Leggete questo opuscolo sulle vitamine salva vita!
1 Allegato(i)
Interessante!!!
:) Cosa ne pensate? Mi scuso per la fonte non citata, ma non ricordo ai tempi dove la prelevai! |
Interessante ma parziale purtroppo... Ok che la Vit. C e le altre sono importanti ma da sole non bastano. C'è da prendere in considerazione un fattore molto molto importante: l'evoluzione secondo Darwin non tiene conto che l'uomo moderno opera sul suo corpo per prolungare i suoi cicli di vita. E non parlo di genetica avanzata od altro. L'evoluzione delle specie si opera in centinaia di anni, ma i processi che ci hanno portato ad allungare la nostra vita oltre il doppio dello standard sono mutati in meno di 200 anni. Il nostro corpo non è tarato per essere efficente al 100% oltre una soglia di età, perchè come invece accade nelle altre specie animali, le cause di morte sono anche accidentali. Insomma... il mio personale parere: Ok la Vit. C, sono la prima ad integrarla, ma dire che mi salvaguarda da tutto la vedo ben difficile ;)
|
Un mucchio di boiate...
|
mi sembra abbastanza esagerato il quantitativo che viene consigliato rispetto alla RDA, non si rischia ipervitaminosi?
|
Quote:
|
ci sono altre fonti che discordano..
NEWTON - Vitamine in sovrabbondanza? Rischio di tumori e depressione |
Quote:
Di vitamine a cui porre davvero tanta attenzione all'eccesso ve ne sono 4 : A, E, D, K.....perchè? perchè sono liposlubili quindi il corpo le può accumulare fino ad arrivare a livelli tossici. Le altre, beh, sulle altre vi sono pareri molto discordanti ma, posto che un eccesso viene sempre espluso con le urine, posto che di per se le vitamine non fanno una cippa dato che, come coenzimi, per espletare il loro compito necessitano della componente proteica enzimatica, ecco....non ha alcun senso assumerne in quantità MOSTRUOSE. L' incapacità dell' uomo ( primati in genere...ma anche alcuni uccelli ) di produrre l' Ascorbato è oggigiorno classificata come "Enzimopatia ereditaria di specie" ...............zzo che parolone... :D . L' enzima a mancare è la L-Glulonolattone ossidasi e, se è vero che non la produciamo e altrettanto vero che, il nostro corpo, si è assolutamente adattato nel corso dell' evoluzione a gestirsi ottimamente anche con livelli bassissimi di Ascorbato. Integrare 500-1000 mg è assolutamente più che sufficiente nel 99,9% dei casi |
a gennaio 2012..... che ne pensate delel cose scritte su quell'opuscolo? penso che di base sian giuste.... tranne certi dosaggi superelevati di C.
|
Quote:
E se nessuna delle due è fin ora riuscita a imporsi è perchè semplicemente nessuno ha la reale idea di quale sia la via giusta :D |
eppure quell'opuscolo sembra dar tanta importanza alle vitamine ...per il futuro umano e il miglioramento della durata media
|
è da parecchio che gira! Linus Pauling ci ha fatto pareccchi libri
sulla medicina con alti dosaggi di vitamine....:D però parliamo di malati di cancro :confused: |
chissà per quanto i nostri esperti medici continueranno a sostenere che le vitamine non servono o addirittura che fanno male? E’ curioso come questa posizione sia palesemente in contrasto con la letteratura scientifica e anche con l’opinione dei medici più innovativi e autorevoli in giro per il mondo.
E allora perché questo atteggiamento retrogrado e poco scientifico? Perché negare l’evidenza sulle vitamine e sulle proprietà preventive e curative di molti nutrienti e fitoterapici e invece chiudere non un occhio ma entrambi gli occhi sugli effetti collaterali e sull’inefficacia di molti, troppi farmaci? Badate bene i farmaci servono eccome. Ma non tutti, non così tanti, non così precocemente nell’evoluzione di una malattia e non in modo così poco personalizzato. Sulle vitamine e su altri cosiddetti integratori si assiste ad un battaglia che ha del ridicolo: si costruiscono a tavolino studi per dimostrarne l’inefficacia (indovinate chi li finanzia?) e ci si dimentica dell’enorme quantità di studi che al contrario ne indicano un ruolo preventivo e perfino terapeutico. Ci si preoccupa delle tossicità (rarissime e frutto di terapie errate) e non delle carenze presenti invece in un numero enorme di individui. Si arriva perfino a parlare di “lobby dei produttori di vitamine” in un mondo medico violentato ogni istante dalle vere lobby, quelle delle multinazionali dei farmaci. Non è questo il luogo per elencare tutta la ricerca a sostegno di ciò che dico. Chiunque voglia saperne di più può facilmente approfondire. Ma ne voglio citare solo una. Nel numero di giugno del 2011 della prestigiosa rivista FASEB (The Journal of the Federation of American Societies for Experimental Biology), Bruce Ames, professore emerito dell’Università di Berkeley, e Joyce McCann hanno pubblicato un articolo che ha l’autorevolezza per chiudere per sempre il dibattito sulle proprietà terapeutiche di vitamine e altri nutrienti. Ames da anni pubblica lavori sul ruolo delle vitamine nella complessa macchina biochimica dell’organismo e anche sul pericolo di carenze anche lievi ma durature nel tempo, come quelle a cui siamo esposti noi uomini moderni. Ames ha chiamato l’insufficiente apporto vitaminico a cui siamo esposti long latency deficiencies, ossia carenze croniche che non causano una vera avitaminosi come nello scorbuto o nella pellagra ma sovvertono la biochimica cellulare, le capacità di autoriparazione del DNA e quindi favoriscono l’insorgere delle tante malattie croniche che ci colpiscono. A commento di questo ultimo lavoro di Ames, il direttore della rivista FASEB ha dichiarato: “Questo studio dovrebbe chiudere qualsiasi dibattito sull’importanza di assumere un buon multivitaminico completo tutti i giorni”. Vedremo se i nostri esperti leggeranno questo studio o se continueranno a fare finta di nulla. |
Quote:
non sono superelevati se pensi che l'essere umano assieme al criceto sono gli unici due animali a non produrre vitamina c, a causa di una mutazione genetica antica. Il criceto però compensa con la dieta, mentre l'uomo un tempo era un raccoglitore, mangiava bacche e radici ricche di vitamina c, ora non più. Sai quanta vitamina c produce una capra? scoprilo e vedrai che sono dosi simili a quelle che tu consideri dosaggi superelevati. io ho provato a seguire queste megadosi, e continuerei a farlo se non fosse spiacevole ingoiare continuamente pasticche. cmq la vitamina c è miracolosa per molte patologie, ad esempio l'herpes, io ho consigliato a varie persone con herpes di prendere megadois di vit c per un mese, bhe, in tutti la malattia o i suoi sintomi sono scomparsi definitivamente, e dopo anni nessun sintomo e tutti mi ringraziano . |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013