E' il caso di integrare magnesio e potassio?
Salve, vorrei un vostro consiglio, da un po che mi sento spossato ma negli ultimi giorni sembra essere peggio, mi sento molto stanco sia fisicamente che mentalmente e ho anche sonnolenza, oggi addirittura non sono riuscito ad allenarmi ed ho dormito 1 oretta talmente ero stanco. La mia integrazione al momento è fatta da proteine in polvere, multivitaminico-minerale, beta alanina, glucosammina msm condroitina, cromo picolinato, acetil carnitina, tirosina, caffeina, EGCG. Nonostante fra questi ci sono elementi che dovrebbero tirarmi su io ho l'effetto opposto e stavo pensando che siccome sono un tipo che suda parecchio magari potrebbe mancarmi magnesio e potassio, però bevo almeno 4 litri anche 5 al giorno nei giorni più caldi in cui mi alleno, quindi non ne sono così sicuro. Secondo voi è possibile una carenza magnesio e/o potassio? Ve lo chiedo perchè visto che già spendo per altri integratori vorrei essere non dico sicuro ma quasi prima di spendere altri soldi. In caso quale sarebbe la forma migliore di magnesio e potassio? Ho letto che l'ossido di magnesio ne ha il 60% però è preferito il citrato che ne ha il 16% ma è più assorbibile:rolleyes:
|
Potassio e magnesio sono tra i minerali più carenti negli sportivi, quindi un'integrazione è in genere consigliata.
Potendoli trovare, meglio la versione aspartato, ma anche la citrato va bene. Il fatto che bevi 4-5 litri d'acqua al giorno è un motivo in più per integrare questi minerali, in quanto con la sudorazione ne perderai in abbondanza. |
Quote:
Tu consigli l'aspartato come mai? Che percentuale di magnesio ha? Di potassio quale invece mi consigli? Prima io facevo una integrazione che durava tutti i 3 mesi estivi facendo 20 giorni si e 10 giorni no, non ricordo chi mi aveva dato questo protocollo forse il medico, pensi possa andare bene? |
Avevo dimenticato di chiederti anche in che quantità il magnesio e il potassio anche se so che la quantità dipende appunto dal tipo di magnesio e potassio.
|
ti consiglio biokmag in bustine...prendine una e diluisci in mezzo litro..non esagerare mi raccomando...
se il tuo corpo ne avrà troppo gia di magnesio,te ne accorgerai da solo;ti manderà in bagno |
Quote:
|
Quote:
Lo schema 20 giorni si e 10 no, probabilmente, ti è stato consigliato per prevenire sovradosaggi, altro senso non ne ha. Riguardo le quantità, se scegli le forme citrato sia per potassio che magnesio, ok per 3gr per il primo, mentre per il magnesio rimarrei sui 2gr, il tutto da diluire in un paio di litri d'acqua da assumere durante la giornata. |
togli gli stimolanti e prenditi del panax ginseng un qualcosa tipo benexol
|
non son daccordo per partire direttamente con 3g di potassio..partirei gradualmente 1g potassio 0.7 magnesio...devi trovare il tuo fabbisogno e se non sai come ti consiglio di farti aiutare da un medico
|
Se si utilizza sale iposodico invece del normale sale da cucina,
addizionato con potassio e minime quantità di magnesio, l'integrazione del potassio oltre al magnesio per i motivi che scriveva Iron Maiden è cmq consigliabile, o può essere evitata? Rispetto all'effetto sul snc, ci sono differenze tra magnesio aspartato e magnesio citrato, paragonabili a quelle citate da Guru sulla prestazione sportiva? |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Potassio cloruro sodio cloruro potassio citrato magnesio solfato magnesio carbonato calcio carbonato |
Quote:
La caffeina alla lunga rallenta il metabolismo a causa dell'assuefazione! Se non lo fai devi assumerla in modo ciclico. 21 gironi on 21 giorni off |
Quote:
|
Per assuefazione.
Se il fisico si abbitua ad una dose di caffeina, quando questa non e' presente semplicemente " rallenta "! La caffeina e' una sostanza che ha effetti diretti sui mitocondri, ed e' simpaticometrica, per cui l'assuefazione porta ad un rallentamento del metabolismo! La maggioranza delle persone, TU COMPRESA, non sa cosa fa quando ingola un integratore, il mio consiglio e' quello di smettere TUTTO, e riprendere quando ti sentirai a posto, con criterio! Se sei un assiduo bevitore di caffe non avresti dovuto assumere caffeina, o per lo meno ciclicizzarla. Purtroppo troverai un sacco di persone che ti diranno che quello che dico non corrisponde a realta', ma chiediti questo: ti senti stanco? Demotivato? Assonnato? Sono i caratteristici sintomi da eccessi! Quando si assumono troppi antidolorifici sai cosa fa il corpo: sente dolore ovunque! Stacca tutto per 2 settimane poi vedrai che non sono uno sprovveduto! Ciao |
Vabbè adesso dire che la maggior parte delle persone io compreso non sappiamo quello che assumiamo è un po esagerato anche perchè non mi conosci e ti assicuro che sono abbastanza informato soprattutto su quello che assumo, non compro mai niente se prima non conosco a fondo l'integratore e il suo reale beneficio che deve essere prima confermato da studi e poi sento e leggo feedback di chi lo ha provato e solo dopo decido se prenderlo un integratore, fra l'altro io ciclizzo tutto non prendo mai per anni un integratore tranne proteine e multivitaminici. Quello che dici tu è sbagliato semplicemente perchè da pochi giorni integro con caffeina-acetil carnitina-tirosina quindi sicuramente non si può parlare di assuefazione e poi c'è un'altro motivo per cui è sbagliato quello che dici e cioè da 4 giorni che prendo potassio e magnesio tramite bustine (in attesa che mi arrivino quelli in polvere) e già sto molto meglio, dormo meglio, sono meno stanco e mi sono pure passate le extrasistole che da qualche mese ne avevo centinaia al giorno, infatti informerò il medico per capire se le extrasistole in quella frequenza possono essere sintomo di carenza di questi 2 minerali, ma penso di si perchè molta gente ha avuto una diminuizione o assenza totale di extrasistole dopo l'integrazione.
