FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   le vostre esperienze con l' acido d aspartico (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/24216-le-vostre-esperienze-con-l-acido-d-aspartico.html)

greatescape 03-07-2013 08:04 PM

le vostre esperienze con l' acido d aspartico
 
come sono state le vostre esperienze con questo integratore?
lo avete preso per quanto tempo che forma o che marca?
avete abbinato qualcosa (dite solo lo scopo dell' abbinamento se non potete dire l' integratore ;) )

da parte mia non ho riscontrato benefici in palestra da questo integratore, solo un po' sulla libido.

uno stack da fare lo avrei in mente ma ormai è saltato dato che sarebbe di 6-8 settimane.
magari sarei ancora in tempo ma non mi va di spendere altri soldi.

quello che ho ora mi durerà 6 settimane ed è chelato.
le prime 2 settimane saranno solo con zinco 60 mg (30+30), poi raddoppiero le dosi di zinco e usero la trinevrina b6, cosi da tenere sotto controllo estrogeni e prolattina in modo naturale.

avrei voluto prendere qualcosa di più specifico per gli estrogeni col senno del poi ma sempre per modulare meglio non per eradicare e per la prolattina idem.
poi avrei voluto aggiungere del coleus e qualcosa per il t libero ... sarebbe stato un bello stack

greatescape 04-07-2013 11:36 AM

secondo me una integrazione di vitamina b6 ad alto dosaggio come la trinevrina insieme ad una di zinco ad alto dosaggio come quella dell' idi sono sufficienti per evitare il problema sia della prolattina che dell' eccesso di estrogeni
questo sempre per fare una cosa autorizzata in italia

poi ad averci soldi e voglia si puo' fare ben oltre

Evil Popy 04-07-2013 02:44 PM

Per lo zinco pensavi al gluconato od al picolinato? io ho un integratore di zinco chelato che se ho capito bene apporta 50mg di zinco gluconato, un 333% dell' rda americana, credo che l' rda italiana sia di 10mg di zinco gluconato netto. cmq mi creava qualche problema di nausea a stomaco pieno, sembra che faccia reazione con qualche alimento, specialmente la birra :D

greatescape 04-07-2013 03:29 PM

Ma io sto facendo delle prove in base agli studi che ho letto
Lo zinco che ho io adesso è optizinc, poi ne ho uno che ha 2 tipi citato e solfato, entrambi da 30mg l'uno.
Ne prendo 1+1 cioè uno con uma assunzione di daa un grammo e mezzo
Oggi ho diviso in 2 la caps di trinevrina
La prox settimana voglio provare a prendere prewo una unica assunzione di tutto

Lo zinco va preso a stomaco vuoto se hai la vitamina b6 sarebbe meglio

Evil Popy 04-07-2013 03:51 PM

nella confezione del mio c è scritto better with meal.

http://www.ldnitalia.org/ZINCO.htm

cmq che antagonizza con il rame lo sapevo, ed il rame è vitale per i capelli potrebbe creare un effluvio o peggiore un alopecia in atto.

greatescape 04-07-2013 04:20 PM

io sapevo vuoto ...

lo zinco e il rame migliori sono assorbiti quando sono presi a stomaco vuoto. Una buona regola sarebbe di prendere una al mattino e una prima di andare a letto. Tuttavia, molti possono ottenere un mal di stomaco quando prendono zinco e rame a stomaco vuoto, quindi è bene consumare con cibo se questo accade a voi.

il solfato è quello che da bruciori di stomaco a qualcuno, ma meglio cambiare forma di zinco allora

zinco monometionina e picolinato dovrebbero essere i migliori per assorbimento come l' orotato

newfit 04-07-2013 10:54 PM

è rimasta li sulla stesura quella idea....al momento non ho approfondito il tutto e non so dire se effettivamente sarebbe funzionale

