Glutammina integratore pericoloso?
Ciao ragazzi su questo indirizzo Medicina Biomolecolare - Dott. Pandiani - Medicina biomolecolare si parla della possibilità che la glutammina venga convertita dall'organismo in sostanze pericolose per il cervello. Idem su wikipedia cercando glutammina appare una cosa del genere....ora chiedo quanto c'è di vero in questa cosa?Ho cercato anche su qualche sito inglese, ma forse non cerco bene io o forse non ci sono studi reali che possono avvolarare questa tesi.Fatemi sapere che ne pensate Ciao Ciao
|
Quote:
|
E' interessante, ma servirebbero link a studi.
|
è io mi sono trovato questa cosa cercando su google e mettendo come parole di ricerca "glutammina e cervello".....su wikipedia non sono da meno Glutammina - Wikipedia.... il ragionamento che sia stato notificato in italia per me non regge più di tanto perchè in passato sono state notificate cose(come coloranti aromi etc) che poi sono stati levati perchè magari cancerogeni o simili....però cmq sarei curioso di sapere se ci sono studi che parlando appunto di questa cosa
|
hai perfettamente ragione... speriamo siano studi con fondamenti poco affidabili...io ne ho consumata parecchia...
|
si ma scusate, non si parla di quantità??!!
|
Non si parla di quantità, modalità, tempistiche e non ci sono riferimenti a studi.
Wikipedia è fatta dagli utenti, non è legge ed anzi deve essere sempre presa con le molle. |
sulle quantità non se ne parla...ho provato a cercara su pubmed ma nada...cmq cerco altre info....magari se trovate qualcosa voi benvenga
|
appunto.
provate a mangiare per 30giorni 1kg di pro al giorno, poi andate su wikipedia e scrivete che le proteine fanno male ai reni:cool: |
ma so bene che sul web c'è da fare una scrematura, ma mi viene però il dubbio....che motivo si avrebbe di mettere in giro notizie cosi allarmistiche?non è che su uno specifico tipo di integratore si dice che fa bene(x motivi commerciali) invece poi fra 10 anni si scopre che fa male?Con questo voglio solo il vostro aiuto per capire se ci sono studio seri che avvalorano o smentiscono quello che ho trovato.....come sappiamo anche il sale per esempio se usato troppo fa male.....ma allora per esempio della gluta qualè la soglia dove comincia a fare male?
|
sto pensando a quante persone o atleti in questo momento stanno assumendo glutammina e tra loro sicuramente anche dottori, nitrizionisti o preparatori...e per di più da molto tempo anche.
A questo punto visto che il popolo di assuntori è vastissimo e tra questi mi ci metto anche io e voi, possibile che nessuno si sia accorto di niente ? |
è a mio avviso allarmistico.
il cervello è vero che dalla glutammina produce l'acido glutammico, che fa tutto quello ke dice il tipo, ma fa anche la cosa + importante, attiva il cervello. e nn è che + glutammina = + glutammato (nn in forma cosi facile). tra l'altro + che il glutammato stesso, il problema è il calcio e i sistemi di trasduzione del segnale che in alcuni casi (ictus) producono la cosiddetta "tossicita' da glutammato". queste sn sempre mie considerazioni..ma vorrei dirvi che se prendete 20 gr di tirosina nn produrrete tanta adrenalina da ammazzarvi. o se prendete 100 gr di arginina nn produrrete tanto GH da diventare superdefiniti |
volevo intromettermi col discorso gh ... hanno scoperto che cmq se ne produce piu con l'allenamento che attraverso integratori naturali ... anche se c'e' da dire che quelli contenente l-dopa, gaba funzionano diversamente rispetto all'arginina ... e se non si deteriorassero nell'organismo funzionerebbero alla stragrande
ora la nutrabolics ne ha fatto uno nuovo .. sembra interessante .. anche la applied nutriceuticals sembra aver fatto uno che piu o meno funzioni ... tornando al discorso gluta ... se uno la prende solo per il discorso che migliora il recupero se la si sostituisse con ornitina o aakg non si risolverebbe la cosa ??? |
tornando al discorso della glutammina e della sua "possibile pericolosità" a livello celebrale volevo chiedervi quali sostanze si possono utlizzare per ridurre gli eventuali danni del glutammato?
|
Quote:
Eccitotossine: il gusto dolce della morte |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013