FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   integratore per ansia e stress (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/23472-integratore-per-ansia-e-stress.html)

alessa' 30-01-2013 09:37 PM

integratore per ansia e stress
 
ragazzi conoscete dei buoni integratori per l'ansia e lo stress ?

PO-OL 30-01-2013 09:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da alessa' (Scrivi 399284)
ragazzi conoscete dei buoni integratori per l'ansia e lo stress ?

Quote:

Affronta qualunque cosa stressante come un cane. Se non puoi mangiarla o giocarci, semplicemente facci la pipì sopra e passa oltre.
.

newfit 30-01-2013 10:49 PM

ma ansia dovuta a cosa però?!...
non riesci a dormire o altro....pure la camomilla o il semplice latte combatte lo stress...le vitamine i radicali....insomma è generica la tua domanda

PO-OL 31-01-2013 10:54 AM

Comunque in senso stretto la domanda è mal posta, stress e ansia non sono dovute a carenze quindi tu non devi cercare integratori ma calmanti, tranquillanti o se è grave ansiolitici.

Anche se vi possono essere sostanze che come effetti secondari hanno queste caratteristiche (il magnesio?) non vai molto più lontano che seguendo i consigli di newfit quindi latte, camomilla o qualche tisana.

Anche la causa dello stress è importante per poter valutare.

alessa' 31-01-2013 12:27 PM

praticamente il mio neurologo mi ha prescritto lo xanax , ma io non voglio prenderlo perche sono contro questi medicinali a mio avviso forti , quindi voglio orientarmi su qualcosa di naturale , ho anche intenzione di cambiare medico perche quando ho chiesto di volere qualcosa di naturale mi ha risposto lascia stare tutte ste stronzate non servono a niente...magari ha ragione , pero prima di andare a prendere qualcosa di forte come lo xanax voglio provare a cominciare con qualcosa di naturale e se poi non funziona pazienza...ho provato varie tisane anche il magnesio le vitamine le prendo ogni giorno, latte camomilla ma zero effetto...pero ho sentito parlare dell'iperico , melissa , biancospino, potrebbero essere d'aiuto ? o sono leggeri come la camomilla ecc ecc

PO-OL 31-01-2013 12:38 PM

Bisogna premettere che nel momento in cui un medico (specialista poi) ti ha prescritto una terapia tutti consigli che puoi trovare in giro non valgono niente.
Dovresti parlarne con lui ed eventualmente, come dici, rivolgerti ad un altro medico se questo non ti soddisfa.
Il fatto che tu sia contrario a questi farmaci pesanti secondo me è positivo.

Riguardo la tua domanda.... sono la stessa cosa, semplicemente essendo meno "famosi" della classica camomilla uno può pensare che facciano miracoli. Se prendi una qualsiasi tisana rilassante dal supermercato o dall'erboristeria conterrà un mix di quelle erbe.

LiborioAsahi 31-01-2013 01:15 PM

Di cosa soffri? Attacchi di panico? Stati di ansia frequenti e prolungati? Prova almeno a spiegare prima di volerti far consigliare "l'erbetta" giusta.

greatescape 31-01-2013 01:41 PM

biancospino

PO-OL 31-01-2013 01:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 399369)
biancospino

Ecco appunto :D :p

greatescape 31-01-2013 02:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 399375)
Ecco appunto :D :p

aiuta molto :p
io conosco quella :D
altre non me ne vengono in mente
se lo aiuta un po' sempre meglio queste cose che i farmaci :p

LiborioAsahi 31-01-2013 02:49 PM

Ce ne sono una dozzina che possono avere una sua funzione.
Il fatto è che se prendere l'erbetta per alzare la quota di seme o la libra di massa può avere effetti collaterali normalmente inconsistenti, consigliare una "pozione" quando qualcuno di qualificato consiglia una benzodiazepina non leggera, mi pare azzardato. Soprattutto se non si conosce minimamente la situazione.

