La qualità di una creatina si vede dalla solubilità???
Ragazzi ho preso da poco la creatina su MP Creapure...quella qualitativamente migliore....(in teoria)
e ho notato una cosa strana.....è molto solubile in acqua (100mlxogni grammo)!!! non mi era mai successo con la creatina....ho sempre avuto difficoltà a scioglierla. ho sempre saputo che la creatina è poco solubile...quindi cosa devo pensare di questa creatina? |
100ml per grammo è normale.
|
Quote:
ma ho provato anche a metterne un pò in un bicchiere ed è molto solubile. la creatina buona non dovrebbe essere poco poco solubile? o è una falsa verità? |
più la creatina è fine meglio solubilizza.può dipendere da quello.
è più fine di quelle che hai provato in precedenza? |
Quote:
|
Optimum nutrition creature diventava trasparente in acqua
|
Sì, è molto solubile perchè è micronizzata; se ci fai caso, anche la semplice "monoidrato" di MP è così... Se non lo fosse, riusciresti a distinguere ogni singolo cristallo (esperienza con la Ultimate Italia).
...e fidati che è creatina. Ho sempre preso quella con il prezzo più basso, e gli effetti si sono sempre manifestati (maggiore forza, muscoli più gonfi, ecc). Puoi stare tranquillo. |
Quote:
|
scusate ma, la solubilita consiste nel grado di "scioglievolezza" della creatina nell'acqua, giusto?
oranon vorrei sbagliare ma anni addietro lessi che la creatina NON è SOLUBILE. cioè non si lega/mischia all'acqua......... e l'unica cosa che i produttori posson far per "falsare" la cosa è renderla cosi fina, finissima da cmq sia sembrar trasparente nell'acqua e quindi APPARENTEMENTE dissolta.... anche se cosi! non è! i granelli rimangon quelli anche se difficili da vedere. i vantaggi son quelli che nell'intestino cmq creano meno problemi granelli piu fini ai fini dell'assorbimento. ma ripeto, se ben ricordo, la creatina SOLUBILE NON ESISTE. felice se qualcuno mi smentisse cosi' sfato un mito. |
Falsissimo.
La creatina è idrofila e quindi solubile. Poi che per i nostri standard non lo sia molto è un altro fatto. |
basta fare un test, se precipita al fondo non è una soluzione ma una sospensione. a stomaco direi che è la seconda.
|
quindi ciccio secondo te avrei ragione io? io non ho mai visto una creatina che non faccia la posa.....
DA WIKIPEDIA: Idrofilia nel senso di "bagnabilità all'acqua" Non tutti i materiali idrofili sono solubili. Le sostanze insolubili si classificano più o meno idrofile misurando la bagnabilità DA MYPERSONALTRAINER: Creatina monoidrato La creatina monoidrato è scarsamente solubile in acqua; se ne proviamo a sciogliere una decina di grammi in un bicchiere ci accorgiamo che una parte si deposita inevitabilmente sul fondo DA EXAMINE.COM: (riguardo la monoidrata) Those with stomach cramping with creatine (which may be due to creatine monohydrate forming an insoluble precipitate in the stomach) should consider a more water-soluble form of creatine. |
Ieri ero col cellulare, credendo che la creatina fosse una molecola molto grossa ho pensato che rimanesse in sospensione.
Ora vedendola, nodo che presenza delle polarità, quindi si, èsolubile ma non come il sale o gli acidi, piuttosto come lo zucchero. Il fatto che poi precipiti, potrebbe essere dovuto ad una bassa solubilità, quindi la soluzione si satura con piccole quantità di solido e si forma un misto soluzione/sospensione |
...................? aggiornamenti?
|
Idrofilia in chimica/fisica vuol dire quel che ho detto io.
Poi che per estensione venga utilizzato in altri modi non sembra inerente quando si parla di parametri come la solubilità. Cmq la creatina è solubile senza se e senza ma. Non serve nemmeno esser dei geni per capirlo, la si butta in un bicchiere e la si fa sciogliere. Poi si osserva la creatina solubilizzata, il solvente vagamente più opaco e ci si può stupire a propria discrezione. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013