degli altri prodotti che sono di origine animale.


Perdonami, ma questa è un'autentica fesseria. Vegetale NON vuol dire migliore. Questa è una cosa che i mass media hanno inculcato in testa alle persone da quando hanno cominciato a produrre schifezze come la margarina. Il "vegetale" ha fregato un sacco di polli.
Trovami una sola pubblicazione scientifica seria (ovvero diventata poi scienza) in cui si afferma che un prodotto di origine vegetale è migliore di uno di origine animale.

LiborioAsahi 12-07-2012 10:16 AM

E poi gli aminoacidi di norma non sono nemmeno d'estrazione, sono di sintesi. Quindi il discorso si chiude abbastanza platealmente.

Vincenzo_f 12-07-2012 10:21 AM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 366242)
E poi gli aminoacidi di norma non sono nemmeno d'estrazione, sono di sintesi. Quindi il discorso si chiude abbastanza platealmente.

Appunto.

greatescape 12-07-2012 10:44 AM

Quote:

Originariamente inviato da mao +Watt (Scrivi 366215)
Ma non hai mai pensato alle sensibilità individuali???
Ci sono persone che con 50 mg di coleus stanno sul gabinetto per ore...
Non gardate il "nostro" mercato ragazzi... il mondo è vasto!!!
Ora spiegami come fanno i bcaa a formare catene complete di proteine...
mao
il blog di mao +Watt

se con 50 mg di coleus vanno al gabinetto o gli fanno venire mal di pancia il prodotto non fa per loro che c'entra.
se io non posso prendere il caffe non lo prendo
ci sono studi con la sostanza x x kg di peso corporeo
ma i bcaa non devono formare catene complete di proteine scusa.
ci sono studi sui bcaa e la loro efficacia su piu campi.
la taurina ad esempio pure non è che fa una cosa sola eh.

allora sai che ti dico che se è come dici te che gli studi sono pilotati io torno a mangiare solo cibo.

ma guarda caso che poi comunque ci sono sostanze che funzionano.

quello che da fastidio a me sui prodotti italiani che poi possono essere anche quelli stranieri eh, che mettono degli elementi ma con un dosaggio basso.
quante volte abbiamo detto questo prodotto non è buono perchè a quel dosaggio non fa nulla, oppure si ma questo è un mischione di tanti ingredienti, ma quali poi hanno un dosaggio veramente efficace ?

altrimenti io ti faccio il prodotto concentrato da 5 gr con 10 elementi dentro.
poi ti scrivo più forte più concentrato solo 5 gr maxi forza

Vincenzo_f 12-07-2012 11:29 AM

Concordo con te great.
Non condivido ilo ragionamento di mao sui ramificati.
Alla fine non è che si vuole, dai BCAA, qualcosa che non possono dare?
Nessuno qui vuol mettere massa con i BCAA (come fanno credere molti PT imbecilli ai ragazzini di turno), tuttavia credo che siano davvero d'utilità nel recupero. Dopotutto tu stesso, mao, dici che funzionano per ritardare l'insorgenza della fatica..."funzionano". Se fosse come dici a questo punto anche tantissimi altri aminoacidi non servirebbero a nulla perchè presi singolarmente (arginina, glutammina, taurina, lisina, ecc...).

Evil Popy 12-07-2012 04:57 PM

per il recupero a me sembra che la taurina agisca molto meglio dei bcaa

mao +Watt 12-07-2012 08:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 366258)
se con 50 mg di coleus vanno al gabinetto o gli fanno venire mal di pancia il prodotto non fa per loro che c'entra.
se io non posso prendere il caffe non lo prendo
ci sono studi con la sostanza x x kg di peso corporeo
ma i bcaa non devono formare catene complete di proteine scusa.
ci sono studi sui bcaa e la loro efficacia su piu campi.
la taurina ad esempio pure non è che fa una cosa sola eh.

allora sai che ti dico che se è come dici te che gli studi sono pilotati io torno a mangiare solo cibo.

ma guarda caso che poi comunque ci sono sostanze che funzionano.

quello che da fastidio a me sui prodotti italiani che poi possono essere anche quelli stranieri eh, che mettono degli elementi ma con un dosaggio basso.
quante volte abbiamo detto questo prodotto non è buono perchè a quel dosaggio non fa nulla, oppure si ma questo è un mischione di tanti ingredienti, ma quali poi hanno un dosaggio veramente efficace ?

altrimenti io ti faccio il prodotto concentrato da 5 gr con 10 elementi dentro.
poi ti scrivo più forte più concentrato solo 5 gr maxi forza

