Melatonina
C'è qualche interazione tra melatonina e testosterone?
|
Si dice che, potendo ridurre i valori di cortisolo, possa poi influenzare positivamente quelli del testosterone.
Quindi si, potrebbe esserci una relazione indiretta. |
Quote:
|
Non ho mai trovato studi che affermassero ciò.
Se hai fonti segnalacele ;) |
Quote:
|
anche io so che riduce sopratutto la conversione di testo a diidrotestosterone. e che riduce gli androgeni e gli ormoni sessuali in generale. l'ho sentito spesso a lezione. se trovo le fonti le posto
|
Quote:
Facci sapere, grazie ;) |
Quote:
L'ho usata trai 3 ed i 6mg, ho smesso di utilizzarla perchè mi induceva il sonno entro un'ora ma poi tendevo a risvegliarmi. |
Leggete quest'articolo a quanto pare purtroppo non ci sono buone notizie.
A novel mechanism for the melatonin inhibition of testosterone secretion by rat Leydig cells: reduction of GnRH-induced increase in cytosolic Ca2+ -- Valenti et al. 23 (3): 299 -- Journal of Molecular Endocrinology |
Ecco il pdf completo:
In effetti sui topi ha un chiaro effetto, bisogna vedere se sugli umani svolge la stessa azione. |
io vorrei provarla in certe sere quando la mattina seguente mi devo svegliare molto prima del selito... e, abituato a dormire ad una certa ora, non riesco ad addormentarmi prima.....
che ne pensate? può funzionare? dosaggio consigliato? va assunta a stomaco vuoto? se la assumo e dopo mezzoretta mangio e dopo un'altra mezzoretta dormo può andare? grazie;) |
anche io vorrei avere più informazioni sulla melatonina, ad esempio: se la prendo poi ce la faccio a svegliarmi presto? o mi fà avere troppo sonno?
|
Quote:
|
Anche io la vorrei provare ma mica abbassa i miei livelli di testosterone?
|
Ma in teoria una sua elevata concentrazone dovrebbe aiutare l'ipofisi a ristabilire i migliori equilibri ormonali naturali possibili, una volta sospesa l'assunzione esogena l'ipofisi riprende la sua normale produzione senza minimamente soffrirne..
Presi 3mg un'ora prima di dormire per un periodo, dormite favolose e risveglio sereno come non mai:D In particolare funziona se presa regolarmente, non come sonnifero solo "alla bisogna" |
io la prendo regolarmente ..nn ho mai riscontrato effetti negativi nè sonnolenza ne niente..3mg tra mezz'ora prima e un ora prima d andare a dormire..possibilmente in questo periodo d tempo fare qlc d rilassante (tv, leggere..). inizia a funzionare dopo una ventina d gg d assunzione regolare.. nn deve essere presa necessariamente sempre alla stessa h ma mezz'ora un ora prima d andare a dormire..me l'ha consigliata il mio medico che mi ha garantito che nn ha effetti collaterali(e io nn ho notato nulla d strano..) xè facevo fatica ad addormentarmi..da qnd la prendo dormo come un pupo
|
Ed in merito alla mia domanda cosa mi dite? Fa bene o no al testosterone?
|
capito... quindi volendo provarla l'ideale è assumenra tutte le sere per ristabilire il corretto cliclo dormi/veglia....
il problama è che io dei giorni dormo alle 2-3 di notte e altri invece alle 11-12.... per questo mi sballano sempre gli orari.... che dite meglio prenderla sempre o solo i giorni che voglio dormire prima?? |
Quote:
Fa di piu' una serie pesante di stacchi ahahahaha |
Quote:
|
Quote:
allora è inutile:D apparte gli scherzi: 4 giorni consecutivi ho lezione all'università alle 8, sveglia alle 6,30. e i restanti 3 invece no... senza sveglia... solitamente ogni giorno che passa mi sveglio 1 ora dopo e dormo dopo di conseguenza.... capito la situation? vabbe non è cosi grave... ci sono abituato.... buona notte (per rimanere in tema:D) |
io l'ho presa ieri sera perche non riuscivo ad addormentarmi, questa notte ho avuto il durello continuo:D,
potrebbe centare qualche cosa? melatonina e testo? |
ieri sera ho preso 5mg di melatonina abbinata a dello zma ho dormito bene poi mi sarò svegliato verso le 3 e poi ho dormito fino alle 9......vediamo stasera come va.....
|
Ma allora la melatonina fa male o no per il testosterone?
|
nn credo....
|
Io l'ho presa ieri sera alla dose di 6mg quindi 2 compresse ed ha fatto effetto dopo 2 ore.
|
Leggete un poco qui:
Many animals use the variation in duration and quantity of melatonin production in each day as a seasonal clock.[16] In animals and in some conditions also in humans[17] the profile of melatonin synthesis and secretion is affected by variable duration of night which occurs in summer compared to winter. The change in duration of secretion thus serves as a biological signal for the organisation of daylength-dependent (photoperiodic) seasonal functions such as reproduction, behaviour, coat growth and camouflage coloring in seasonal animals.[17] In seasonal breeders which do not have long gestation periods, and which mate during longer daylight hours, the melatonin signal controls the seasonal variation in their sexual physiology, and similar physiological effects can be induced by exogenous melatonin in animals including mynah birds[18] and hamsters.[19] Melatonin can suppress libido by inhibiting secretion of luteinizing hormone (LH) and follicle stimulating hormone (FSH) from the anterior pituitary gland, especially in mammals that have a breeding season when daylight hours are long. The reproduction of long-day breeders is repressed by melatonin and the reproduction of short-day breeders is stimulated by melatonin. During the night, melatonin regulates leptin, lowering the levels; see Leptin. Melatonin is also related to the mechanism by which some amphibians and reptiles change the color of their skin |
ma la melatonina è un 'ormone?
|
la melatonina sembra agire sull'asse ipotalamo- pituitaria.
per alcuni è certezza, per altri no. più concordi sono sul fatto che agisca negativamente sul complesso recettori nucleari/testo, stimolando il distacco del legame, impedendo che questo dia i suoi buoni frutti.... se aiuta a riposare meglio, può servire per alcuni. ha anche dei pro riconosciuti. La melatonina è un ormone secreto prevalentemente dalla ghiandola pineale o epifisi. |
perchè si trova anche al centro commerciale nei reparti dietetici.forse la domanda è gia' stata fatta ma assumerla da fuori regolarmente puo' creare dipendenza(nel senso che si abitua:))questa epifasi?
|
nn credo possa creare dipendenza anche perchè è venduta liberamente.......però poi dipende dal carattere di ognuno di noi....l'alcol è di libera vendita ma ci sono gli alcolizzati......;)
|
anche io sapevo che se hai un sonno regolare potresti turbarlo...io appena mi sdraio sono in trans.... quindi no...
|
Ma io ho letto che la melatonina sopprime le gonadotropine sarà vero?
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013