FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   vitargo + proteine isolate (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/25183-vitargo-proteine-isolate.html)

uscrocc 18-07-2014 03:51 PM

vitargo + proteine isolate
 
Salve ragazzi, ho 17 anni ho iniziato palestra il novembre 2013, iniziato male senza una dieta e senza un giusto allenamento. Adesso ancora neofita, però rivista dieta e piano di allenamento. Per il post wo avevo intenzione di assumere integratori per proteine e carboidrati, volevo consigli da voi per integratori buoni per un neofita come me. Ho letto sul web che sono buone vitargo come fonte di carbo e proteine isolate come proteine, però che marca? In che quantità?

orange 18-07-2014 04:08 PM

Le maltodestrine (a bassa d.e.) costano molto meno del vitargo, e se non sono migliori non sono nemmeno peggio.

Inoltre il post wo "liquido" serve solo per questioni pratiche, quindi se li vuoi prendere solo perchè "hai letto che" o "ti hanno detto che" puoi anche farne a meno e mangiare riso e pollo, pane e affettato, albumi e cereali ecc....

uscrocc 18-07-2014 06:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 441717)
Le maltodestrine (a bassa d.e.) costano molto meno del vitargo, e se non sono migliori non sono nemmeno peggio.

Inoltre il post wo "liquido" serve solo per questioni pratiche, quindi se li vuoi prendere solo perchè "hai letto che" o "ti hanno detto che" puoi anche farne a meno e mangiare riso e pollo, pane e affettato, albumi e cereali ecc....

Si lo so già che gli integratori sono cibi e sinceramente mi viene scomodo preparare il tutto anche perchè un post wo mi costa si e no 5 euro? Tra carne o albumi pane ecc.. quando con 1.20€ ho 30g di pro. Tu cosa consigli, per quanto riguarda le marche? Sono buone le pro isolate o concentrate? In giro si dice che sono meglio le isolate perchè a più rapido assorbimento.. miglior marca di vitargo?

cicciodila 18-07-2014 07:25 PM

Uscrocc, ti fai troppe paranoie, così ti stressi soltanto e non cresci. A te il postwork serve quanto una passata di cera sul ponte della costa concordia.

uscrocc 18-07-2014 08:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da cicciodila (Scrivi 441722)
Uscrocc, ti fai troppe paranoie, così ti stressi soltanto e non cresci. A te il postwork serve quanto una passata di cera sul ponte della costa concordia.

Quindi...?

cicciodila 18-07-2014 10:33 PM

Io non sono mai stato leggero come te, ma di alimentazioni ne ho fatte tante, anche di massa pur allenandomi da meno di tre anni. Non ho mai integrato, ma i miglioramenti li ho avuti.

I mass gainer, vitargo, proteine ecc... sono roba da mangiare. Dei tre, solo le proteine sono economicamente validi e adatti a chi ha un grande fabbisogno di proteine (è molto grosso e/o è in definizione) oppure necessita di soluzioni d'asporto. Integrare con carboidrati mi sembra alquanto opinabile se non ci sono allenamenti che portano all'esaurimento le scorte di glucidi.

Io partirei con un approccio soft in primis alimentare. Poche regolette, facili da seguire ma con una componente importante, una misura dei progressi. Io da aspirante PL misuro i massimali massimo ogni 3 mesi, tu potresti pesarti ad ogni occasione, in un preciso momento (la mattina dopo aver urinato, o prima, oppure la sera prima di andare a dormire) pesarti ed annotarlo in un diario cartaceo o digitale e due foto ogni tre mesi (una frontale dai piedi alla testa, ed una posteriore dai piedi alla testa). Questa è la parte più importante, misurarsi, perchè qualsiasi sia la tua strategia, se non ti da miglioramenti, è da variare e i miglioramenti non possono essere misurati altrimenti.