Io consiglio sempre una psicoterapia. Chiacchiere con personale qualificato. Costa il ticket e può dare una mano molto superiore che diventare dipendenti dalla nuova erbetta o molecola farmaceutica.

greatescape 31-01-2013 03:02 PM

i dottori di solito consigliano sempre farmaci difficilmente danno altro
però ti posso dire che sugli stati d'ansia molti esagerano.
a volte si diagnostica ansia quando non lo è.

ci sono cose in cui sono d'accordo con i medici e in altre non mi trovo d'accordo

LiborioAsahi 31-01-2013 03:14 PM

anche io spesso non mi trovo d'accordo.
Resta il fatto che lui non ha nemmeno detto come si manifestano le sue "ansie e stress". Il medico quantomeno lo avrà visto di persona (molto importante in ambito psicologico/psichiatrico) e avrà potuto porgli delle domande e ascoltare ciò che aveva da dire.

Noi oltre al fatto di non essere medici, non essere psicologi etc non sappiamo nemmeno cosa abbia...è su questo che faccio leva.

Se vuoi un elenco di erbette con principi interessanti in ambiti "tipo il tuo" anche perchè-ripeto-non so cosa hai, trascrivi:
-passiflora;
-magnolia;
-iperico;
-valeriana;
-griffonia;
-luppolo;
-biancospino;
-escolzia;
-melissa;
-etc.

è invece più consigliabile provare delle sostanze adattogene, sperando che non sia il sistema in "crash", ma sia solo momentanemente sovraccarico:
-rodiola;
-astragalo
-ginkgo
-ginseng
-eleuterococco
-schisandra
-etc

PO-OL 31-01-2013 04:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 399387)
i dottori di solito consigliano sempre farmaci difficilmente danno altro
però ti posso dire che sugli stati d'ansia molti esagerano.
a volte si diagnostica ansia quando non lo è.

ci sono cose in cui sono d'accordo con i medici e in altre non mi trovo d'accordo


Great sono d'accordo infatti i suoi dubbi sono positivi, se si fosse fatto ammaliare dalla pillolina sarebbe stato peggio.
Però, come in tutte le cose su questo forum, quando uno è stato visitato da un neurologo che cosa gli vuoi/vogliamo consigliare?
A meno che questo non ha comprato la laurea su internet dall'albania è chiaro che ne saprà più di noi, anche per il semplice fatto che l'ha visitato.
Se non è soddisfatto più che consigliargli di sentire altri esperti non possiamo fare imo.

greatescape 31-01-2013 04:54 PM

ma io sono il primo a dire che uno deve seguire i consigli del medico per carità
lui voleva una alternativa e la prima pianta che mi ricordavo buona l' ho detta.

sull' ansia ti faccio un esempio.
un giorno o una sera stai male, ti senti molto male, il medico ti visita per lui non hai niente tu gli descrivi cosa hai avuto e dato che lui non vede niente ti dice che hai avuto degli attacchi di panico o che soffri d' ansia.
questo succede anche al pronto soccorso dove ti fanno una prima visita.

ora non so come gli sia stata diagnosticata quella cosa a lui, ma qualche volta c'è gente che va dal medico o al pronto soccorso accusando un malore, li dimettono perchè per loro non hanno nulla e poi ci schiattano.

delle volte andrebbero fatti esami più approfonditi, e si da troppo banalmente colpa agli attacchi d'ansia o panico quando non trovano nulla.

INDIO79 31-01-2013 06:07 PM

Aggiungo alle giuste osservazioni sul capire cosa ti sia stato diagnosticato,di imparare tecniche di trainingautogeno e meditazione,percorso sicuro ed economico.

alessa' 31-01-2013 07:27 PM

spiegarlo cosi è un po complicato, ma vi spiego in qualche modo, comincio col dire che sono molto molto stressato per via del lavoro che manca, sono disoccupato da un po e questa situazione mi stressa molto , poi sono sempre stato un tipo ansioso , ma in questo periodo è aumentata di molto e mi fa stare male perche ho quel senso di nervoso che ti attacca allo stomaco e mi porta molto nervosismo, ad esempio sto facendo alcuni lavori al pc, e sto tanto tempo davanti al pc, prima potevo stare anke 8 ore senza mai alzarmi adesso non riesco a stare piu di mezz'ora che comincio a grattarmi la testa , cambiare di continuo posizione , guardare l'ora di continuo, e piu mi sforzo a restare seduto e finire il lavoro e piu divento nervoso fino a quando devo alzarmi e uscire fuori a prendere aria per calmarmi..in qualche modo spero di essere stato piu o meno chiaro :)

Yashiro 31-01-2013 07:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 399389)

Se vuoi un elenco di erbette con principi interessanti in ambiti "tipo il tuo" anche perchè-ripeto-non so cosa hai, trascrivi:
...
-luppolo;
...