Che dirti... Qui non c'é Usa o Italia... Se vai a guardare molti prodotti americani, per esempio, ti danno il totale in grammi di un mischione senza dividere per sostanza...
L'utente non può nemmeno sapere cosa acquista!?
Io te lo dico sinceramente, se io fossi un cliente e non un produttore acquisterei comunque italiano. Quando non ci lavoravo la pensavo come voi... Ma ora proprio no.
Ci sono delle cose incomprensibili... Gli italiani sono esterofili... E basta!
Poi fai come credi.
Sui bcaa dimmi a cosa servono? E cerchiamo di analizzare la questione in modo tecnico.
Mao

mao +Watt 12-07-2012 08:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da Vincenzo_f (Scrivi 366280)
Concordo con te great.
Non condivido ilo ragionamento di mao sui ramificati.
Alla fine non è che si vuole, dai BCAA, qualcosa che non possono dare?
Nessuno qui vuol mettere massa con i BCAA (come fanno credere molti PT imbecilli ai ragazzini di turno), tuttavia credo che siano davvero d'utilità nel recupero. Dopotutto tu stesso, mao, dici che funzionano per ritardare l'insorgenza della fatica..."funzionano". Se fosse come dici a questo punto anche tantissimi altri aminoacidi non servirebbero a nulla perchè presi singolarmente (arginina, glutammina, taurina, lisina, ecc...).

Io sono qui per analizzare la questione.
Cosa farebbero in fase di recupero?
Qual'é la funzione?
Presi prima agiscono su dei segnali a livello cerebrale... Non a livello muscolare.
Va che se ci pensi parlo contro i miei interessi...
Mao

Vincenzo_f 12-07-2012 09:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da mao +Watt (Scrivi 366413)
Io sono qui per analizzare la questione.
Cosa farebbero in fase di recupero?
Qual'é la funzione?
Presi prima agiscono su dei segnali a livello cerebrale... Non a livello muscolare.
Va che se ci pensi parlo contro i miei interessi...
Mao


Mao si discute tra uomini, non tra consumatori clienti, quindi no problema.;)
Io non voglio discutere se in fase di recupero facciano o no qualcosa, la teoria la si trova su Internet e sui libri e si può concordare o meno e non mi metto a riportarla.
Volevo invece focalizzarmi sul tuo ragionamento che presi singolarmente erano abbastanza inutili, tutto qui. Secondo me la base di questo presupposto è scorretta. Ora lascia pure che i BCAA funzionino o meno, ma secondo me è scorretto dire che sono inutili nel recupero perchè sono incompleti mentre il pool è sicuramente migliore. Con questo ragionamento anche la glutammina e tutti gli altri aminoacidi presi singolarmente sarebbero inutili.

mao +Watt 13-07-2012 08:08 AM

Quote:

Originariamente inviato da Vincenzo_f (Scrivi 366436)
Mao si discute tra uomini, non tra consumatori clienti, quindi no problema.;)
Io non voglio discutere se in fase di recupero facciano o no qualcosa, la teoria la si trova su Internet e sui libri e si può concordare o meno e non mi metto a riportarla.
Volevo invece focalizzarmi sul tuo ragionamento che presi singolarmente erano abbastanza inutili, tutto qui. Secondo me la base di questo presupposto è scorretta. Ora lascia pure che i BCAA funzionino o meno, ma secondo me è scorretto dire che sono inutili nel recupero perchè sono incompleti mentre il pool è sicuramente migliore. Con questo ragionamento anche la glutammina e tutti gli altri aminoacidi presi singolarmente sarebbero inutili.

Mi spiego meglio. Il messaggio che passa, dai vari post, è che i bcaa sarebbero d'aiuto per la funzione di recupero a causa della loro funzione plastica.
Ora tu dimmi, come fanno 3 soli aminoacidi ad avere una funzione plastica?
Quando parli di altri aminoacidi spesso si parla di funzioni diverse.
Ad esempio la glutamina è anticatabolica (anche i bcaa lo possono essere ma in modo molto minore), aiuta il sistame immunitario, etc.
La taurina agisce sull'insulina, sul sistema nervoso, a livello cerebrale, ma mai la funzione plastica.
E via discorrendo.
Io ti chiedo, quali sono gli effetti dei bcaa tanto importanti da ritenerli fondamentali?
Io non li trovo nonostante ne venda un casino.
Io mi sento più a posto con la coscienza quando vendo essenziali e/o pool se uno vuole recuperare.
Ripeto, poi c'è la funzione di tappo per la faccenda della fatica... e li sono molto efficaci. I ramificati li senti... non c'è dubbio...
Stimolano la sintesi proteica ma, permettimi, quanto?
Poi ripeto, continuate a comprarli e prendeteli per il recupero se vi sentite meglio così... io vi ho esternato un mio pensiero.
mao

