FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Utilizzo di oli vegetali in sostituzione di integratori di acidi grassi omega-3 e CLA (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/8289-utilizzo-di-oli-vegetali-sostituzione-di-integratori-di-acidi-grassi-omega-3-e-cla.html)

scrfx 31-03-2009 10:03 PM

Riesumo il post per chiederti un parere Manakey:
Seguo ad oggi questa somministrazione:
Olio di cartamo un cucchiaio(5gr)prima di pranzo uno prima di cena.
Omega3 una capsula di Eskim a metà pranzo o a metà cena.
Che dici?
Credi che dall'olio di cartamo riesco ad ottenere le stesse corrispondenze dall'assunzione del CLA
PS:Scusa se mi dovessi esser ripetuto ma non ho riletto tutto il post;)

manakei 02-04-2009 03:16 PM

Affinchè il cartamo esplichi la sua funzione al meglio è importante avere la flora batterica intestinale in ordine ed efficiente!
Come metodo d'assunzione è ottimo anche come dosaggi...
Però non conosco la tua dieta e l'obiettivo principale se il cutting od il bodyrecomp...
Nel primo caso dovresti privilegiare questi oli come fonte di lipidi, nel secondo invece vanno bene assunti prima o durante i pasti in associazione ad altri grassi.

scrfx 02-04-2009 09:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 108821)
Affinchè il cartamo esplichi la sua funzione al meglio è importante avere la flora batterica intestinale in ordine ed efficiente!
Come metodo d'assunzione è ottimo anche come dosaggi...
Però non conosco la tua dieta e l'obiettivo principale se il cutting od il bodyrecomp...
Nel primo caso dovresti privilegiare questi oli come fonte di lipidi, nel secondo invece vanno bene assunti prima o durante i pasti in associazione ad altri grassi.

Grazie Grande;)
La finalità è il cutting e anche la dieta è a tema...
Quindi ho errato!
Infatti prendo 5 gr di cartamo prima dei pasti e 5 gr di Olio Extravergine d'oliva durante:confused:

scrfx 02-04-2009 10:05 PM

Mi correggo diciamo che stò cominciando una dieta per la definizione in anticipo secondo i soliti tempi,non voglio utilizzare integratori(carnitina,cla,ecc..ecc..)e voglio provare come ti ho spiegato,non cìò molto da perdere quindi ho pensato potesse funzionare..

manakei 02-04-2009 10:47 PM

Se il regime calorico è corretto funziona di sicuro! Immagino tu stia molto basso a cho...

Il CLA in definitiva è sostituibilissimo con questi oli ricchi di w6 e w3 e la carnitina non la considero un abbinamento ottimale visto che accelererebbe l'utilizzo di questi lipidi al fine energetico bruciandoli prima che svolgano le loro altre funzioni quindi va bene non usare altri integratori...

In cutting però ci vedo bene un po' di tè verde e caffè con cacao magro nei giorni di rest per tenere alto il metabolismo...

Vit C E e acetil-cisteina sono in sinergia con gli w3!

I tempi secondo me sono più che maturi...non vorrai mica perdere l'estate per riiniziare a crescere!;)

scrfx 03-04-2009 12:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 108892)
I tempi secondo me sono più che maturi...non vorrai mica perdere l'estate per riiniziare a crescere!;)

OK!!Grazie allora contiunuo così vediamo che succede,di solito comincio a tirarmi più verso la seconda o lultima di aprile ma st'anno ho avuto problemi familiari e praticamente ho saltato una paio di settimane e ho eliminato un microciclo di forza per farne due di ipertrofia ad oggi.
In definitiva voglio arrivare a 92Kg devo perdere 3 kg e il tuo post mi ha incuriosito,una bottiglia di cartamo da mezzo litro la pago 3,50Euri lo sai quanto risparmio rispetto al CLA!!
PS:La vit C già la prendo postwo e la mattina!!
CiaooO!!

manakei 03-04-2009 04:40 PM

I miei post sono sempre alla ricerca di un compromesso funzione/risparmio economico;)

zariolino 18-05-2009 11:00 AM

Ciao Ragazzi, volevo dirvi riguardo all'omega 3 che un'assunzione giornaliera di un buon integratore di acidi grassi è indipensabile soprattutto nella vita di uno sportivo. Personalmente ho trovato un integratore Omega 3 davvero buono che non ha solo Epa e Dha ma ha tutte le 8 molecole. E' davvero efficacissimo nche per contrastare 'infiammazione muscolare provocata dall'acido arachidonico. ....