Ci sono "prodotti commerciali" che ne contengono notevole quantità... effettivamente quando ne abusavo ero tutt'altro che ansioso, perlomeno durante l'assunzione :D

Ok scusate...

Quote:

Originariamente inviato da alessa' (Scrivi 399419)
spiegarlo cosi è un po complicato, ma vi spiego in qualche modo, comincio col dire che sono molto molto stressato per via del lavoro che manca, sono disoccupato da un po e questa situazione mi stressa molto , poi sono sempre stato un tipo ansioso , ma in questo periodo è aumentata di molto e mi fa stare male perche ho quel senso di nervoso che ti attacca allo stomaco e mi porta molto nervosismo, ad esempio sto facendo alcuni lavori al pc, e sto tanto tempo davanti al pc, prima potevo stare anke 8 ore senza mai alzarmi adesso non riesco a stare piu di mezz'ora che comincio a grattarmi la testa , cambiare di continuo posizione , guardare l'ora di continuo, e piu mi sforzo a restare seduto e finire il lavoro e piu divento nervoso fino a quando devo alzarmi e uscire fuori a prendere aria per calmarmi..in qualche modo spero di essere stato piu o meno chiaro :)

Chiarissimo Alessa'. Non hai bisogno di nessuna erba o farmaco, ti serve uno psicologo.

Ma ti invito ad uscire dal luogo comune psicologo->dottore per matti.

Lo psicologo intanto NON prescrive farmaci (altrimenti è uno psichiatra) ma è una figura professionale con cui parlare ed entrare in dialogo e confidenza; ti assicuro che in stati come il tuo, ad oggi sempre più comuni, non hai niente che non va a livello organico... semplicemente ti manca qualcosa a livello emotivo o razionale, che tieni bloccato o che non riesci ad esprimere. Uno psicologo può aiutarti a cambiare ottica rispetto la tua vita, senza ingurgitare erbe che non sono certo miracolose o farmaci che instupidiscono col tempo.

PO-OL 31-01-2013 07:54 PM

Sei stato chiarissimo e fra un po' mi sa che saremo in due...

Con questi problemi non so neanche quanto possa servire la psicoterapia. Forse il consiglio di Indio è il più indicato, prova a sentire qualche altro dottore se ti può dare qualcosa dall'effetto più blando. Quel farmaco, da ignorante, mi sembra abbastanza pesante.

Lo psicologo ti può aiutare a trovare le cause del malessere e ad affrontare la situazione ma in casi come questi c'è poco da fare. E' una situazione assolutamente normale.

Yashiro 31-01-2013 08:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 399422)
Lo psicologo ti può aiutare a trovare le cause del malessere e ad affrontare la situazione ma in casi come questi c'è poco da fare. E' una situazione assolutamente normale.

Ma scusa, a te sembra normale rispondere ai "normali" problemi della vita ingurgitando diazepine?

Semplicemente a volte non siamo abbastanza forti da sopportare le pressioni che ci vengono imposte o che ci imponiamo noi stessi, un aiuto a livello psicologico può rendere questo fardello più leggero. Non è rincoglionendosi di psicofarmaci che si risolvono le comuni difficoltà. Da quanto dice non ha subìto traumi o eventi che portino picchi improvvisi e ingestibili di stress e della sua storia clinica sappiamo che "è sempre stato un tipo ansioso" ma non ha parlato di forme depressive croniche. Anche mia nonna è ansiosa, ma non per questo la drogo.

alessa' 31-01-2013 08:07 PM

l'ultima cosa che voglio fare e regalare soldi ad un psicologo, che bravo quanto possa essere nel farmi parlare ecc ecc non cambiera' la mia situazione, perche c'è ben poco da cambiare, se non trovo lavoro e non ritorno ad avere una stabilita economica non ci sara nessun psicologo al mondo capace di risolvere il mio problema...quindi dato che la situazione è questa, almeno prendendo queste erbette potrei avere benefici, magari mi calmo un po, chi lo sa...resta solo da capire su quale sia la migliore per "effetti e potenza"