L'approccio è semplice:
  1. due cheatmeal al mese massimo;
  2. cinque pasti al giorno;
  3. il grosso dei carboidrati da fonti non raffinate, proteine da fonti non troppo grasse (non ti sto dicendo "sgrassa la bresaola", ma puoi capire che due etti di mozzarella di bufala non sono una fonte valida), una manciata di frutta secca se proprio vuoi;
  4. tre frutti al giorno;
  5. due porzioni di verdure preferibilmente crude;
  6. due porzioni "grosse" di carboidrati al giorno (che so, colazione e pranzo, oppure non hai tempo a colazione di farti l'avena, lo fai di sera);
  7. due porzioni di proteine, di cui una, se necessario, da un integratore di buona qualità;
  8. condimenti solo da olio vegetale, il giusto per condire;

Porzioni da essere umano, senza pesare. Poi passi al peso, in due settimane ti pesi 5-6 volte e una volta prendi duecento, una volta perdi trecento grammi, resti uguale. Aggiungi una porzione di carboidrati ad un altro pasto, sempre umana. Passano altre due settimane e hai preso 1kg, va bene, ma devi tenere a mente che poi il guadagno sarà sempre minore, quindi continua a pesarti.

Mo dirai, "con tutti sti aggiustamenti, una mia vera ipercalorica la troverò tra un anno". MEGLIO. Perchè hai solo dato una sfogliata all'indice del grande libro dell'allenamento e se non ti alleni bene metterai solo grasso, quella che tecnicamente viene definita dai BB "pupù" con la m.

Le tue esecuzioni, sono molto scorrette e non ti porteranno lontano. Il tuo ultimo video risale a ben 6 giorni fa, ora, o ti alleni una volta a settimana, o non si desidera migliorare, in entrami i casi, le strategie non portano a nulla.

So che è scassapizza stare a sentire parecchi consigli, tant'è vero che io telematicamente ne do sempre solo UNO, per poi passare ad altri aggiustamenti alla prossima occasione (chi chiede in palestra, sa che starà mezz'ora sotto o sopra un bilanciere), ma è la parte più importante.

L'assenza di adattamenti neurali (leggere come "essere debolissimi") è quello che porta ad orde di secchi nelle palestre italiane.

Per allenarsi non bisogna essere laureati ad oxford, anzi, un pò di ignoranza fa bene, ma tante cose, invece di impararle da te in anni, puoi saperle da noi in poche settimane.

Detto questo, se non ti vediamo in sezione allenamento con almeno dieci video al mese e altrettanti messaggi, ogni consiglio alimentare o di integrazione sarà superfluo.

uscrocc 19-07-2014 12:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da cicciodila (Scrivi 441728)
Io non sono mai stato leggero come te, ma di alimentazioni ne ho fatte tante, anche di massa pur allenandomi da meno di tre anni. Non ho mai integrato, ma i miglioramenti li ho avuti.

I mass gainer, vitargo, proteine ecc... sono roba da mangiare. Dei tre, solo le proteine sono economicamente validi e adatti a chi ha un grande fabbisogno di proteine (è molto grosso e/o è in definizione) oppure necessita di soluzioni d'asporto. Integrare con carboidrati mi sembra alquanto opinabile se non ci sono allenamenti che portano all'esaurimento le scorte di glucidi.

Io partirei con un approccio soft in primis alimentare. Poche regolette, facili da seguire ma con una componente importante, una misura dei progressi. Io da aspirante PL misuro i massimali massimo ogni 3 mesi, tu potresti pesarti ad ogni occasione, in un preciso momento (la mattina dopo aver urinato, o prima, oppure la sera prima di andare a dormire) pesarti ed annotarlo in un diario cartaceo o digitale e due foto ogni tre mesi (una frontale dai piedi alla testa, ed una posteriore dai piedi alla testa). Questa è la parte più importante, misurarsi, perchè qualsiasi sia la tua strategia, se non ti da miglioramenti, è da variare e i miglioramenti non possono essere misurati altrimenti.

L'approccio è semplice:
  1. due cheatmeal al mese massimo;
  2. cinque pasti al giorno;
  3. il grosso dei carboidrati da fonti non raffinate, proteine da fonti non troppo grasse (non ti sto dicendo "sgrassa la bresaola", ma puoi capire che due etti di mozzarella di bufala non sono una fonte valida), una manciata di frutta secca se proprio vuoi;
  4. tre frutti al giorno;
  5. due porzioni di verdure preferibilmente crude;
  6. due porzioni "grosse" di carboidrati al giorno (che so, colazione e pranzo, oppure non hai tempo a colazione di farti l'avena, lo fai di sera);
  7. due porzioni di proteine, di cui una, se necessario, da un integratore di buona qualità;
  8. condimenti solo da olio vegetale, il giusto per condire;

Porzioni da essere umano, senza pesare. Poi passi al peso, in due settimane ti pesi 5-6 volte e una volta prendi duecento, una volta perdi trecento grammi, resti uguale. Aggiungi una porzione di carboidrati ad un altro pasto, sempre umana. Passano altre due settimane e hai preso 1kg, va bene, ma devi tenere a mente che poi il guadagno sarà sempre minore, quindi continua a pesarti.

