Parli delle calorie dell'olio come un problema, che sarà il problema medio del sedentario pantofolaio.
Parli dell'assunzione di lipidi come se fosse un problema, io non scenderei mai al di sotto di 1g per kg di peso corporeo, quindi vedi tu come prender qualche ml di olio ev di lino possa essere un problema... Detto questo, l'olio di lino non è ALA e basta. |
Anna o stai cercando di venderci qualcosa o mi prendi per fesso.
Nessuno sta dicendo che sostituiscano i w3 da pesce, ma semplicemente che: Quote:
Che poi l'olio di semi di lino non è un integratore, è un alimento. |
Quote:
|
Quote:
180 perle ultra O3 si trovano anche a 30 euro quindi .22euro per grammo di omega3 |
Quote:
Ripeto che per avere 1 grammo di EPA e 0,1 grammi di DHA sono necessari 20 grammi di ALA, che corrispondono a ben 35 grammi di olio di lino. Quindi integrare ALA per 1 mese costa 3 Euro moltiplicato 20 uguale 60 Euro, 30 capsule di A-M B Well o Omegor tra i 10 e i 20 Euro. P.S. Non ti sto prendendo per fesso, sto solo cercando di spiegare con argomenti logici le ragioni delle mie scelte. |
Quote:
E' italiano, non arabo. E al di là del lessico, con 1gr di ALA la conversione è irrilevante, quindi gli effetti sono da collegarsi a questo elemento e basta. Poi tu puoi fare le scelte che vuoi, però i w3 sono 3 e ognuno ha le sue funzioni e i suoi benefici, non vedo perchè ti ostini a negarlo. |
Quote:
Con gli omegor, ipotizzando 4g di W3 al giorno spenderei 360€ ogni 303giorni Con gli AMB molto di più, pensavo le caps fossero da 1 g di W3 invece ce ne sono solo 0,658g quindi l'offerta più conveniente è una copertura di 360giorni a 575€ :eek:...va bene tutto, ma è quasi il doppio di quello che preventivavo. Se non ho preso di nuovo una cantonata penso prenderò gli omegor, la quantità minima per aver lo sconto maggiore, e ne assumerò un giorno 3 e un giorno 4 capsule alternatamente (prenderei il nuovo formato con confezioni da 45perle da 1410mg cadauna). |
Ripeto... coi vostri dosaggi supplementari di DHA+EPA esagerati (senza averne la necessità) andate a cercare guai... poi fate vobis.
|
Quote:
Anche io pensavo agli omegor, però ancora non mi sono posto realmente il problema. Quote:
|
Quote:
Poi parlare di effetti in funzione della dose in senso assuluto e non di rapporto fra diversi tipi di W, non ha assolutamente senso. |
gli omegor sono troppo cari non ha senso secondo me integrare con quelli se non per brevi periodi.
io aspetto un po di freddo per fare l' ordine dal sito inglese, credo fino ottobre in modo da non avere lotti che si sono presi botte di caldo durante il trasporto estivo. |
una media di 2 gr di EPA+DHA totali giornalieri (da dieta e alimentazione) sono più che sufficienti... poi se pensate che più è meglio, allora continuiamo a salire coi dosaggi... 5gr, 10gr, 15gr... ;)
Non è che se assumi 20gr di omega6 devi assumerne 6.5 di omega3, forse è il caso di abbassare e parecchio gli omega6... :) Se uno vuole stare alto in grassi, li deve prendere prevalentemente da monoinsaturi e saturi, ovvero quelli che la natura ci ha reso più facili da reperire... polinsaturi aggiunti e diretti solo da omega3 e "quello che capita" alternando noci, nocciole, ecc |
No dai tu pensa che tutti gli esseri umani a prescindere da età, alimentazione, sesso, attività sportiva e ritmi di vita abbiano bisogno di 2grammate precise di W3. Poi se pensi di esser vicino alla verità... ;)
Per curiosità sei uno di quelli che pensa che ogni essere umano riesca al massimo ad assimilare 30g di proteine alla volta? ;) Quote:
Cosa vorresti dire? Gli scaffali degli ipermercati? :D Perchè non capisco mica cosa intendi...parli dei cacciatori delle "paleopanzane" (mio punto di vista)? Perchè non mi sembra cmq calzante. Forse a parlare di tempi moderni, agricoltura etc sì, ma mi sembra sia in antitesi con le tue idee di fondo se ho ben interpretato i tuoi passati interventi. |
Quote:
Trovami 1 solo studio scientifico in cui si dimostri che l'ALA viene assorbito direttamente dal corpo e allora ti darò ragione! Integrare ALA ha senso solo se si è vegetariani o si è allergici al pesce. |
Tu Anna stai sostenendo che ti servono degli studi per capire che un acido grasso essenziale è importante per un buono stato di salute?
E cmq utilizzare fra le proprie fonti di lipidi anche olio di semi di lino non la riterrei un integrazione. Si parla di dieta sana. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013