greatescape 06-07-2013 05:59 PM

È poco piu di una settimana che sto usando il daa e dopo qualche giorno ho attaccato anche la trinevrina e zinco, quello che posso dire ad oggi è che di sicuro sta facendo effetto già tempi di recupero migliorati nettamente, senso di benessere generale, effetto ball refill un po aumentato piu in la arachidi lo zinco solfato dell odi
Prima di iniziare ad usare questo stack avevo fatto una lezione di 60 minuti do trx uscendone distrutto mentre a distanza di 14 giorni ripetendo la stessa esperienza ne sono uscito quasi fresco, dopo la lezione ho fatto deadlift in ss con trazioni agli anelli, front squat con military press ad ogni ripetizione, rematore, panca piana in ss con trazioni, poi qualche serie di spalle e bicipiti
Insomma due ore tranquille

newfit 06-07-2013 06:52 PM

buon feed...io volevo spezzare una lancia su una cosa accennata un po di tempo fa sull'intrawork...
testando effettivamente e andando in palestra con la digestione ottimizzata da 3 ore,ho voluto spostare l'intrawork di aminoacidi tutto nel postwork..risultato,miglior resa sull'allenamento...che ne pensate?

greatescape 07-07-2013 01:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da newfit (Scrivi 418804)
buon feed...io volevo spezzare una lancia su una cosa accennata un po di tempo fa sull'intrawork...
testando effettivamente e andando in palestra con la digestione ottimizzata da 3 ore,ho voluto spostare l'intrawork di aminoacidi tutto nel postwork..risultato,miglior resa sull'allenamento...che ne pensate?

mi sembra strano che spostando gli amino post invece che intra ti alleni meglio :D
forse recuperi meglio vorrai dire :p

di cose da leggere e provare ce ne sarebbero.

per il discorso del daa mi rifacevo alle idee di the huge che diceva che non bisognava bloccare troppo gli estrogeni che avevano effetti positivi anche loro.

comunque mi sa che aggiungerò del magnesio dato che anche il magnesio ha effetti positivi su testosterone e d estrogeni.
quindi zinco e magnesio aumenterebbero il t libero

newfit 07-07-2013 03:15 PM

yes...anch'io son indirizzato verso lo zinco e il magnesio...
per gli estrogeni,io credo ce ne siano già a sufficienza mediamente...nella mia stesura(non provata però eh),avevo inserito comunque d3+W3 al mattino e benexol nel primo pomeriggio per una modulazione estrogeni ...ma poi a molti il gruppo b e la e in più crea fame...sta a te valutare

l'ala poi l'hai più valutato per il postworkout?

greatescape 08-07-2013 12:58 AM

no adesso l' ala non l' ho inserita, come integrazione attuale ho size on, daa, zinco, trinevrina, te verde, estratto dei semi di vinacciolo, vitamina d3.
poi finito il size on inseriròun prewo classico con crea e stimolanti dell' ossido nitrico.

il post wo per adesso è cibo solido dato che uso il size on intra, quando userò il prewo farò malto+whey

Trokji 08-07-2013 01:19 AM

come ala intendete l'ala normale o la K-R ala? la trinevrina non sapevo cosa fosse, pensavo un nuovo integratore.. visto ora è un prodotto di vitamine del gruppo B

newfit 08-07-2013 10:49 AM

si ala in forma sodica inteso...piu che altro quest'ultimo (potrebbe anche esser una dieta molto piu pulita e equilibrata degli scorsi eh) sembra davvero dar una mano nell'ottica crescita "pulita"...fermo restando comunque la dieta sia incisiva

greatescape 08-07-2013 11:02 AM

prendo anche gli omega 3 ho dimenticato.
si quella forma di acido alfa lipoico è buono, na-r-ala forse è anche meglio.
la trinevrina è come il benexol, l' ho presa per avere un controllo della prolattina e degli estro in maniera naturale.
ho anche la folina che iniziero quasi alla fine.

negli states abbinano prodotti tipo triazole o erase quando prendono daa o altri test booster.
il triazole mi sembra meglio anche perchè su questo ci sono almeno studi fatti sugli uomini, anche se come tutti i prodotti naturali non funziona per tutti allo stesso modo.