Yashiro 31-01-2013 08:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da alessa' (Scrivi 399424)
l'ultima cosa che voglio fare e regalare soldi ad un psicologo, che bravo quanto possa essere nel farmi parlare ecc ecc non cambiera' la mia situazione, perche c'è ben poco da cambiare, se non trovo lavoro e non ritorno ad avere una stabilita economica non ci sara nessun psicologo al mondo capace di risolvere il mio problema...quindi dato che la situazione è questa, almeno prendendo queste erbette potrei avere benefici, magari mi calmo un po, chi lo sa...resta solo da capire su quale sia la migliore per "effetti e potenza"

Scusa, allora allo stesso modo nessuna "erbetta" ti farà trovare lavoro, a meno che non coltivi ganja...

Non sto parlando di un cialtrone che buschi soldi per far finta di ascoltarti, ma di uno che riesca a farti cambiare ottica per vedere tu stesso la vita in modo diverso. Magari, dico magari, se riesci a vivertela meglio sei più sereno, essendo più sereno ti presenti meglio e puoi ragionare meglio, e magari trovare un impiego o inventarti qualcosa.

La migliore per effetti e potenza è quella che ho scritto, ironicamente, prima. Altrimenti se vuoi ottenere un minimo di effetto, tra l'altro anche difficilmente percepibile, ti consiglio di utilizzarne almeno 4-5 assieme ed a dosaggi veramente massicci, da prodotti ad alta titolazione... con relativo costo. Ma ognuno spende i soldi come vuole eh, solo che lo psicologo c'è anche con la mutua, l'erbaiolo no.

PO-OL 31-01-2013 08:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 399423)
Ma scusa, a te sembra normale rispondere ai "normali" problemi della vita ingurgitando diazepine?

Semplicemente a volte non siamo abbastanza forti da sopportare le pressioni che ci vengono imposte o che ci imponiamo noi stessi, un aiuto a livello psicologico può rendere questo fardello più leggero. Non è rincoglionendosi di psicofarmaci che si risolvono le comuni difficoltà. Da quanto dice non ha subìto traumi o eventi che portino picchi improvvisi e ingestibili di stress e della sua storia clinica sappiamo che "è sempre stato un tipo ansioso" ma non ha parlato di forme depressive croniche. Anche mia nonna è ansiosa, ma non per questo la drogo.

Non ho detto che è normale assumere diazepine, ho detto che è assolutamente normale essere destabilizzati quando si è disoccupati e che uno psicologo, perdonami l'espressione, non può fare una fava.
Soprattutto se la questione è strettamente legata alla questione economica.
L'unico modo in cui può essere d'aiuto è se gli offre un lavoro...

Quote:

Originariamente inviato da alessa' (Scrivi 399424)
l'ultima cosa che voglio fare e regalare soldi ad un psicologo, che bravo quanto possa essere nel farmi parlare ecc ecc non cambiera' la mia situazione, perche c'è ben poco da cambiare, se non trovo lavoro e non ritorno ad avere una stabilita economica non ci sara nessun psicologo al mondo capace di risolvere il mio problema...quindi dato che la situazione è questa, almeno prendendo queste erbette potrei avere benefici, magari mi calmo un po, chi lo sa...resta solo da capire su quale sia la migliore per "effetti e potenza"

Esatto. Devi parlare con un dottore che trovi il miglior compromesso tra sides ed effetto.

Di certo l'ansia e la pressione a cui si è sottoposti quando si è disoccupati non si risolve con del biancospino, chiunque ci è passato non può che confermare.

Yashiro 31-01-2013 08:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 399426)
uno psicologo, perdonami l'espressione, non può fare una fava.
Soprattutto se la questione è strettamente legata alla questione economica.
L'unico modo in cui può essere d'aiuto è se gli offre un lavoro...

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 399426)
Esatto. Devi parlare con un dottore che trovi il miglior compromesso tra sides ed effetto.

