FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Ricerca universitaria (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/25023-ricerca-universitaria.html)

Giordana 17-04-2014 10:41 AM

Ricerca universitaria
 
Vi ringrazio per aver compilato il nostro questionario all’indirizzo Studio sociologico sull'uso di integratori e farmaci nello sport non professionistico

Tale ricerca, riguardante l'uso di integratori e farmaci per migliorare le prestazioni sportive, è organizzata dal Dipartimento di Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell'Università del Piemonte Orientale ed è volta a comprendere il valore d'uso che ogni atleta attribuisce alla sostanza che assume, ad analizzare l’interpretazione del fenomeno oggetto di studio e ad individuare quali sostanze gli atleti ritengono "illegali" (ci potrebbero essere, per esempio, atleti che ritengono illegale l'uso di sostanze che la legge non proibisce e atleti che ritengono legale l'uso di sostanze che la legge proibisce).

Ora vi propongo la seconda fase della ricerca che prevede uno studio qualitativo su un campione di atleti non professionisti, che stanno assumendo (o hanno assunto) sostanze definite “illegali”, finalizzato a ricostruire la loro carriera di consumo e comprendere il senso e le ragioni funzionali dell’uso.
Per questo vogliamo raggiungere ed intervistare questi atleti, in totale anonimato, con riservatezza e discrezione: non richiediamo dati personali, tuttavia nel caso si scegliesse comunque di fornirli, essi saranno trattati secondo quanto indicato dalla normativa vigente (D. Lgs.vo n. 196/2003).

Per noi e per la ricerca, il contributo degli atleti disponibili a raccontarci la loro esperienza è molto importante e per questa ragione intendiamo ricompensare con una tessera prepagata Decathlon il tempo che ci dedicheranno per l’intervista.
Se siete interessati o avete la possibilità di fornici utili informazioni scrivete a giordana.gai@unipmn.it
Grazie.

LiborioAsahi 17-04-2014 10:53 AM

Se mi date dei soldi, potete contarmi :D

Comunque:

Quote:

ad analizzare l’interpretazione del fenomeno oggetto di studio e ad individuare quali sostanze gli atleti ritengono "illegali" (ci potrebbero essere, per esempio, atleti che ritengono illegale l'uso di sostanze che la legge non proibisce e atleti che ritengono legale l'uso di sostanze che la legge proibisce)
non capisco l'uso del termine "illegale", come se le leggi fossero soggettive (essendo in italia viene il dubbio in effetti), al posto di illecito/immorale/illegittimo etc.

orange 17-04-2014 11:02 AM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 438024)
Se mi date dei soldi, potete contarmi :D

Quindi lo ammetti:cool:

Una volante è già in viaggio per prelevarti:D

Giordana 17-04-2014 11:06 AM

non capisco l'uso del termine "illegale", come se le leggi fossero soggettive (essendo in italia viene il dubbio in effetti), al posto di illecito/immorale/illegittimo etc.[/quote]

Perchè essendo sociologi siamo interessanti non tanto all'illegalità in senso giuridico, ma alla percezione che l'individuo ha dell'illegalità ed alla conoscenza delle norme che dimostra.

orange 17-04-2014 11:17 AM

In genere si considera legale tutto ciò che è in vendita, e internet ha reso la questione ancora più complessa visto che siti italiani con sedi chissà dove vengono ritenuti affidabili sulla tipologia di sostanze vendute.
Questa non è solo ingenuità ma anche pigrizia (nel fare ricerche, doppiamente stupido visto che si prendono cose che non si conoscono a fondo) e un po' comodità (so che è illegale ma faccio finta che non lo sia visto che lo vendono).

Poi c'è la questione italia vs resto del mondo. "Una sostanza è illegale qui in italia ma in america o da altre parti è legale, e siccome questo non è giusto io la prendo lo stesso."

