FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Miele (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/6485-miele.html)

scrfx 18-10-2008 07:31 PM

Miele
 
Tre domande secche per esperti...

1.Cosa ne pensate di un utilizzo del sopracitato come fonte carbo nel post/wo insieme alle solite proteine?

2.Per le malto il quantitativo è approssimato a 1gr a Kg/corporeo,per il miele?Due cucchiai grandi da cucina approssimativamente nel post/wo possono andare?

3.Che mi dite invece di un utilizzo dello stesso during wo prevalentemente in allenamenti a max intensità per facilitare la rigenerazione dell'ATP dove ce ne serve una scorta immediata e per una breve durata(forza/ipertofia)?Sono carbo veloci.
Se si potremmo fare un cucchiaio grande during e 1 post/wo?

Grazie;)

Devilman 18-10-2008 07:45 PM

Cerca nella sezione,trovi mille discussioni sul fruttosio postwo,anche molto recenti.

scrfx 18-10-2008 08:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 74489)
Cerca nella sezione,trovi mille discussioni sul fruttosio postwo,anche molto recenti.

Già fatto.Le mie sono domande specifiche.Parlo di quantità e di altro.
Sò cosa pensi tu del fruttosio post wo;)io la vedo leggermente differente da te,utilizzando i carbo del miele per una giusta assimilazione proteica la faccenda cambia.

scrfx 18-10-2008 08:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 74489)
Cerca nella sezione,trovi mille discussioni sul fruttosio postwo,anche molto recenti.

Ci sono pareri contrastanti sul fatto che il miele abbia o no un alto indice glicemico,appunto non sò se differenziarlo dal fruttosio che assolutamente non voglio prendere nel post wo,se fosse così la storia un utilizzo di miele mi servirebbe innanzitutto a sostituire per un pò le malto,a veicolare la creatina nel post e a consentire causa la fonte dei carbo una assimilazione giusta delle pro...

deimos 18-10-2008 08:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da scrfx (Scrivi 74498)
non sò se differenziarlo dal fruttosio che assolutamente non voglio prendere nel post wo,

ricorda ke il miele ha circa il 45-60% di fruttosio e cmq l'indice glicemico è abbastanza alto...

scrfx 18-10-2008 08:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da deimos (Scrivi 74502)
ricorda ke il miele ha circa il 45-60% di fruttosio e cmq l'indice glicemico è abbastanza alto...

e il fruttosio ha un indice glicemico bassisimo...

deimos 18-10-2008 08:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da scrfx (Scrivi 74503)
e il fruttosio ha un indice glicemico bassisimo...

calcola ke il miele è strapieno di zuccheri ke hanno ig molto alto
se cerchi ig molto basso prendi le malto a de9

deimos 18-10-2008 08:49 PM

per me il miele potrebbe essere preso solo in prewo ma ad una distanza di circa un'ora in modo di aver già annullato il picco glicemico
(parere personale!! cmq sempre meglio le malto tanto le pago pochissimo:D:D:D:D:D)

scrfx 18-10-2008 08:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da deimos (Scrivi 74505)
calcola ke il miele è strapieno di zuccheri ke hanno ig molto alto
se cerchi ig molto basso prendi le malto a de9

Ok deimos sò tutto;)Ma la discussione che ho iniziato poggiava su tre quesiti!!Vorrei risposte in merito ad essi.

deimos 18-10-2008 09:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da scrfx (Scrivi 74487)
Tre domande secche per esperti...

1.Cosa ne pensate di un utilizzo del sopracitato come fonte carbo nel post/wo insieme alle solite proteine?
io lo eviterei dato l'alto tenore di fruttosio

2.Per le malto il quantitativo è approssimato a 1gr a Kg/corporeo,per il miele?Due cucchiai grandi da cucina approssimativamente nel post/wo possono andare?

basta un cucchiaio

3.Che mi dite invece di un utilizzo dello stesso during wo prevalentemente in allenamenti a max intensità per facilitare la rigenerazione dell'ATP dove ce ne serve una scorta immediata e per una breve durata(forza/ipertofia)?Sono carbo veloci.
Se si potremmo fare un cucchiaio grande during e 1 post/wo?
ti creerebbe un picco insulinico durante il wo /per post ti ho già risposto

Grazie;)

Queste sono le mie considerazioni personali

scrfx 18-10-2008 10:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da deimos (Scrivi 74514)
Queste sono le mie considerazioni personali

Ok grazie voglio sentire + pareri perchè già immagino che ce ne saranno di discostanti;)

Guru 19-10-2008 03:34 AM

Non è una fonte ottimale di carboidrati.

Glucosio e fruttosio in quantità troppo elevata, quindi potresti utilizzarlo come aggiunta ad un base di maltodestrine.

Potresti anche utilizzarlo durante il wo in una soluzione molto diluita, ma solo se sei un ectomorfo estremo.

MadBebe 20-10-2008 01:57 AM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 74524)
Non è una fonte ottimale di carboidrati.

Glucosio e fruttosio in quantità troppo elevata, quindi potresti utilizzarlo come aggiunta ad un base di maltodestrine.

Potresti anche utilizzarlo durante il wo in una soluzione molto diluita, ma solo se sei un ectomorfo estremo.

Molto interessante guru :cool: visto che sabato mattina, smadonnavo a causa che ho perso 5 o 6 kg da settembre (:eek:), potrebbe darmi una mano la cosa? gli allenamenti in pugilistica durano un paio d'ore....su un litro e mezzo d'acqua, quanto potrei utilizzarne?

Guru 20-10-2008 03:22 AM

Io utilizzerei una miscela base con 30-35gr di zuccheri e 15 di peptidi o di una fonte "rapida" di amino completi.
In alternativa, parti uguali di bcaa e glutammina.

Sia chiaro che trattasi di prova empirica anche se ci sono diversi studi che hanno adoperato soluzioni simili.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013