same in italia
ma allora è autorizzato alla libera vendita come integratore anche?
c'è un prodotto che si chiama samefast in farmacia che ha same, b12 e acido folico. ho trovato questa cosa scritta da un dottore su un altro forum pure SAMEFAST è un prodotto a base di S-Adenosilmetionina una sostanza che si trova normalmente nel nostro organismo e priva di tossicità, è utilizzata nelle forme lievi di depressione e/o ansia quando non si vuiole ricorrere a trattamebnto con farmaci specifici; normalmente il dosaggio è di 400 mg die se iniettata in vena o intramuscolo oppure 800-1200 mg quando assunta per via orale.Samefast ha dosaggi più bassi perchè rientra fra gli integratori ecco perchè è venduto come integratore per via dei dosaggi bassi. però se 800-1200 sono quelli consigliati per via orale quelli che si trovano a 200 mg sono un po' inutili |
Samefast è di libera vendita, sarebbe effettivamente consigliabile assumerne due compresse al giorno per le forme ansioso depressive stagionali borderline.
|
Quote:
|
Quote:
|
il same fa bene fa bene a tante cose non solo al buon umore anche alle articolazioni, ed essere epapotettivo
i dosaggi che ho riportato li ho trovati in un forum di medicina dove scrivono altri dottori. anche gli integratori venduti all' estero hanno dosaggi simili di quello italiano solo che costano un po' meno e hanno la durata di 30 giorni contro i 20 dell' integratore italiano. poi non so se c'è un altro con lo stesso principio attivo magari più conveniente. a me era venuta anche in mente desp che ha spesso una mancanza di energie ... same con vitamine del gruppo b e ginsensg dovrebbe essere una ottima combinazione per lei , che ne pensi doc? |
OK GRAZIE.
Ma oltre a SAMEFAST e samyr in italia c'è altro? |
che io sappia no, comunque cosi mi viene in mente quello della now foods molto simile rispetto al primo detto da me e con dosaggio migliore delle vitamine b
che poi se vuoi maggiormente quelle 3 vitamine prendi qualcosa tipo benexol |
Quote:
|
Quote:
Tu che statistiche hai sugli psicofarmaci,li trovi utili? io ho avuto esperienze negative al massimo,su quattro persone due suicidi,una persona si è trovata bene per una depressione dovuta al cancro al seno e poi guarita da entrambe,ed io che avevo scelto la strada del suicidio e solo dopo aver visto la morte degli altri ho smesso di prendere psicofarmaci scegliendo cure alternative,meditazione e training autogeno oltre a studi sul buddhismo che mi hanno aiutato a fare autoterapia. |
Quote:
"psicofarmaci" è un termine gererico. In questo gruppo rientrano almeno tre classi di farmaci (ma ce ne sono molte altre): - Ansiolitici (benzodiazepinici) - Antidepressivi - Neurolettici In questo caso direi che è opportuno parlare essenzialmente di Ansiolitici e Antidepressivi. Il passo fondamentale (come in qualsiasi altro atto medico) è inquadrare il paziente ed effettuare una diagnosi corretta. Stabilito che il paziente presenta effettivamente una componente ansioso depressivo patologica si deve valutare come affrontarla. Generalmente io faccio un esempio al paziente per fargli capire l' approccio che intendo utilizzare: paragono gli ansiolitici alla tachipirina e gli antidepressivi all' antibiotico; e proseguo nel paragone spiegando che se ho un paziente che ha febbre da un giorno magari gli faccio utilizzare la tachipirina per un giorno che è solo sintomantica e do tempo al corpo di reagire da solo, se ha febbre per due o tre giorni probabilmente gli faccio continuare la tachipirina, se la febbre persiste oltre probabilmente decido di aggiungere un antibiotico che agisce sulle cause dell infezione. Allo stesso modo, di fronte a una forma ansioso-depressiva io consiglio un uso titolato (ovvero la minima dose efficace) di Benzodiazepine, se dopo un certo tempo il paziente continua ad avere bisogno della benzodiazepine per alleviare i suoi disturbi allora introduco un anticepressivo, perchè come l' antibiotico agisce suilla causa dell infezione, l' antidepressivo viene utilizzato per agire sulle cause delle forme ansioso depressive (che è stato dimostrato essere una carenza di serotonina e di altre sostanze a livello del Sistema nervoso centrale) reintegrando le sostanze carenti. Il discorso è lungo e non basta rifilare il farmaco al paziente , ma va seguito nel tempo per molti motivi. Però io ho curato molte decine di pazienti per queste patologie e l' unico con cui ho fallito è mia madre :o Su questi discorsi si potrebbero fare mille distinguo e mille obbiezioni, delle quale sono consapevole, però essenzialmente questo è come la penso. |
Si Doc mi riferivo agli ssri,sulle benzodiazepine sono contrario all'uso continuativo ma all'occorrenza.
