Vitargo si?
Potrebbe avere senso inserire un po' di vitargo dopo la piscina ? In modo da ricaricare più velocemente le scorte di glicogeno ? Lo prenderei appena uscito di vasca e dopo circa 15 minuti i classici 10grdi Bcaa (pre prendo 10 gr Bcaa) questo perché noto un po di affaticamento allenandomi tutti i giorni. Considerando che il past postwo ė ricco di carboidrati ed avviene 30-45 minuti dopo avrebbe più senso aumentare i baca che ho già in casa oppure comprare del vitargo, dovrei essere un. Leggerissima ipocalorica
|
Non credo che se usassi delle più economiche maltodestrine noteresti differenze
|
Il vitargo è il numero 1, uno dei pochissimi integratori da me provati che fa sentire veramente la differenza.
Le maltodestrine vanno bene, ma il Vitargo è meglio. Io comunque lo metterei nel postwo, per sfruttare al meglio la finestra anabolica diminuendo un pò i carbo |
Quindi va bene appena finito di allenarmi 10gr di vitargo e poi dopo 15 minuti 10gr di Bcaa ?
|
Massè, 10g non servono a nulla.
|
prenditi una banana e uno yogurt...o gallette per questioni comodità...se proprio vuoi integrare,le malto vanno bene uguale...
10g sarebbe come mangiar 2 gallette,non credo ne varrebbe nemmeno la pena |
La banana è un alimento da paninaro :D
Non valgono nulla quelle dei nostri mercati. E spesso vengono decantate per il potassio in loro contenuto che non è nulla di che. Piuttosto usate delle patate di qualsiasi tipo, carbo più idonei e più potassio (se davvero avesse un senso assumerle per quello). Io, però in accordo con newfit, consiglio le malto (se vuoi usare degli integratori-cosa la maggior parte delle volte insensata quando si parla di assumere carboidrati a fini energetici), qualità/prezzo molto migliori. O se vuoi provare il vitargo prendi il WMS, stesso prodotto senza pagare brevetti. Ma cmq non aspettarti differenze degne di nota da qualche altro prodotto analogo, sempre carboidrati sono. Un pugno di riso sarebbe uguale se non meglio. |
Quote:
|
Vero, quello è più figo: costa di più, è d'élite.
|
2kg l ho trovato a 26€ senza aroma mentre 30€ con aroma arancia mi sembra buono come prezzo. Per chi si allena tutti i giorni può servire ? Se con 350gr di pasta come pasto post allenamento sto apposto evitò di buttare soldi chiaro
|
con 350g di pasta stai come con 300g di vitargo circa.
Vedi tu. |
Si ma gli ipotetici 50gr di vitargo post velocizzano il recupero o non fanno una mazza ? Pensavo che velocizzare reintegrando carboidrati appena finito potesse servire altrimenti....
|
Il problema del recupero è dato da altri fattori.
Se all'allenamento successivo arriverai con le scorte di glicogeno piene fregartene del vitargo. Non fai bbing, termini come Finestra anabolica e supercompensazione dovrebbero farti scappar da ridere. Non servono una mazza a te e anche alla maggior parte di quelli che ci credono. |
e aggiungo che non servon a una mazza alla stragrande maggioranza dei palestrati medi....
per il recupero in termini naturali e fattibili,la tua integrazione ha già tutto evil...la dieta fa il resto |
Infatti quello che mi chiedevo io é proprio quello se i bber ricorrono al vitargo in uno sport a basso consumo calorico io che mi alleno tutti i giorni in vasca a maggior ragione dovrei aver bisogno di usare carbo. Quello che noto ultimamente ė che arrivò scarico fra una sessione e l altra pensavo fosse appunto il glicogeno
Comunque se non servono tanto meglio continuo con bcaa e multivitaminico |
Io l'ho provato, e la differenza si sente, nulla ricarica rapidamente, e toglie la fame più a lungo del vitargo.
Io assumo post wo 30gr di vitargo, 30gr di whey e 30gr di caseine. Lo stesso faccio dopo un'uscita in bici o in MTB. Chi ne parla male lo fa semplicemente perchè non lo conosce. comunque: Vitargo |
Ne ho assunti oltre 5kg nella mia vita, altrettanti di WMS di maltodestrine un quintale.
L'articolo in termini tali da elogiarlo-e ben lontani dall'essere sopra le parti-spiega che: -è un banale idrolizzato di amido venduto a peso d'oro; -se diluisci e insufficentemente altri carboidrati questi agiranno peggio del vitargo; -dovrebbe avere un alto IG (dove poi fa delle considerazioni del tutto opinabili fra capacità di rexupero e IG alti). Secondo me potrebbe avere un senso se uno dovesse mandare giù due etti di carbo poco prima di una gara (con le maltodestrine servirebbe effettivamente molta acqua), per il resto non trovo grossi vantaggi. La questione "prezzo stupido" la si risolverebbe passando al WMS (che è lo stesso identico prodotto estratto dal mais). Comunque essendo verosimile il suo IG, ritengo la scelta di usare vitargo su base costante non particolarmente furba. P.s.: se prendi 90g di polveri dove 60g sono proteine, non è il vitargo che ti toglie la fame ;) |
aspetterò per il vitargo, devo ancora finire un po di integratori inutili che ho comprato tipo la ALC,glutammina e taurina altrimenti mi riempio la casa di barattoli. i miei 350gr di pasta mi sembrano funzionare più dei 30gr di bcaa che mi sparo a sessione, inizio ad avere forti dubbi su queste polveri, però questo vitargo lo proverò sicuramente insieme ai bcaa/eaa mi sembra uno dei pochi cui valga la pena spendere :D
|
Eh grazie al cazzo che funzionano di più :D
Avevi dei dubbi pure!? |
Quote:
più dei 30gr di bcaa!!!??? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013