GundamRX91 18-05-2009 12:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da zariolino (Scrivi 116523)
Ciao Ragazzi, volevo dirvi riguardo all'omega 3 che un'assunzione giornaliera di un buon integratore di acidi grassi è indipensabile soprattutto nella vita di uno sportivo. Personalmente ho trovato un integratore Omega 3 davvero buono che non ha solo Epa e Dha ma ha tutte le 8 molecole. E' davvero efficacissimo nche per contrastare 'infiammazione muscolare provocata dall'acido arachidonico. ....

Se hai letto il regolamento saprai che non puoi indicare link a ecommerce di integratori.
Post modificato.

LiborioAsahi 18-05-2009 04:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da zariolino (Scrivi 116523)
Ciao Ragazzi, volevo dirvi riguardo all'omega 3 che un'assunzione giornaliera di un buon integratore di acidi grassi è indipensabile soprattutto nella vita di uno sportivo. Personalmente ho trovato un integratore Omega 3 davvero buono che non ha solo Epa e Dha ma ha tutte le 8 molecole. E' davvero efficacissimo nche per contrastare 'infiammazione muscolare provocata dall'acido arachidonico. ....

Ma le mie domande sono:
quali sono queste 8molecole?e soprattutto, 2 saranno epa e dha ma le 6 ignote hanno qualche utilità?

Matty 18-05-2009 07:51 PM

un bel casino,molte cose non le comprendo moltissimo..

manakei, da quanto ho capito le dosi consigliate di omega 3 sono da 1/3 gr e omega 6 da 3/9 gr?

io consumo circa 30gr di noci al giorno + 30 di mandorle... rientro nelle dosi? ho fatto ricerche ma ho le idee un pò confuse...

manakei 18-05-2009 10:24 PM

dai 30g di noci prendi circa 10g di omega 6 e 2 di omega 3 + 3g di omega 6 dalle mandorle = 13g di omega 6 + 2 di omega 3
penso che tu vada bene, l'ideale sarebbe che nella tua dieta ci fossero almeno due pasti la settimana contenenti pesce ricco in omega 3 oppure consumare un cucchiaino ogni due giorni di semi di lino triturati (non tostati e lontani dal caffe!)

zariolino 19-05-2009 09:22 AM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 116617)
Ma le mie domande sono:
quali sono queste 8molecole?e soprattutto, 2 saranno epa e dha ma le 6 ignote hanno qualche utilità?

Certo che servono! Non a caso l'Omega 3 Gnld è sette volte più potente del normale...se non servivano l'omega 3 avrebbe avuto solo 2 molecole invece ne ha 8....che le altre 6 siano capitate li per caso è difficile cosa dici?
Comunque informati e vedrai che l'omega 3 per essere efficace non deve contenere aromi che di solito vengono usati per il retrogusto tipo chiodi di garofano o simili, perchè sono a molecola corta e annullano l'effetto dell'omega 3. Nemmeno l'olio di lino non va bene perchè stimola la produzione di acido arachidonico annullando cosi parte dell'effetto antinfiammatorio dell'omega 3!
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

LiborioAsahi 19-05-2009 05:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da zariolino (Scrivi 116698)
Certo che servono! Non a caso l'Omega 3 Gnld è sette volte più potente del normale...se non servivano l'omega 3 avrebbe avuto solo 2 molecole invece ne ha 8....che le altre 6 siano capitate li per caso è difficile cosa dici?
Comunque informati e vedrai che l'omega 3 per essere efficace non deve contenere aromi che di solito vengono usati per il retrogusto tipo chiodi di garofano o simili, perchè sono a molecola corta e annullano l'effetto dell'omega 3. Nemmeno l'olio di lino non va bene perchè stimola la produzione di acido arachidonico annullando cosi parte dell'effetto antinfiammatorio dell'omega 3!
XXXXX

Mah...il sito linkato (oltre a essere un ecommerce;)) mi pare faccia della pubblicità,probaganda senza spiegare nulla... Si vede il filmato di un rappresentante di quest'olio, tipo venditore porta a porta, che mi convince ancora meno...
Che l'olio di lino non sia idoneo, potrebbe anche esser vero, ma solo per chi assume gli W3 al fine antinfiammatorio. Qua penso non interessi poi così tanto...
Sono interessato all'argomento pertanto spero d'ottenere delucidazioni non alla "se ci sono serviranno" o alla è 7volte più potente del normale (potente?ma a fare cosa?)!

