destrosio monoidrato
ho comprato del destrosio per il post work (volevo il vitargo ma costa una cifra:( e avevo solo 10 euro:D)
ora sulla scatola sta scritto destrosio monoidrato, cosa che non ho letto prima di comprarlo e solo ora me ne sono accorto, che cosa significa? è differenta da quello anidrido? va bene l ostesso nel post work? |
Ora non sono fresco di studi ma credo che il destrosio monoidrato non esista.
Il destrosio stesso è glucosio monoidrato. Se posso, però, non potendo comprare vitargo avrei scelto una maltodestrina a bassa destrosio equivalenza. Il destrosio è una mazzata per il pancreas. |
Quote:
perchè fa male al pancreas? sullo scatolo sta scritto in spagnolo '' dextrose monohidratata'' quindi si riferisce al glucosio monoidrato? la composizione è C6 H12 O6 H2O (D-GLUCOSE) |
Credo per l'innalzamento della glicemia!
|
lo volevo usare anche in def per le ricariche settimanali visto che nell'articolo sulla chetogenica è citato insieme alle matodestrine e al vitargo... può essere un problema a lungo andare giocare con la glicemia?
|
Il glucosio non è adeguato per le fasi di ricarica, servono maltodestrine a bassa DE.
Certo che botte da 70-100gr di glucosio bene non fanno anche se sporadiche. In una ricarica poi, se devi stare agli schemi, si assumono 1000-1500gr di zuccheri nelle 16 ore quindi come minimo mandi in stress il pancreas e ti gonfi come una palla se usi il glucosio. |
Quote:
|
Bhe si, il glucosio non può proprio essere usato per la ricarica.
Si, 18 come DE va benissimo. |
guru cosa ne pensi del vitargo con elettroliti al suo interno? in un contesto di ricarica lo vedi utile?
ho trovato maltodestrine a de18 allo stesso prezzo del vitargo electrolyte e non so scegliere (dopo l'errore del destrosio meglio chiedere aiuto prima) |
Gli elettroliti non servono a molto se non ad un utilizzo in condizioni particolari come la corsa di lunga distanza, il ciclismo ecc.
Ad ogni modo, se non sono in concentrazione elevata, potrebbero non dar noie durante la ricarica. Sul cosa scegliere dipende da te e da come reagisci. Per quanto mi riguarda mi trovo meglio con le maltodestrine, per altri vale l'opposto. Potresti anche usare il vitargo per la prima fase della ricarica e poi passare alle malto. E' una procedura che vorrei testare e che mi aspetto possa dare buoni risultati. |
Amilasi Alta
Quote:
scusate se rilancio questa discussone ma potrebbe tornare utile a qualcuno....... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013