miglior integratore idrosalino (megnesio, potassio, eccetra)
Qual è secondo voi il migliore? per assumerlo durante la bici o la corsa.
Molti parlano bene del polase, però mi pare abbia un costo un po' altino e non ho idea se sia effettivamente un buon prodotto. |
francamente io non starei molto a guardare concentrazioni o rda varie (a meno che non ci sia una differenza abissale) tanto ogni persona ha esigenze diverse di cui spesso non ha conoscenza... perciò io ti consiglio il più economico :D
|
E qual è?
|
Io lo compro al discount, e se lo trovo a meno o in offerta cambio: insomma non ne ho uno di specifico, passo agli integratori guardo il prezzo, leggo gli ingredienti e scelgo ;)
|
Vabé lo prenderò al supermercato allora, cioé coop o simili.. oppure devo chiedere in farmacia?
Qualche prodotto venduto on line sennò? |
io prendo il polase sport quando faccio cicliso o corsa....
mentre uso le cps di polase per la pale.... |
Quote:
|
Quote:
Quote:
.... e che integri a fare allora???... ti fai una bella banana e una dieta ricca di verure a foglia verde e qlk noce e sei a posto ... ... almeno spendi ancora meno ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes: Ragazzi, l'integrazione non è una strada obbligatoria e spesso mangiando i giusti alimenti se ne può fare anche a meno. Ma se si decide di integrare bisogna farlo nei modi giusti e soprattutto nelle giuste dosi ... Sarebbe come dire che vuoi stare in massa mangiando i CHO come ti capita ... |
Se parliamo di pura soluzione idrosalina, la cosa fondamentale è che sia ipotonica, quindi mai utilizzare soluzioni troppo concentrate.
Per capirci, gatorade ed affini non vanno bene perchè contengono troppi zuccheri. Punto due: meglio scegliere potassio e magnesio aspartati, hanno anche un potere ergogeno. Prima c'era il polase che li conteneva in questa forma, ora lo hanno modificato e non saprei indicarvi un prodotto che corrisponda a queste caratteristiche. Come dice Alex, ricordate che deve esserci reale bisogno di integrazione. Se fate più di un'ora di attività e sudate molto, probabilmente è una buona idea integrare. Se si ricerca un effetto ergogeno, bisogna vedere per quale specialità ci si sta allenando e cosa si ricerca dal training. L'integrazione seguirà questo. |
Allora reale bisogno di integrazione ce l'ho perché correndo o andando in bici 1 ora si suda molto e perdono molti liquidi.
Detto questo non so ancora che prodotto prendere. per la soluzione ipotonica non so come si faccia a calcolarlo se effettivamente diventa ipotonica o no, volendo potrei esagerare con l'acqua rrispetto alla concentrazione di sali/zuccheri o altre molecole anche se è un po' semplicistico |
Quote:
l'integrazione è l'integrazione quindi prima uno dove scegliere una dieta anche in base dei micronutrienti solo che io senza premessa ho risposto direttamente a come assumere magnesio e polase mentre uno sta pedalando e converrai con me che la banana o le noci non sono il massimo:rolleyes: cmq rileggendomi sono stato troppo leggero: quando parlavo di spendere meno non intendevo di prendere la prima scatoletta dove c'è scritto fonte di magnesio intendevo leggete le etichette e a parità di micronut(cioè 25mg di magnesio a dose non mi fanno differenza) scegliete pure quello che costa meno: non cè bisogno di andare in farmacia o comprare l'integratore di marca Se cmq qualcuno la pensa differentemente mi confronto volentieri:) |
Quote:
ogniuno ha valori differenti però posso darti qualche informazione il magnesio ha una concentrazione nel sangue di circa 50mg per litro il potassio di 150 mg per litro quindi informati, fatti due calcoli e preparati la bevanda a tuo servizio |
al discout 1,5lt. 1€ e non stò molto a guardare i dettagli...
|
non mi pare poco.. poi come minimo sarà ipertonico
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013