E quello il lavoro glielo trova? Continuate a contraddirvi...

"lo psicologo non serve perché non ti trova lavoro"
e poi
"serve un altro prodotto per quell'ansia"

Ma la proposta di soluzione è annullare l'ansia anche da disoccupato, così almeno rimane tale e sereno, o trovare il lavoro a prescindere dalla cura?

Comunque, fate vobis.

LiborioAsahi 31-01-2013 09:03 PM

Banalmente bisogna solamente riuscire ad accettare la propria condizione.
Uno psicologo può dare una mano.
Il training autogeno anche.
Fra l'altro quasi tutti gli psicologi attuali prendono spunto da tecniche di t.a. consigliandole ai clienti.
Assumere benzodiazepine non farà accettare a nessuno la propria condizione, semplicemente farà l'effetto di 300ml di grappa, con l'assenza di hangover. Dipendenza massiccia, tolleranza idem. La sostanza d'abuso finale insomma.

PO-OL 31-01-2013 10:18 PM

Secondo me serve poco lo psicologo perché c è poco da accettare, senza lavoro o c è qualcuno che ti mantiene oppure muori di fame. Non c è molto da riflettere sul senso della vita.
Sul cosa prendere... qualche terapia il meno devastante possibile ma che gli permetta di essere attivo nella ricerca e a posto per cogliere eventuali opportunità perché se passa le giornate a letto a piangere è la fine. E vi assicuro che nel lungo periodo le forze per combattere si logorano.

Yashiro 31-01-2013 10:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 399445)
Secondo me serve poco lo psicologo perché c è poco da accettare, senza lavoro o c è qualcuno che ti mantiene oppure muori di fame. Non c è molto da riflettere sul senso della vita.

Questa è una delle sminuizioni più accanite che abbia letto finora....

Prova a pensare, lo stesso concetto si può applicare se uno è senza:
  • amore
  • figli
  • lavoro
  • scudetto!
  • muscoli
  • capelli
  • c.... da 30cm
Tutto dipende solo dal valore che dai a questa cosa. C'è gente che un lavoro ce l'ha ed è disperata lo stesso, ho capito che il lavoro serve per campare ma non è la sola ragione, e se vedi tutto nero puoi avere anche un mega lavoro da milioni al mese ma te la vivi male comunque.

PO-OL 31-01-2013 10:40 PM

È evidente che non sai di cosa stai parlando, se ci fossi passato faresti meno il sarcastico.
Se avessi un mutuo e fossi senza lavoro vedresti che c è poco da dipendere dal valore che gli dai. Non te lo auguro sia chiaro. Ma se la metti così l unica cosa che sminuisci è la condizione di alessa. Comunque inutile continuare questa polemica.

Yashiro 31-01-2013 10:48 PM

era un intervento sarcastico certo, per far comprendere che per un problema psicologico la cura migliore è la cura psicologica. Ma non mi prodigherò oltre ad elargire consigli non graditi. Sappiate però che per antidepressivi di maggior o minor rilievo c'è sempre più gente totalmente dipendente (il famoso lexotan che tanti scambiano per colluttorio ormai) ed i problemi li hanno tutt'altro che risolti.

LiborioAsahi 31-01-2013 11:08 PM

Secondo me pool non centra invece.
Anche i malati terminali spesso riescono a trarre enormi vantaggi dalla psicoterapia. Altro che disoccupazione e impossibilità di invertire il processo.

Non è irrisolvibile. Non è facile ma non è la fine del mondo. Ci sono decine di migliaia di posti di lavoro vaganti in italia, fosse la fine del mondo ci sarebbe più gente in miniera o in fonderia. Ma non c'è, ci sarà un perchè.

Veleno 31-01-2013 11:19 PM

quotone per yashiro e liborio:

Quote:

Ma la proposta di soluzione è annullare l'ansia anche da disoccupato, così almeno rimane tale e sereno,
Quote:

Banalmente bisogna solamente riuscire ad accettare la propria condizione.
Quote:

Tutto dipende solo dal valore che dai a questa cosa. C'è gente che un lavoro ce l'ha ed è disperata lo stesso, ho capito che il lavoro serve per campare ma non è la sola ragione, e se vedi tutto nero puoi avere anche un mega lavoro da milioni al mese ma te la vivi male comunque.
Quote:

Anche i malati terminali spesso riescono a trarre enormi vantaggi dalla psicoterapia. Altro che disoccupazione e impossibilità di invertire il processo.


