Integrazione probiotici - tempistiche e modalitá d'assunzione
Vorrei sapere le tempistiche migliori per l'assunzione di probiotici ed enzimi digestivi.
Se é piú efficace un'assunzione a stomaco pieno oppure a stomaco vuoto. Vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte. |
Di norma a stomaco vuoto , mezzora prima dei pasti , i probiotici ( salvo specifiche indicazioni)
Gli enzimi durante/dopo il pasto . |
Ti ringrazio per la risposta.
In caso, invece, di presenza sia di probiotici che di enzimi digestivi nel prodotto, come ci si dovrebbe comportare con le modalità d'assunzione? |
Quote:
Immagino sia qualche proteina "arricchita" , in questo caso , consumale come una normale proteina . |
Va bene, leggerò le indicazioni una volta acquistato il prodotto.
Comunque è un prodotto della Solgar. Ad ogni modo, se dovessi scegliere un integratore di probiotici ed uno di enzimi digestivi, quale potrebbe essere un prodotto valido? Lo assumerei post-antibiotici, per ripristinare la flora batterica intestinale e regolarizzare la funzionalità gastro-intestinale. |
Quote:
Ti indico alcuni probiotici "generici" che cmq funzionano ad "ampio spettro" . Lactobacillus paracasei B21060 Saccharomyces boulardii Lactobacillus rhamnosus |
Ti ringrazio molto per le informazioni, sicuramente ne farò buon uso! :)
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013