Proteine e sodio
Leggendo il post di Gundam in rilievo ho appreso dell'importanza della quantità di sodio nel valutare la qualità di una polvere proteica.
Ora, leggendo le tabelle nutrizionali di moltissime famose aziende, noto come le quantità di sodio siano ben oltre quelle limite. Sapreste indicarmi alcune aziende (con un decente rapporto qualità prezzo) che vendano proteine di qualità non trattate con acidi? grazie. |
Quote:
|
Che siano americane non è una garanzia, anzi quasi tutte (tranne Gaspari e poche altre, tra quelle che ho visionato) hanno quantità di sodio oltre i 100mg per dose.... davvero troppo.
|
up
|
Quote:
|
Quote:
Comunque prova a guardare quelle che propongono proteine ottenute solo per ultra-microfiltrazione, che dovrebbero garantire minori quantita' di sodio, anche se non abbiamo mai la certezza. |
Dymatize le sto usando ora, ne hanno parecchio.. forse i top gamma, ma devo controllare.
ON mi sembra sia fuori dai valori per le whey 100% Le altre due controllerò ;) grazie mille. |
Strano, le dymatize che ho visto dovrebbero avere valori sul 55/60%, idem per le ON (a meno che quanto indicato sul sito non corrisponda a quanto indicato sull'etichetta :D).
|
le dymatize che ho io ne hanno parecchio...
le on sembravano al limite. verificherò meglio ;) |
Quali hai della Dymatize?
Le Elite Whey, della Dymatize, dovrebbero avere 55mg di sodio per scoop. |
Ho sentito parlare molto bene delle PD Whey della Gensan....!
Anch'io ero interessato a questo aspetto delle polveri proteiche.... :) Sto facendo una ricerca apposita infatti....:o |
questo articolo è senz'altro da approfondire.
io faccio molta fatica a trovare scritte le % di sodio. pochissime marche lo fanno. una tra le poche è la Gensan che scrive in modo abb dettagliato procedimento e %. il problema credo non sia nei Top Gamma ma nella qualità media delle PRO. qualcosa a livello farmaceutico potrebbe essere migliore? |
finio ad ora avete elencato solo marche di proteine mediocri, sulle quali non si può paragonare una ottima microfiltrata/isolata ad esempio BPR sulla quale son sicurissimo che i valori di sodio sono molto bassi.
La quantità di sodio di una proteine dipende anche dalla tecnica di lavorazione..ad esempio le proteine a scambio ionico, sono aimè denaturate prima di tutto ed hanno molto più sodio rispetto a delle microultrafiltate, le quali però hanno quei 2-3g di carboidrati per 100g che vi fanno andare in paranoia soprattutto quando state a dieta. Quindi quando avete intenzione di acquistare delle proteine non fatevi abbindolare dalla marca A M E R I C A N A, ma piuttosto andate a confrontare la natura della proteina usata e soprattutto quali processi di lavorazione gli sono stati applicati. E poi, basta con la storia che le proteine americane sono le migliori..ma manco per sogno..in Italia abbiamo molte case produttrici dove una parte è scadente, ma altre case non hanno nulla da invidiare aglòi amercani, vedi Genesis, proaction, bpr, +watt, keworma, bioenergy |
americane isolate so che sono buone
syntrax vpx nature best poi non ricordo altri nomi al momento cmq isolate anche le bulk con certificato fi garanzia insapore dovrebbero essere buone |
le vpx zero carb hanno 20 mg
nectar 60 mentre le nature best ha una quantita alta credo 160 mg per 30 gr di pro non ho capito bene il discorso del sodio .... anche perche le nature best sono ottime pro anche se magari hanno un valore di sodio superiore a quello che cerchi te e allora le vpx come sarebbero dato che hanno un sodio cosi basso ??? cosa cambia in una proteina |
il sodio dipende anche dagli aromi eh, non facciamo ci trarre in inganno solo da quello... però è un buon dato ( a quanto sembra l'unico ) per escludere prodotti trattati con acidi.
|
Regà ma allora io che me pio???Prendo proteine della Sci-Mx nutrition(elite series) hanno 188mg di sodio per scoop(23gr) chi le conosce??
|
quasi 200mg per scoop sono davvero tanti...
|
Quote:
|
Preso dall'articolo sul Forum:
ai 250-300 mg ogni 100 gr di proteine (non più di 50-70 mg per ogni porzione da 20 gr) io dico che comunque anche gli aromi non son certo i benvenuti. preferisco tirarmi giù una sbobba schifosa ma sana che una bontà nociva. idem per i dolcificanti anche quelli fanno male che si tratti di aspartame o acesulfame K. stessa minestra. sarebbe da fare una lista delle Pro più vendute contenenti le % più basse di sodio e aromi. sennò si va avanti a thred che si basano sul gusto e non sulla qualità |
Quote:
Niente allarmismo, a meno chè non prendi 100grammi/die di proteine dalle polveri puoi stare piu che tranquillo... Prossimo acquisto ci guarderemo meglio tutti ;) |
Non è come pensate ragazzi... 200 mg per 100 gr di materia prima è normalissimo per proteine al top...
