Stop al cortisolo.
Qualcuno di voi ha mai provato integratori di Fosfatidilserina (PS) riescono davvero ad abbassare il cortisolo?
|
Ci sono studi che dimostrano come funzioni a dosaggi di circa 1gr, ma dubito che qualcuno possa darti testimonianze dirette in quanto non puoi capire se il cortisolo si è ridotto senza fare delle analisi.
Al più potrebbero dirti se hanno ottenuto un aumento della massa muscolare. Ad ogni modo, pur funzionando, il costo è proibitivo per molti. |
Quote:
Non cerco riscontri eclatanti del tipo aumento massa muscolare, ecc. so che è utopico. L'anticortisolo per eccellenza è il suo ormone antagonista, il testosterone. Ma semplicemente se chi ne ha fatto uso, si sentiva meno stanco ecc. Cioè, in pratica se percepiva gli effetti dovuti a tale assunzione. |
certo che si sentono gli effetti...ad 800mg al giorno praticamente lo definirei un antidepressivo naturale...migliora parecchio l'umore a quelle dosi...;)
|
la compro... adesso..........
|
che sembra questo prodotto???
per 1 caps contiene: vitamina C 10mg fosfolipid complex 480mg fosfatidilserina 100mg fosfatidilcolina 50mg fosfatidilethanolamine 20mg fosfatidilinositolo 10mg |
che ti servono 8-10 capsule al giorno :D
|
dipende dal prezzo...
io 60cps di fosfa le prendo 35€ :( |
Quote:
Assumerlo in momenti di forte stress, quindi 800 mg presi 30 min prima del workout, dovrebbero andare bene? |
penso sia troppo in un'unica assunzione...so che veniva presa pre e post wo e prima di andare a letto!
|
Quote:
Allora 400mg prima e 400mg dopo l'allenamento. E nei gioni di stop solo 400 mg prima di andare a letto. |
no 800 mg o 1 gr sempre a prescindere se ti alleni o no
|
Quote:
|
ti capisco benissimo anche io mi faccio sempre i conti non posso spendere solo di integratori
pero da quello che so va preso su base stabile a quel dosaggio per funzionare poi non so che dirti quando decido di integrare o decido con i dosaggi adatti o non inizio proprio cmq una volta smesso tutti i benefici vanno via e non credo nemmeno che si posso prendere sempre forse dopo 2 o 3 mesi si dovra staccare ma su questo aspetta guru o qualcun'altro se lo utilizzero cmq sara per max 2 mesi pre estate quindi giugno-luglio |
Quote:
azz.. sono 35 euro per 6 giorni... circa 6€ al giorno..... però lo voglio provare:D edit: ho trovato la fosfatidilserina a 27€ per 60 caps :D... quindi se ne prendo 10 al giorno sono 4,5€ quotidiani, non 6€ |
Guru tu che dici, quanto è significativo l' abbassamento del cortisolo con questo prodotto??
posso avere sides usandolo a dosaggi di 1000mg al giorno? |
Quote:
|
secondo voi è sufficiente usare il prodotto che ho indicato per soli 12 giorni?
|
sufficiente...per cosa?
|
ma che ci fai per soli 12 giorni ??