Chapeaux

alessa' 01-02-2013 12:40 AM

ragazzi non è che tra poco mi ammazzo perche sono senza lavoro attenzione, alla fine si è vero ho questo stato di forte stress e ansia quando sto davanti al pc, ma non sono mica depresso o mi piango addosso o sto sempre buttato a letto , ci tengo a precisare che ho la mia vita indipendentemente dal fatto che adesso sono senza lavoro...l'unica cosa che non mi va è di prendere questo farmaco perche ritengo che la mia situazione sia superabile con un buon rimedio naturale, se poi non dovesse funzionare allora poi provvedero a trovare altre soluzioni , e magari intanto avro trovato anke il lavoro hhehehe...cmq allora dovrei indirizzarmi verso

luppolo , iperico e biancospino , dovrebbero essere loro quelli piu forti ??

taproot 01-02-2013 01:31 AM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 399406)
Great sono d'accordo infatti i suoi dubbi sono positivi, se si fosse fatto ammaliare dalla pillolina sarebbe stato peggio.
Però, come in tutte le cose su questo forum, quando uno è stato visitato da un neurologo che cosa gli vuoi/vogliamo consigliare?
A meno che questo non ha comprato la laurea su internet dall'albania è chiaro che ne saprà più di noi, anche per il semplice fatto che l'ha visitato.
Se non è soddisfatto più che consigliargli di sentire altri esperti non possiamo fare imo.

le benzodiazepine non sono pilloline, sono farmaci che maneggiati da esperti salvano vite.
Non posso essere prese per lunghi periodi in quanto danno dipendenza, però sono essenziali per calmare immediatamente l'ansia, nel caso di pazienti con disturbi, servono a ridurre il rischio suicidio, finchè la terapia vera e propria, quella a base di antedepressivi e/o litio fà il suo effetto.

Non sò se sia giusto descrivere benziodiazepine a chi non ha ha un disturbo psichiatrico, perché lo stess non è un disturbo, l'ansia invece, se provata in situazioni in cui a livello ambientale non c'è nulla che la giustichi, per esempio una situazione di pericolo, o il pensiero di un esame che si affronterà, può essere, dicono, definita patologica.

Comunque ci vuole lo psichiatra non il neurologo, il neurologo cura le lesioni fisiche del cervello, mentre lo psichiatra cura (o dovrebbe curare ) gli squilibri chimici nel cervello, che son quelli che causano depressione e ansia.

Ma tutti vanno dal neurologo perché ci si vergogna di andare dallo psichiatara.

Ti consiglio di andare da un attimo psichiatara, non lo psichiatara medio italiano, deve essere un luminare.

taproot 01-02-2013 01:38 AM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 399420)
Ci sono "prodotti commerciali" che ne contengono notevole quantità... effettivamente quando ne abusavo ero tutt'altro che ansioso, perlomeno durante l'assunzione :D

Ok scusate...


Chiarissimo Alessa'. Non hai bisogno di nessuna erba o farmaco, ti serve uno psicologo.

Ma ti invito ad uscire dal luogo comune psicologo->dottore per matti.

Lo psicologo intanto NON prescrive farmaci (altrimenti è uno psichiatra) ma è una figura professionale con cui parlare ed entrare in dialogo e confidenza; ti assicuro che in stati come il tuo, ad oggi sempre più comuni, non hai niente che non va a livello organico... semplicemente ti manca qualcosa a livello emotivo o razionale, che tieni bloccato o che non riesci ad esprimere. Uno psicologo può aiutarti a cambiare ottica rispetto la tua vita, senza ingurgitare erbe che non sono certo miracolose o farmaci che instupidiscono col tempo.

Chi soffre di un disturbo psichiatrico non è matto, eventualemente chi soffre di panico ed ansia deve andare dallo psichiatra, senza certo vergognarsene.

