FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   creazione integratori (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/6132-creazione-integratori.html)

deimos 20-09-2008 01:09 PM

creazione integratori
 
Ciao ragazzi,
In qualche post fà (non ricordo però ki e dove) ho letto una frase in cui qualcuno accennava al fatto ke con qualche macchinario si potessero fare degli integratori in casa.
Questa frase mi torna sempre in mente, premettendo ke ho la possibilità di usufruire di materie prima di ottima qualità presi direttamente alla produzione(latte verdure carni ecc.....) quali sarebbero i macchinari per poter fare degli integratori e ke funzioni devono avere??
Grazie a chiunque mi sappia dare informazioni utili

Guru 20-09-2008 06:05 PM

Ti assicuro che è utopistico ed antieconomico.

deimos 20-09-2008 06:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 69585)
Ti assicuro che è utopistico ed antieconomico.

Ciao guru grazie della risposta.
si lo sò ke questo possa sembrare utopistico e molto antieconomico, io (anche se studio) lavoro nel settore alimentare ed ho ossibilità di avere merce primaria a costi nulli o quasi (x es latte intero alta qualità a me costerebbe meno di 0.40€/L );)
Dato ke stiamo espandendo l'azienda su altri settori affini la produzione di integratori sarebbe una delle maggiori possibilità.

Kiedo a voi + esperti o del settore delucidazioni a riguardo anche in privato se preferite:)

Guru 20-09-2008 06:45 PM

Per la produzione industriiale, anche di piccola entità, gli investimenti minimi richiesti sono impraticabili se non esiste poi un reale mercato.

Se già sei nel settore caseario, probabilmente puoi disporre con più facilità delle materie prime grezze, ma il processo di trasformazione richiede macchinari non economici.

homer 21-09-2008 01:30 PM

deimos...la persona che ha scritto quella frase è stata giustamente bannata...cmq tornando alla tua domanda...è chiaro che se vuoi comprare dei macchinari per farti gli integratori personalmente ci vai a recuperare (ammesso che tu abbia da spendere e dove mettere questi macchinari)in tantissimianni. a parte che non credo che sul forum ci sia gente con le competenze in merito...x spiegarti come ottenere le whey dal latte.. o come diceva il nostro amico che è stato bannato dalla carne

deimos 21-09-2008 06:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da homer (Scrivi 69668)
deimos...la persona che ha scritto quella frase è stata giustamente bannata...cmq tornando alla tua domanda...è chiaro che se vuoi comprare dei macchinari per farti gli integratori personalmente ci vai a recuperare (ammesso che tu abbia da spendere e dove mettere questi macchinari)in tantissimianni. a parte che non credo che sul forum ci sia gente con le competenze in merito...x spiegarti come ottenere le whey dal latte.. o come diceva il nostro amico che è stato bannato dalla carne

Non sapevo fosse stato bannato (spero non per questa frase...) cmq dalla carne mi sembra un pò ambiguo:confused:.
Cmq tornando al mio discorso forse non mi sono spiegato bene, ma la ricerca di tali macchinari è fine all'ampiamento di attività già avviata. ke un tale investimento non si potrebbe sopportate per solo uso personale penso sia ovvio per tutti ma nel mio caso è inteso per una media produzione dato ke la materia grezza è disponibile a prezzi irrisori.
Per come estrarre le whey dal latte era + per cultura tanto ci sono le macchine ke lo fanno :D:D
Mi interessa maggiormente sapere la qualità del prodotto dopo i processi ke subiscono come la micro-nanofiltrazione con elementi ceramici o con processi di osmosi inversa perchè eventuale produzione è su base qualitativa e non quantitativa

Scusate se non ho scritto molto bene, spero si capisca ma vado molto di frettta CIAO

deimos 21-09-2008 06:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 69591)
Per la produzione industriiale, anche di piccola entità, gli investimenti minimi richiesti sono impraticabili se non esiste poi un reale mercato.

Se già sei nel settore caseario, probabilmente puoi disporre con più facilità delle materie prime grezze, ma il processo di trasformazione richiede macchinari non economici.

Ovviamente gli investimenti ci sono in qualsiasi attività si voglia avviare... cmq non sono altissimi e ricompensabili se si dispone già di una piccola-media piazza di mercato del prodotto finito. essendo io il produttore dal primo all'ultimo pezzo della filiera si ritrovano prezzi di produzione davvero bassi

GundamRX91 22-09-2008 09:13 AM

Probabilmente puoi trovare i macchinari che ti servono "tagliati" per le tue esigenze di produzione, in modo da produrre giusto quanto programmato. Se effettivamente i costi di produzione sono bassi e prevedi un ritorno sul lungo termine, ci puoi provare; se assicuri un'alta qualita' del prodotto e prezzi concorrenziali e' facile trovare acquirenti, anche sul forum stesso ;)
Nel caso avvisaci.

Guru 22-09-2008 03:35 PM

Guarda, già solo una torre spray costa uno sproposito.