avrei altro da aggiungere ma lasciamo il resto magari ad un 3d dedicato,concludo che mi dispiace per tua madre,ho frequentato medici per motivi diversi dal campo medico e so la loro delusione quando non riescono a curare persone vicine. |
Quote:
Curare la "testa" deve essere un gran casino. Per il resto del corpo hai esami che ti indicano il problema, poi puoi sempre trovarti di fronte ad una scelta sul tipo di terapia, ma in genere sai sempre cosa curare. Per la testa invece devi affidarti al paziente, anche qui puoi avere varie scelte terapeutiche, ma a volte non sai nemmeno cosa ha di preciso perchè non sempre si riesce a fare una diagnosi certa. Qui siamo OT, nel caso fa niente, magari aprirò un'altra discussione a parte se anche ad altri interessa la domanda. Ma come può un problema mentale essere ereditario? (sempre che lo sia, la mia domanda nasce dalla visione di film dove si parlava per esempio della schizofrenia come ereditaria ) |
Non deve esser visto come un problema della mente.
è un problema fisico/organico che si ripercuote sulla mente. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Di fronte alla patologia psichiatrica ci sono solo Paziente e Medico, uno davanti all' altro. Ci vogliono istinto, sensibilità, conoscenze e esperienza per venirne a capo. Quote:
Quote:
Oltre a questo, però anche l' influenza ambientale e non genetica di un parente depresso può predisporre a tale patologia. |
Se vi va l'ot potrebbe continuare qui
http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post391552 Doc da moderatore puoi spostarlo se lo ritieni o chiuderlo,hai coscienza e conoscenza per valutarlo. |
Quote:
Ma no, quì si può continuare a parlare del same, nel tuo nuovo topic perliamo di antidepressivi. |
eh si infatti potrebbe servire a qualcuno parlare del same :)
tipo io volevo sapere ma un dosaggio ad esempio di 400mg ci sarà questa sensazione di benessere ed energia in più, ma il corpo si abitua e poi quando non lo prendiamo più abbiamo una sorta di feedback negativo oppure è tutto ok? dato che è venduto come integratore e i dosaggi effettivi per la somministrazione orale sono più alti dovrebbe essere ok come cosa. ma quel dosaggio che ho riportato io scritto da un medico su un forum di medicina era curare e dare una mano a quali tipi di pazienti? |
Il same assunto a 800 al di può aiutare nelle forme borderline di depressione.
