FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   fieno greco e 4-idroxyleucina x Guru e altri .. (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/4416-fieno-greco-e-4-idroxyleucina-x-guru-e-altri.html)

greatescape 10-06-2008 09:36 AM

fieno greco e 4-idroxyleucina x Guru e altri ..
 
ehi guru che mi sai dire della 4-idroxyleucina contenuta nel fieno greco ???
io so che agisce con l'insulina migliora l'assorbimento di nutrienti e dovrebbe essere un aminoacido contenuto dentro il fieno greco

il fieno greco in caps e' meglio dei semi di fieno greco ??? se si potresti farmi un rapporto .. perche ho visto che vendono i semi oltre che l'estratto

4idroxy e' sempre rapporto 4:1 con l'estratto ??? quindi 500 mg = 100 mg di 4-hidroxy ??
grazie :)

bastalusole 10-06-2008 04:19 PM

con il fieno greco puzzi di brutto.
punto.
Sudore e umori vari.

:D

Guru 10-06-2008 04:30 PM

Che io ricordi, il fieno greco contiene solo lo 0,01% di 4idrossileucina, quindi non è una fonte ideale se non vuoi purgarti usandolo a manciate.

Scegli integratori titolati in idrossiisoleucina che apportino almeno 100mg.
La titolazione deve essere riportata, altrimenti non prenderlo.

gus 11-06-2008 09:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 51898)
Che io ricordi, il fieno greco contiene solo lo 0,01% di 4idrossileucina, quindi non è una fonte ideale se non vuoi purgarti usandolo a manciate.

Scegli integratori titolati in idrossiisoleucina che apportino almeno 100mg.
La titolazione deve essere riportata, altrimenti non prenderlo.

quoto, e forse la idrossi-iso-leucina è uno dei componenti meno interessanti della trigonella. A meno che non trovi la titolazione consigliata, lascia stare, solo claim, che se cerchi un insulino mimetico meglio l'alfa-lipoico, che è allo stesso tempo uno dei più potenti antiossidanti in commercio, dopo l'estratto di thè verde al 99%....ed il NON COMMERCIABILE sangue umano :D

greatescape 12-06-2008 09:50 AM

Quote:

Originariamente inviato da gus (Scrivi 52226)
quoto, e forse la idrossi-iso-leucina è uno dei componenti meno interessanti della trigonella. A meno che non trovi la titolazione consigliata, lascia stare, solo claim, che se cerchi un insulino mimetico meglio l'alfa-lipoico, che è allo stesso tempo uno dei più potenti antiossidanti in commercio, dopo l'estratto di thè verde al 99%....ed il NON COMMERCIABILE sangue umano :D

e cos'e' la cosa piu interessante ???
che differenza c'e' tra il fieno greco normale e il testofen che e' brevettato ???

gus 12-06-2008 12:05 PM

Il fieno greco è interessante di per sè, tra i vari usi è un galattogeno, aumenta la produzione di latte nelle donne che allattano.
Nei semi ci trovi alcaloidi (trigonellina); saponine steroidali (diosgenina da cui l'indistria farmaceutica sintetizza progesterone senza andarlo a "pescare" nelle ovaie e nei surreni, yamogenina); olio essenziale (anetolo); acido nicotinico e nicotinamide; acido ascorbico; vitamine del gruppo b; sali di calcio e ferro; flavonoidi (rutina, vitexina, orientina); 28% di lignina; mucillagini; olio grasso (lecitina, fosfolipidi, acido linoleico e oleico).

Come ogni cosa una spiegazione dettagliata dettagliata porterebbe via un sacco di tempo e spazio, ma una semplice ricerca con google ti darà accesso a tutte le informazioni che ti servono.

Riguardo il testofen™, non conoscevo e sono andato a guardare il sito. Mi pare di capire che sia un estratto secco di trigonella titolato al 50% in fenuside che altro non è che un altro nome commerciale registrato da Gencor Pacific INC. Non avendo dei dati e non potendo conoscere la composizione del fenuside, non so e non posso rispondere.

