Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integrazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
killbill killbill Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,204
Data registrazione: Jul 2008
Località: napoli
Età: 36
Predefinito destrosio monoidrato - 07-01-2009, 04:55 PM

destrosio monoidrato


ho comprato del destrosio per il post work (volevo il vitargo ma costa una cifra e avevo solo 10 euro)
ora sulla scatola sta scritto destrosio monoidrato, cosa che non ho letto prima di comprarlo e solo ora me ne sono accorto, che cosa significa? è differenta da quello anidrido? va bene l ostesso nel post work?


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Guru Guru Non in Linea
Uncensored Magister
 
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 47
Predefinito 07-01-2009, 07:06 PM


Ora non sono fresco di studi ma credo che il destrosio monoidrato non esista.

Il destrosio stesso è glucosio monoidrato.

Se posso, però, non potendo comprare vitargo avrei scelto una maltodestrina a bassa destrosio equivalenza.
Il destrosio è una mazzata per il pancreas.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
killbill killbill Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,204
Data registrazione: Jul 2008
Località: napoli
Età: 36
Predefinito 07-01-2009, 07:33 PM


Quote:
Originariamente inviato da Guru Visualizza Messaggio
Ora non sono fresco di studi ma credo che il destrosio monoidrato non esista.

Il destrosio stesso è glucosio monoidrato.

Se posso, però, non potendo comprare vitargo avrei scelto una maltodestrina a bassa destrosio equivalenza.
Il destrosio è una mazzata per il pancreas.
questo non è una bella notizia
perchè fa male al pancreas?
sullo scatolo sta scritto in spagnolo '' dextrose monohidratata'' quindi si riferisce al glucosio monoidrato?
la composizione è
C6 H12 O6 H2O (D-GLUCOSE)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
effect effect Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
Predefinito 07-01-2009, 07:36 PM


Credo per l'innalzamento della glicemia!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
killbill killbill Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,204
Data registrazione: Jul 2008
Località: napoli
Età: 36
Predefinito 07-01-2009, 07:45 PM


lo volevo usare anche in def per le ricariche settimanali visto che nell'articolo sulla chetogenica è citato insieme alle matodestrine e al vitargo... può essere un problema a lungo andare giocare con la glicemia?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Guru Guru Non in Linea
Uncensored Magister
 
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 47
Predefinito 07-01-2009, 09:15 PM


Il glucosio non è adeguato per le fasi di ricarica, servono maltodestrine a bassa DE.

Certo che botte da 70-100gr di glucosio bene non fanno anche se sporadiche.
In una ricarica poi, se devi stare agli schemi, si assumono 1000-1500gr di zuccheri nelle 16 ore quindi come minimo mandi in stress il pancreas e ti gonfi come una palla se usi il glucosio.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
killbill killbill Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,204
Data registrazione: Jul 2008
Località: napoli
Età: 36
Predefinito 07-01-2009, 11:46 PM


Quote:
Originariamente inviato da Guru Visualizza Messaggio
Il glucosio non è adeguato per le fasi di ricarica, servono maltodestrine a bassa DE.

Certo che botte da 70-100gr di glucosio bene non fanno anche se sporadiche.
In una ricarica poi, se devi stare agli schemi, si assumono 1000-1500gr di zuccheri nelle 16 ore quindi come minimo mandi in stress il pancreas e ti gonfi come una palla se usi il glucosio.
soldi sprecati allora quindi conservo i soldi per il vitargo o maltodestrine a basso DE (18 va bene?)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Guru Guru Non in Linea
Uncensored Magister
 
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 47
Predefinito 08-01-2009, 12:01 AM


Bhe si, il glucosio non può proprio essere usato per la ricarica.

Si, 18 come DE va benissimo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
killbill killbill Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,204
Data registrazione: Jul 2008
Località: napoli
Età: 36
Predefinito 08-01-2009, 01:15 PM


guru cosa ne pensi del vitargo con elettroliti al suo interno? in un contesto di ricarica lo vedi utile?
ho trovato maltodestrine a de18 allo stesso prezzo del vitargo electrolyte e non so scegliere (dopo l'errore del destrosio meglio chiedere aiuto prima)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Guru Guru Non in Linea
Uncensored Magister
 
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 47
Predefinito 08-01-2009, 10:40 PM


Gli elettroliti non servono a molto se non ad un utilizzo in condizioni particolari come la corsa di lunga distanza, il ciclismo ecc.

Ad ogni modo, se non sono in concentrazione elevata, potrebbero non dar noie durante la ricarica.

Sul cosa scegliere dipende da te e da come reagisci.
Per quanto mi riguarda mi trovo meglio con le maltodestrine, per altri vale l'opposto.

Potresti anche usare il vitargo per la prima fase della ricarica e poi passare alle malto.

E' una procedura che vorrei testare e che mi aspetto possa dare buoni risultati.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
mrc_o mrc_o Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 314
Data registrazione: Feb 2009
Località: 100celle
Età: 49
Predefinito Amilasi Alta - 02-12-2010, 07:26 PM


Quote:
Originariamente inviato da killbill Visualizza Messaggio
questo non è una bella notizia
perchè fa male al pancreas?
sullo scatolo sta scritto in spagnolo '' dextrose monohidratata'' quindi si riferisce al glucosio monoidrato?
la composizione è
C6 H12 O6 H2O (D-GLUCOSE)
L'anno scorso facendo le solite analisi di routine risulto' l'amilasi alta...il mio doc disse che probabilmente mangiavo troppi carboidrati, cosi li abbassai e rifeci le analisi e miglioro' un po'...solo dopo ricollegai l' amilasi alta all'assunzione di destrosio "50/60 grammi post wo." oltre tutto mi appesantivano notevolemte lo stomaco cosi' da allora non le uso piu......
scusate se rilancio questa discussone ma potrebbe tornare utile a qualcuno.......

Ultima Modifica di mrc_o : 02-12-2010 07:29 PM.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0