scusa manakei ma io sapevo che i grassi vanno presi durante o dopo i pasti
omega 3 cla ecc andavano presi immediatamente dopo i pasti ci sono studi su la vit c che va presa lontana da fonti di grasso ma di altre cose non le ho trovate |
.....ad intuito visto che gli acidi grassi rallentano l'assorbimento degli zuccheri nel sangue ( tutto a favore dell'insulina!), io li prenderei prima o durante i pasti principali, specialmente se ci sono carbo......
|
Ragazzi ne ho appena preso 3gr circa, l'ho pesato con la bilancia elettronica anche se sicuramente non sarà precisa ma 3gr sono davvero pochi circa 2 cucchiaini da caffè, il sapore è orribile:( avevo pensato di metterlo nelle insalate ma un buona parte dell'olio nelle insalate o in altri alimenti va sul fondo del piatto e viene sprecata, consigli? Mi sa che appena lo finisco passo all'olio di girasole se non trovo una soluzione.:(
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Sulle vitamine e sugli antiossidanti da affiancare ai grassi ripeto che anche io ho trovato solo indicazioni di massima, non appena avrò informazioni più approfondite le posto. Dai su che il gusto non è così pessimo!!! Dopo un po' ti ci abitui!!! Il cartamo non mettetelo nel latte perchè lo fa cagliare! |
No lascia stare Manakei, meglio l'olio di ricino:Dtu come ti regoli con i grammi? Io ho fatto con la bilancia elettronica che non è precisissima credo che un cucchiaio da minestra dovrebbe essere sui 10gr, che dici?
|
Io non sono proprio un esempio da seguire...se non ho il cucchiaio a portata di mano mi attacco alla bottiglia e ne prendo un sorsetto...cmq un cucchiaio da cucina si dovrebbe essere 8/10g quindi 3/4.5g di CLA.
@greatescape: Forum - Omega 3, sì ma con cautela in questo forum ci sono discussioni proprio sul perchè dell'utilizzo di antiossidanti in concomitanza degli w3...ovviamente pareri discordanti...voglio solo ricordare (cosa che nelle discussioni che si trovano nel link postato e invece qui su FU si!!!) che anche gli antiossidanti se assunti singolarmente possono provocare l' effetto paradosso di aumentare i radicali liberi! |
Al supermercato ho trovato olio di girasole di varie marche ma nessuno specifica se è di spremitura a freddo...se gli mando un'email mi diranno la verità?:rolleyes: ma è proprio importante la spremitura a freddo? Con altri metodi si deteriora?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Tranquillo che se lo spremessero a freddo lo scriverebbero a caratteri cubitali! Prova in erboristeria |
Quote:
Concordo con manakei, cosi' giustificano il prezzo esoso :D |
Quote:
|
Quote:
Ma daiiiii c'è gente che mangia pesce ricco di w3 tutti i giorni e campa 100 anni e questo dottore viene a dire che gli anziani devono andarci cauti con gli w3???:eek: Quote:
Xkè non provi con l'olio di girasole?:rolleyes: |
Quote:
|
Quote:
@ironmaiden: l'olio di girasole potrebbe essere un'alternativa all'olio di oliva nei condimenti, come avete giustamente fatto notare.... ma, ci pensero' :p |
è cosi' terribile? >_<
Gundam non so quanto le paghi te le caps, ma a me il risparmio sembra molto notevole! |
Sulla proossidazione (provocata dall'uso abnorme di un solo antiossidante) incollo questo articolo da wikipedia:
Attività proossidante [modifica] Gli antiossidanti che sono riducenti possono anche agire come proossidanti. Ad esempio, la vitamina C ha un'attività antiossidante quando riduce sostanze ossidanti come il perossido di idrogeno,[50] ma può anche ridurre ioni metallici con portano alla generazione di radicali liberi attraverso la reazione di Fenton.[51][52] 2 Fe3+ + ascorbato → 2 Fe2+ + deidroascorbato 2 Fe2+ + 2 H2O2 → 2 Fe3+ + 2 OH· + 2 OH− L'importanza relativa delle attività antiossidanti e proossidanti degli antiossidanti sono un'area di ricerca attuale, ma la vitamina C, per esempio, sembra avere perlopiù un'attività antiossidante nel corpo.[53][51] Comunque, sono disponibili ancora meno informazioni per gli altri antiossidanti presenti nella dieta, come polifenoli antiossidanti,[54] zinco[55] e vitamina E.[56] Assumere combinazioni di diversi antiossidanti mette al riparo dall'eventualità dello svilupparsi di questo fenomeno inoltre gli antiossidanti in base alla loro natura svolgono il loro effetto in distretti diversi: endocellulare, membrana, liquido extracellulare ecc...funzionando in maniera sinergica. |
90 softgel le pago 26 euro, se non ricordo male, e mi durano circa 3 mesi, quindi sono 8,6 euro al mese.
