FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Omega3 - azione antinfiammatoria (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/5967-omega3-azione-antinfiammatoria.html)

ventoblu 07-09-2008 08:03 PM

Omega3 - azione antinfiammatoria
 
Ormai si è detto un pò tutto su questo integratore, so che svogle azione anche antinfiammatoria e va assunto lontanto dal workout..ma lontano quanto ?
o meglio per quante ore dopo l'assunzione questo integratore svolge la sua azione antiinfiammatoria ?

Grazie

es. specifico : se viene assunto 2 gr alle 7.30 e 1 gr alle 11.30, alle 14.00 ci si può allenare ?

HD73 07-09-2008 08:20 PM

Magari la successiva di assunzione di O3 all'indomani mattina.

ventoblu 07-09-2008 08:44 PM

si certo con la perlina delle 11.30 smetto, poi se ne parla la colazione del giorno dopo . ma 3gr (2+1) complessivi al dì vanno bene secondo voi ?

scrfx 07-09-2008 08:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da HD73 (Scrivi 66941)
Magari la successiva di assunzione di O3 all'indomani mattina.

Io ne stò prendendo 1 gr mezz'ora prima di pranzo e uno mezz'ora prima di cena e ci unisco anche una compressa di cobaforte.Che dici HD??
..+ che altro mi è complicato ricordarmi tutto ,pensate 45 minuti prima dei pasti poi stò assumendo tre tavolette di Nitrix:(

PrinceRiky 07-09-2008 09:53 PM

lascia almeno 4-5 ore prima di assumere antiinfiammatori di qualsiasi tipo, anche omega 3

l'infiammazione data dall'allenamento è l'anima della crecita :)

Shura 07-09-2008 10:14 PM

Ragazzi... io onestamente ben poco mi preoccuperei dell'azione antinfiammatoria degli O3 in singola assunzione giornaliera.

Non è che il corpo risulti tanto stupido da rispondere a una mancata infiammazione solo per 2 g di O3 via os.

Con un assunzione prolungata di O3 avete idea di quanti acidi grassi esterificati di tale tipo un atleta abbia a disposizione in corpo ?

Sotto stimolo lipolitico ( cosa che l'allenamento causa ) l' albumina trascina acidi grassi in sedi adeguate e lo stesso altre particelle lipoproteiche.

Insomma, volenti o nolenti ve li ritrovate comunque in circolo.

Una inibizione importante del processo infiammatorio la si puole avere lavorando direttamente su COX ( cicloossigenasi ) mediante FANS quali aspirina, ibruprofene, acetaminofene, meclofenamato... ma per il resto...

Io non mi farei di questi problemi.

Rischiate di deconcentrarvi da ambiti indubbiamente più rilevanti ai fini dei risultati.

Altro rischio è quello di dare un accento di farmaco a semplici integratori che , come tali, farmaci assolutamente non sono e che per ovvi motivi agiscono in maniera nettamente più superficiale e in ogni caso sul lunghissimo periodo.

:)

HD73 07-09-2008 10:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da scrfx (Scrivi 66945)
Io ne stò prendendo 1 gr mezz'ora prima di pranzo e uno mezz'ora prima di cena e ci unisco anche una compressa di cobaforte.Che dici HD??
..+ che altro mi è complicato ricordarmi tutto ,pensate 45 minuti prima dei pasti poi stò assumendo tre tavolette di Nitrix:(

Va più che bene secondo me.

Il discorso di Shura non fa una piega.

Io comunque salto l'assunzione postallenamento, e la sposto al mattino successivo.

Bellero 08-09-2008 03:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shura (Scrivi 66961)
Ragazzi... io onestamente ben poco mi preoccuperei dell'azione antinfiammatoria degli O3 in singola assunzione giornaliera.

Non è che il corpo risulti tanto stupido da rispondere a una mancata infiammazione solo per 2 g di O3 via os.

Con un assunzione prolungata di O3 avete idea di quanti acidi grassi esterificati di tale tipo un atleta abbia a disposizione in corpo ?

Sotto stimolo lipolitico ( cosa che l'allenamento causa ) l' albumina trascina acidi grassi in sedi adeguate e lo stesso altre particelle lipoproteiche.

Insomma, volenti o nolenti ve li ritrovate comunque in circolo.

