FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Opinione su citrullina e beta alanina per l'arrampicata (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/23621-opinione-su-citrullina-e-beta-alanina-per-larrampicata.html)

GundamRX91 22-02-2013 01:31 PM

Opinione su citrullina e beta alanina per l'arrampicata
 
Come da titolo, cosa ne pensate?

Il problema è che durante l'arrampicata, soprattutto in strapiombo, è facile raggiungere il cedimento muscolare dovuto al metabolismo anaerobico latticido (e prima ancora quello alattacido in presenza di sforzi massimali effettuati in tempi rapidi: un lancio ad una presa, una trazione monobraccio), e nonostante si possano usare vari stratagemmi per decongestionare i muscoli, questi rimarranno comunque affaticati e meno performanti. Ora, premesso che migliorare i livelli di forza massima sia una delle cose migliori che si possa fare per evitare questi problemi, è anche vero che spesso intervengono anche fattori mentali (paura del volo) che ti fanno sprecare più energie del dovuto (si stringono le prese più di quanto serve realmente), così se si potesse intervenire con un certo aiuto "esterno" per migliorare la situazione non sarebbe male. Ed qui che pensavo agli integratori in oggetto :)

M.Ivanko 22-02-2013 01:49 PM

Penso che per ritardare l' affaticamento il miglior tampone per l' acido lattico sia la beta-alanina.

newfit 22-02-2013 04:18 PM

Vero...però terrei in considerazione anche qualche buon antiossidante cone l'ala,e l'eleuterococco...
Anche se,dapprima mi toglierei il dubbio su delle mancanze elettrolitiche nella dieta facendo due calcoli

GundamRX91 22-02-2013 04:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da newfit (Scrivi 402978)
Vero...però terrei in considerazione anche qualche buon antiossidante cone l'ala,e l'eleuterococco...
Anche se,dapprima mi toglierei il dubbio su delle mancanze elettrolitiche nella dieta facendo due calcoli

Questo potrebbe essere un aspetto da valutare sul lungo periodo, o comunque come integrazione in generale (al momento prendo un multivitaminico ad alto dosaggio più uno a basso dosaggio).
Riguardo le mancanze elettrolitiche a cosa ti riferisci nello specifico?

Prof74 22-02-2013 04:41 PM

Io piùttosto unirei la coppia B-alanina e Niacina.
La b-alanima è confermato da diversi studi che aiuta nel recupero (veloce) post sforzo, e permette di prolungare lo sforzo stesso.
La niacina aiuta la produzione di ATP durante l'attività fisica, per cui maggiore forza.

La citrullina sulla carta è un vasodilatatore, ma su di me non funziona, o meglio...funziona, ma a parte un ingrossamento dei corpi muscolari ho riscontrato una perdita di forza massima, e maggior tempo per il recupero; non credo faccia al caso tuo.

Prof74 22-02-2013 04:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da newfit (Scrivi 402978)
Vero...però terrei in considerazione anche qualche buon antiossidante cone l'ala,e l'eleuterococco...
Anche se,dapprima mi toglierei il dubbio su delle mancanze elettrolitiche nella dieta facendo due calcoli

Attenzione la beta alanina fa a pugni con la Taurina, per cui antiossidanti si, ma meglio non insieme...

GundamRX91 22-02-2013 05:04 PM

Pensavo alla citrullina proprio per l'effetto di vasodilatazione... l'idea sarebbe quella di aumentare il flusso sanguigno per un più veloce smaltimento dell'acido lattico, però non l'ho mai usata quindi non so come reagirei ad essa. Sei sicuro che la diminuzione di forza era dovuta alla citrullina?

newfit 22-02-2013 05:09 PM

Se gia prendi un multivitaminico,una mancanza di niacina è da scartare...
Ovvio come ben diceva prof betalanina e taurina non vanno insieme;mea culpa anon aver specificato...
Si potrebbe valutare una mancanza di zinco(spesso accade nella dieta),magnesio e potassio in primis;essendo preziosi nel ripristino atp e non solo...
Tecnicamente il "miglior" antiaffaticamento sino ad ora provato resta un prework con caffeina+tirosina+carnitina+ala unito ad un agrume con un pizzico di sale....l'eleuterococco ti consiglio di provarlo(trova peró un buon erborista che ti prepari un vero galenico)...
Per il resto,si la betalanina;peró è soggettiva...su me non è il caso

GundamRX91 22-02-2013 05:16 PM

Mai provato l'eleuterococco (poi vado a vedere a che serve :D).
Per zinco&Co non so, il magnesio e il potassio potrei provare ad integrarlo proprio durante le sessioni di allenamento e in falesia, però in generale essendo la mia alimentazione piuttosto ricca di frutta e verdura fresca, dovrei essere "coperto"....

