Quote:
ma esisteva già il concetto di post wo ? :D quando facevo nuoto io si andava al bar a bere il latte qualche volta o mangiavo un panino e anche dopo calcio o il panino che ce lo portavano i genitori ma non era la regola, si tornava a casa tranquillamente |
La battaglia non è sul "una volta ogni tanto" perchè sai che nel 90% delle famiglie è un abitudine. Ed è quello il problema.
|
Quote:
Infatti, mai avuto un allenatore che ci facesse fare merenda dopo l'allenamento. Al massimo a basket portava alle partite il merda-gade, come chiamavamo il suo gatorade dei poveri. Acqua, limone, zucchero e un pizzico di sale. Alla fine mi sa che lo beveva solo lui:D |
fumo molto e bevo ancora di più.... quindi non è un "odio"salutistico il mio semplicemente i dolci mi piacciono poco e soprattutto le merendine sono veloci da buttar giù e non nego di aver preso un infantile dipendenza dalle fiestine (qualsiasi cosa mi crea dipendenza :d ), il problema è che ne devi mangiare molte.
ma perchè devi mettere le proteine nei dolci, il problema di oggi non è la mancanza di nutrizione semmai la troppa nutrizione o la mal nutrizione, avranno poche calorie ma sono sempre proteine e sollecitano l' organismo a lavoro extra. |
Quote:
|
Io mi ricordo quel rincoglionito del mio allenatore di pallavolo che fra un set e l'altro ci dava quelle barrette di sesamo e zucchero. Secondo me finivamo di digerirle che eravamo già a letto.
Cmq sì, le merendine andavano mangiate a pacchi non a pacchetti. Le fiesta ad esempio non penso di averne mai mangiate meno di 6 alla volta. Se no vuol dire che non ho fame e non mangio proprio. Evil: per bere molto quanto intendi circa? |
come i the del calcetto in cui ci vuotavano mezzo sacco di zucchero e ce lo facevano bere fra un tempo e l' altro come se servisse a qualcosa, o le pappe di zucchero caramellato e di aulin pre gara.
diciamo nell ultimo anno che è quello in cui mi sono controllato di più, un 6-8litri di birra e 3 bottiglie di vino fra rosso e bianco e 6-7 bicchierini di amari vari la settimana. Dipende dalle necessità, e dai miei ormoni, se sono momentaneamente libero od anche libero dalla prossimità fisica della mia ragazza per cacciare bevo mediamente di più, bevo anche per sfangare serate noiose, bevo anche, al contrario, per non cadere in tentazione, oggi ho avuto mezze avances da una 17enne di rara bellezza con cui ho condiviso 10 minnuti di doccia, ma ovviamente ho più di 10 anni in più e sarebbe più normale che mi facessi la sua istruttrice che è stata anche una mia istruttrice di supplenza, ed ha oltre 40 anni ma è bona e soda come il marmo, allora non ci peso e bevo, se ci fosse stato un barrino a bordo pista un liquorino per non pensarci me lo facevo. |
Quote:
|
Anche io bevo quando capita, ma non come medicina anti o protentazioni (l'unico vincolo che mi sono dato è di bere solo quando non sono triste) :D
E poi su di me prende in fretta il sopravvento la parte del mio cervello che pensa alla copula prima di tutto giustificando qualsiasi "mezzo"...e non ci tengo a svegliarmi con un gargoyle di fianco. Poi io-a differenza tua-evito di bere con costanza, troppo rischioso dal mio punto di vista. Ad esempio l'abitudine dell'happyhour, troppo facile che ci prenda gusto e mi ritrovi con un paio di litri di birra in più al giorno. Ora come ora bevo solo nel fine settimana e una volta ogni tanto mi scappa ancora di "lobotomizzarmi" di alcool . Ecco questo vorrei smettere di farlo, ma dovrei cambiare amici tanto per cominciare :D |
Quote:
Quote:
Comunque la fiesta ha una nota alcolica, probabile che le tue affinità con la bottiglia siano nate li:D |
Infatti
Fiesta Ferrero non è una merendina per bambini: ha l’8,5% di liquore. I genitori lo sanno? — Il Fatto Alimentare Allo stesso modo i mooncake della linea associata ai Pan di Stelle NON sono merendine (lo si vede dal packaging più sofisticato anche), mentre la merendina della linea è quella a forma di parallelepipedo. Insomma il mercato è molto diversificato, così tanto che esistono merendine da adulti (denominate piccoli dolci di pasticceria ma la differenza è minima) e merendine da bambini. Io ho praticamente finanziato la costruzione del Mulino Bianco alla omonima azienda da piccola, quindi taccio e faccio ammenda. Nel futuro... spero di riuscire a comportarmi coscienziosamente senza cadere nell'ossessione ortoressica nella nutrizione dei miei figli. Già mi preoccupa molto la cosa... |
I figli li fate quasi da soli, ma si crescono in due (minimo)
In genere ci sono le nonne che hanno sempre i buffet pieni di merendine di contrabbando nascoste dietro alle fette wasa:D Quindi anche nel caso fossi troppo rigida ci sarà sempre un equilibrio |
pane e nutella e passa la paura :p
per tornare in tema con il 3d, gli date un bicchiere con whey latte da bere mentre mangiano pane e nutella |
Ma io infatti non mangiavo merendine a casa da piccolo (ogni tanto dagli zii o i nonni).
Cmq quelle mangiate di cui dicevo sopra erano in epoche meno lontane, qualche anno fa insomma :D:D:D Le mie "affinità con la bottiglia" sono nate da quando ho scoperto che non avevo la libertà di bere alcolici, se me lo avessero permesso probabilmente non l'avrei nemmeno presa in considerazione! |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013