Mo dirai, "con tutti sti aggiustamenti, una mia vera ipercalorica la troverò tra un anno". MEGLIO. Perchè hai solo dato una sfogliata all'indice del grande libro dell'allenamento e se non ti alleni bene metterai solo grasso, quella che tecnicamente viene definita dai BB "pupù" con la m.

Le tue esecuzioni, sono molto scorrette e non ti porteranno lontano. Il tuo ultimo video risale a ben 6 giorni fa, ora, o ti alleni una volta a settimana, o non si desidera migliorare, in entrami i casi, le strategie non portano a nulla.

So che è scassapizza stare a sentire parecchi consigli, tant'è vero che io telematicamente ne do sempre solo UNO, per poi passare ad altri aggiustamenti alla prossima occasione (chi chiede in palestra, sa che starà mezz'ora sotto o sopra un bilanciere), ma è la parte più importante.

L'assenza di adattamenti neurali (leggere come "essere debolissimi") è quello che porta ad orde di secchi nelle palestre italiane.

Per allenarsi non bisogna essere laureati ad oxford, anzi, un pò di ignoranza fa bene, ma tante cose, invece di impararle da te in anni, puoi saperle da noi in poche settimane.

Detto questo, se non ti vediamo in sezione allenamento con almeno dieci video al mese e altrettanti messaggi, ogni consiglio alimentare o di integrazione sarà superfluo.

Grazie mille cicciodila, ma questa settimana l'ho impegnata perchè sto imbiancando casa e non ho tempo. Dalla prossima settimana vedrai altre mie esecuzioni degli esercizi

uscrocc 22-08-2014 05:53 PM

Ecco risorgere questa discussione, oggi i miei si sono scocciati di vedermi mangiare 100g di pane e 100/200g di companatico nel post wo e allora hanno detto si alla mia integrazione anche perchè a me viene più veloce assimilare e più pratici ecc ecc.. quindi vado di maltodistrene/whey o gainer? Fate conto che quando sono stressato il latte mi provoca effetti collaterali come una lunga seduta in bagno ma fino ad ora ho (periodo estivo) preso la mattina latte e niente di questi effetti collaterali quindi penso sia appunto lo stress. Fatemi sapere :D

orange 23-08-2014 09:19 AM

Quindi i tuoi non vogliono che mangi pane e bresaola ma preferiscono le "polveri"?:D

Al di la delle motivazioni i gainer lasciali dove sono, usa malto e whey.

uscrocc 23-08-2014 10:07 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 442586)
Quindi i tuoi non vogliono che mangi pane e bresaola ma preferiscono le "polveri"?:D

Al di la delle motivazioni i gainer lasciali dove sono, usa malto e whey.

Si perchè ogni volta svuoto il frigo.. che marche consigli?

orange 23-08-2014 10:17 AM

Non usandoli non saprei dirti quelli con il miglior rapporto qualità prezzo, ma se se cerchi sul forum è pieno di discussioni sull'argomento.

uscrocc 23-08-2014 10:24 AM

Ok allora attendo altri pareri grazie orange

orange 23-08-2014 10:36 AM

Troppa fatica cercare:D

uscrocc 23-08-2014 03:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 442592)
Troppa fatica cercare:D

Che palle raga ho paura che acquisto bdutti prodotti. Non vorrei sbagliare. Ho cercato in giro orange ma c'è chi consiglia a bassa ig o a alto ig bho. L'unica cosa sensata forse che ho letto sono il fatto di non prenderle con aromi perchè ci sono sostanze che con il tempo fanno male ecc..

orange 23-08-2014 03:42 PM

Per le malto cerca quello con la d.e. più bassa, e per le pro se sono naturali meglio, se no devi vedere cosa c'è dentro.
Le marche invece segui quelle consigliate nelle discussioni, di thread ce ne saranno a bizzeffe ma i nomi delle marche affidabili non cambiano ogni mese, quindi cerca tra quelli.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:30 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013