Una inibizione importante del processo infiammatorio la si puole avere lavorando direttamente su COX ( cicloossigenasi ) mediante FANS quali aspirina, ibruprofene, acetaminofene, meclofenamato... ma per il resto...

Io non mi farei di questi problemi.

Rischiate di deconcentrarvi da ambiti indubbiamente più rilevanti ai fini dei risultati.

Altro rischio è quello di dare un accento di farmaco a semplici integratori che , come tali, farmaci assolutamente non sono e che per ovvi motivi agiscono in maniera nettamente più superficiale e in ogni caso sul lunghissimo periodo.

:)

quoto in pieno Shura.
Inutile stare a programmare l'assunzione di o3 quando si sa che agiscono su base cumulativa in presenza di un'assunzione cronica.
Frà l'altro sono usciti ultimamente degli studi in merito all'interazione fra antiinfiammatori (quali ibruprofene) e infiammazione muscolare post esercizio. Ebbene 400mg di ibruprofene somministrato post allenamento non ha avuto alcun effetto sull'ipertrofia muscolare ne tanto meno sulla riduzione dei DOMS....quindi...

ventoblu 08-09-2008 04:11 PM

allora in teoria vado tranquillo

ultima assunzione alle 11.30 - allenamento alle 14.00

beltazor 08-09-2008 06:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da PrinceRiky (Scrivi 66957)
lascia almeno 4-5 ore prima di assumere antiinfiammatori di qualsiasi tipo, anche omega 3

l'infiammazione data dall'allenamento è l'anima della crecita :)

bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo finalmente uno!
Anche se per essere più preciso dovresti dire che è l'anima di un tipo di crescita (o meglio riparzione del danno degenerativo con supercompensazione) cioè quella dipendente dai fattori di crescita beta trasformanti con funzione di direzionamento e differenziazzione dell' r-rna che purtroppo è minima rispetto alla fagocotosi nucleotidica la classica indipendente dai mesoangioblasti (altrimenti diventeremmo tutti dei mostri)!
cmq sei un grande :-)

beltazor 08-09-2008 07:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da Bellero (Scrivi 67080)
quoto in pieno Shura.
Inutile stare a programmare l'assunzione di o3 quando si sa che agiscono su base cumulativa in presenza di un'assunzione cronica.
Frà l'altro sono usciti ultimamente degli studi in merito all'interazione fra antiinfiammatori (quali ibruprofene) e infiammazione muscolare post esercizio. Ebbene 400mg di ibruprofene somministrato post allenamento non ha avuto alcun effetto sull'ipertrofia muscolare ne tanto meno sulla riduzione dei DOMS....quindi...

motivo? le vescicoglandine pro infiammatoria sono degli induttori dell'infiammazione non dei percursori l'unico motivo per il quale sono utili gli inibitori di esse e gli attivatori di quelle "buone" è che limitano l'infiammazione delle cellule limitrofe a quelle infiammate quando si compie un movimento che interessa il tessuto infiammato! poi sll'ibuprofene ci sono diversi che lo usano (nureflex) e poi hanno problemi di iniammazioni di rimbalzo e la sono cazzi.

Cmq altra cosa gli omega tre del pesce non vanno tanto bene a quel fine causa presenza di acido grasso 18 : (non mi ricordo) w3 e la spiegazione é lunga e passa da enzimi a riduttori
di carboni e accettori di idrogeni per finere a d-gla si d-gla no; quindi ti consiglio direttamene di mangiarti piuttosto noci mandorle sesamo canapa ecc... che ne contengono di meno!

beltazor 08-09-2008 07:14 PM

Poi altra cosa, ciò su cui bisognerebbe puntare secondo me (ma è una mia utopia fin da quando ero piccolino :-) ) non è la trofologia o la biomeccanica ma è il perfezionamento della macchina uomo! può sembrare sellerato ciò che dico ma è la premessa necessaria per dire che non bisogna fissarsi troppo, dall'acido grasso 24:0 (il budellozzo del maiale :p) il nostro corpo può fare tutto ciò che ci serve... il problema è che l'evoluzione della società è inversamente proporzionale a quella dell'animale uomo e quindi i nostri organismi sono degli incapaci cronoci nel senso della lentezza e dell'attività cellulare!