Sono davvero pochi i reali produttori, molto più facile fare i terzisti o comunque produrre integratori finiti a partire dalle materie prime già pronte.

beltazor 23-09-2008 04:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da deimos (Scrivi 69546)
Ciao ragazzi,
In qualche post fà (non ricordo però ki e dove) ho letto una frase in cui qualcuno accennava al fatto ke con qualche macchinario si potessero fare degli integratori in casa.
Questa frase mi torna sempre in mente, premettendo ke ho la possibilità di usufruire di materie prima di ottima qualità presi direttamente alla produzione(latte verdure carni ecc.....) quali sarebbero i macchinari per poter fare degli integratori e ke funzioni devono avere??
Grazie a chiunque mi sappia dare informazioni utili

il post dove si parlava della produzione fai da tè l'ho scritto io!
Allora 1) non ho capito perchè sono stato bannato non penso per quello 2) io le proteine a casa me le sono fatte più di una volta 3)non ho scritto che ti fai una proteina organolettricamente parificabile ad un mesoangioblasto differenziato!!! ho scritto che ti puoi fare le proteine a casa... 3)dai latticini ammesso che tu prenda ad esempio un derivato dello yogurt (cmq il 70% è caseina) lavorarlo in casa è impossibile 4)lo studio dove lavoro collabora con diverse case produttrici di integratori e vi assicuro che il problema della produzione industriale è uno solo COSTORICAVOTEMPO se devono scegliere fra un processo che degrada di più l'aminoacido ed uno che lo fa di meno dove il primo costa quasi il doppio del secondo (è il caso ad es. dell'escursione termica, l'altalenante è meno efficace più lunga e più costosa però ha il maggior tasso di incidenza sul legame DL fra C ed H e io conosco solo uno che la sceglie però poi fà stress meccanico sul 1/8 di millimetro le microfiltra e poi le ultrafiltra e alla fine la proteina è anche un pò più sporca della concorrenza però il VB VC e la stabilità del prodotto ha un buono standard; e mo vi dò un'altra chicca quasi tutti si tengono da parte il 15% di tolleranza sui alori di etichetta lo chiedono proprio espressamente!!!) per farti le proteine in casa ci perdi più che soldi, che invece risparmi, tempo e pazienza e fatica. Poi ci sono processi di lavorazione ipercostosi come ad esempio l'utilizzo dei floculanti elettrolitici, i flussi elettrici indotti, ecc... allora capirei la grande differenza ma quanto pensate che cambi la vicenda rispetto ad un normale int? 5) se vuoi provare procurati le seguenti cose 1kg di stocafisso secco -costo 7€ ipermercato-, un forno non nuovo al quale farai fare una modifica allo sportello -costo vai dalla nonna che c'è l'ha- frezer -costo zero-, tegame di aluminio, tritatore molto potente -il bimbi va benissimo-, alcol per liquori -costo irrisorio e dura tanto-, L-lisina -costo non lo sò perchè la ho gratis- e l'unica cosa che costa un pò è farsi fare da un tornitore un doppiorullo compressore con linguette di fuga ai margini mosso con comando meccanico -210€- che poi esce dall'apertura sul vetro con la guarnizione resistente ad alte temperature e che tu girerai con le due mani. complimenti hai tutto ciò che ti serve per farti le tue proteine
se le vuoi idrolizzate queste non vanno bene però io mi dico una cosa... fanno tanti casini per aumentare la sintesi endogena di carnosina quando la si potrebbe reperire come fonte esogena (ricordo che fino al polipeptide gli altri peptidi passano dal retto gastrointestinale!!! e le idrolizzate presentano dei prob di cui ho già trattato) quindi lascio a te....? poi perchè il pesce? la spiegazione sta nel fatto che il pesce puzza dopo due giorni la carne dopo almeno sei, ma ora sono stanco e quindi lascio il punto così
spero di essere stato esauriente

P.S. per tutti, quasi tutte le sintesi a caldo sono riproducibili in casa il prob sta in quelle a freddo (percolazione capillare) o in quelle con le filtrazioni su membrana contro gradiente, io ho un bellissimo libro che spiega come fare da sè un sacco di prodotti (anche la crea o gli alfachetoacidi) non solo gli int, quando avrò tempo lo scannerizzerò e lo posterò!

ciao

deimos 04-10-2008 07:32 PM

ciao ragazzi non sò quanto vi possa interessare cmq vi comunico ke la proposta è in fase di valutazione, dopo una ricerca dimercato sapremo se conviene investire moooooooooolto su questo lato o altrove
ciao!

PrinceRiky 05-10-2008 02:19 AM

in bocca al lupo ;)

greatescape 05-10-2008 04:34 AM

deimos posso comprare da te il latte ??? :D
vendi anche altri tipi di latticini ???
sluuuuurppp :D

deimos 05-10-2008 10:40 AM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 72106)
deimos posso comprare da te il latte ??? :D
vendi anche altri tipi di latticini ???
sluuuuurppp :D

Non sarebbe male come idea infatti stiamo realizzando la vendita diretta al pubblico in modo di abbattere i costi.
Cmq non potete neanche le assurdità delle indutrie alimentari, si paga 1.50€ al litro il latte del supermercato (ovviamente parlo solo dell'intero alta qualità perkè l'UHT x me è immondizia....) mentre ai produttori viene pagato 0.40€ e ke in più perde moooooooooooooolto di qualità/proprietà durante i paggassi industriali ke subisce.
Per non parlare dell'olio extra vergine di oliva dove ci sono delle cose dietro davvero assurde


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:07 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013