greatescape 08-07-2013 11:07 AM

ma l'acido alfa lipoico non stimola l'assorbimento sia del tessuto grasso che dei muscoli ?
non è selettivo ..
comunque ci sono prodotti insulino mimetici che hanno bei ingredienti dentro tipo banaba, gynemna ecc

newfit 08-07-2013 11:59 AM

la gynemna non l'ho mai trattata nello specifico e capirne il suo relativo funzionamento...boh non saprei dire con certezza

l'ala lo si deve vedere solo per quel che è...un antiossidante capace di far entrare "meglio" ...chiaramente se miglioriamo già l'entrata andando a migliorarne la resistenza insulinica e bla bla bla in palestra,una mano la da....di certo non fa i miracoli...per quelli avvolte nemmeno la chimica

edit:great ma sei comunque in ottica offseason pulita o ti stai tirando?...se non erro eri sui 200pouds ...arggg

Evil Popy 08-07-2013 05:49 PM

domanda da profano, ma potrebbe essere semplicemente tutto il gruppo B ad averti portato a questi risultati, senso di stanchezza enormemente attenuato (dopotutto gli agonisti si fanno le punture di vitB)? ho visto i dosaggi di questa trinevrina e ad occhio sono 10 volte i dosaggi del gruppo B dell' adam nowfood che non è proprio il multicentrum.

Trokji 08-07-2013 06:13 PM

Beh l'ala è sopratutto un antiossidante (qui d'accordo è molto importante essendo uno dei pochi antiossidanti lipofili disponibili) , in misura minore migliora anche la sensibilità all'insulina, però su questo ultimo aspetto sapevo che era meglio la K R ala

greatescape 08-07-2013 07:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da newfit (Scrivi 418953)
edit:great ma sei comunque in ottica offseason pulita o ti stai tirando?...se non erro eri sui 200pouds ...arggg

sono 106 kg mi sono un po' asciugato ma credo di aver perso anche un po' di massa magra, ultimamente mi mancano gli stimoli dell' allenamento, mi alleno quando posso compreso il riscaldamento nemmeno 60 minuti.
l' ultimo mese mi allenavo 5 volte la settimana e non sono mai sceso sotto le 4 tranne rare eccezzioni.
adesso mi impegnerò un po' di più cosi da sfruttare questa integrazione magari.
non ho molta voglia di spingere in palestra con pesi alti
Quote:

Originariamente inviato da Evil Popy (Scrivi 419001)
domanda da profano, ma potrebbe essere semplicemente tutto il gruppo B ad averti portato a questi risultati, senso di stanchezza enormemente attenuato (dopotutto gli agonisti si fanno le punture di vitB)? ho visto i dosaggi di questa trinevrina e ad occhio sono 10 volte i dosaggi del gruppo B dell' adam nowfood che non è proprio il multicentrum.

beh non credo anche perchè ho iniziato da poco ad integrare tipo 3 giorni prima di trx, non credo che la vitamina B aiuti di colpo il reucupero muscolare.
poi mi ero allenato la sera prima facendo sopratutto gambe, infatti ero un po' preoccupato.
poi mi sono allenato il giorno dopo a pranzo con trx.
la prima lezione sono uscito distrutto e svuotato, questa l' ho retta tranquillamente.

credo che tutto il mix alla fine stia lavorando bene, ma in generale questo stack su questa cosa ha sempre lavorato bene.
anzi che si potrebbe perfezionare.
Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 419007)
Beh l'ala è sopratutto un antiossidante (qui d'accordo è molto importante essendo uno dei pochi antiossidanti lipofili disponibili) , in misura minore migliora anche la sensibilità all'insulina, però su questo ultimo aspetto sapevo che era meglio la K R ala

si ma allora se lo si analizza solo come antiox c'è di meglio no?
e poi non è che te lo regalano

Evil Popy 08-07-2013 08:47 PM

Non ho idea se il gruppo B possa aiutare il recupero muscolare non facendo pesi, però posso dirti che su di me dopo nemmeno 5 giorni sento i benefici, raddoppiando il superB di MP che è di per se un prodotto bello carico, uscivo di piscina come un fiore, ho fatto più prove e non so il perchè abbia un effetto benefico così grande e dopo così poco tempo, non saprei se agisce in qualche modo anche sul SNC.

avevo trovato una forma di vitaminaC esterificata, mi pare che fosse la esterC, una specie di brevetto depositato per la realizzazione di una vitC liposolubile, in questo caso forse come antiossidante ti costerebbe sensibilmente meno, tuttavia leggevo che pare non sia totalmente disponibile a livello intestinare per la sua pesantezza molecolare, potrei anche ricordare male eh.