scrfx 08-09-2008 07:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da beltazor (Scrivi 67139)
bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo bravo finalmente uno!
Anche se per essere più preciso dovresti dire che è l'anima di un tipo di crescita (o meglio riparzione del danno degenerativo con supercompensazione) cioè quella dipendente dai fattori di crescita beta trasformanti con funzione di direzionamento e differenziazzione dell' r-rna che purtroppo è minima rispetto alla fagocotosi nucleotidica la classica indipendente dai mesoangioblasti (altrimenti diventeremmo tutti dei mostri)!
cmq sei un grande :-)

beltazor se puoi usare terminologie meno medico/universitarie forse capiamo tutti;)
cmq mi sono fatto un idea di quello che vuoi intendere...credo..

beltazor 08-09-2008 08:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da scrfx (Scrivi 67142)
beltazor se puoi usare terminologie meno medico/universitarie forse capiamo tutti;)
cmq mi sono fatto un idea di quello che vuoi intendere...credo..

Scusa hai ragione! Purtroppo è un mio difetto questa stessa frase mi è stata detta anche da diversi dietologi dai quali andavo per "lavoro"... cmq il discorso semplicemente è questo: ci sono queste prostaglandine (che fra l'altro è sbagliato chiamare così perchè chi le scopri per la prima volta le trovò nel liquido spermiale e non sò come scopri che venivano sintetizzate nella prostata quindi prosta-prostata glandine-glande; ma in realtà ora è certo che vengono prodotte dalle vescicole quindi bisognerebbe cambiare il nome) o questi eicosanoidi o ciò che si vuole che sono fatti di una fila di mattoni di coccio (carboni), cemento (legami c-h ) e mattoni di pietra (idrogeni) che finiscono con una staffa (gruppo carbossilico cooh) questi trenini si differenziano tra loro per lunghezza e perchè ogni uno di essi ogni tanto ha uno o più mattoni di coccio senza rispettivo mattone di pietra (quando senti omega 3 6 7 9 11 ecc... il numerino è il numero di mattoni di coccio +1 partendo dalla staffa che hanno il loro rispettivo mattone di pietra prima che arrivi quello che non c'è l'ha)! Ora il principio è che il più contiene il meno, quindi da un treno lungo il tuo corpo dovrebbe essere in grado di fare treni più corti e se il treno di partenza ha tutti i mattoni accopiati dovrebbe saperne scoppiare qualcuno per fare i treni che a lui servono, addirittura dovrebbe riuscire a fare dei treni più lunghi di quelli di partenza o proprio diversi legandogli ad esempio una locomotiva tramite la staffa (i fosfolipidi si formano perchè il gruppo carbossilico dell'acido grasso reagisce con il gruppo aminico di un aminoacido). Ora questo può avvenire in due ambiti uno grosso fegato e uno piccolo cellule, però i tempi sono lunghi e se c'è troppa roba il corpo non ce la fa a fare i treni che è capace di utilizzare per la fosforilizzazzione ossidativa o a fare metaboliti biochimicamente utili ed allora paaaaaaaam prende un atomo di glicerolo gli lega tre acidi grassi forma li lega (esterificazione) e si forma la ciccia!
Gli ormoni o le anfetamine hanno la capacità di moltiplicare per
50 la velocità e la capacità di questi processi, ed inoltre stravolgono il direzionamento omeostatico favorendo di brutto il lavoro degli operai (enzimi) che smontano (reduttasi) i treni che entrano o se non ci sono smontano i trigliceridi (addirittura smontano cellule adipose che fisiologicamente non potrebbero essere smontate o utilizzano trenini che sono contenuti nelle cellule muscolari che normalmente non potrebbero essere utilizzati). Come fanno? In due sensi, il primo mandano direttive che altrimenti non ci sarebbero mai e poi mai e secondo cambiano alcuni segmenti del dna quindi in un senso migliorano la macchina dell'essere umano!
Spero di essere stato esauriente :)

beltazor 08-09-2008 08:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da scrfx (Scrivi 67142)
beltazor se puoi usare terminologie meno medico/universitarie forse capiamo tutti;)
cmq mi sono fatto un idea di quello che vuoi intendere...credo..

ho dimenticato la cosa più importante :D fammi sapere cosa ne pensi di ciò che sostengo!

Shura 08-09-2008 09:14 PM

Dopo l'acido grasso che si lega all' amminoacido per formare il fosfolipide mi son perso... anche perchè non mi risulta le cose funzionino così.

