FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Isoflavoni della soia (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/7047-isoflavoni-della-soia.html)

SimonaErre 25-11-2008 09:56 AM

Isoflavoni della soia
 
Chiedo un parere a voi, avendo già consultato la mia dottoressa, sulla eventuale integrazione di Isoflavoni di Soia.
Tempo fà ho fatto un esperimento (troppo caro, purtroppo, in proporzione al risultato) di una combinazione di Isoflafoni di soia+Caffeina+Arginina+L-Carnitina, riscontrando un buon risultato generale, ma aimè ho sospeso per il costo totale.

Avendo ancora a disposizione degli Isoflavoni, e riprendendo spunto dal mio thread sui miei problemi alimentari, mi chiedevo se provare questa integrazione.
L'uso non dovrebbe interferire con le normali produzioni ormonali, ed anzi mitigare gli impennamenti dell'estradiolo ed i suoi effetti sul mio corpo, oltre (spero) a preservare le dimensioni del seno in fase di dimagrimento.
Voi che ne pensate?

manakei 25-11-2008 10:17 AM

Dopo tutte le volte che ti ho citato la soja non posso che riconfermare il mio parere favorevole!!! Non ho idea di quanto possano costare ma, e mi ripeto alla nausea, ci sono tantissimi prodotti di soja in commercio dai liquidi ai fagioli alle preparazioni simil hamburger...ovvio che la soja è la pianta con la maggior % di coltivazione ogm, quindi se la trovi bio forse è meglio...
(personalmente dubito che gli isoflavoni isolati derivino da coltivazioni bio...)

SimonaErre 25-11-2008 10:32 AM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 83786)
Dopo tutte le volte che ti ho citato la soja non posso che riconfermare il mio parere favorevole!!! Non ho idea di quanto possano costare ma, e mi ripeto alla nausea, ci sono tantissimi prodotti di soja in commercio dai liquidi ai fagioli alle preparazioni simil hamburger...ovvio che la soja è la pianta con la maggior % di coltivazione ogm, quindi se la trovi bio forse è meglio...
(personalmente dubito che gli isoflavoni isolati derivino da coltivazioni bio...)

Per quanto costavano e per le certificazioni annesse temo di si...

Con l'inizio del ciclo mestruale riadatterò l'alimentazione e reintrodurrò i grassi, quindi anche la farina di soia e il latte (la compro bio ;)) ma per una prova reale preferisco fare almeno un paio di mesi con isoflavoni sotto forma di integratori. Purtroppo le fibre limitano fortemente l'assorbimento dei fitormoni, quindi una cp al mattino è sicuramente il miglior modo per assicurarmi l'apporto.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013