Allenamento senza integrazione
ciao a tutti, ragazzi, vorrei dei consigli, vorrei provare a vedere se riesco ad ottenere buoni risultati sospendendo del tutto l'integrazione, cosi da poter risparmiare non poco.. fin'ora la mia alimentazione è stata questa, che ho sistemato con voi, e sta andando alla grande.
6 albumi 100 cereali naturali senza glutine 250 latte 1 frutto Spuntino: 80 pane integrale 50 bresaola oppure 70 crudo Pranzo: 150 riso basmati oppure 450 patate oppure 100 di quinoa oppure orzo oppure miglio + 120 di fagioli 200 pollo/200 pesce/200 tacchino/200 manzo 20 olio verdura + ortaggi di stagione(melanzane, zucchine) 1 yogurt greco magro 15:00 Workout 16:30:Post Workout 30 proteine 60 grammi destrosio 19:00 200 pollo/200 pesce/200 tacchino/200 manzo 150 riso basmati oppure 450 patate oppure 100 di quinoa oppure orzo oppure miglio + 120 di fagioli verdura + ortaggi di stagione(melanzane, zucchine) 20 olio pre nanna 200g fiocchi di latte 20 mandorle Ecco premesso questo, vi elenco la precedente integrazione. Multivitaminico Creatina Glutamina Preworkout Allora la glutamina e preworkout li ho finiti. La creatina finisco il ciclo verso il 20 ottobre. E pure il multivitaminico l'ho finito. Ecco Tralasciando creatina e glutamina. Come posso sopperire al multivitaminico? dovrei aumentare frutta e verdura?' Come preworkout cosa posso assumere?? Ultima domanda, alcune volte dovrei allenarmi verso le 19, quindi alle 20 finisco, se ceno pochi minuti dopo, posso evitare il post workout, passo alla cena direttamente, vero?? grazie ancora ragazzi |
nessuno? in pratica mi servirebbero dei consigli su come sostituire un multivitaminico ed un pre workout...
|
Quote:
Io mi regolerei così: come ben dici, per il multivitaminico io sopperirei con più frutta e verdura, molta di più. Del tipo, se prima mangiavi un piatto di verdura e un frutto, mangia due piatti di verdura e 3 frutti. Non so che multivitaminico usi, io ho usato l'Adam, inoltre vit C e vit B ed E, quindi lo sbalzo lo sentirò di brutto :D Questo è l'unico modo a parer mio per tamponare, ed inoltre reni, fegato, salute dell'apparato digerente, PH sanguigno e salute in generale ti ringrazieranno. Io in particolare metterò la frutta a colazione e se sono a casa lo spunto fra colazione e pranzo lo farò a base di frutta. A pranzo abbonderò di verdura e comunque ci metto in mezzo un frutto, nello spuntino pomeridiano se riesco infilo un frutto e a cena riabbondo di verdura e frutta (le calorie non mi interessano, anzi dato che smetto l'integrazione sarò molto più stanco quindi mi serviranno). Nel pre-nanna non credo inserirò nulla. Se sono particolarmente stanco ci butto in mezzo un altro frutto. Per il Pre-WO non saprei, ci sto pensando anch'io. Non credo ci siano soluzioni "naturali" e economicamente convenienti...(ci sarebbe la Red-Bull che è una bibita comune, anche se contiene stimolanti che sono in pratica comprabili come integratori. Ma costa un botto, e spenderesti solo di Red-Bull quello che solitamente spendi per più integratori. Io direi un paio di caffè belli forti e via. |
Dipende cosa cerchi da un pre-wo, nessun integratore è fondamentale.
Il multivit è forse l'unica cosa a cui è difficile rinunciare, a meno che tu non voglia mangiare mezzo kg di peperoni crudi solo per avere un quantitativo decente di vitamina C. Ad esempio, il famoso succo d'arancia che è popolarmente riconosciuto come una gran fonte di vitamina C, ha 50mg per 100grammi quindi grosso modo quanto sarà? Un arancia? Due? Per arrivare a mezzo grammo devi mangiare ogni giorno 10 arance se non 20... |
Per quello che costa io continuerei ad usare la vit.C
Ma se giustamente vuoi fare un periodo senza integratori non è che di colpo chissà cosa succede, anche perchè prima non è che facessi un utilizzo massiccio. Poi per esempio i kiwi hanno più vit.C delle arance, e se non dimentico qualcosa, i peperoni sono la fonte con il maggior contenuto di questa vitamina. Però come detto da PO-OL quanti ne devi mangiare? E al di la di quello il problema principale è che dovresti mangiarli tutti i giorni, oppure per ogni vitamina e minerale ricercare nelle tabelle i cibi che ne apportano di più, e fare un alimentazione in base a quello. E credo sia una cosa quasi impossibile. Senza contare che poi le tabelle sono una cosa, il reale contenuto un altra |
Per un alternativa potresti passare dall'adam ad un semplice multivit con dosaggi europei, sai che almeno il minimo lo introduci.
|
@ kobra
Ma la motivazione della sospensione qual è? Perchè se è economica ci sta, ma se è perchè pensi che un uso prolungato possa far male dipende sempre dal tipo di integratore e dalle quantità. Perchè un multi su base costante da solo benefici. Inoltre i pre work, dal mio punto di vista, non devono servire per riuscire ad allenarsi bene, ma solo per allenarsi meglio. Uno deve essere in grado di fare buoni work anche "nature", poi se vuole una spinta ulteriore può affidarsi agli integratori. Ma deve essere un di più, non una necessità. |
Quote:
Per quanto riguarda la sostituzione del preworkout, come diceva giulioWL, un redbull o due caffe possono sopperire in parte? io prima prendevo pure glutamina e creatina, dite che uno stop di entrambi sia cosi evidente? |
La redbull direi di lasciarla sullo scaffale
|
non ho letto quello che ti hanno scritto gli altri poi leggo ...
se ti vuoi allenare in un certo modo e abbastanza pesante l'integrazione aiuta molto certi integratori ti aiutano ad allenarti meglio o aumentare i carichi altri anche a recuperare p.s. ci si puo' però allenare anche senza nulla io molte volte per parecchi mesi lo faccio, pero se devo essere sincero quando si integra anche con poco ma bene un po' si sente la differenza. |
Quote:
|
Caffè (opzionale) e organizzi bene la dieta in modo da arrivare con le giuste energie ma senza avere ancora il pasto sullo stomaco.
|
Quote:
Se mi alleno la mattina faccio colazione e dopo mi alleno. Al pomeriggio sia che mi alleno alle 5 o alle 7 come posso comportarmi sui pasti? Solitamente facevo 80 pane + 70 bresaola/crudo/tacchino. Ecco, sono abbastanza?? devo aggiungerci altro?, inoltre quanto tempo deve essere distante? grazie ancora ragazzi dell'aiuto |
Direi di si, se poi hai fatto colazione e pranzo in maniera abbondante possono essere anche fin troppo.
L'importante è cha passi abbastanza tempo affinché la digestione sia finita Poi basta che provi e vedi come va, sulla "carta" è difficile dire di quanto hai bisogno |
Quote:
tipo se mi alleno alle 7, e pranzo verso le 13.30, uno spuntino alle 17 ci potrebbe uscire, giusto?pane + bresaola? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013