Quote:
Ora, non so se vi rendete più o meno conto di cosa sia la Tirosina ma...su 100g di carne in media arrivate tranquillamente a 650-700 mg.... I formaggi anche 800 mg. Vatevi i conti e iniziate a ragionare su quanto sia giusto farvi prendere per il cxxo da una casa di integratori. Il 90 % dei prodotti classificati come "integratori" a mio avviso sono solo confezioni di sogni. Il restante 10% ha un senso solo se assunto con intelligenza. |
Quote:
Quoto!! |
Cmq ci sono tantissimi integratori che per molti sono bufale mentre su altri funzionano alla grande...dipende da come risponde il fisico...
Per farti un esempio l'anno scorso comprai lo iodex e a detta di molti è una cazzata...abbinato a una dieta buona ma non proprio forrea ho avuto risultati ottimi ! Quest'anno con una dieta ferrea, uno stack, alc, peperoncino e caffe a manetta non ho ottenuto gli stessi risultati ! quindi se un prodotto, integratori o creme che siano, non fa effetto su se stessi non è detto che sia per forza una sola... se quindi dici che in 100g di carne c'è quasi un grammo di tirosina allora io ogni giorno ne prendo 5 gr ?! mi sembra strano...anche perchè ho letto che un assunzione superiore ai 2 gr è sconsigliatissa e se le quantità sono quelle che dici allora tutti superano i 2gr al dì di tirosina... |
Quote:
beh in media bevo 7/8 caffè al giorno e utilizzo anche uno stack...se aggiungo sta bomba che hai trovato potrebbe scoppiarmi il cuore :D oppure inizierei a nitrire e a diventare pieno di tick nervosi ...hihi |
Bisogna ricordare che esiste anche il bilanciamento.
Se assumi un aminoacido rischi di far saltare questo equilibrio e innescare processi che possono anche comportare effetti fastidiosi. |
Quote:
In ogni caso in media su 100 g carne/latticino trovi 700 mg Tirosina. Se però vuoi credere alle loro cazzate... |
tipo lino banfi .. nel film vieni avanti cretino il pezzo finale che gli fanno accendere e spegnere le lucine :D
cmq la dose e' da 8 cps .. te ne assumi di meno ed ecco fatto :p ogni cps ha 375 mg ... cmq se vuoi provarlo vai parti basso e poi vedi ;) |
Shura, a parte le cavolate delle pubblicità, la tirosina può effettivamente essere un coadiuvante di altri stimolanti.
Non so se l'hai provata, ma assunta senza altre fonti proteiche ha un effetto stimolante e migliora il focus. Di certo non fa i miracoli che pubblicizzano, ma se la usi te ne accorgi. |
Può avere effetto se non assunta per lungo periodo e con un integrazione di base a scopo dimagrante ben studiata. Negartelo sarebbe dire na caxxata ma, a mio avviso, non ha tutti sti grandi effetti.
Un aumento periodico può indurre meccanismi lipolitici, ma non per lungo tempo. Vedo con molto più "rispetto" ALC/Peperoncino/Thè a patto che siano valutate attentamente le risposte ai macronutrienti e che sia ben ciclizzata la quantità di carboidrati. |
Quote:
|
E' vero ma ho risposto per intuito.
Premesso che sono contrario a diete con assunzioni proteiche > 1,8 g proteine / kg massa magra, ho dedotto fosse auspicabile da parte tua una quantità giornaliera di proteine assunta superiore a tale limite. Quante ne assumi? |
Quote:
cmq il bb è bello proprio per questo...oguno ha i suoi metodi, le sue opinioni e sue certezze:) ora sono in tiraggio estremo e il fisico sta rispondendo bene...ma preferisco non scendere con le pro ho paura di un calo immediato ! l'unica cosa che mi sta facendo innervosire è l'addome che non è per niente come lo scorso anno ! cmq per me c'è ancora tempo... |
Quote:
cmq shura secondo me è pochissimo 1,8g per kg di massa magra ! nel senso che un omone di 100 kg eliminando un terzo del peso per la struttura ossea...un altro terzo per grasso liquidi organi etc...resterebbero di massa muscolare una 35ina di kg ! e come può un omone di 100 kg metter massa con 60 grammi di pro al giorno?!?!? forse intendevi per kg e basta... |
Intendevo Kg massa magra.
La massa magra è riferita alla massa corporea tot - massa grassa. Un omone di 100 al 10% di BF ha una massa magra di 90 kg. Per un soggetto di questo tipo la quantità di proteine totali va da 90 g ( se completamente sedentario ) a 160 g ( se praticante di attività sportiva ). Quantità superiori sono inutili per vari motivi : - Se si ha familiarità per Epatopatie o Nefropatie la cosa può esprimersi - Non usandole produci molte scorie - Adatti il corpo a meccanismi di turnover che, in assenza di tali quantitativi, comportano catabolismo sarcomerico di rilevanza. Premetto cmq che, considerata la copertura del turnover che necessita di 0,8- 1 g / kg massa magra, è già tanto se una persona riesce a mettere 15 g di massa muscolare in più al giorno. In massa bastano e avanzano 1,4-1,5 g / kg massa magra. In definizione si può arrivare a 1,8 ma salire non serve a nulla. |
Quote:
Scusami allora...avevo capito male ! cmq secondo il tuo calcolo supero i 2gr per kg di massa magra ! beh per ora continuo così altrimenti ho il sesto senso che potrei perdere un bel pò di massa :) ma scusa in massa non sono davvero pochi 1,4/1,5 g di pro per kg di m.m.?! |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013