Sulla percezione e distinzione di legale-illegale invece si può allargare il discorso ad ogni legge, stradale, civile, consuetudine ecc...
Tutte le leggi che non vengono ritenute giuste si possono infrange, almeno nella mentalità di molti.
Il limite di velocità è 50 Km/h, e io vado a 80.
Scaricare film è illegale (dipende dalla piattaforma, ma semplifico) io li scarico comunque
Per esempio la questione del copyright è piuttosto esemplificativa e si può fare un parallelo con gli integratori, la legge parla chiaro, ma siccome è ritenuta ingiusta, inutile o sbagliata non la rispetta quasi nessuno.

LiborioAsahi 17-04-2014 12:09 PM

Quindi è presa per assunta una percezione fallace da parte dei soggetti in questione di ciò che è legale...:rolleyes:


Come dici tu orange io infrango un trilione di leggi al giorno, velocità, copyright, blasfemia come se piovesse etc... ma tutti sanno che c'è il limite dei **km/h, che non è legale scaricare il nuovo di I.Casto e che certe forme schizofreniche vengono tutelate e incentivate da leggi vetuste etc. Quindi lo si fa sapendo di farlo...la percezione di legale/illegale non viene a variare (dove illegalità=>comportamento non conforme a una legge in vigore).

Era tutto qui.

orange 17-04-2014 02:52 PM

Nella maggior parte dei casi è così, poi di certo c'è anche una parte di leggi infrante senza saperlo, non che la cosa cambi di molto visto che la legge non ammette ignoranza.

Però ogni tanto anche qui leggi di persone che dicono "come fa a non essere notificato se l'ho visto su uno store italiano?" come se bastasse quello a renderlo legale.

Poi l'ignorare alcune leggi è anche una forma di sopravvivenza, anche se dipende anche da "cosa" e "come"
Per esempio io l'anno scorso sono andato qualche al giorno al mare e avevo con me il cane.
I cartelli vietavano l'accesso anche nelle spiagge libere, le uniche erano quelle attrezzate e percorrendo il lungomare per qulche Km ne ho trovate 0.
Quindi cosa dovevo fare? Ho scelto la spiaggia che più mi aggradava e ci sono andato lo stesso, ovviamente in maniera civile, assicurandomi che nessuno si sentisse in pericolo per il mio famelico shitzu e raccogliendo i quintali di cacca che fa nell'arco della giornata.

LiborioAsahi 17-04-2014 03:14 PM

Anche quella "legge" sui cani infatti la infrangerei con un bel sorrisone (le "" ci sono perchè credo che l'unica cosa abusiva della vicenda fossero i cartelli di divieto: a quanto ne so, rispettando le solite norme comportamentali, le spiagge non hanno leggi particolari per quanto riguarda i quadrupedi).

Evil Popy 17-04-2014 03:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 438031)
Quindi è presa per assunta una percezione fallace da parte dei soggetti in questione di ciò che è legale...:rolleyes:

veramente credo che tu non abbia capito. :D

M.Ivanko 17-04-2014 04:30 PM

Giordana hai e-mail.

Street 17-04-2014 05:23 PM

Ti ho scritto mail anch'io

Giordana 17-04-2014 08:00 PM

Vi ho risposto ragazzi.
Grazie! ;)

LiborioAsahi 18-04-2014 10:34 AM

Quote:

Originariamente inviato da Evil Popy (Scrivi 438043)
veramente credo che tu non abbia capito. :D

Avevo preso in considerazione l'ipotesi che "illegalità" potesse avere un senso diverso dal normale (illegale=non conforme alle leggi vigenti) in sociologia, poi ho escluso la cosa.
Quindi o si abusa di un termine o effettivamente non ho capito io nel qual caso puoi spiegarmi tu :p

Fusion© 18-04-2014 04:30 PM

Tessera prepagata con quanto? :D
Ci potrei fare un pensierino...

Giordana 18-04-2014 05:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da Fusion© (Scrivi 438107)
Tessera prepagata con quanto? :D
Ci potrei fare un pensierino...

Scrivimi in privato che ti spiego ;)
giordana.gai@unipmn.it


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013