Ti assicuro che sarei ben lieto di sapere cos'è e da cosa è composto il fenuside....;)

greatescape 12-06-2008 01:44 PM

insomma mi consigli di provare cmq anche senza idroxileucina ???

gus 12-06-2008 02:05 PM

se lo scopo è per migliorare l'utilizzo del glucosio ematico e potenziare l'effetto dell'insulina, resto come il primo msg, ovvero acido tiottico=alfa-lipoico=ALA(da non confondere con alpha-linolenic-acid), a meno che non trovi la titolazione come scritto da guru. Poi si tratta comunque di provare, ogni organismo avrà la sua reazione.
Vice versa, per altri usi, ovviamente non-galattogeni :D , il fieno greco lo trovo ottimo; ricostituente, decongestionante delle mucose gastriche, ristrutturante dell'epidermide, stimolante neuro-muscolare, antianemico, osteogenico...eccetera

Ovvio che queste sono le proprietà attribuite, altresì ovvio che non si tratta del miracolo o della panacea, ma può essere benissimo uno dei tasselli del puzzle :cool:

greatescape 12-06-2008 02:35 PM

dimmi il tuo puzzle e le tue quantita personali e come lo prenderesti ....

gus 12-06-2008 08:27 PM

il mio puzzle è in virtù delle mie esigenze personali, credo non farebbe testo per te. [Rigusrdo] ops, Riguardo i dosaggi, saltuariamente è uno dei prodotti dell'erboristico che uso, ovviamente secondo i dosaggi riportati in etichetta ;)

greatescape 13-06-2008 12:29 PM

spiegati meglio che non capisco cosi rimani troppo vago
se e' erboristico lo puoi dire e poi dimmi ilt uo puzzle che sono curioso e piu o meno quanto ti viene a costare dai

gus 13-06-2008 02:31 PM

il puzzle ovviamente è composto da tutto l'insieme: l'alimentazione in primis, poi l'attività fisica, il giusto riposo, e alla fine l'integrazione.
per quel che riguarda il tuo primo dubbio, ovvero l'uso della trigonella per potenziare l'insulina, io personalmente preferisco, come già scritto, l'alfa lipoico, lo scelgo brandizzato Alipure™ (Evonik-Degussa) perchè mi fido dei loro prodotti, anche se ogni tanto lo intervallo a dei blend con cromo e corosolico. Ai miei dosaggi(che, non volermene, ma non divulgo perchè non mi va che nessuno ci provi perchè l'ha letto in un post senza magari neanche sapere cosa sta per immettere nell'organismo), ai prezzi di listino del mercato, ci spendo direi non oltre i 40€/mese.

greatescape 13-06-2008 04:35 PM

scusa ma tu prendi il fieno greco e altre piante per altre cose da quello che ho capito ...
accantoniamo un attimo il discorso inulino mimetico che cmq ci sono altre sostanze che svolgono questo ruolo oltre all'acido alfa lipoico che poi e' molto costoso
ci sarebbe il cromo il solfato di vanadio e altre piante che sono ottime
cmq in america vendono anche integratori che aiutano a chi ha un diabete di tipo alimentare ... ma ti ripeto ora vorrei capire come tu prendi questo piante e a che scopo ... curiosita e interesse

gus 14-06-2008 12:47 AM

beh, visto che hai aperto tu questo post, se vai OT non credo ci siano problemi :)
tralasciando dunque il discorso trigonella e idrossi eccetera, se mi fai domande più precise, io potrò darti risposte più precise.

Che senso ha per te se ti dico che ciclicamente assumo dioscorea messicana? piuttosto che gemmoderivato di ribes nigrum? Hanno proprietà antinfiammatorie e altro.
Sono "altre piante" che utilizzo per "altre cose".

greatescape 14-06-2008 11:28 AM

beh questo post parla anche del fieno greco quindi ... dato che mi avevi detto che lo prendevi per altre proprieta e idosaggi ero curioso
parla apertamente delle cose che prendi cosi per capire
e anche soprattutto le cose che sai sul fieno greco
ti dico subito che io sono per i blend quando ben formulati e con dosaggi buoni anche perche a volte prendere solo un ingrediente costa di piu e non e' sempre meglio


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013