Io non sono mai stato leggero come te, ma di alimentazioni ne ho fatte tante, anche di massa pur allenandomi da meno di tre anni. Non ho mai integrato, ma i miglioramenti li ho avuti.
I mass gainer, vitargo, proteine ecc... sono roba da mangiare. Dei tre, solo le proteine sono economicamente validi e adatti a chi ha un grande fabbisogno di proteine (è molto grosso e/o è in definizione) oppure necessita di soluzioni d'asporto. Integrare con carboidrati mi sembra alquanto opinabile se non ci sono allenamenti che portano all'esaurimento le scorte di glucidi.
Io partirei con un approccio soft in primis alimentare. Poche regolette, facili da seguire ma con una componente importante, una
misura dei progressi. Io da aspirante PL misuro i massimali massimo ogni 3 mesi, tu potresti pesarti ad ogni occasione, in un preciso momento (la mattina dopo aver urinato, o prima, oppure la sera prima di andare a dormire) pesarti ed annotarlo in un diario cartaceo o digitale e due foto ogni tre mesi (una frontale dai piedi alla testa, ed una posteriore dai piedi alla testa). Questa è la parte più importante, misurarsi, perchè qualsiasi sia la tua strategia, se non ti da miglioramenti, è da variare e i miglioramenti non possono essere misurati altrimenti.
L'approccio è semplice:
- due cheatmeal al mese massimo;
- cinque pasti al giorno;
- il grosso dei carboidrati da fonti non raffinate, proteine da fonti non troppo grasse (non ti sto dicendo "sgrassa la bresaola", ma puoi capire che due etti di mozzarella di bufala non sono una fonte valida), una manciata di frutta secca se proprio vuoi;
- tre frutti al giorno;
- due porzioni di verdure preferibilmente crude;
- due porzioni "grosse" di carboidrati al giorno (che so, colazione e pranzo, oppure non hai tempo a colazione di farti l'avena, lo fai di sera);
- due porzioni di proteine, di cui una, se necessario, da un integratore di buona qualità;
- condimenti solo da olio vegetale, il giusto per condire;
Porzioni da essere umano, senza pesare. Poi passi al peso, in due settimane ti pesi 5-6 volte e una volta prendi duecento, una volta perdi trecento grammi, resti uguale. Aggiungi una porzione di carboidrati ad un altro pasto, sempre umana. Passano altre due settimane e hai preso 1kg, va bene, ma devi tenere a mente che poi il guadagno sarà sempre minore, quindi continua a pesarti.
Mo dirai, "con tutti sti aggiustamenti, una mia vera ipercalorica la troverò tra un anno". MEGLIO. Perchè hai solo dato una sfogliata all'indice del grande libro dell'allenamento e se non ti alleni bene metterai solo grasso, quella che tecnicamente viene definita dai BB "pupù" con la m.
Le tue esecuzioni, sono molto scorrette e non ti porteranno lontano. Il tuo ultimo video risale a ben 6 giorni fa, ora, o ti alleni una volta a settimana, o non si desidera migliorare, in entrami i casi, le strategie non portano a nulla.
So che è scassapizza stare a sentire parecchi consigli, tant'è vero che io telematicamente ne do sempre solo UNO, per poi passare ad altri aggiustamenti alla prossima occasione (chi chiede in palestra, sa che starà mezz'ora sotto o sopra un bilanciere), ma è la parte più importante.
L'assenza di adattamenti neurali (leggere come "essere debolissimi") è quello che porta ad orde di secchi nelle palestre italiane.
Per allenarsi non bisogna essere laureati ad oxford, anzi, un pò di ignoranza fa bene, ma tante cose, invece di impararle da te in anni, puoi saperle da noi in poche settimane.
Detto questo, se non ti vediamo in sezione allenamento con almeno dieci video al mese e altrettanti messaggi, ogni consiglio alimentare o di integrazione sarà superfluo.