FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Triptofano e dormi come un sasso... (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/8479-triptofano-e-dormi-come-un-sasso.html)

dreemteem 05-02-2010 06:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da squattoso (Scrivi 167587)
ho provato il 5 htp,funziona troppo a mio avviso.
Dormi come un sasso davvero(almeno io)ma poi mi ha intontito anche per i giorni a seguire nel periodo in cui l'ho usato.
Forse il triptofano puro è più leggero,o magari sono io che sono molto sensibile.

quale hai utilizzato e in che quantitativo?

Federico4482 05-02-2010 07:47 PM

il triptofano e' il naturale precursore della serotonina.
in farmacia esiste sotto presentazione di ricetta medica a prezzo non abbordabilissimo..
l'estratto della griffonia di solito dai 50 ai 100 mg a capsula e' commercializzabile come integratore..
ora io ho controllato sulla tabella nutrizionale delle mie proteine in polvere che in un serving size da 30 gr sono contenuti oltre 500 mg di triptofano..
mi spiegate una sola minima differenza dal triptofano contenuto nelle mie proteine e quello commercializzato sia come farmaco che come integratore?
mi sto un po' stufando di ste cose..
anche i BCAA guardo i serving size di certe proteine in polvere e ne sono contenuti tranquillamente le dosi consigliate di quelli in pastiglie
ma che senso ha se c'e' tutto nella proteina in polvere che si compra?
per me e' tutta un operazione commerciale...potete dire quello che volete ho qualche dubbio sul triptofano ma i BCAA sono aminoacidi essenziali isoleucina,leucina e valina ci sono in abbondanti quantita' nei cibi e ancor piu' in certe proteine del siero del latte..integrarli a meno forse di chi fa' cardio a digiuno e vuole evitare il catabolismo senza spezzare il digiuno la vedo una grande perdita inutile di denaro..

Alberto86 05-02-2010 07:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da squattoso (Scrivi 167587)
ho provato il 5 htp,funziona troppo a mio avviso.
Dormi come un sasso davvero(almeno io)ma poi mi ha intontito anche per i giorni a seguire nel periodo in cui l'ho usato.
Forse il triptofano puro è più leggero,o magari sono io che sono molto sensibile.

Quote:

Originariamente inviato da Federico4482 (Scrivi 167604)
il triptofano e' il naturale precursore della serotonina.
in farmacia esiste sotto presentazione di ricetta medica a prezzo non abbordabilissimo..
l'estratto della griffonia di solito dai 50 ai 100 mg a capsula e' commercializzabile come integratore..
ora io ho controllato sulla tabella nutrizionale delle mie proteine in polvere che in un serving size da 30 gr sono contenuti oltre 500 mg di triptofano..
mi spiegate una sola minima differenza dal triptofano contenuto nelle mie proteine e quello commercializzato sia come farmaco che come integratore?
mi sto un po' stufando di ste cose..
anche i BCAA guardo i serving size di certe proteine in polvere e ne sono contenuti tranquillamente le dosi consigliate di quelli in pastiglie
ma che senso ha se c'e' tutto nella proteina in polvere che si compra?
per me e' tutta un operazione commerciale...potete dire quello che volete ho qualche dubbio sul triptofano ma i BCAA sono aminoacidi essenziali isoleucina,leucina e valina ci sono in abbondanti quantita' nei cibi e ancor piu' in certe proteine del siero del latte..integrarli a meno forse di chi fa' cardio a digiuno e vuole evitare il catabolismo senza spezzare il digiuno la vedo una grande perdita inutile di denaro..


solo l'1% dell'aminoacido L-TRIPTOFANO si trasforma in idrossitriptofano passando la barriera ematoencefalica ..quindi non ha senso assumere L-triptofano per aumentare la serotonina...

Alberto86 05-02-2010 07:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da Federico4482 (Scrivi 167604)
il triptofano e' il naturale precursore della serotonina.
in farmacia esiste sotto presentazione di ricetta medica a prezzo non abbordabilissimo..
l'estratto della griffonia di solito dai 50 ai 100 mg a capsula e' commercializzabile come integratore..
ora io ho controllato sulla tabella nutrizionale delle mie proteine in polvere che in un serving size da 30 gr sono contenuti oltre 500 mg di triptofano..
mi spiegate una sola minima differenza dal triptofano contenuto nelle mie proteine e quello commercializzato sia come farmaco che come integratore?
mi sto un po' stufando di ste cose..
anche i BCAA guardo i serving size di certe proteine in polvere e ne sono contenuti tranquillamente le dosi consigliate di quelli in pastiglie
ma che senso ha se c'e' tutto nella proteina in polvere che si compra?
per me e' tutta un operazione commerciale...potete dire quello che volete ho qualche dubbio sul triptofano ma i BCAA sono aminoacidi essenziali isoleucina,leucina e valina ci sono in abbondanti quantita' nei cibi e ancor piu' in certe proteine del siero del latte..integrarli a meno forse di chi fa' cardio a digiuno e vuole evitare il catabolismo senza spezzare il digiuno la vedo una grande perdita inutile di denaro..

guarda che stai dicendo una serie di fesserie...