L'idea di andare dallo psicologo è molto utile...per lo psicologo intendo, che ad ogni minuto di "conversazione" che passa diventa sempre più ricco.

Anni di ricerca hanno smentito freud e dimostrato che tutte le nostre emozioni devono dalla chimica che abbiamo in testa...è TUTTO organico.

Lo psicologo è il non-professionista del 21esimo secolo, cioè colui che è specializzato in NIENTE ma che ha milioni di persone che credono in lui, ci vanno e lo pagano.

Veleno 01-02-2013 08:55 AM

Quote:

Anni di ricerca hanno smentito freud e dimostrato che tutte le nostre emozioni devono dalla chimica che abbiamo in testa...è TUTTO organico.


Neppure lontanamente.
Per piacere...se non sappiamo di cosa si parla, meglio evitare sparate lapidarie e luoghi comuni da parrucchiera come questi:

Quote:

L'idea di andare dallo psicologo è molto utile...per lo psicologo intendo, che ad ogni minuto di "conversazione" che passa diventa sempre più ricco.

Quote:

Lo psicologo è il non-professionista del 21esimo secolo, cioè colui che è specializzato in NIENTE ma che ha milioni di persone che credono in lui, ci vanno e lo pagano.

PO-OL 01-02-2013 10:02 AM

Ieri scrivevo da smartphone e forse non sono stato abbastanza chiaro.

Taproot io non gli dico di prendere quelle pillole ne gliene consiglio altre, anzi.
Semplicemente credo che una volta che una persona si rivolge ad un medico specialista cosa potrà mai dirgli un forum? Senza neanche conoscerlo o averlo mai visto? Sinceramente non mi considero così saccente da pensare di saperne di più di un dottore. Sarà che nella mia vita, per fortuna, non ne ho mai visti troppi e quelle poche esperienze sono positive (a parte col dentista della mutua :D) ma non parto considerando questo neurologo un cretino.
Se poi non è soddisfatto della cura che gli ha proposto, per carità, sono il primo a consigliargli di sentirne altri. Se non sa esattamente da chi andare è bene che chieda consiglio al suo medico di base che lo (dovrebbe) conosce(re).
O questo specialista è davvero incompetente ma tanto da richiederne la radiazione dall'albo oppure se è arrivato a consigliargli un farmaco dubito che un'alternativa possa essere la tisana. Non conosco ne il medico ne alessà, quindi parto dal presupposto che sarà un medico "nella media". Poi magari è un cialtrone e davvero può sostituire quel farmaco con un integratore ma chi sono io per dirlo?

Poi, e qui è un parere personale del quale non devo convincere nessuno, in casi come questo lo psicologo a me non servirebbe.
Questo non vuol dire che in linea generale siano inutili. E te lo dice uno che ha fatto la tesi in psicosociologia (non lo scrivo per pormi su un gradino eh, solo per farvi capire che non sono contrario per partito preso ne che reputo queste discipline delle idiozie).
Però, quando c'è un problema di questo tipo, a me, non ci sarebbe nulla che mi irriterebbe di più di qualcuno che a pagamento mi dica di vedere la vita da un ottica diversa. Io sono disoccupato, tu prendi 180€ l'ora per dirmi ste cose?E dovrei calmarmi? E' più probabile che gli dia qualcosa sulla testa :D
E comunque se Alessà è di questo parere, a prescindere che sia quello giusto o sbagliato, le possibilità che gli possa servire sono ancora più ridotte.
Questo ora non è un 3d in cui si discute sull'utilità o meno degli psicologi in generale, parliamo di un caso specifico di una persona che si è già mossa per risolvere il suo problema. Poi ognuno, anche se spero non accada mai, nella sua situazione farà quello che ritiene più utile ovviamente.
Sostenere che lo psicologo è inutile a prescindere è come dire che basta andare da uno qualsiasi e si risolve tutto... si è sullo stesso piano.

Yashiro 01-02-2013 11:05 AM

Certe affermazioni:

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 399505)
in casi come questo lo psicologo a me non servirebbe.

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 399505)
Però, quando c'è un problema di questo tipo, a me, non ci sarebbe nulla che mi irriterebbe di più di qualcuno che a pagamento mi dica di vedere la vita da un ottica diversa.