Trokji 08-07-2013 09:12 PM

Beh come solo antiossidante l'ala è ottimo proprio perché è liposolubile, come detto non ci sono molti antiox così. In generale l'ala non costa molto, la K R ALA sì

newfit 08-07-2013 09:22 PM

regalano un cavolo xD ...

@great:
dai great che io prendo esempio da te oh u.ù ...

LiborioAsahi 08-07-2013 10:13 PM

Cmq Great dopo averti sentito ho iniziato subito a riprenderlo il daa, alla fine ho staccato solo per un giorno emmezzo.
E il fatto che mi sentissi stanco etc pare non fosse correlato all'assunzione di daa.

L'ala non costa molto, io lo prendo bulk incapsulato (l'ultima volta ne ho prese 900caps da mezzo grammo e veniva a costare una bazzecola a capsula) e lo ritengo un gran antiox, una delle fondamenta di un integrazione antiossidante.

newfit 08-07-2013 10:23 PM

no,mi son espresso male io...la forma sodica na-r-ala geronova in genere costicchia...a me interesserebbe riprenderlo ma non ho idea da dove a qualche euro in meno
quello della san costa uno sproposito...

greatescape 09-07-2013 08:34 PM

ma il geronova è na-r-ala o k-r-ala? quello si costa che io sappia infatti.
ma quali sono i vantaggi dell' acido alfa lipoico rispetto ad altre cose.
cioè come antiossidante quale sarebbero i vantaggi rispetto a cose come estratto dei semi d'uva, gojii berries, matacha ecc ?
poi come insulino mimetico è migliore rispetto a cose come cromo picolinato, cannella, ecc ?
poi che io sappia come insulino mimetico non è selettivo per i muscoli soltanto ma anche per il grasso.
ci sono vantaggi nel post wo dato che già normalmente i carboidrati vengono veicolati bene li?

in america ha avuto il boom il primo slin sane.
ora la man sports ha fatto un prodotto simile molto completo.


per quello che riguarda lo stack mi sembra di avvertire mentre mi alleno una sorta di pump muscolare che prima non avevo.
il mioglior pump con un prodotto usato come t-booster me lo ha dato l' icariin.

comunque per questo giro aggiungerò forse magnesio e vitamina c.

la vitamina c e gli antiossidanti se non ricordo male presi durante l' allenamento contrastano il danno ai muscoli, quindi sarebbe meno crescita, ma post allenamento dovrebbero andare bene.

un altro elemento che per un buono stack è l' acido arachidonico.

insomma a fare le cose uno potrebbe aggiungere sempre un po' di roba, peccato che cosi alla fine costi una tombola.
che poi l' acido arachidonico se non fosse brevettato costerebbe 2 soldi credo

newfit 09-07-2013 09:07 PM

il lipoato di potassio è introvabile ...il geronova è in forma sodica sempre...circa 35euro su 100g...se consideriamo il san..........
aspetta che ritrovo due studi per farti capir meglio