L'olio di girasole son sicuro che costa meno, ma ce la faro' a berlo????? :eek: Mannaggia solo al pensiero sto male.... :p |
Quote:
|
Bene bene, 5gr di olio di cartamo è riuscito a rovinarmi in ordine: spaghetti integrali, hamburger e petto di pollo...in pratica tutto il pranzo!!!Manakei ma non avrai per caso il palato di amianto?:D oggi ritorno in erboristeria (non mi dispiace visto la commessa che ci lavora:D) e chiedo l'olio di girasole.
|
Da quel che dici sembra propio imbevibile...ora non so piu' se comperarlo!
|
Quote:
|
si ma l'olio di girasole volevo evitarlo perchè contiene anche i precursori dell'omega 3...e assumendo gia' o3 in caps non so quanto convenga...
Che poi sicuri sia piu' buono l'olio di girasole? |
Rileggendo, visto che il cartamo contiene anche o3 bisogna stare attentiad usarlo pre e post wo no? quanto ne contiene circa?
|
Due ore prima o due dopo non dovrebbe darti problemi in ogni caso i grassi a ridosso dell'allenamento non ci stanno bene;)
|
Salve, ho appena comprato l'olio di girasole da spremitura a freddo 1LT 4,99€. 10gr al giorno vanno bene? Non vorrei assumerne troppo poco quindi vi chiedo consiglio. Oppure vado sul sicuro con 15gr? Grazie
|
Quote:
|
Per gli w3 che contiene secondo me non ha una gran influenza sul bilancio metabolico derivante dall'allenamento...cmq è circa 3:1 (w6:w3) nel caso del girasole mi pare 4:1 o più nel cartamo
|
ok grazie...l'ho preso prima, 750ml 6.80 euro!
|
Quote:
Io ho appena assaggiato un sorso di olio di girasole e il sapore è abbastanza neutro, forse si sente leggermente il gusto dei semi, cmq gradevole moooolto meglio del cartamo...consigli sui dosaggi?:rolleyes: |
Quote:
i dosaggi dipendono dal complesso della tua dieta! |
che palati fini che avete a me l'olio di cartamo non fa ne caldo e ne freddo
al max bevete dopo dell'acqua e usate il colluttorio che dopo mangiato una pilizia dei denti ci vuole per chi non puo usare lo spazzolino magari olio di lino era peggio molto piu' pastoso e forte di sapore gundam ma tu non fai i dosaggi da 3 gr al giorno stai a molto meno credo 750 mg se ti dura 3 mesi 90 caps |
Quote:
Dagli un sorsettino adesso tanto per provare e fammi sapere come sa...a me sa anche un pochetto di vecchio:( domani la regalo... |
io ho comprato il "cartamo" e "lino", ho deciso di alternali nell\'arco della giornata durante i pasti.....sinceramente il cartamo non mi da fastidio forse perche\' ho un palato di "marmo!"
![]() |
mangiato...5 grammi...è andato giu come ridere, non sara' tra il migliore dei gusti ma va giu bene!
|
Quote:
Quote:
|
Mah...mi sorge il dubbio che mi abbiano "impaccato" un olio di cartamo deteriorato a sto punto!:(
|
Lascia un retrogusto un po\' strano ma...niente di imbevibile insomma. Il tuo ha la bottiglia scura almeno? non è che la bella commessa ti abbia abbindolato e tirato na sola? :D
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013