BodyCrunch 13-07-2012 10:45 AM

Quote:

Originariamente inviato da mao +Watt (Scrivi 366412)
Che dirti... Qui non c'é Usa o Italia... Se vai a guardare molti prodotti americani, per esempio, ti danno il totale in grammi di un mischione senza dividere per sostanza...
L'utente non può nemmeno sapere cosa acquista!?
Io te lo dico sinceramente, se io fossi un cliente e non un produttore acquisterei comunque italiano. Quando non ci lavoravo la pensavo come voi... Ma ora proprio no.
Ci sono delle cose incomprensibili... Gli italiani sono esterofili... E basta!
Poi fai come credi.
Sui bcaa dimmi a cosa servono? E cerchiamo di analizzare la questione in modo tecnico.
Mao

mi intrometto solo per dire... che se siamo "esterofili" è perchè le peggiori fregature le abbiamo prese dai prodotti "made in italy"...
con questo non vuol dire che siano meglio quelli americani...

ciao

greatescape 13-07-2012 10:58 AM

intanto c'è da dire che prodotti italiani e esteri cnel ramo dell' integrazione in italia costano molto di più.
la qualità molte volte è simile se non la stessa.
a parte il daa che era italiano, in italia nel campo dell' integrazione non c'è molta innovazione.
il mercato è diverso, qui nessuna compagnia offre a qualche utente la prova dei loro prodotti come pubblicità per farsi conoscere

per quello che riguarda i mischioni posso essere d'accordo, infatti io prendo i blend proprietari dove si capisce almeno la quota di qualche ingrediente che interessa a me.

io di mio valuto molto le cose, sono il primo a cambiare idea su una marca se fa qualcosa di buono.
ma se vedo che non c'è vantaggio o la formulazione non è adeguata lo dico subito.

in italia non capisco perchè i prezzi devvano essere superiori, capisci che se in italia un televisore costa 1500 euro e in germania lo stesso costa 1000 io me lo vado a comprare fuori?
se costasse uguale lo pagherei sicuramente in italia

PO-OL 13-07-2012 11:03 AM

Quote:

Originariamente inviato da mao +Watt (Scrivi 366510)
Io ti chiedo, quali sono gli effetti dei bcaa tanto importanti da ritenerli fondamentali?

Stimolano la sintesi proteica ma, permettimi, quanto?
Poi ripeto, continuate a comprarli e prendeteli per il recupero se vi sentite meglio così... io vi ho esternato un mio pensiero.
mao

Secondo me il problema non sono i bcaa ma il rapporto che hanno molti con gli integratori.

Quanto incidono non te lo so quantificare e comunque in medicina un singolo caso non fa statistica, però per quanto mi riguarda allenandomi anche tutti i giorni la differenza tra quando li prendo e quando non li prendo la sento.

Anzi, personalmente ho deciso di non prenderli prima perchè non sentire la fatica non è funzionale all'allenamento, al massimo lo può essere in gara. E poi c'è la questione dell'assuefazione che non è chiara.

Ovvio che se uno si allena le classiche 2-3 volte a settimana, come la media della popolazione da palestra (non del forum, sia chiaro) sono inutili... come è in generale un'integrazione eccessiva.

BodyCrunch 13-07-2012 11:15 AM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 366537)
intanto c'è da dire che prodotti italiani e esteri cnel ramo dell' integrazione in italia costano molto di più.
la qualità molte volte è simile se non la stessa.
a parte il daa che era italiano, in italia nel campo dell' integrazione non c'è molta innovazione.
il mercato è diverso, qui nessuna compagnia offre a qualche utente la prova dei loro prodotti come pubblicità per farsi conoscere

per quello che riguarda i mischioni posso essere d'accordo, infatti io prendo i blend proprietari dove si capisce almeno la quota di qualche ingrediente che interessa a me.

io di mio valuto molto le cose, sono il primo a cambiare idea su una marca se fa qualcosa di buono.
ma se vedo che non c'è vantaggio o la formulazione non è adeguata lo dico subito.

in italia non capisco perchè i prezzi devvano essere superiori, capisci che se in italia un televisore costa 1500 euro e in germania lo stesso costa 1000 io me lo vado a comprare fuori?
se costasse uguale lo pagherei sicuramente in italia

non è solo quello... molti prodotti sono solo acquistati da fabbriche etichettati e rivenduti... ecco perchè ho sfiducia... non hanno formulaizone ne studio... paghi solo un passaggio in più ecco perchè i prodotti di alcune aziende in italia hanno un costo immotivato rispetto alla formulazione che è vecchia di 10 anni ed al prodotto stesso!

ciao


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013