Quote:
Originariamente inviato da ilsecco
(Scrivi 283157)
dirò una cazzata, ma devo chiedertelo: dunque è vero che la creatina se permane per troppo tempo in un ambiente liquido degrada? mi chiedo però come sia possibile se il ph dell'acqua è 7....
|
non sono un chimico ma ho sempre sentito dire che è uno dei prodotti più problematici, in acqua degrada molto velocemente.
e con un velocissimo "sbircio" su wikipedia:
In teoria il pH dell'acqua pura a 25 °C è 7. In pratica, date le sue buone capacità solventi, l'acqua pura è difficile da trovare in natura.[27] Per semplice esposizione all'aria, l'acqua ne dissolve l'anidride carbonica, formando una soluzione molto diluita di acido carbonico che può arrivare fino ad un valore di pH 5,6.[28] Analogamente le gocce di pioggia presentano sempre una seppur minima acidità. La presenza di ossidi di zolfo o di azoto nell'atmosfera, tramite la loro dissoluzione nelle gocce di pioggia, porta a piogge acide aventi valori di pH minori di 5 (in Italia si sono registrati anche piogge acide con valori di pH intorno a 3,5),[29] i cui effetti sull'ambiente sono ben più seri. Il pH dell'acqua di mare è tra 7,7 e 8,4.[30]
|