L' azienda che lo ha posto in commercio lo consiglia per le deflessioni stagionali del tono dell umore (perchè in primavera e in autunno ci possono essere alterazioni del tono dell umore) o per supportare una terapia con ssri nei periodi in cui il paziente non è ben controllato. Non andrebbe usato "per avere più energia" ma per normalizzare una situazione negativa. Non dovrebbero essecerci comunque effetti di rebound alla sospensione, però io consiglierei lo stesso una sospensione a scalare |
Quote:
Quote:
|
beh si potrebbe essere, magari anche a me quando nel cambio stagionale mi sento scoglionato (termine tecnico per uno stato di affaticamento ed indolenza :D) potrebbe tornarmi utile :)
lo avevo visto come mix perfetto per te insieme a vitamina b e ginseng |
Quote:
Ok allora ha un senso usarlo. :) (se lo sospendi scalandolo non hai problemi) |
pensavo di usarlo anche io, all'inizio del prossimo anno che so che sarò con l'umore sotto i piedi per una tabella di marcia che nn mi lascierà respiro e tregua.passo ai domandoni:
si trova galenico che sappiate? è deperibile? Perchè altrimenti potrei farmi far prescrivere dalla mia doc una "badilata" di materia prima con un risparmio assicurato. Anche perchè così immagino tenda ad esser proibitivo. P.s.: pseudo ot x doc: cosa pensi delle punture di same e ac valerianico abbinate? Logicamente nn parlo della nostra situazione ma davanti a prescrizione etc. |
io già quando mi prendevo magnesio, zinco dell' idi e un prodotto tipo benexol, insieme ad un buon multivit mi sentivo meglio ...
poi il same fa bene anche a fegato e alle articolazioni. non ho capito come mai ma nell' etichetta di vari prodotti con same viene riportata questa cosa, questo è un esempio su 400mg SAM-e 400 provides a full 400 mg elemental SAM-e from 800 mg of SAM-e tosylate disulfate. |
Non so se ho inteso quello che non hai capito.
Cmq quella dicitura significa che per 800mg di SAM-e tosile disolfato ve ne sono 400 di SAM-e. è come per la creatinagluconata-o qualsiasi altra sua forma che non sia monoidrata-che di creatina ve ne è meno (escludiamo la crea anidra dall'esempio). |
L' efficacia del same credo che non dipenda solo dal contenuto, ma dal sistema di rilascio, finora esisteva solo iniettivo proprio per la difficoltà di assorbimento.
Circa L' S adenosin metionina iniettiva, è un vecchio rimedio che comunque funziona ancora bene (non è molto copodo proprio per via delle punture) |
queste che ho riportato io sono orali.
ma quello iniettabile è per la cura? per cosa si da e come si chiama? è solo same o anche li ci sono vitamine? grazie |
Quello più famoso si chiama Samyr, contiene S adenosin metionina, è classificato come farmaco e ha l' indicazione per la depressione.
|
ho visto che il dosaggio alto riportato da quel medico che poi sta anche nel bugiardino è di 800-1200 mg per soluzione orale, mentre la fase di mantenimento diversa da quella di attacco più alta è di 200mg max 600 ...
dato che a 200mg lo vendono come integratore di libera vendita non dovrebbe dare nessun problema. certo a leggere i bugiardini un po' di paura te la fai sempre ... comunque quando si smette in sogetti sani non è che poi vengono pensieri di quelli descritti qui vero? dato che nel samyr la cura è data proprio per quelle cose o problemi di depressione. io so che in america è molto apprezzato come integratore anche a dosaggi bassi max 400mg al giorno sia per il fegato come epaprotettore sia per le ossa. più in la forse lo proverò con qualcosa simile al benexol |
Quote:
|
depressione e pensieri al suicidio ... sul foglietto in italia viene detto questo per l' ultilizzo di same
|
Great, ascoltami, nei foglietti illustrativi scrivono tutto e il contrario di tutto per pararsi il sedere.
La storia che gli antidepressivi portano al suicidio è fondamentalmente una bufala. (si è dimostrato solo in un caso specifico un aumento dei suicidi in america negli adolescenti in terapia con il prozac ) Tutto il resto è una idiozia. Ti faccio un esempio: se io prescrivo degli antibiotici per una grave forma di polmonite e il paziente muore, la prima cosa che pensi è che è morto per la polmonite o per gli antibiotici? Allora perchè se un paziente gravemente depresso che si suicida (cosa che può succedere nei pazienti depressi) dopo essere stato messo in terapia con antidepressivi, la colpa deve essere invece degli antidepressivi? Su! un po' di buonsenso... |
In realtà il rischio esiste, almeno per gli SSRI, ma riguarda persone che già coltivano pensieri e ideazioni di tipo suicida.