newfit 09-07-2013 09:11 PM

L'ACIDO ALFA LIPOICO svolge un’azione antiossidante, così da migliorare la velocità di conduzione nervosa e il flusso ematico endoneurale, riducendo quindi il dolore e le ipodisestesie.(16)
Il coinvolgimento dei processi di ossidazione (ROS, Reactive Oxigen Species) nella insorgenza e peggioramento del dolore neuropatico è stato dimostrato in numerosi studi che hanno confermato come lo stress ossidativo sia un’importante determinante delle condizioni patologiche de*ge*nerative e dolorose dei nervi periferici.(17)
Le varie reazioni ossidative sembrano quindi implicate nella cascata del segnale nocicettivo doloroso e di sensibilizzazione tipico del dolore neuropatico.(17)
Alla luce di queste acquisizioni, il ruolo dell’acido alfa-lipoico risiede nella sua spiccata attività antiossidante in grado di neutralizzare le reazioni ossidative e di ridurre le forme ossidate derivanti da altri fattori; tra le sue caratteristiche è interessante segnalare che l’acido alfa-lipoico è solubile sia in acqua che nei grassi, caratteristica che lo rende unico tra gli antiossidanti.(16) Numerosi studi clinici hanno dimostrato l’efficacia dell’acido alfa-lipoico nel mi*gliorare i parametri di conduzione del segnale dei nervi periferici coinvolti nelle neuropatie, con incremento della funzione nervosa.(18) Altri studi ne hanno dimostrato l’efficacia in pazienti con neuropatie periferiche, nei quali ha migliorato in maniera significativa la sintomatologia dolorosa.(18)
In una recente review è stata analizzata l’evidenza di oltre 15 trial clinici che han*no stabilito l’efficacia terapeutica e la sicurezza dell’acido alfa-lipoico al dosaggio di 600 mg nella neuropatia diabetica.
Le principali conclusioni permettono di affermare che il trattamento di 3 settimane a dosaggi di 600 mg di acido alfa-lipoico sembra ridurre i sintomi principali della neuropatia diabetica; l’effetto sui sintomi è accompagnato da un miglioramento dei deficit neurologici: l’acido alfa-lipoico tende infatti a ridurre i deficit neurologici, con miglioramento a lungo termine nella conduzione dei nervi motori e sensori degli arti inferiori. Infine, studi di sorveglianza clinica hanno evidenziato un profilo di sicurezza altamente favorevole.(19)
Altre valutazioni cliniche sull’effetto del*l’acido alfa-lipoico emergono da uno studio in cui i ricercatori hanno voluto valutare l’efficacia e la sicurezza di un breve trattamento a base di acido alfa-lipoico sul deficit e sui sintomi neuropatici in pazienti con diabete mellito di tipo 2, sofferenti di polineuropatia sintomatica.
24 pazienti sono stati trattati con 600 mg di acido alfa-lipoico (AL) 3 volte al giorno (n=12) o placebo (n=12) per 3 settimane, con valutazione dei sintomi neuropatici (dolore, bruciore, parestesia, torpore) a livello del piede con Punteggio Totale dei Sintomi (PTS). Al basale e al finale (19° giorno) sono stati inoltre valutati il dolore e la di-sabilità, rispettivamente con il HPAL (Hamburg Pain Adjective List) e il NDS (Neuropathy Disability Score).(20) Al basale, i punteggi PTS, HPAL e NDS non presentavano differenze significative fra i due gruppi.
I risultati dimostrano che rispetto al basale il Punteggio Totale dei Sintomi al termine dello studio è diminuito di -3.75 ± 1.88 punti (-47%) nel gruppo con acido alfa-lipoico e di -1.94 ± 1.50 punti
(-24%) nel gruppo trattato con placebo (p=0.021 per AL vs placebo). Inoltre, il punteggio totale HPAL era diminuito di
-2.20 ± 1.65 punti (-60%) nel gruppo AL e di -0.96 ± 1.32 punti (-29%) nel gruppo placebo (p=0.072 per AL vs placebo). Infine, la valutazione della disabilità con scala NDS ha dimostrato una riduzione significativa del punteggio nel gruppo AL (-0.27 ± 0.47), mentre è aumentato nel gruppo placebo (0.18 ± 0.4) (p=0.025 per AL vs placebo). (Figura 10)
Non sono state notate differenze fra i due gruppi per quanto attiene la frequenza degli eventi avversi. Questi risultati suggeriscono che il trattamento orale con acido alfa-lipoico migliora i sintomi do*vuti a polineuropatia in pazienti con diabete di tipo 2, senza causare particolari reazioni avverse.(21)
In un altro recente studio in doppio cieco, randomizzato, è stato dimostrato l’effetto dell’acido alfa-lipoico nel trattamento del dolore da ernia discale in 64 pazienti (età media 61 anni) con mal di schiena acuto e sciatica moderata, trattati per 60 giorni.(22)
I pazienti sono stati divisi in due gruppi: il gruppo 1 (n=33) ha ricevuto acetil-L-carnitina 1180 mg/die (ALC), mentre i pazienti nel gruppo 2 (n=31) hanno ricevuto acido alfa-lipoico 600 mg/die (AL). L’endpoint primario era la variazione dei segni e sintomi clinici della sciatica, misurata con questionario NIS-LL (Neuropathy Impairment Score in the Lower Limbs)(23), questionario NSC-LL (Neuropathy Symptoms and Change in the Lower Limbs)(24) e questionario TSS (Total Symptom Score). Come endpoint secondario veniva considerato il miglioramento del deficit neurologico, misurato con punteggio elettromiografico (punteggio EMG) vs il basale.
Entrambi i trattamenti hanno prodotto miglioramenti significativi della neuropatia rispetto al basale alla valutazione elettromiografica al giorno 60; tuttavia, sono stati osservati miglioramenti più elevati con l’acido alfa-lipoico (-0,19 [± 0,29] vs basale) rispetto al trattamento con ALC (-0,09 [± 0,40] vs basale), sebbene la differenza fra i gruppi non fosse statisticamente significativa. (Figura 11)
Per quanto riguarda la valutazione del danno neuropatico (punteggio NIS-LL), dei sintomi neuropatici agli arti inferiori (punteggio NSC-LL) e dei sintomi totali (punteggio TSS), l’acido alfa-lipoico ha dimostrato miglioramenti medi ri*spetto al basale significativamente mag*giori rispetto a ALC (NIS-LL, rispettivamente -2,52 ± 1,50 vs -1,48 ± 1,37; NSC-LL rispettivamente -2,16 ± 1,37 vs 1,42 ± 1,37; TSS, rispettivamente -1,90 ± 1,08 vs 1,18 ± 1,01; p <0,05 per tutti i confronti). (Figura 11)
Un numero più elevato di pazienti trattati con acido alfa-lipoico ha riportato una minore necessità di analgesia, in confronto ai pazienti trattati con ALC (71,0% vs 45,5%; p <0,05); nessuno dei due trattamenti ha avuto un impatto significativo sulla qualità del sonno. Dai dati emersi dallo studio, l’acido alfa-lipoico 600mg/die è quindi risultato efficace nel trattamento del dolore sciatico causato da ernia discale; tale efficacia si è inoltre associata a un miglioramento nei punteggi dei sintomi e a una ridotta necessità di analgesia.