greatescape 19-05-2009 06:29 PM

omega 3 dai 3-5 gr origine animale

Matty 19-05-2009 07:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 116671)
dai 30g di noci prendi circa 10g di omega 6 e 2 di omega 3 + 3g di omega 6 dalle mandorle = 13g di omega 6 + 2 di omega 3
penso che tu vada bene, l'ideale sarebbe che nella tua dieta ci fossero almeno due pasti la settimana contenenti pesce ricco in omega 3 oppure consumare un cucchiaino ogni due giorni di semi di lino triturati (non tostati e lontani dal caffe!)

sì,anche di più, spesso mangio salmone

zariolino 26-05-2009 04:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 116801)
Mah...il sito linkato (oltre a essere un ecommerce;)) mi pare faccia della pubblicità,probaganda senza spiegare nulla... Si vede il filmato di un rappresentante di quest'olio, tipo venditore porta a porta, che mi convince ancora meno...
Che l'olio di lino non sia idoneo, potrebbe anche esser vero, ma solo per chi assume gli W3 al fine antinfiammatorio. Qua penso non interessi poi così tanto...
Sono interessato all'argomento pertanto spero d'ottenere delucidazioni non alla "se ci sono serviranno" o alla è 7volte più potente del normale (potente?ma a fare cosa?)!

Se sei davvero interessato mi farebbe piacere inviarti via e-mail, se mi dai il tuo indirizzo, un depliant esplicativo in cui sono spiegati nel dettaglio gli effetti di questo potentissimo omega 3. Comunque ti assicuro i risultati sono eccezionali...se vuoi te lo invio...cosi leggi tu di persona. Poi mi dici cosa ne pensi.

Inoltre dimenticavo che il suddetto Omega 3 ha alle spalle un comitato scientifico che ne cura la produzione. Subisce pensa più di 160 controlli per verificare l'assenza di metalli pesanti...;)

zariolino 27-05-2009 08:32 AM

Quote:

Originariamente inviato da zariolino (Scrivi 118006)
Se sei davvero interessato mi farebbe piacere inviarti via e-mail, se mi dai il tuo indirizzo, un depliant esplicativo in cui sono spiegati nel dettaglio gli effetti di questo potentissimo omega 3. Comunque ti assicuro i risultati sono eccezionali...se vuoi te lo invio...cosi leggi tu di persona. Poi mi dici cosa ne pensi.

Inoltre dimenticavo che il suddetto Omega 3 ha alle spalle un comitato scientifico che ne cura la produzione. Subisce pensa più di 160 controlli per verificare l'assenza di metalli pesanti...;)

Ahh....dimenticavo...quel venditore che vedi è l'allenatore di Jury Chechi....:D

Baiolo Karonte 27-05-2009 02:00 PM

l'olio di canapa come lo vedi?
dosi?

Matty 30-07-2009 12:29 PM

..."L’utilizzo di oli vegetali al fine di sostituire l’integrazione diretta di DHA ed EPA presuppone il possesso del patrimonio enzimatico capace di trasformare il precursore nei metaboliti attivi. Questi enzimi non sono posseduti dalla totalità della popolazione e tendono a diminuire con l’età, quindi in seguito a prove sarà necessario valutare l’utilità di proseguire con l’integrazione di ac. Alfa Linolenico..."

ma come si fa a capire se si hanno questi enzimi?

ora sto prendendo tutti i giorni 1 cucchiaio di lino agli spuntini e 2 cartamo uno prima cena e uno prima della nanna...

va bene?

manakei 30-07-2009 02:50 PM

questi enzimi iniziano a diminuire dopo i 30anni quindi dovresti stare apposto;) E il problema è solo per il lino...
Si che va bene il tuo protocollo d'assunzione! Basta che non bevi caffè poco prima o dopo il lino.
PS fanno bene non solo come integratori di epa e dha...hanno anche altre ottime proprietà!

