carnitina tartrato
sappiamo la differenza (chimica e di avione ) rispetto alla acetilcarnitina
ho letto che in questa forma stimolerebbe i recettori androgenici muscolari avrebbe senso un'accoppiata acl + carnitina tartrato ( che sarebbe poi quella usata dai produttori di integratori visto che in farma non la si trova) |
Scusa che intendi per avione?
La tartrato non mi risulta che attivi in qualche misura una risposta anabolica interagendo con i recettori degli androgeni. Per l'alc, invece, esiste un'implicazione indiretta in quanto può interferire con la produzione e l'espressione della shgb e quindi portare, teoricamente, ad una maggiore quota di testosterone libero. A ciò si aggiunge l'azione sul rilascio di dopamina e l'attività antagonista sul rilascio di cortisolo. In questo senso, l'alc, potrebbe anche contribuire ad un maggiore anabolismo muscolare. |
guru se ho capito bene:
l'acl non aumenta il testosterone ma solo la sua disponibilità questo ( se fosse vero) è una condizione ottimale perche non andrebbe ad alterare il delicato equilibrio ormonale ( ad es. non inciderebbe sull'asse o non altererebbe fsh e lh.....) circa la tartrato ho letto un art. di david barr pubblicati su EliteFTS - Powerlifting and Strength Training Products and Knowledge for Lifters, Athletes, Coaches, and Trainers che parlavano d i incidenza della tartrato sui recettori muscolari...... |
dimenticavo:
volendo assumerle entrambe come mi consigli di schematizzare l'assunzione? pensavo 500 mg acl + 500 mg ct pre work lontano dall'allenamento solo acl ( la tartrato non avrebbe senso) che ne pensi? |
Ho trovato l'articolo e poi letto gli studi cui fa riferimento.
Effettivamente sembra che il refeeding postallenamento aumenti l'attivazione dei recettori androgeni (e questo già lo sapevamo), ma dicono anche che la carnitina tartrato possa aumentare la sensibilità di questi recettori aumentandone il numero di attivi. Tutto ciò potrebbe effettivamente tradursi in una maggiore crescita muscolare. Sul protocollo d'assunzione non so che dirti, lo studio parla di 2gr di carnitina tartrato al giorno. La combinazione con alc potrebbe avere effetto sinergico per i motivi che ti ho elencato prima e sarebbe interessante testarle. Mi fa piacere constatare che questi studi mettano in pratica ciò che io utilizzavo da anni e prima della scoperta dell'alc, ovvero un'assunzione postwo della carnitina. Io, però, la utilizzavo/consigliavo solo per l'effetto sul recupero e perchè durante l'allenamento se ne consuma abbastanza, quindi sempre per la stessa finalità ma ignorandone le implicazioni dal punto di vista ormonale. Per approfondimenti, gli studi sono i seguenti: Androgenic responses to resistance exercise: effec...[Med Sci Sports Exerc. 2006] - PubMed Result The effects of L-carnitine L-tartrate supplementat...[J Strength Cond Res. 2003] - PubMed Result |
con calma vedro' di trovare altri studi e leggere con calma questi ma il mio tempo uyltimamente scarseggia :mad:....riassumendo quindi l'aumento dei recettori sarebbe dovuto ad una azione diretta di questa forma di carnitina o semplicemnte questa forma aiuterebbe questo processo dopo un sforzo anaerobico?
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013