newfit 09-07-2013 09:45 PM

metterlo nel post work viene semplice il perchè....
innanzitutto migliora il veicolaggio,e pare faccia aumentare i livelli di creatina...è un antiossidante,e quindi minor stress=miglior recupero..insulina a manetta in un contesto con resistenza insulinica già migliorata di suo..
in abbinamento si riesce ad inibire buona parte dei ROS (Reactive Oxygen Species)..
La perossidazione lipidica determina una alterazione dell’integrità strutturale delle membrane e di conseguenza anche della funzionalità dei recettori;quando poi l’integrità delle membrane cellulari delle cellule muscolari è andata, l’assorbimento della creatina e il trasporto si riduce= ridotta crescita muscolare

in soldoni,si...nel pre e postwork è l'ideale per una crescita pulita,nell'ottica veicolaggio "controllato"....poi chiaramente stiamo parlando di ala non di anabolismo farmacologico xD...ma qualcosa fa

Evil Popy 10-07-2013 01:29 AM

un ipotetica integrazione su base costante di ALA e di EPA+DHA costerebbe una fortuna, anche solo servendosi sul meno noto eccomerce inglese e comprando grossi volumi si avrebbe per integrare 2gr netti di omega3 e 1gr di ala un costo di almeno 200€, vale la pena?

Trokji 10-07-2013 01:43 AM

Secondo me ALA e omega 3 non costano molto.. cioè quantitativi adeguati di omega 3 distillati costano abbastanza, ma il costo dell'ala normale è accettabile sapendo cercare.
Poi chiaro il costo è relativo, c'è chi può spendere 50 euro al giorno di soli antiossidanti, chi 5 o chi 0,5; in generale però penso che il prezzo dell'ala sia non bassissimo ma accettabile perlomeno cercando quelli a prezzi migliori.
Non so che calcoli hai fatto Evil Popy, però mi sembra una spesa eccessiva per 1 mese per i prezzi che conosco attualmente

Evil Popy 10-07-2013 01:55 AM

ho fatto il calcolo di 1 anno di trattamento, leggendo mi è presa idea di fare una integrazione di un anno di ALA+omega3 e mi sono messo a fare alcuni calcoli. ossia 1gr di ALA e 2gr di omega3 netti. considera che di omega3 ne ho macinati 1200cps da 1,3grammi lordi a 60% omega3 arrivando a prenderne anche 10cps giorno in alcuni momenti (la fantomatica ricomposizione corporea?).