Matty 02-08-2009 01:21 PM

ciao mana...

senti ho un problema soprattutto con l'olio di cartamo....

ormai solo l'odore mi fa venire la nausea....

nel caso non si può sostituire con un olio dalle stesse proprietà con il gusto non cosi marcato?

mirko81 12-08-2009 08:04 PM

mana tempo fa ti chiesi per l'olio di semi di lino come pre-nanna insieme allo shaker di pro....ma va bene anche con proteine siero+caseina (lattosio<1%)???

manakei 12-08-2009 11:55 PM

Certo dovrebbe andare altrettanto bene! Il problema il lino ce l'ha con la caffeina...semmai bisognerebbe prenderlo prima dei pasti se questi sono costituiti da un alta percentuale di grassi per non ridurne l'assorbimento o rallentarlo.

Cmq con le pro non ha problemi...ovvio che non andrebbe bene post wo perchè rallenta l'assorbimento ma è un altra questione.

ral6387 16-09-2010 08:51 PM

rispolvero queto 3d, in quanto nel peregrinare "alla ricerca dell'integrazione perduta :D" mi sono reso conto di quanto possa essere importante questa particolare tipologia di nutrimenti.

E come sempre accade, faccio ricerche, e neanche a farlo a posta spuntano domande:

omega-3 = molto impostante
omega-6 = molto importante (cla)
omega-9 = molto importante

partendo a questo punto, non riesco a capire perchè una persona decida di comperare o omega-3, o cla, o omega-9, quando nell'EFA ci sono tutti e tre.

qualcuno me lo spiega ?? :confused::confused::confused::confused::confused:

LiborioAsahi 16-09-2010 09:36 PM

Omega 6e9 nella nostra alimentazione ce ne sono già molti. Il CLA è particolare, non calcolarlo come un normale acido grasso.
Omega3 sono spesso carenti e quindi sono gli unici che necessitano di una vera e propria integrazione.
Fra l'altro per integrarli a dovere un po ti costa. Gli altri Omega prendili pure dal cibo che costa meno e ne vale più la pena!

ral6387 16-09-2010 10:49 PM

afferrato gli unici validi/importanti sono omega-3, il resto è marketing !!;)

Il_Niko 17-09-2010 11:46 AM

grazie manakei, molto interessante!
Sia omega 3 che CLA li prendo sempre dopo i pasti... cambierò abitudine :-)

realista 12-03-2011 09:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 222274)
Omega 6e9 nella nostra alimentazione ce ne sono già molti. Il CLA è particolare, non calcolarlo come un normale acido grasso.
Omega3 sono spesso carenti e quindi sono gli unici che necessitano di una vera e propria integrazione.
Fra l'altro per integrarli a dovere un po ti costa. Gli altri Omega prendili pure dal cibo che costa meno e ne vale più la pena!

quindi... che dose di epa e dha giornaliera si dovrebbe assumere?
si parla spesso di GRAMMI.. ma contano poco se poi ci son varie capsule piu o meno concentrate..... quindi m paicerebe saper quanti epa/dha al gg

PO-OL 18-02-2012 12:32 PM

Sarà una settimana che leggo in lungo e in largo ma ora ho più dubbi di prima :D

Per ora il mio unico punto fermo è che gli omega 3 servono, ok.
E che per via del fatto che una volta cotti si perdono, è quasi impossibile ottenerli con la normale alimentazione, ari-ok.

Abbandonata l'idea dell'integrazione per via di:
-costi troppo elevati
-vaghi ma pur sempre presenti dubbi sulla pericolosità di prodotti anche di medio costo
-la deperibilità a 25°, così come sostenuto dallo steso mao sul suo sito, li renderebbe praticamente inutili 6 mesi l'anno. L'anello debole della catena non è tanto la produzione o la vendita ma il trasporto dato che i corrieri non fanno distinzione tra omega3 da 1000€ al kg e i piatti dell'ikea :o E considerando che nei mesi caldi se lasci la macchina al sole un ora poi ci rischi di crepare dentro...

Puntiamo a curare di più l'alimentazione.

Partendo da qui

Quote:

Originariamente inviato da Matty (Scrivi 116648)
un bel casino,molte cose non le comprendo moltissimo..

manakei, da quanto ho capito le dosi consigliate di omega 3 sono da 1/3 gr e omega 6 da 3/9 gr?

io consumo circa 30gr di noci al giorno + 30 di mandorle... rientro nelle dosi? ho fatto ricerche ma ho le idee un pò confuse...