P.S. Io non ho scelto di prendere un integratore di caffeina ma nel mental focus della scitec che contiene tirosina e acetil carnitina c'è già dentro la caffeina quindi non posso toglierla, la prossima volta comprerò separatamente le polveri di acetil carnitina e tirosina così non integro caffeina. |
Io mi sbaglio.
Certo. Fattosta' che hai delle extrasistole...fai come credi...ma se non vuoi farti male sul serio stacca la caffeina. Confermo...la maggioranza,tu compreso non sa cosa fa. Stai attento non si va per tentativi, soprattutto con il cuore! Un eccesso di potassio ti puo mandare in arresto cardiaco, non esagerare segui i dosaggi normali, non pensare che di piu sia meglio! Se assumi caffeina, e ti senti stanco ed assonnato, un qualsiasi medico ti dira' di interrompere. |
Quote:
|
Quote:
|
u.ù allora ci credi incapaci di pensare...
comunque hai fatto benissimo a chieder un consulto con il medico di base |
Per Iron Maiden: Io uso lo stesso tipo di sale, in quanto a composizione, rispetto a quello che hai postato tu poco sopra.
Quindi, introducendo il potassio anche da quella fonte, secondo te resta necessario oppure no abbinarlo al magnesio? |
Quote:
Quote:
Fortemente insolubile in acqua e scarsamente assorbibile dall'organismo umano, NON viene generalmente usato come fonte di magnesio in integratori alimentari o alimenti fortificati. Piuttosto, trova comune applicazione come antiacido Magnesio Solfato Viene usato in ambito ospedaliero per la somministrazione intramuscolare od intravenosa di magnesio. Viene inoltre utilizzato come lassativo ad alti dosaggi (20 g), spesso sotto il nome di Sale inglese o Epsom Salt. La biodisponibilità del magnesio contenuto in questo sale, quando assunto per via orale, è considerata bassa Fonte: my-personaltrainer.it Quindi se ne senti il bisogno il magnesio potresti integrarlo. Per il potassio non lo so perchè non ho idea in che quantità sia presente, sta cosa dovrei chiederla al medico quando porto i risultati delle analisi così vediamo che mi sa dire. |
Dunque ho i risultati delle analisi dopo 24 bustine di massigen magnesio e potassio e adesso sto prendendo lo ZMA, l'ho preso anche la sera prima del prelievo e non so se ho fatto bene, in ogni caso dopo circa 3 settimane di integrazione i risultati sono questi:
Potassemia 3,4 mEq/l (v.n. 3,5-5,3) Magnesio 1,9 mg/dl (v.n. 1,6-2,5) ora il dottore mi ha detto che vanno bene e non ho bisogno di integrare ma il potassio non è al minimo? Vabbè che il magnesio continuo a integrarlo perchè ho ZMA x 2 mesi ma il potassio non farei bene a prenderlo? Anche se ho letto che spesso è una carenza di magnesio he può portare come conseguenza una diminuzione di potassio quindi magari adesso con valori normali di magnesio il potassio potrebbe stabilizzarsi. A sto punto non so se spendere soldi per il potassio oppure lasciare il mondo com'è e ripetere gli esami a fine agosto primi di settembre. Intanto la stanchezza è diminuita notevolmente e le extrasistole sono praticamente sparite. |
mangia verdure di stagione e qualche banana nel postwork...i valori sono nella norma
|
Si avevo pensato anche io di inserire di nuovo le banane e i kiwi nella dieta, cercherò di aumentare anche le verdure, anche le patte ho letto che ne hanno 500mg x 100gr.
|
Secondo me é la caffeina quoto prof mi ha fatto lo stesso scherzo e ne prendevo 200mg 5 volte alla settimana dopo un po' mi crea sempre problemi di stanchezza. In qualsiasi combinazione mi basta sospenderla 1sett
|
Dai è 20 anni che prendo caffè e non mi ha dato mai problemi, ora ad un tratto mi fa male? Al massimo non ti fà più effetto e ne hai bisogno dosi sempre maggiori. Fatto sta che dopo 3 settimane di integrazione adesso sto molto meglio e prendo sempre gli stessi caffè, a parte la stanchezza avevo anche sonnolenza e extrasistole che sono dei sintomi di potassio basso. Ho letto che abuso di caffè e alcol portano a ipokalemia quindi probabilmente l'abuso di bevute di questi 2 anni mi avrà portato a una diminuizione del potassio che ora con l'integrazione è tornata a livelli quasi normali.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013