C'è il modo per abbassare tale dato... basta metterci 30 gr di carboidrati e farle diventare al 60% come molte marche Usa :D Ma l'avete mai visto un certificato d'analisi delle materie prime la top? Da come state parlando direi di no... mao |
tu cosa consigli mao+watt le +watt?
|
le vpx zero carb non hanno carbo e grassi ma hanno un valore bassissimo ...
|
Quote:
|
Quote:
Leggo di quelle cose su questi forum che mi fanno veramente pensare... Considera che la presenza di sodio non è sinonimo di proteine di scarsa qualità ma ad esempio lo scambio ionico al 90% non è mai sotto i 200 mg di sodio per 100 gr di prodotto... questo non è assolutamente indice di scarsa qualità... Semplicemente viene utilizzato il sodio per staccare le proteine dalla colonna... Ovviamente se prendessi e diluissi la proteine con altre cavolate abbasserei il tenore di sodio ma ti avrei venduto un prodotto del cavolo... vedi le proteine sotto il 70%... Comunque anche questo terrore nei confronti del sodio mi fa ridere sinceramente... la maggior parte dei frequentatori di palestra il sabato va al bar e fa l'aperitivo in mezzo alla f..a per fortuna... Li allora il sodio va bene? Un salatino conterrà, preso in singola unità, un grammo di sodio... Pensate ad allenarvi, riposare e mangiate bene il più che potete... solo così si potrà vivere questo sport (che poi è uno stile di vita!) per lungo tempo e con risultati soddisfacenti... mao |
Per la serie "vi fate troppe menate mentali" invece di pensare alle cose basilari...Mao ti quoto in toto...
|
vedo che non hai colto il concetto..
il problema non è la quantità di sodio in sè. Secondo quando spiega il post il sodio è l'unico indicatore che un composto proteico sia trattato con acidi (metodo notoriamente meno costoso e dannoso per la qualità). Poi continui a ribadire % sul peso totale quando il problema un altro: puoi aggiungerci anche 200gr di carbo, il confronto si fa rispetto alla quota proteica. Questo parametro chiaramente non è applicabile a blend più complessi, particolarmente aromatizzati (o alle caseine, più ricche di sodio per natura), ma solo alla materia prima o a confezionati con poche lavorazioni. |
infatti ricky mi ha chiarito perche cercava questa cosa se no anche io avevo pensato come te body
dato che lui aveva fatto il discorso sulla qualita' di lavorazione come parametro le vpx zero carb e le syntrax nectar sono isolate cmq ;) le altre non ve l'ho cercate non avevo tempo diciamo ho preso in considerazione le marche di pro che conoscevo come utilizzo ci sono tante altre marche americane che non ho controllato poi se le isolate hannno questi valori di sodio quelle al 80% dovrebbero anche essere piu tranquille :) |
Regà prima di postare a casaccio leggiamo la discussione..
Qui giustamente prince tira in ballo la qualità delle proteine si chiede si pone quesiti su prodotti trattati con acidi,nessuno si fà le pippe mentali,io personalmente nutro(perchè di alimento si tratta)nella maniera possibilmente più sana il mio corpo. Nessuno stà facendo il processo al povero sodio;) |
Quote:
Poi per la serie "si predica bene e si razzola male"(non ce l'ho con te ma parlo in linea generale;)): ogni volta si va' alla ricerca del prodotto semi-sconosciuto nel tentativo di pagare il meno possibile,ebbene con quei 4 soldi cosa sperate di avere anche un prodotto di qualita'?Con zero carb,zero sodio,99,9% di percentuale proteica ecc.? Tutto cio' non esiste a basso prezzo,se trovate prodotti che hanno valori non consoni alle vostre aspettative e' perche' valgono quello che lo avete pagato... |
credo che l'intento dell'articolo sia di fare un pò di luce su stè benedette proteine.
ci son troppe storie in giro e pochi riscontri alla mano. nessuno mette al patibolo il sodio ma è sintomo di uso di acidi o no????:rolleyes: visto che tutti siamo disposti a sacrificare gusto e prezzo alla qualità sarebbe ora di sapere cosa buttiamo giù. alzo un altro polverone....... mi è giunta voce che polchimica acquista le PRO che vende neutre e certificate con qualità farmaceutica da Degusssa. Degussa a sua volta compra dai laboratori in Brasile. morale della fiaba ci sono 5 passaggi di mani. vi risulta?? mi è passata la voglia di acquistare queste blasonate proteine in farmacia:rolleyes: altro discorso...... integratoria USA o Italiani non sono la stessa cosa vista la provenienza della fonte primaria??? sodio a parte sarebbe ora di chiarire tutti i punti oscuri. |
Quote:
Lo sò che sei di poche parole,quasi sempre schietto veloce e concreto,infatti apprezzo molto i tuoi interventi.;)Però in questo caso mi sei sembrato troppo affrettato.Ricorda che ci sono proteine in commercio che costano un sacco e che fanno schifo ,quindi non sempre il costo elevato ci dà la garanzia del prodotto. |
più che altro è spendere bene i soldi e comprare alimenti di qualità...
