Piccola domanda sul diindolilmetano
Stavo pensando di farmi un "piccolo" ciclo con del DAA per aumentare un po' la forza e la massa (sempre che si riveli utile). Ho letto di alcune persone che hanno avuto buoni guadagni.
Come antiestrogeni vorrei usare qualcosa di naturale, e che costi poco, e quindi mi sono subito orientato sul diindolilmetano (DIM). I suoi dosaggi quali sono? 200-300 mg al giorno vanno bene? Su internet non ho trovato molto a riguardo: da quel che ho avuto modo di capire, sembra che blocchi la conversione del testo in estro e che blocchi i recettori degli estrogeni. È vero? Grazie ;) |
I dosaggi del DIM sono quelli.
E' un prodotto derivato dalle crucifere (cavoli, broccoli ecc) ed ha la caratteristica di bilanciare il rapporto estrogeni:testosterone. Non blocca i recettori, agisce prima sulla cascata ormonale evitando che gli estrogeni superino i livelli normali. E' anche ottimo per la prevenzione di alcuni tumori sia maschili che femminili. In altri paesi è usato anche nel trattamento del carinoma alla mammella in soggetti che non tollerano il tamoxifene. |
Preso a 100 mg per volta per 3 volte in una giornata (mattina appena svegli, assieme a DAA, pomeriggio prima dell'allenamento e sera prima di coricarsi) può andare bene?
Prendendo il DIM quindi non avrò ginecomastia? Posso stare tranquillo? Il DAA in ogni caso non dà squilibri sull'HPTA? Sui dosaggi ho qualche dubbio: vanno bene solo 3 gr al giorno oppure bisogna raddoppiare la dose? Ho visto su forum americani che alcuni utenti ne assumevano 6 grammi/gg le prime 2 settimane, e successivamente diminuivano la dose a 3 grammi al giorno. Nel caso dovessi prenderne 6 grammi, come li dovrei suddividere? 3 grammi la mattina e 3 la sera? |
Devi sempre assumerlo a stomaco vuoto.
Attenzione perchè può colorare le urine di rosso, quindi nel caso non allarmarti perchè possono assumere una tonalità molto forte simile al mattone. Sul DAA non mi esprimo, non ne so abbastanza, ma non ho mai letto di dosaggi così alti in letteratura. |
Sì, in effetti il dosaggio mi sembra un po' elevato. È stata una ditta produttrice di cui ora non mi ricordo il nome, a consigliare tale dosaggio.
Le mie 2 paure più grandi sono: 1) paura che possa dare squilibri all'asse HPTA (a dosaggio di 3 gr e a dosaggio di 6) 2)paura che il corpo possa raggiungere la tolleranza troppo in fretta, a 6 gr al giorno. Ho intenzione di fare 2-3 cicli consecutivi, ognuno dei quali di 2 settimane di assunzione, con 1 di pausa. Altra domanda sul DAA e DIM per chiunque se ne intenda: nella settimana di "stacco", il DIM bisogna ancora assumerlo? Immagino che comunque gli estrogeni rimarranno ancora un po' alti dopo aver smesso con l'assunzione del DAA. |
3.12gr dosaggio dello studio
dim stomaco vuoto non so se ha lo stesso problema dei recettori androgeni. prendi anche trivina b6 che è tipo benexol e zinco dell' idi e dell' acido folico. daa inalzerebbe di poco anche la prolattina ma con quel dosaggio di vit b la controlli un po' e comunque il daa è autorizzato da noi lo danno come integratore nelle terapie per avere figli e la gine è rarissima |
prodotti con dim degni di nota quali sono?
|
il DAA quindi non dà problemi all'asse HPTA?
L'unico prodotto con solo DIM (i cui costi sono abbastanza mantenuti) è un integratore che ha come marca lo stesso nome del sito che lo vende: Super Smart. Sembra buono. Il DAA non si può assumere a 6 gr al giorno? Ho capito che nello studio il dosaggio era 3.12, ma siamo sicuri che prendendo il DAA 1 sola volta al giorno, i livelli di testo rimangano alti per 24 ore? Non si rischia di raggiungere la tolleranza prendendone così tanto? (6) |
fusion perdona la domanda ...ma non credi che a 22anni,non ne hai poi nemmeno bisogno?
prenditi della d3,zinco citrato,e una sana alimentazione incentrata più sui grassi essenziali e del pesce...risparmi e l'effetto è uguale ... |
Raggiungere la tolleranza!??!
|
Sì, sì...mi piacerebbe testarlo e vedere fino a che livelli si può rivelare utile nel BB...
Per tolleranza intendo quella situazione in cui il corpo non "risponde" più in alcun modo agli stimoli che dovrebbero dare le sostanze ingerite (es. la caffeina) Non mi avete ancora detto se lo ritenete sicuro per l'HPTA |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013