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 399505)
tu prendi 180€ l'ora per dirmi ste cose?E dovrei calmarmi? E' più probabile che gli dia qualcosa sulla testa :D

significano chiaramente che non sai di cosa stai parlando, né ci hai mai avuto a che fare. Forse ti confondi con qualche santone new age, peraltro estremamente ladro (mai sentiti tariffari simili sul pianeta, forse quello della Jolie).

Stai sminuendo, anzi no, spalando merda su una professione che non hai nemmeno idea di come funzioni.

PO-OL 01-02-2013 11:08 AM

Cosa ti devo dire, saprai tutto tu allora, anche cosa penso che sia meglio per me :rolleyes:

Nb: hai una versione perversa delle opinioni altrui se le consideri "spalare merda".

La cosa ironica è che all'interno delle varie scuole spesso si accusano a vicenda esattamente come fai tu.
Comunque me l'ero già ripromesso prima, basta con sta polemica, su.

taproot 01-02-2013 11:19 AM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 399497)
Neppure lontanamente.
Per piacere...se non sappiamo di cosa si parla, meglio evitare sparate lapidarie e luoghi comuni da parrucchiera come questi:

Ad oggi, la statistica scientifica internazionale, non ha nemmeno un caso di disturbo psichiatrico guarito con la psicoterapia.
Ci sono invece migliaglia di casi clinici certificati che son guariti con il trattamento farmacologico e/o l'elettroconvulsione.

tecniche avanzate come il brainimaging che consiste praticamente ina spacie di radiografia al cervello, hanno dimostrato che i disturbi psichiatrici (dell'umore e non ) son causati da una carenza di neurotrasmettitori, sopprattutto la serotonina, ed è questo che gli antedepressivi contengono, la serotonina.

Cosi come il diabetico ha bisogno di integrare l'insulina perché il suo corpo non riesce a produrla in quantità sufficienti, chi ha un disturbo psichiatrico deve integrare la serotonina.

Non ho mai sentito di un diabetico che per curarsi và dallo psicologo invece di prendere farmaci, né di uno con la gamba rotta che và a fare una psicoterapia invece di andaere dall'ortopedico a farsela ingessare.

taproot 01-02-2013 11:42 AM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 399512)
Certe affermazioni:







significano chiaramente che non sai di cosa stai parlando, .

sei tu che non sai la triste realtà, ci sono milioni di persone che vivono come degli ANIMALI portandosi dentro una sofferenza morale talmente acute da togliere la dignità. Sai di cosa soffrono queste persone?

Di malattie classificate dal DSM come organiche, che sono ansia, depressione ecc.ecc., queste persone vanno a raccontare allo psicologo che non riesco a smettere di lavarsi ripetutamente le mani, che non riescono a controllare l'ansia ecc. ecc., e lo psicologo risponde <tutti hanno i loro problemi, la vita è dura per chiunque>, <raccontami che rapporto avevi con papà>...e alla fine, dopo mesi mesi, inevitabilmente quelle che sono vere e proprie malattie organiche, dovute a squilibri bio-chimici del cervello, NON guariscono parlandone senza prendere farmaci, e lo psicologo se ne lava la mani, chiudendo l'ultima inutile seduta con la giustificazione tipica < non sei guarito perché hai resistenze interiori che non permettono il tranfert e bla bla bla >...

a proposito di new age e sciamani, il transfert è UNA COSA SMENTITA DALA SCIENZA o comunque mai provata.

Poi lo psicologo ti dice anche <tu non sei guarito perché non vuoi guiarire>...ma chi è l'essere umano che non vuole guarire????

Rendiamoci conto che Freud operava in un periodo in cui non c'erano ancora gli strumenti per verificare il cervello funziona attraverso equilibri chimici ecc., Ippocrate, un po' di anni fà, aveva già intuito tutto, solo che, invece di chiamarla serotonina, la chiamava "bile nera", cioè la sostanza che se manca nel cervello rende tristi:

"il malinconico, con eccesso di bile nera, è magro, debole, pallido, avaro, triste;
il flemmatico, con eccesso di flegma, è beato, lento, pigro, sereno e talentuoso;"


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:50 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013