Sul serio, spiega meglio la tua opinione. :)

beltazor 08-09-2008 10:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shura (Scrivi 67161)
Dopo l'acido grasso che si lega all' amminoacido per formare il fosfolipide mi son perso... anche perchè non mi risulta le cose funzionino così.

Sul serio, spiega meglio la tua opinione. :)

ammettiamo che un individuo non assuma per niente fosfatidilcolina che fà non si muove? poi bada bene non ho detto che l'acido grasso si lega, ho detto che viene ridotto e deidrogenato poi nei pressi dell'apparato dei golgi si forma il fosfolipide per ripristinare il danno ossidativo sulla membrana causato degli anioni di superossido rilasciati dal mitocondrio! se non ricordo male l'acido grasso è un omega 7 e la molecola di acqua liberata passa tramite il reticolosarcoplasmatico nel flusso ematico insieme a un Ca++ rilasciato dai golgi motivo per il quale se ti alleni per tante ore con lunghi intervalli e fai tipo 30 serie di lat machine la sera il miglioramento è rilevante poi se vai 5-6 giorni dopo per fare lo stesso carico della sera non ci riesci anche se cmq rispetto a quello della mattina sarai migliorato!
Per tutto il resto .................... vedi bene non è difficile ;)

Shura 08-09-2008 10:33 PM

Per me ReR e AdG sono pane quotidiano. Faccio Medicina.

Il punto è che non capisco dove vuoi arrivare. :)

Hai tirato in ballo termini corretti ma non capisco il filo del discorso...

Stiamo parlando del distrurbo nella flogosi dato dall' assunzione per os di O3.

Tu che ne pensi ?

beltazor 08-09-2008 11:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shura (Scrivi 67175)
Per me ReR e AdG sono pane quotidiano. Faccio Medicina.

Il punto è che non capisco dove vuoi arrivare. :)

Hai tirato in ballo termini corretti ma non capisco il filo del discorso...

Stiamo parlando del distrurbo nella flogosi dato dall' assunzione per os di O3.

Tu che ne pensi ?

:mad::mad::mad::mad::mad: scusami ma ci ho messo due ore per risponderti scrivendo di o2- radicali di ho ed no2 dna membrana tumori parckinson (se si scrive così) pompe proteolipidiche fisiologia della contrazione muscolare processi infiammatori perossidazione lipidica nad fad nadh fadh, ero felicissimo di parlare con chi ha un'approccio biochimico al bb e poi ... quelsta merda schifosa di cazzo del mio pc si è imputtanato quando ho inviato la risp :(:(:(:( vaffanculo! cmq fidati ciò che ho detto diviene dalle ore di orazione di un mio caro amico professore di biochimica a medicina ;)

beltazor 08-09-2008 11:56 PM

ah scusami se non riscrivo tutto ma sono estenuato! un'altra volta con piacere buona notte e per domani buono studio:)

Shura 09-09-2008 12:22 AM

Il punto è che hai nominato tutta una serie di cose senza però trarre alcuna conclusione.

Anche io do un approccio biochimico a tante cose ma fare un elenco di nomi, seppur corretti, non credo dia validità scientifica a qualsivoglia teoria.

Ripeto, hai usato una terminologia anche adatta ma non vedo il nesso con l' inibizione della flogosi in seguito a assunzione di O3 per os.

Era solo per capire e sopratutto per far capire a tutti visto che non tutti sanno cosa sia il TCAc. :)

ventoblu 09-09-2008 11:15 AM

ragazzi state tirando in ballo una scienza che non è alla portata di tutti, ve ne rendo merito, ma io volevo sapere semplicemente se assumendo 2 gr di omega3 alle 7.30 ed 1gr alle 11.30 potevo poi allenarmi alle 14.00 senza compromettere il processo di infiammazione che un workout serio implica.
Forse mi faccio troppi problemi, forse sono domande stupide..ma basta un semplice si o no con qualche commento alla portata di tutti :)

vi ringrazio per qualsiasi contributo utile.:D

Shura 09-09-2008 12:26 PM

E' quello che dicevo pure io.

La mia opinione è che un assunzione giornaliera, presa in considerazione come tale, di O3 risulti assolutamente trascurabile in un contesto di inibizione dell' infiammazione.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:03 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013