se devo comprare una marca famosa che costa tanto solo perchè ha un brand che si può permettere certi prezzi senza qualità (e ce ne sono secondo me, sicuramente) non sono soddisfatto. il forum è fatto anche per questo, confrontarsi, capire.. non facciamo del pressapochismo, si sta parlando di salute e denaro, cose che stanno a cuore un po' a tutti (credo). |
Quote:
Non è un parametro attendibile...ad esempio le nostre top 100% che sono lenzmp lgi 896 (le più costose proteine sul pianeta dopo le idrolizzate) hanno una percentuale di sodio non bassissima... Invece il fatto di miscelare le proteine con degli altri elementi conta eccome... i valori sui barattoli sono su una quota di prodotto finito non solo sulla quota proteica... Comunque se paghi poco hai poco... poi poco potrebbe essere abbastanza... dipende da quello che cerchi... mao ps: fammi pure domande più dettagliate... è il mio lavoro... |
Quote:
Il discorso ragazzi che sottolineo sempre e' che perlomeno per gli integratori proteici(l'integratore piu' versatile ed utilizzato nell'arco della giornata)non si deve badare al costo a discapito della qualita' se davvero come dite tenete alla salute...cio' non significa di conseguenza spendere cifre rilevanti per un buon prodotto bensi' cercare sempre il giusto rapporto qualita'/prezzo ed in questo vastissimo mondo non c'e' che l'imbarazzo della scelta... Non ci si puo' permettere di spendere oltre una certa cifra per un buon integratore proteico? Ok ci si regola in base alle proprie possibilita',ci mancherebbe,magari rinunciando a qualcos'altro(vedi ad es. integratori che personalmente reputo superflui come lo ZMA ecc.) e quei soldi risparmiati li "investiamo" su' qualcosa di piu' comprovato e qualitativo,allora si che il vostro corpo ve ne sara' grato... |
metto le vpx zero carb .. a sentire mao allora queste dovrebbero essere le migliori in assoluto
non mi sono messo a cercare tutte le proteine solo quelle che conoscevo ... 2 Lbs. Chocolate Supplement Facts Serving Size1Scoop(~25g) Servings Per Container~36 Serving Amount % Daily Value Calories 80 Total Fat 0g 0% Saturated Fat 0g 0% Cholesterol 0mg 0% Sodium 20mg 1% Potassium 80mg 14% Total Carbohydrate 0g 0% Dietary Fiber 0g 0% Sugars 0g 0% Protein 20g 40% Vitamin A 3% Vitamin B1 25% Vitamin B2 25% Vitamin B6 25% Vitamin B12 25% Calcium 20% Vitamin D 4% Iron 4% Vitamin C 0% * Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet † Daily Value not established The Power Of Zerotein™ * 100% Whey Protein Isolate * Microfraction Selection Technology * Great Tasting Flavor * Zero Carbohydrates * Zero Sugar * Zero Fat * Zero Aspartame or Acesulfame K * Zero Corn Syrup Solids or Hydrogenated Oils * Zero Fat-Promoting High Glycemic Index Maltodextrins * Zero Caseinate, Ion Exchange or Other Old-School Proteins * Zero Estrogen Promoting Inferior Soy Proteins * Zero Lactose - Generally Safe for Most People with Milk Allergies come vedete sono isolate ... cioccolato o vanilla non cambiano i valori nutrizionali ... queste allora sono SUPER PROTEINE !!! |
beh le vpx zerocarb a detta di tutti gli utilizzatori sono le migliori proteine mai provate..
|
di quelle che conosco io anche le
syntrax nectar e le nature best isopure zero carb (anche se hanno piu sodio pero fidati sono buonissime) addirittura le nectar molte se le prendevano in polvere e se le facevano sciogliere in bocca e bevevano l'acqua dopo le nectar hanno gusti particolari pero e sono apprezzate a sentire da molti l'estate perche le sentono molto leggere |
Quote:
Cmq. in generale a me non sembra che le isolate abbiano un quantitativo di sodio superiore alle pro con % proteivca minore. Ho qui sotto mano le pvl whey gourmet che ogni tanto uso x sfizio che contengono ad es. 200 mg di sodio x scoop. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:01 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013