OPC come anti aromatase naturale
Con questo post vorrei far conoscere a tutti le proprietà degli OPC (Proantocianidine Oligomeriche), una sostanza appartenente alla famiglia dei bioflavonoidi conosciuta per le sue forti proprietà antiossidanti e preventive di alcune malattie.
Sembrerebbe che inoltre posseggano delle proprietà anti aromatasi. Qua se ne parla un po': xxxxxxxxxxxxxxx Per quanto riguarda gli studi: Grape seed extract is an aromatase inhibitor and ... [Cancer Res. 2006] - PubMed - NCBI Suppression of estrogen biosynthesis by procyanid... [Cancer Res. 2003] - PubMed - NCBI Voi che dite? Sembra una sostanza molto valida. Non è per fare pubblicità, però su MyProtein le vendono nel prodotto "estratto di vinacciolo", titolato al 95% di OPC. Direi che non sono affatto male. |
Fusion, perchè a 21 anni stai cercando qualcosa per abbassare gli estrogeni?
Evita il fai da te per ste cose. |
Non sto affatto cercando di abbassare i miei estrogeni.
Volevo solo parlare degli OPC, anche se comunque un po' mi alletta alzare il mio testo, anche se sempre nei limiti fisiologici. Lo scopo di questa discussione è solo quella di discutere degli OPC. Ad ogni modo queste sostanze mi sembrano sicure... |
No ma sia chiaro non è assolutamente mia intenzione sostituirmi alla tua figura paterna.
Semplicemente non credo affatto che chi si informi su come giocare con gli ormoni lo faccia per "cultura generale" paragonandosi a chi si compra tutti i 495 numeri de "Esplorando il corpo umano", costruendo il modello anatomico in allegato (a grandezza naturale, se no non sei nessuno). Se hai qualcosa in mente, fai prima ad aprire un post diretto. |
Comunque a memoria gli OPC sono tra i migliori antiossidanti, difatti li consideravo solo sotto quel punto di vista.
Quindi non credo che uno li prenda per altri fini o che gli effetti secondari siano così dannosi sull'asse ormonale. Per esempio Liborio mi pare fosse tra i "promoter" di tale sostanza:p Quindi nel caso sarà più specifico lui |
![]() Infatti, gli OPC spaccano sotto ogni punto di vista. |
Sono sostanze che svolgono la loro funzione antiossidante per molte ore, al contrario di tanti altri composti.
Quindi, prima di tutto, vanno usati per queste finalità. Poi, come anche altre sostanze affini, sembra avere una certa azione sul controllo degli estrogeni. Questo non vuol dire che li abbassa, ma tende ad impedire che salgano oltre limiti fisiologici o, comunque, contribuisce a mantenere un rapporto favorevole col testosterone. |
è da qualche anno che si sa dell' azione di questa sostanza come anti aromatase, pero' avevo anche letto che alzava un po' shbg quindi andava ad abbassare il tuo testosterone libero.
quindi se uno volesse prenderlo a questo scopo dovrebbe sempre far parte di uno stack. come antiossidante è molto buono, ha anche proprietà dimagranti e di stimolazione del no. avevo letto anche che combatteva il problema dei capelli e peli bianchi. una bella accoppiata è con resveratrolo secondo me. comunque in natura esistono composti con proprietà antiaromatase. |
Lo sapete che gli estrogeni endogeni sono fondamentali per l'anabolismo (oltre che per la salute) tanto quanto il temuto cortisolo? e che se uno ha valori normali non ha quasi mai senso andare a cercare di ridurli?
Semmai io mi preoccuperei degli xeno-estrogeni, di come "assumerne" meno e di come liberarcene una volta ingeriti... non credo che un anti-aromatase sia la soluzione giusta. Si potrebbe discutere di questi ultimi visto che mi sembrano molto più dannosi dei cugini "naturali"... che ne dite? |
Cmq gli OPC non sono un antiaromatase nella pratica.
Non avrebbe senso integrarli a quello scopo. |
Quote:
E gli studi? Si dice che sia più potente della vitamina C e E. Conviene usarla come sostituto di queste due vitamine? In che dosaggi? PO-OL: ti do ragione. È vero che vorrei provare ad innalzare un po' il testo, ma di certo non con degli antiaromatase. Ho letto che danno solo degli squilibri dell'asse e provocano danni, anche se non ne sono sicuro che gli OPC facciano lo stesso. Nel mio caso proverei con del fieno greco e qualche antiestrogeno, per evitare un loro anomalo innalzamento...comunque penso che aprirò una disc. a riguardo. |
Come diceva Guru è un antiaromatase solo secondariamente.
Come antiossidante è invece molto valido. Non conviene mai usare un antiossidante in sostituzione di altri 2. Gli antiossidanti svolgono la loro funzione in modo ottimale nell'insieme. Userei sempre dosi minori di più antiossidanti che pochi antiox in dosi massicce. Spendi i soldi per cose che funzionino, non erbe con vaghe potenzialità su di un 21enne in salute. Mangia e spingi al meglio insomma. |
Quote:
Se influisse negativamente sull'asse non credo lo venderebbero liberamente questo prodotto, o sbaglio? Rifacendomi al discorso di prima: anche l'acido D-aspartico non sarebbe male... Non vorrei dire c*****e, ma credo di avere il testo un po' basso...insomma, non mi viene quella voglia (sapete a cosa mi riferisco :D) così facilmente. Riesco tranquillamente a resistere una settimana senza che mi passino quei pensieri per la testa. Molte volte non sento quell'impulso che dovrei sentire...davanti a un bel sedere :) non mi viene quella voglia irrefrenabile, a meno che non mi ci metta volontariamente. Per il resto è ok. Funziona come deve. Spero non mi banniate per tutte le zozzerie che ho scritto :D Erano per farvi afferrare bene il concetto. p.s. A questo punto aprirò una nuova discussione. Qua è meglio parlare solo di OPC e nient'altro :D |
magari sei omosessuale ma ancora non lo sai.
gli opc io li prendo come antiossidanti, pare facciano bene anche alle vene varicose dovrei sentire la consorte se è interessata. |
Ah-ah-ah! Molto spiritoso! No, sono etero convinto
La cosa migliore secondo me sarebbe abbinare gli OPC con un multivitaminico. Forse così si ottengono il massimo dei benefici... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:20 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013