Trokji 10-07-2013 09:27 AM

per 1 anno è possibile pensavo al mese ahah.. in un anno però 200 euro fai presto a farli, qualche tempo fa feci un calcolo e io ci arrivavo solo di consumo di red bull per tenermi sveglio la mattina (per cui decisi di ridurne il consumo)

greatescape 11-07-2013 01:36 AM

si avevo letto tutti gli studi sull' acido alfa lipoico ma con il tempo mi ero ricreduto sulle sue proprietà.
a settembre voglio provare le pepto pro una integrazione semplice quelle e il green magnitude :D
oppure solo crea normale e betaina anidra + taurina

oggi sono 2 settimane che prendo daa, la sensazione di ball refill è diminuita :D, mi sento sempre più energico del solito ma non in maniera esagerata.

oggi i pesi andavano su bene e non ero mai stanco, però stranamente non avvertivo quella sensazione di durezza muscolare che avevo avvertito altro volte.

sembra come faccia meno effetto

newfit 11-07-2013 11:15 AM

sembrerà abbastanza scontato,ma le basi dell'integrazione di quest'anno(beta alanina,eaa,bcaa,ala)mi hanno dato più di quel che credevo....

great ho notato una cosa...magari non so voi,o se sia dovuto poi all'adattamento nel tempo....
sto usando degli essenziali in caps;gli scimx(eran in offerta tutto qui);di più hanno arginina(so che non fa una cippa),però ho potuto notare 2sensazioni nuove...
1)se li metto intrawork,è come se mi spompo prima...
2)di contro,noto un maggior pump,maggior durezza,e finalmente le braccine crescono seriamente(questo anche dovuto all'allenamento ovvio)

voi qualche feed a riguardo?

greatescape 11-07-2013 01:15 PM

sul lungo termine con gli integratori non vado mai oltre i 3 mesi raramente 4 e faccio stop, l' uniche che uso quasi no stop sono le proteine.
come ho detto proverò le pepto pro prima con 20 gr (intra) e poi 15+15 (intra e post) anche se con il mio peso dovrei fare 20+20
il green magnitude è quello che mi ha dato buoni risultati come creatina ma vorrei provare a prendere bulk crea, betaina e taurina (se poi la differenza di spesa è simile compro il green e faccio prima anche se del green non mi piace la presenza di tirosina, non capisco perchè l' hanno voluta mettere in un prodotto che dovrebbe essere no stim)

l' integrazione a lungo termine puo' dare benefici se studiata bene.

con i bcaa ci si allena meglio e si recupera meglio sulla crescita anche dovrebbero dare una mano ma quanto? invece per recupero e allenamento sono ottimi.

tutti quelli che li hanno provati anche prodotti tipo xtend sono rimasti contenti novizi e non

LiborioAsahi 11-07-2013 02:26 PM

Da oggi aggiungerò anche zma.

Evil Popy 11-07-2013 03:55 PM

Hai guardato se contengono anche triptofano? potrebbe essere quello.

Nel mio caso mai EAA prima e post perchè ammazzano la prestazione, sempre e solo dopo in aggiunta con bcaa, se li prendo da soli per esempio mi danno molta stanchezza. li ho presi un poco anche dopo pranzo e cena per "rinforzare" l' apporto di proteine, secondo me funzionano bene anche così, dosi massicce a ridosso e piccole dosi durante la giornata.

Trokji 11-07-2013 04:19 PM

Secondo me lo ZMA è stato sopravvalutato.. specie se hai già una buona introduzione di zinco.. poi tutto si basa sull'interpretazione che si dà agli studi disponibili

LiborioAsahi 11-07-2013 04:55 PM

L'ultima volta lo presi per 90 gg consecutivi (come questa immagino) e quando smisi mi sentii generalmente meno "tonico".
Per il resto anche io ho sempre pensato che fosse uno di quelli supersopravvalutati.
Probabilmente sono io ad essere deficitario per qualcuno dei suoi ingredienti :confused:


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013