ma prendetevi quella galenica se vi spaventa il costo si e' sempre detto che come elemento e' uno dei piu' costosi anche l'acido alfa lipoico non scherza cmq se non si ha qualche bisogno particolare e' inutile cercare di abassare il cortisolo io lo proverei in fase di cut |
Quote:
Quote:
volevo provare questa fosfatidilserina per vedere se con me funziona, poi se mi trovo bene quando farò cutting e avrò il cortisolo alle stelle allora la inserirò nel piano di integrazione e la userò a fiumi:D |
Quote:
|
se sapete dove comprare la polvere di PS,
potete fare quel dosaggio (800mg) a circa 1e al giorno mi pare non si possano mettere link per regolamento |
Quote:
mi puoi dire esattamente il prezzo per 800mg? che sia espresso in € o in £, così lo trovo:D |
ho trovato questo:
La Fosfatidilserina (PS), fosfolipide meglio conosciuto come costituente la matrice strutturale di tutte le membrane cellulari e importante nel recupero degli effetti fisiologici sul mantenimento della funzionalità cerebrale, sembra possedere un ruolo importante nel contrastare l’aumento del cortisolo, ormone che se prodotto in eccessive quantità può danneggiare le proteine muscolari. Numerosi studi clinici (oltre 35 condotti in Europa e negli Stati Uniti) dimostrano che la PS gioca un ruolo importante nella sintesi dei neurotrasmettitori, contribuisce ad un miglioramento dello stato funzionale del sistema nervoso centrale favorendone l’attività cognitiva che tende a ridursi fisiologicamente con l’età. Grazie alla permeabilità alla barriera ematoencefalica, la PS contrasta inoltre la sintesi della Corticotropina, responsabile del meccanismo di stress della cascata ormonale da cui è prodotto il cortisolo. Alcuni studi riportano come la PS assunta per via orale attenui il rilascio dell’ACTH dalla ghiandola pituitaria in allenamenti stressanti, questo senza influenzare negativamente i livelli di GH nel sangue. L’ACTH infatti viaggia dal sangue alle ghiandole surrenali, dove impone il rilascio di alcuni ormoni, incluso il cortisolo. Il gruppo di Montelone (Monteleone et al. "Effects of PS on the neuroendocrin response to physical stress in human." Neuroendocrinology, 52 1990 pag.243 – 248) ha condotto uno studio controllato su soggetti giovani sottoposti a stress indotto per 10 giorni; 800 mg di PS/giorno somministrati oralmente in due dosi, alterava significativamente il rapporto GH – cortisolo riducendone la sintesi surrenalica, rispetto ad un gruppo placebo che effettua lo stesso training e la stessa alimentazione. E’ ancora da capire quale possa essere il motivo, ma la maggioranza degli atleti che ha usato la PS a dosaggi variabili tra 300 – 800 mg al giorno, ha riportato aumenti di forza, resistenza e massa. Forse questo dipende dai minori livelli di Corticosteroidi, dalla maggiore efficienza del sistema neuromuscolare o forse da tutti e due i fattori insieme. Uno studio più recente condotto dal Prof. Thomas Fahey presso la California State University, Chico, ha dimostrato che la PS derivata da soya (vegetale) ha la capacità di ridurre il cortisolo sanguigno durante e dopo esercizi di body-building riducendo notevolmente l’attività catabolica e favorendo maggiori recuperi con conseguente aumento della massa magra. Gli effetti dimostrati sono di seguito elencati: Evidente riduzione della fatica e dello sforzo percepito. Elevati livelli di testosterone durante gli esercizi. Riduzione del cortisolo nel sangue del 25%. I risultati riportati possono ancora una volta dimostrare che la PS assume un valore estremamente importante nel progresso dell’atleta impegnato in attività di body-building in maniera completamente sicura, efficace e naturale. |
In forma galenica si trova eccome vegeta...
ah, guarda che in inglese si chiama Phosphatidyl Serine :D |
Quote:
non la trovavo perchè pensavo che in inglese si scrivesse fosfatidilserine |
non so se continuare qui la discussione o aprire un nuovo 3D..
comunque ho trovato un prodotto molto conveniente, 100grammi di PS li pago 32,70€... però c' è scrito: Phosphatidyl Serine 20% vuol dire che anzichè un grammo ne devo assumere 5??? |
esatto...
sono comunque meno di due euro al giorno...per venti giorni |
dato che il dosaggio e' di 800 mg - 1 gr al giorno il prodotto al 20% dovra essere dai 4 gr ai 5 gr
i momenti con maggiore cortisolo sono la mattina appeni svegli e dopo l'allenamento in massa e' difficile avere il cortisolo alto in quanto il cibo e' un anticortisolo naturale secondo me non conviene come integrazione a meno che non si ha il cortisolo elevato per qualche motivo meglio prendere 10 gr di lecitina di soia con alto contenuto di fosftadilcolina almeno 20% la lecitina di soia e' ricca di fosfatilipidi molto utili |
...grazie Greatescape...che marca di Lecitina di Soia consigli?
Fabio |
ho trovato la lecitina con questi valori nutrizionali
100gr contengono: - proteine 0 gr - carboidrati 8gr - grassi 88gr di cui - saturi 12 gr - monoinsaturi 4gr - polinsaturi 30gr - Fosfolipidi 77% che cosa ne pensate? Grazie Fabio |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:44 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013