E arrivando qui

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 116671)
dai 30g di noci prendi circa 10g di omega 6 e 2 di omega 3

considerando che mangio salmone/sgombro in scatola dalle 3 alle 5 volte a settimana + altro pesce...

Potrebbe bastare?

Che poi non è semplice dato che 30gr di noci sono 200kcal e in ipo è un casino :eek:
Potrei per ora limitarmi al minimo sindacale, 15gr di noci pari a 5gr di omega 6 e 1gr di omega 3

Mio fratello sono anni che prende l'olio di lino e anche di una marca a quanto pare buona (baule volante) ma quel fesso non lo tiene in frigorifero. E poi la deperibilità ancora più alta rispetto agli integratore (se ho capito bene, 20°), me lo fa vedere problematico per gli stessi motivi detti sopra.

LiborioAsahi 18-02-2012 01:30 PM

La conversione in dha ed epa, a partire da altri W3, varia da individuo a individuo, ma cmq bassa.
Quindi assumere omega3 dai vegetali è tutt'altra cosa.
Per quanto riguarda l'olio di lino...spesso nei negozi dove trovo articoli del baule volante, trovo l'olio in frigo. Voglio sperare che non sia scena e li trasportino in cella refrigerata, ma direi di si. L'olio di lino se tenuto al caldo prende un sapore diverso.

PO-OL 18-02-2012 01:39 PM

Capisco. L'unica è cercare negozi che lo tengano al freddo per avere la certezza.

Per quel che riguarda la conversione più o meno di che rapporto parliamo? Cioè voglio dire alla fine ne vale la pena o no?

Piccolo OT, sulla confezione del salmone in scatola rio mare dicono che 100gr contengono 1gr di omega3, hai voglia quanto ne dovrei mangiare :|

orange 18-02-2012 01:49 PM

Ma quello è stracotto...è già tanto che c'è quel grammo.

In ogni caso preferisci il salmone fresco, al Kg ti costa molto meno. Se ti prendi un salmone intero non ne parliamo.

PO-OL 18-02-2012 01:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 335004)
Ma quello è stracotto...è già tanto che c'è quel grammo.

In ogni caso preferisci il salmone fresco, al Kg ti costa molto meno. Se ti prendi un salmone intero non ne parliamo.

Orange ho capito cosa vuoi dire però è una soluzione davvero poco pratica per me.

L'ideale sarebbe del filetto di salmone fresco abbattuto e mangiato crudo, tipo cucina giapponese di qualità per intenderci, però nella pratica mi è impossibile...

orange 18-02-2012 02:02 PM

Puoi anche cuocerlo, intendevo che quello in scatola è di bassa qualità.

Prepararsi un "pezzo" di salmone per cena è veramente semplice e veloce. E il sapore è 10 volte meglio dell'inscatolato.

PO-OL 18-02-2012 02:08 PM

Ho capito cosa vuoi dire però qui il problema è trovare qualcosa di pratico per garantire un minimo di continuità tutti i giorni :)
Però hai ragione, l'ot l'ho incominciato io :o

PO-OL 18-02-2012 11:06 PM

Mi sa che vado direttamente coi semi...

IronMaiden 24-06-2013 06:30 PM

Riesumo questo 3D:D
Ho comprato l'olio di semi di girasole biologico in erboristeria ma non sapevano dirmi se la spremitura è a freddo, l'olio si chiama crudigno vi leggo cosa c'è scritto magari qualcuno più esperto può capire se è a freddo o no:

Ottenuto con soli processi fisici: spremitura senza utilizzo di solventi, successiva filtrazione.

Lo userò come integratore di CLA e ne dovrei consumare almeno 20gr al giorno, ho letto in giro che può arrivare anche molto oltre il 40% di contenuto di CLA. Vorrei conservarlo in frigo ma poi ho pensato che chissà quanti mesi è stato nello scaffale dell'erboristeria quindi a sto punto non so se ha senso.

mister.x 07-09-2013 10:07 AM

Per me il migliore è l'olio di canapa sativa (perfettamente legale in italia ) , ha circa il 20% di omega 3 , è buono e non puzza. Ha altre proprieta' benefiche .

LiborioAsahi 07-09-2013 01:29 PM

non ha epa e dha e costa come se li avesse.
Buon prodotto rispetto olio di lino etc, ma in un rapporto qualità/prezzo viene surclassato da tutti.

E di certo non può sostituire gli W3 di origine animale.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013