si per quello non c'e' neanche paragone...ci hai, o almeno a me, hai propio aperto un mondo ;)
|
Quote:
Il san era proprio quello di cui parlavo nell'altro 3d ma non avevo voluto mettere il nome, cmq credo che il prezzo si possa dire..io lo compro all'estero 22€ + ss 180softgel da 1,250mg di cui 1gr di CLA...ovvio che l'olio costa ancora meno! |
l'avevo gia visto anche io quello della san uno dei pochi che con ogni caps ti dava 1 gr effettivo di cla ... la comodita delle caps e' sempre imbattibile
speriamo di riscontrare la stessa posivita' dello studio in quanto non l'ho mai preso in maniera stabile credo che i mesi pre estivi saliro di dosaggio magari abbinando l'olio di cartamo a il prodotto san cosi da arrivare a più di 5 gr giornalieri |
Quote:
ma secondo mè il semplice olio di cartamo non contiene gli isomeri:o |
E secondo te il cla è stratto dal cartamo da dove lo prendono? è un po' come dire che gli omega tre in capsule non siano estratti dall'olio di pesce...
|
Quote:
|
Interessante...hai maggori informazioni da postare? O è solo una tua supposizione?
|
L'acido linoleico è presente in natura in numerosi vegetali che crescono spontaneamente nei prati erbosi. Quando il bestiame al pascolo si nutre di tali erbe, assume contemporaneamente anche acido linoleico, che viene trasformato nel suo sistema digerente in CLA. Quindi il CLA può essere considerato un catabolita derivante dall'incompleta bioidrogenazione degli acidi grassi insaturi, processo che può avvenire nei ruminanti ad opera della microflora o in altri organi degli organismi animali.
Per tale motivo, la fonte primaria di CLA è rappresentata dal latte, dai latticini e dalla carne di bovino adulto, vitello, pollo, maiale ed agnello |
http://nutrimenti.simplicissimus.it/lipidi/
spero di non andare contro il regolamneto Acidi grassi coniugati L’acido linoleico coniugato (CLA) è il nome che viene dato ad una famiglia di isomeri dell’acido linoleico (cis-9,trans-11(c9,t11) CLA e t10,c12 CLA (figura 5) e presenta doppi legami in conformazione trans. Il CLA è un intermedio della conversione dell’acido linoleico ad acido oleico ad opera dei batteri del rumine. I prodotti di origine animale contengono più CLA dei vegetali e il latte è la fonte principale di CLA nell’alimentazione umana (2-30mg/g di lipidi). I CLA tra cui l’acido rumenico, sono prodotti intermedi della bioidrogenazione ruminale dei grassi alimentari, in particolare dell’acido linoleico (C18:2) e dell’acido linolenico (C18:3). Esistono comunque anche fonti di CLA ottenute per idrogenazione di alcuni olii, soprattutto, quello di girasole e di cartamo. |
|
beh dubito che idrogenazione si equivalente ad aggiungere doppi legami al carbonio..o sbaglio?
|
Quote:
|
Ho studiato....:D
NoMoreTrouble ha ragione sul fatto che l'ac.linoleico non è esattamente = CLA. Però c'è un però...chi converte l'acido linoleico in CLA? Il lactobacillus acidophilus, caseii ed il bulgaricus! Ne producono abbastanza? Direi di si visto che prima della commercializzazione del tonalin(R) usavano olio di cartamo incubato con questi fermenti. Ecco che torna alla ribalta l'importanza della flora batterica!!! Non vi sentite abbastanza lactobacilli nella panza? Comprateli in sospensione oleosa ed aggiungeteli dentro alla bottiglia di olio di cartamo o girasole. Oppure aggiungete un cucchiaio d'olio nello yogurt la sera prima per la mattina... Ma se non avete problemi intestinali dovreste averne a sufficienza! Non orientatevi sui grassi idrogenati che sono proprio il contrario del CLA come effetto!!! |
Quote:
Quote:
Quote:
quindi le ditte tipo tonalin estraggono l'acido linoleico semplice sall'olio di cartamo/girasole, lo concentrano e poi convertono l'acido linoleico semplice in CLA attarverso i lattobacilli? |
E come faccio io a sapere se ne ho abbastanza di questi lactobacilli acidi casei e bulgari?:D Non posso prendere yogurt xkè sono intollerante al latte, quindi neanche formaggi.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013