Prof74 22-02-2013 05:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da GundamRX91 (Scrivi 402991)
Pensavo alla citrullina proprio per l'effetto di vasodilatazione... l'idea sarebbe quella di aumentare il flusso sanguigno per un più veloce smaltimento dell'acido lattico, però non l'ho mai usata quindi non so come reagirei ad essa. Sei sicuro che la diminuzione di forza era dovuta alla citrullina?

Sicuro al 100%!
E' molto difficile essere obiettivi quando si fa uso di integratori, i fattori psicologici entrano in campo e falsano i risultati!
In un primo momento vedendo l'effetto che aveva questo tipo di integrazione (arginina/citrullina) ne ero esterefatto, i muscoli si gonfiavano a vista d'occhio; la cosa mi piaceva! Quando però ho cominciato a notare che mi affaticavo di più sul tapiroulant, e che la Fmax si abbassava, bhe allora ho provato a non prenderla e l'affaticamento è tornato al livello precedente, come pure l'Fmax.
Mi sono incuriosito e ho provato anche con un esercizio BB: Curl impiedi. Il risultato è stato, che portando 2 serie allo sfinimento con citrullina facevo 1 ripetizione in meno nella prima serie, e nella seconda addirittura 4! Se lasciavo passare pi tempo tra una serie e l'altra rimaneva la differenza di 1 ripetizione.
Chiaro che tutto è soggettivo, ma nel mio caso io non integrerò più con vasodilatatori.

ps: E' dimostrato che una FORTE VASODILATAZIONE, produce effetti positivi sul recupero e la forza, ma tutto nasce dal fatto (opinione personale) che chi ha cominciato a fare questi test usava protossido di azoto nel sangue, ovvero la molecola sidenafil. Ora il "Viagra" nello sport è considerato farmaco dopante, perchè gli effetti collaterali sotto sforzo superano di gran lunga i benefici, e la gente corre il rischio di farsi del male. Se alla fine devo cercare di simulare questo farmaco, bhe allora tanto vale che usi quello...però non si può...allora non uso niente e basta!
;)

greatescape 22-02-2013 07:15 PM

la citrullina pure aumenta la resistenza, prendi pure del bicarbonato di sodio

GundamRX91 22-02-2013 09:10 PM

@prof: ne terró conto allora.
@great: del bicarbonato avevo letto qualcosa anche io, eventualmente in che dosi potrei provare?

Guru 26-02-2013 05:05 PM

Ok per la beta alanina, il bicarbonato potrebbe darti fastidi proprio mentre sei sul più bello e potresti diventare pericoloso per chi ti sta dietro :D

Anche la creatina potrebbe aiutarti, ed il magnesio contribuirebbe a prevenire i crampi oltre che fungere da elemento importante per la produzione di energia.
Un complesso del gruppo b sarebbe d'aiuto, ed anche l'alc non è da sottovalutare, sia per il suo ruolo nel rilascio di dopamina e acetilcolina, che per le proprietà neurotrofiche.

Questo in senso lato, poi bisognerebbe vederti per capire se è un normale affaticamento o ci sono altre cause.

GundamRX91 27-02-2013 03:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 403493)
Ok per la beta alanina, il bicarbonato potrebbe darti fastidi proprio mentre sei sul più bello e potresti diventare pericoloso per chi ti sta dietro :D

Anche la creatina potrebbe aiutarti, ed il magnesio contribuirebbe a prevenire i crampi oltre che fungere da elemento importante per la produzione di energia.
Un complesso del gruppo b sarebbe d'aiuto, ed anche l'alc non è da sottovalutare, sia per il suo ruolo nel rilascio di dopamina e acetilcolina, che per le proprietà neurotrofiche.

Questo in senso lato, poi bisognerebbe vederti per capire se è un normale affaticamento o ci sono altre cause.

Gianni l'affaticamento a cui mi riferisco è fisiologico, ed è dovuto al fatto che una continua contrazione muscolare porta i muscoli degli avambracci (principalmente i flessori) ad essere congestionati (c'è poco ricambio di sangue), situazione che si potrebbe migliorare aumentando il flusso sanguigno tramite vasodilatazione e/o aumentata capillarizzazione (ma questo avviene già con l'allenamento, spero.... :D).

Guru 27-02-2013 08:28 PM

Ok, allora prova con l'integrazione per vedere se riesci a postporre il problema.
Dovresti ottenere risultati evidenti.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013