palatinose o vitargo
entro breve farò un acquisto e vorrei sapere quali tra i 2 prodotti mi consigliate e quali sono le loro caratteristiche/differenze..
grazie |
waxy maize e vitargo hanno piu studi dietro soprattutto in campo bb
pero se ne parla anche abbastanza bene sembra buono prewo ... cmq potresti provare e sentire le sensazioni che ti da pero sarebbe da comparare con altri carbo e non prendere solo questo e stop |
L'ho acquistato ma ancora non utilizzato.
Non so dirti quando lo farò, ma sicuramente verificherò la risposta glicemica e ti farò sapere la differenza con il vitargo. Sulla carta mi aspetto che si comporti in maniera diversa, con una concentrazione glicemica decisamente più bassa. |
Infatti state paragonando due forme molto diverse di Carbo e quindi destinate ad un uso differente...
Il Palatinose,come anche l'Isomaltulosio,a meno che non venga mischiato con un altro Carbo tipo le Maltodestrine ecc.e' totalmente differente dal tipo di assorbimento dato dal solo utilizzo di Vitargo,Waxy Maize,Malto. ecc. Il Palatinose e l’isomaltulosio,la cui produzione avviene tramite conversione enzimatica a partire dal saccarosio,sono in pratica un disaccaride ovvero uno zucchero la cui molecola è formata dall’unione di due zuccheri più piccoli. Questo particolare tipo di legame ne rallenta la velocità di assorbimento,basso indice glicemico(IG 32),bassa risposta insulinica,energia più a lungo... Voi mi direte: ma anche il Vitargo o Waxy Maize hanno un basso IG !!! Certamente ma a causa del loro elevatissimo peso molecolare hanno un'assimilazione velocissima... |
Scusate la domanda forse banale....Ho letto sul forum di un certo rapporto tra polvere e liquido per quel che riguarda l'assimilazione...Devilman diceva che un rapporto ottimale rimane sotto il 10% circa l'8% mi pare...
Volevo sapre se col Vitargo o waxy maize il rapporto è il medesimo, visto che sapevo che dato il peso molecolare elevato necessitano di una quantità minore di liquido per l'assimilazione.. Inoltre una veloce assimilazione non penso sia un male se l'ig è basso...o mi sbaglio? |
Noi consigliamo soluzioni al 5%, con carbo ad alta osmolarità è possibile raddoppiare questo rapporto.
Riguardo il vitargo, quando uscì mi misi a riflettere sulle sue caratteristiche e sul fatto che veniva dichiarato un carboidrato a basso indice glicemico ed a rapido assorbimento, due cose che poi entrano in contrasto. Difatti, un rapido ingresso nel torrente ematico non può non tradursi in un'impennata della glicemia e così lo verificai di persona sacrificando (come dico io) i polpastrelli alla scienza e rilevando i valori della glicemia ad intervalli dopo l'assunzione del vitargo. I risultati hanno indicato una rilevante impennata della glicemia, cosa verificata da diversi utilizzatori quando riferiscono una caduta delle energie a seguito dell'ingestione del vitargo nel postwo. In ogni caso ho sempre invitato a verificare su se stessi la risposta, perchè potrebbe essere molto diversa. Infatti quello che non si dice della risposta glicemica è che può variare molto da soggetto a soggetto. Ci possono essere pasti che hanno un basso impatto glicemico in teoria ma che nella pratica fanno l'opposto e viceversa. So che è una pratica cruenta, ma se ne avete la possibilità potreste testare i vostri pasti con un glucometer per capire come rispondete. |
mi devo punzecchiare il dito :(
|
5% significa che se faccio 60g di vitargo e 30g whey nel post w.o. li devo diluire in 1,8 L di acqua ....:eek: è una quantità enorme...sono 4 sheker!!!Io fin ora li ho presi con uno sheker solo (mezzo litro):(
Ecco perchè sono rimasto secco:D |
Ho detto che col vitargo è possibile raddoppiare la %, e quindi arrivare ad un 10% di zuccheri, senza rallentare l'assorbimento.
Poi bisogna non superare i 250ml di liquidi ogni 15 minuti, perchè anche troppo volume nello stomaco frena l'assorbimento. Questo se volete seguire le indicazioni, altrimenti non è legge. |
guru io faccio colazione con un litro di latte e bevo pure altro che 250 ml in 15 min :D
mezzo litro di prewo o postwo lo gestisco bene :) |
Quote:
Così dici che può andare? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013