Federico4482 05-02-2010 08:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 167606)
guarda che stai dicendo una serie di fesserie...

il discorso del triptofano l'ho capito e ho sbagliato beh non lo sapevo
ma sui BCAA aminoacidi ramificati mi dici la differenza tra assumerli in capsule come integratore o prenderli dagli alimenti proteici?
nn e' polemica..cioe' si'..fesseria ..pero' spiega..

Federico4482 05-02-2010 08:10 PM

vale lo stesso discorso del l-triptofano e dell'idrossitriptofano?
vorrei solo capire grazie;)

Alberto86 05-02-2010 08:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da Federico4482 (Scrivi 167610)
il discorso del triptofano l'ho capito e ho sbagliato beh non lo sapevo
ma sui BCAA aminoacidi ramificati mi dici la differenza tra assumerli in capsule come integratore o prenderli dagli alimenti proteici?
nn e' polemica..cioe' si'..fesseria ..pero' spiega..

i BCAA sono aminoacidi ramificati liberi cioè vuol dire che non hanno bisogno di essere metabolizzati per passare nel sangue; cio' si traduce in un veloce afflusso di aminoacidi nel sangue..è stato spiegato molte volte bastava farsi una ricerca...

Gli aminoacidi delle proteine sono uniti tra loro da un legame peptidico e quindi devo essere prima metabolizzati...

Gli aminoacidi liberi (che siano essi BCAA, EAA, o POOL generico) possono essere un completmento delle classiche proteine in determinati momenti della giornata per esigenze diverse ma non possono essere mai SOSTITUITE alle protine in quanto i peptidi svolgono diversi ruoli nell'organismo..

Quote:

Originariamente inviato da Federico4482 (Scrivi 167611)
vale lo stesso discorso del l-triptofano e dell'idrossitriptofano?
vorrei solo capire grazie;)

non c'entra nulla..sono 2 discorsi diversi

Federico4482 05-02-2010 08:17 PM

perfetto!
in sintesi velocita' di assimilazione..scusate..;)

squattoso 05-02-2010 08:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da dreemteem (Scrivi 167591)
quale hai utilizzato e in che quantitativo?

non ricordo il nome,so che erano 200mg a capsula.
Dopo una prima esperienza spiacevole(nel senso che il giorno dopo ero molto intontito)ho cominciato a dividere le capsule e poi a dividerle in 4.
Con quest'ultima divisione(quindi circa 50mg a pezzetto)è andata abb bene,poi ho finito la scatola e non l'ho piu ripreso.
Cmq basta andare in erboristeria e chiedere estratto secco di semi griffonia simplicifolia,che dovrebbe essere titolato al 95% in 5-HTP (5-idrossitriptofano),si spende meno e penso sia uguale.

Alberto86 05-02-2010 08:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da squattoso (Scrivi 167617)
Cmq basta andare in erboristeria e chiedere estratto secco di semi griffonia simplicifolia,che dovrebbe essere titolato al 95% in 5-HTP (5-idrossitriptofano),si spende meno e penso sia uguale.

si concordo...l'avevo suggerito anche io :)
l'importante è esseri sicuri della titolazione effettiva in quanto su molte etichette "furbe" compare solo il quantitativo di Griffonia e non quello di 5-HTP..

dreemteem 05-02-2010 10:13 PM

scusate, ma quello della natrol come vi sembra? è titolato al 99%

Alberto86 06-02-2010 02:19 AM

Quote:

Originariamente inviato da dreemteem (Scrivi 167640)
scusate, ma quello della natrol come vi sembra? è titolato al 99%

se ti leggi i post precedenti ti avevo detto che è ottimo come titolazione...

squattoso 06-02-2010 08:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 167619)
si concordo...l'avevo suggerito anche io :)
l'importante è esseri sicuri della titolazione effettiva in quanto su molte etichette "furbe" compare solo il quantitativo di Griffonia e non quello di 5-HTP..

Ah ops,mi era sfuggito il post...
Cmq è vero,sono dei furbastri,bisogna avere mille occhi.

Alberto86 06-02-2010 11:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da squattoso (Scrivi 167854)
Ah ops,mi era sfuggito il post...
Cmq è vero,sono dei furbastri,bisogna avere mille occhi.


no problem ;)

dreemteem 04-03-2010 09:41 AM

qualcuno ha provato L-tryptophan della starmark labs?

ogni capsula contiene 500 mg di l-triptofano, non conosco la titolazione.

il barattolo da 100 capsule costa 29,00 euro

Ingredienti : L-Triptofano, stearato di magnesio, cellulosa microcristallina, gelatina, titanio diossido.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013