Non sarebbe quindi direttamente colpa del farmaco, ma diciamo che il suo effetto "attivante" potrebbe metterci il carico fatale, e questa non è una leggenda metropolitana... |
Quote:
Questo, come ho scritto sopra è stato dimostrato SOLO per l' utilizzo del prozac negli adolescenti. Negli altri soggetti, ad oggi è una illazione. |
Io invece avevo letto di studi che dimostrerebbero un significativo aumento del rischio con altre molecole anche in pazienti adulti, soprattutto nelle fasi iniziali del trattamento...
|
|
ecco, sì, esattamente:
Conclusioni L’interpretazione dei risultati di questi studi deve tener conto di alcuni limiti [2]: da una parte le meta-analisi di trial clinici sono limitate dal fatto che negli RCT è generalmente incluso un campione selezionato di pazienti, che non corrisponde alla popolazione esposta agli antidepressivi nel “mondo reale”, e che non é seguito per un adeguato periodo di tempo; dall’altra parte, nello studio osservazionale, alcuni fattori di confondimento non inclusi nell’analisi e la prescrizione preferenziale degli SSRI a pazienti a più alto rischio di autolesionismo, potrebbero avere portato ad una distorsione dei risultati. Al di là dei limiti, da questi lavori emerge, in sintesi, che:
|
Anche prendendo per buono i risultati di queste metanalisi (che non sono le uniche esistenti e ve ne sono altre che hanno risultati ancora meno negativi ) vi rendete conto che la loro conclusione è che
Quote:
Riprendo quello che già ha riportato veleno: Quote:
Ma cosa credi, che gli altri farmaci debbano invece essere dati come caramelle? Gli antidiabetici orali hanno studi che dimostrano il rischio di ipoglicemia (e conseguente coma), allora non li dobbiamo utilizzare e lasciare la gente con il diabete spiegando loro che devono uscirne con le loro forze? Ci sono antibiotici che hanno una casistica di un aumento di danni renali permanenti conseguente al loro utilizzo, per qusto allora non li usiamo quando servono e lasciamo che i pazienti con infezioni multiresistenti se la vedano con le loro forze contro tali infezioni? Tutti i farmaci hanno effetti collaterali, ma devono essere utilizzati per le indicazioni autorizzate perchè se la diagnosi è giusta i vantaggi sono superiori agli svantaggi. Smettiamola di dire sciocchezze che possono essere pericolose per la salute delle persone. |
Quello che può essere pericoloso per la salute delle persone è non renderle edotte circa i rischi della terapìa che gli viene prescritta, e che in molti casi non è necessaria, o quantomeno sufficiente per la risoluzione della patologia.
|
Quote:
Io, quando ritengo di dover far cominciare ad un mio paziente una terapia con SSRI, passo con questo paziente almeno 45 minuti a discutere di tutti gli aspetti della terapia. Poi ci reincontriamo periodicamente finchè la terapia non è a regime. Come ho già scritto, si chiama alleanza terapeutica, così facendo è molto più probabile che il farmaco funzioni nel migliore dei modi. |
Il tuo è un caso felice.
Posso assicurarti che gli obblighi legali e deontologici relativi al consenso informato, nonchè l'alleanza terapeutica, quando si tratta di ssri vengono puntualmente disattesi da larga parte degli addetti ai lavori. Sarei curioso ad esempio, di sapere a quante persone alle quali sono stati prescritti ssri è stato preventivamente comunicato il rischio legato al suicidio, o semplicemente il fatto che il farmaco possa causare impotenza e disfunzioni sessuali, che sia consigliabile abbinarlo alla psicoterapìa, che debba essere dismesso appropriatamente... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013