FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   glutammina contro diarrea (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/23732-glutammina-contro-diarrea.html)

Evil Popy 20-03-2013 07:51 PM

glutammina contro diarrea
 
è vero che è utile in questi casi, non mi riferisco agli effetti "collaterali" quando si diluisce poco e tende ad assorbire acqua ma agli effetti che ha sul sistema immunitario dell' intestino, leggevo che è utile in caso di integrazione abbastanza spinta.

Guru 21-03-2013 04:16 PM

Diciamo che è utile dopo che la diarrea è passata, ma non la previene ne credo sia giusto usarla durante, perchè potrebbe anche accentuare il problema.

nandolino 09-04-2013 12:27 AM

Io direi che tu debba prima individuare le cause scatenanti la diarrea, successivamente eliminarle. Io lascerei perdere la glutammina, farei succo di limone diluito, the verde e probiotici.

Lollypop 09-04-2013 08:41 AM

Io se ho la diarrea in primis mi preoccuperei di aumentare soprattutto il mio introito di acqua giornaliero per evitare una perdita di liquidi, in secondo luogo starei lontano da farmaci Antipropulsivi in genere

Lollypop 09-04-2013 02:33 PM

Un altra cosa la diarrea può essere causata in genere da due fattori, uno di carattere motorio con aumentata motilità intestinale, in questo caso si possono prendere farmaci che blocchino la diarrea riducendo il transito, l'altro di carattere batterico in questo caso è bene lasciare che l'intestino si ripulisca da solo, è un mezzo di difesa del nostro corpo contro eventuali intossicazioni, al più si possono prendere antibiotici per disinfettare l'intestino come rifaximina et simili

Evil Popy 09-04-2013 02:36 PM

semplicemente è la creatina nel m io caso...

LiborioAsahi 09-04-2013 04:38 PM

Bè tenta di alcalinizzarti, dato che la diarrea tende a fare il contrario e poi smettila con la crea fino a che non ti riprendi per bene.
Poi se pensi che ne valga la pena reintroducila gradualmente (e magari inizia ad assumerla solo dopo i pasti dove è molto meno facile dia questi problemi).

Prof74 09-04-2013 05:44 PM

La glutammina accentua la diarrea perchè ipertonica e richiama liquidi.
La creatina non deve essere assunta dopo i pasti, perchè non verrebbe assorbita se non in minima parte.
La creatina deve essere assunta dissolta in una grande quantità di acqua altrimenti si deposita sulle pareti intestinali, che si irritano e si contraggono creando dissenteria.
La creatina viene assorbita dalle 8 alle 10 volte di più se "tamponata" ovvero miscelata con bicarbonato e acido citrico (brioschi) perchè molto più solubile, ed assorbita dalla prima parte dell'intestino e non dall'ultima.
Esistono intolleranze alla creatina, per cui in questi casi non si deve assumere

LiborioAsahi 09-04-2013 07:40 PM

Spiegami il film della creatina che non viene assorbita dopo i pasti.
Sarei curioso di capire in funzione di cosa un derivato aminoacidico come la creatina abbia dei limiti di assimilazione in quel frangente.
Deve essere un motivo peculiare.

P.s.: a uno col caghetto stai consigliando di tamponare la creatina?

Lollypop 09-04-2013 07:51 PM

Liborio sono d'accordo con te riguardo l'assunzione della crea vicino ai pasti, forse lui si riferiva al rilascio dei succhi gastrici durante la digestione che possono in parte demolire la creatina

cicciodila 09-04-2013 07:54 PM

imodium no eh?

newfit 09-04-2013 08:19 PM

allora vale la regola dello sniffo sulla creatina? :D:D:D

LiborioAsahi 09-04-2013 09:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da Lollypop (Scrivi 409111)
Liborio sono d'accordo con te riguardo l'assunzione della crea vicino ai pasti, forse lui si riferiva al rilascio dei succhi gastrici durante la digestione che possono in parte demolire la creatina

A stomacoc pieno è il momento in cui il pH è meno acido, quindi non può essere per quello (anzi è per quello che è vero il contrario :cool:)

Prof74 09-04-2013 10:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 409110)
Spiegami il film della creatina che non viene assorbita dopo i pasti.
Sarei curioso di capire in funzione di cosa un derivato aminoacidico come la creatina abbia dei limiti di assimilazione in quel frangente.
Deve essere un motivo peculiare.

P.s.: a uno col caghetto stai consigliando di tamponare la creatina?

Il Film???

1)motivo "logistico"
La creatina per essere assimilata deve essere disciolta, il resto finisce nel Wc... per sciogliere 750 mgr di creatina occore circa 100 ml di acqua...per scioglierne 5gr ce ne vogliono circa 650 ml!
Se tu ingerisci tale quantitativo di acqua solo per sciogliere la creatina non sei in una situazione comoda, sopratutto se poi sei a stomaco pieno.
2)motivo "elettrico"
La creatina per essere assorbita deve avere carica pari a zero (zwitterione), altrimenti le mucose intestinali faticano ad assorbirla. La creatina assume carica prossima a zero in ambiente acido con ph pari a 4
3) motivo "acidità"
I succhi gastrici hanno un'acidità troppo elevata, per cui rallentano se non addirittura impediscono (in caso che lo stomaco debba digerire) l'assimilazione da parte della creatina. Qui entra in gioco il tamponare, ovvero si "protegge" dall'attacco gastrico la creatina con il bicarbonato, e allo stesso modo si confonde lo stomaco di modo che si apra aggiungendo acido citrico portando il ph a 4 (grado in cui lo stomaco riconosce il bolo come sufficientemente acidificato).

Da questi tre punti si possono fare ulteriori considerazioni: tamponando la creatina diventa più solubile, per cui la quantità di acqua necessaria a dissolverla scende di circa la metà. (alquanto comodo no?). Ingerire bicarbonato durante un pasto non credo sia il massimo, e comunque senza senso. I succhi gastrici necessari alla digestione impediranno alla creatina di essere assorbita dalle mucose intestinali. Assumere creatina durante il pasto senza dissolverla farà si che sia per il richiamo osmotico che per la possibile irritabilità della parte bassa dell'intestino ci sarà una forte presenza di liquidi che porteranno a diarrea e crampi intestinali.

I tread non era del tutto chiaro.
Se...la creatina è l'imputato: ovvero, il soggetto non soffre di dissenteria, ma solo quando assume creatina...bhe allora vale tutto quello che ho detto!
Si anche il bicarbonato!

Resta comunque il fatto che ci sono soggetti intolleranti, per cui è semplicemente STUPIDO insistere a voler star male cercando di assumere creatina a tutti i costi.

Prof74 09-04-2013 10:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 409134)
A stomacoc pieno è il momento in cui il pH è meno acido, quindi non può essere per quello (anzi è per quello che è vero il contrario :cool:)

Non è così

il bolo viene "digerito" e portato ad un valore di ph compreso tra 1,2 e 3,6, per cui si raggiunge la fase di massima acidità a stomaco pieno, non il contrario. Non ci sarebbe motivo di produrre succhi gastrici per abbassare il ph ed acidificare lo stomaco quando vuoto...non trovi?

Io penso che non ti sia chiara una cosa, l'acidità e il ph sono inversamente proporzionali, ovvero: ph 0= acidità massima ph 7= neutro ph 14= massima alcalinità basico.

A STOMACO PIENO IL PH SCENDE AL VALORE MINIMO = MASIMA ACIDITA'


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013